View Full Version : Velociraptor da paura!?
Ciao a tutti.
Sono molto interessato all'acquisto di un hd western digital velociraptor da 150gb e volevo chiedervi alcune cose:
1)rispetto al modello che ho ora da 160gb, ide, 7200rpm con un tempo di accesso di circa 17ms (test fatto), dovrei avere un notevole migliramento delle prestazioni (boot, scansione antivirus, apertura programmi), giusto?:confused:
2)se trasferisco il contenuto dell'hd ide (con SO windows xp) nell'hd velociraptor
(copiando l'immagine, ad esempio con acronis true image), windows dovrebbe partire senza problemi, o essendo su un hd sata non parte?
Grazie per le vostre risposte, ho molti dubbi.:)
Qualche aiutino, please??:confused:
dirklive
23-12-2008, 19:59
ho paura che se fai come dice la mobo non vede il disco sata se non inserisci i driver dello stesso
Ho già un altro hd sataII nel pc (lo uso come hd dati), i driver sata sono installati, ma volevo essere sicuro che se sposto il SO da un hd ide a uno sata tutto parte tranquillamente oppure no (dato che se si installa direttamente windows xp su un sata bisogna inserire i floppy per i driver sata)??
Aiuto.
ok, lo so che adesso scatenerò moltissimi pareri contrari... però io ti consiglio ugualmente di considerare l'idea di un SSD da affiancare ad un hard disk tradizionale. Sull'SSD installi il sistema operativo e i programmi, l'hdd lo usi per memorizzare documenti, contenuti multimediali,...
SSD da 64GB sono ottimi, più veloci del VelociRaptor e concorrenziali anche dal punto di vista del prezzo.
Tutto questo sempre imho, ovviamente ;)
Purtroppo mi serve un hd da 150gb, poi non mi fido ancora degli SSD per quanto riguarda i cicli di scrittura, sopratutto se devo metterci il SO.
Comunque aspetto ancora la risposta alla domanda fondamentale:D
2)se trasferisco il contenuto dell'hd ide (con SO windows xp) nell'hd velociraptor
(copiando l'immagine, ad esempio con acronis true image), windows dovrebbe partire senza problemi, o essendo su un hd sata non parte?
Nessuno ha mai fatto una cosa simile?:confused:
Il clone disk di True Image è molto efficace, l'ho usato più volte in occasione di cambi di hard disk e non mi ha mai tradito; è anche un'operazione non distruttiva, in caso di bisogno il vecchio HDD rimane intatto. Bisogna però impostare da BIOS nel boot menu l'hard disk giusto.
Saluti...
Il clone disk di True Image è molto efficace, l'ho usato più volte in occasione di cambi di hard disk e non mi ha mai tradito; è anche un'operazione non distruttiva, in caso di bisogno il vecchio HDD rimane intatto. Bisogna però impostare da BIOS nel boot menu l'hard disk giusto.
Saluti...
Grazie per la risposta, ma quello che intendo io è un pò diverso.
Se fosse solo da copiare l'immagine da un hd ide ad un nuovo hd ide allora non ci sono problemi, ma da ide a sata?? Windows xp partirebbe senza problemi?
Ho cercato in giro, alcuni dicono di avere avuto problemi e altri no, qualcuno di voi ha mai provato, o ne sa qualcosa?
Capellone
24-12-2008, 14:58
ma perchè non fai la prova tu stesso? tanto non ci perdi i dati.
mal che vada ti metti a rifare una installazione normale sul velociraptor e poi copi il resto della tua roba, faccenda di qualche decina di minuti.
bracco_baldo
24-12-2008, 15:02
Ciao a tutti.
Sono molto interessato all'acquisto di un hd western digital velociraptor da 150gb e volevo chiedervi alcune cose:
1)rispetto al modello che ho ora da 160gb, ide, 7200rpm con un tempo di accesso di circa 17ms (test fatto), dovrei avere un notevole migliramento delle prestazioni (boot, scansione antivirus, apertura programmi), giusto?:confused:
2)se trasferisco il contenuto dell'hd ide (con SO windows xp) nell'hd velociraptor
(copiando l'immagine, ad esempio con acronis true image), windows dovrebbe partire senza problemi, o essendo su un hd sata non parte?
