View Full Version : Dissaldare cavi da alimentatore..posso?
Ho un thermaltake butterfly 480w, che non ho alcuna intenzione (nè soldi) di cambiare..:D
Solo che uso forse 1 quinto di tutti i cavi che escono dallo scatolotto, e la cosa mi turba assai...
Se apro l'alimentatore e dissaldo tutto ciò che non mi serve? E' fattibile o ci sono "sbilanciamenti" strani di correnti e amperaggi, rischio qualche sorta di fusione nucleare o vado tranquillo?
Grazie a tutti!
Ciao
mephistofel
23-12-2008, 18:19
beh nn puoi semplicemente tagliare alla base quelli che non servono? Non so se sia possibile dissaldarli senza spaccare tutto ;)
Ho un thermaltake butterfly 480w, che non ho alcuna intenzione (nè soldi) di cambiare..:D
Solo che uso forse 1 quinto di tutti i cavi che escono dallo scatolotto, e la cosa mi turba assai...
Se apro l'alimentatore e dissaldo tutto ciò che non mi serve? E' fattibile o ci sono "sbilanciamenti" strani di correnti e amperaggi, rischio qualche sorta di fusione nucleare o vado tranquillo?
Grazie a tutti!
Ciao
se con il saldatore ti sai muovere nessunissimo problema...
chiaramente decade la garanzia... :)
Perfetto allora! Si con il saldatore non ho problemi!!
Avevo paura magari che potessero esserci strane reazioni tipo che sugli altri connettori aumentano le tensioni e cose del genere, o che sui piedini si "addensasse" troppo calore :D
Tagliarli non li taglio perchè se dopo me ne servono altri sono fregato :cool:
Grazie mille allora!
Come ti hanno già detto dal punto di vista elettrico non c'è nessun problema.
Il problema è dissaldare il pcb dell'alimentatore per 2 motivi (almeno io ho riscontrato questo ogni volta che ho messo le mani su un alimentatore):
1) Lo stagno usato industrialmente per i pcb degli alimentatori ha secondo me una temperatura di fusione un po' più alta dello stagno che si compera (forse perchè ne usano un tipo più economico).
2) Nel pcb degli alimentatori per stagnare i fili c'è un quantitativo esagerato di stagno, per inspessire il rame del pcb e farci passare molta corrente.
Io ho un buon saldatore termoregolato e lo devo tenere alla temperatura massima per lavorarci, e spesso non basta.
Io se fossi in te taglierei i cavi che non usi in un punto in cui non si vedano e non facciano cortocircuiti.
Io ho un buon saldatore termoregolato e lo devo tenere alla temperatura massima per lavorarci, e spesso non basta.
il problema è dato dal fatto che sul pcb dove sono attaccati i fili il blocco costituito da stagno e fili ha una inerzia termica notevole e questo fa si che per fondere lo stagno ci vuole un casino di tempo se il saldatore, per quanto buono, è piccolo..
comunque con un saldatore da 60-80 watt e un succhiastagno si dovrebbe riuscire a ripulire i fili, e quindi a sfilarli senza troppi problemi...
a titolo di promemoria faccio presente che non va assolutamente usata la pasta salda, quella serve solo per saldare materiale elettrico, il pcb al contrario ne verrebbe danneggiato.
comunque con un saldatore da 60-80 watt e un succhiastagno si dovrebbe riuscire a ripulire i fili, e quindi a sfilarli senza troppi problemi...
Se usi il succhiastagno, dopo si deve riportare molto stagno per inspessire le piste in rame del pcb.
Non occorre il succhiastagno, basta fondere lo stagno e sfilare i fili.
L'ho aperto e ho lasciato perdere....sono talmente stretti e vicini i connettori e con così poco spazio per lavorare che...non ci provo neanche!
Mi tengo un pò più di macello nel case e pace così...:D
Grazie mille a tutti comunque!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.