Grazie per le vostre risposte, ho molti dubbi.:)
metti due hard disk convenzionali in raid 0 e avrai una percezione di velocità superiore, se invece sei uno di quelli che ha paura del raid come forsse l'uomo nero allora comprati a occhi chiusi il 150gb perchè le differenze le avvertirai in ogni caso...
se cambi hard disk perché vuoi maggiori performance evita porcate quali copiarsi l'hd così come sta sull'altro nuovo, metti un sistema operativo nuovo da zero che è meglio...
ma perchè non fai la prova tu stesso? tanto non ci perdi i dati.
mal che vada ti metti a rifare una installazione normale sul velociraptor e poi copi il resto della tua roba, faccenda di qualche decina di minuti.
Volevo essere sicuro prima dell'acquisto...
metti due hard disk convenzionali in raid 0 e avrai una percezione di velocità superiore, se invece sei uno di quelli che ha paura del raid come forsse l'uomo nero allora comprati a occhi chiusi il 150gb perchè le differenze le avvertirai in ogni caso...
se cambi hard disk perché vuoi maggiori performance evita porcate quali copiarsi l'hd così come sta sull'altro nuovo, metti un sistema operativo nuovo da zero che è meglio...
Con tutti i programmi che ho installati diventerei scemo a reinstallare tutto di nuovo, preferisco copiare l'immagine che credo sia la soluzione migliore;)
Comunque, ma fate apposta a non rispondere alla seconda domanda, perchè non ho ancora capito alla fine se è possibile o meno fare quello che dico? :D
bracco_baldo
24-12-2008, 15:24
Volevo essere sicuro prima dell'acquisto...
Con tutti i programmi che ho installati diventerei scemo a reinstallare tutto di nuovo, preferisco copiare l'immagine che credo sia la soluzione migliore;)
Comunque, ma fate apposta a non rispondere alla seconda domanda, perchè non ho ancora capito alla fine se è possibile o meno fare quello che dico? :D
io non lo so, ti dico solo che ti sconsiglio di farlo perché perderesti i pochi benefichi che hai nel montare un hd più veloce, poi tu puoi fare come preferisci
io non lo so, ti dico solo che ti sconsiglio di farlo perché perderesti i pochi benefichi che hai nel montare un hd più veloce, poi tu puoi fare come preferisci
Scusa ma è un po' come dire è inutile comprare questo hd perchè se poi lo riempi di dati non va più come quando era vouto... allora a cosa servono?
Se poi ci devo installare tutto quello che avevo nell'hd precedente tanto vale copiare. Andrà sempre di più dell'altro...:)
bracco_baldo
24-12-2008, 16:42
Scusa ma è un po' come dire è inutile comprare questo hd perchè se poi lo riempi di dati non va più come quando era vouto... allora a cosa servono?
Se poi ci devo installare tutto quello che avevo nell'hd precedente tanto vale copiare. Andrà sempre di più dell'altro...:)
non è ovviamente per un fatto di avere l'hard disk pieno ma è per un fatto di pesantezza del sistema operativo, con il tempo si incancrenisce proprio e diventa due volte lento rispetto all'appena installato. poi questa è una cosa che puoi fare o meno, ma io ti consiglio vivamente di fare un'installazione nuova
dirklive
25-12-2008, 11:10
Volevo essere sicuro prima dell'acquisto...
Con tutti i programmi che ho installati diventerei scemo a reinstallare tutto di nuovo, preferisco copiare l'immagine che credo sia la soluzione migliore;)
Comunque, ma fate apposta a non rispondere alla seconda domanda, perchè non ho ancora capito alla fine se è possibile o meno fare quello che dico? :D
secondo me se fai un immagine non funziona se prima non carichi i driver del controller sata, io comunque seguirei il consiglio di braccobaldo : reistallare il sistema operativo, se poi vuoi prestazioni fai un raid 0 (performance) lo partizioni e tieni una partizione piccola max 40 giga per il s.o., questo per una questione di ordine e di velocità. in quanto probabilmente la testina dell'hd va a scrivere in un limitato settore e non deve viaggiare come un flipper a cercarsi i dati. Auguri
rizzotti91
25-12-2008, 17:32
ok, lo so che adesso scatenerò moltissimi pareri contrari... però io ti consiglio ugualmente di considerare l'idea di un SSD da affiancare ad un hard disk tradizionale. Sull'SSD installi il sistema operativo e i programmi, l'hdd lo usi per memorizzare documenti, contenuti multimediali,...
SSD da 64GB sono ottimi, più veloci del VelociRaptor e concorrenziali anche dal punto di vista del prezzo.
Tutto questo sempre imho, ovviamente ;)
Ed a che prezzo si trova un SSD da 64 gb?
Ed a che prezzo si trova un SSD da 64 gb?
Da 150€ in su trovi ottimi prodotti ;) Dai un'occhiata QUI (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/332-il-concetto-di-solid-state-drive-secondo-traxdata.html)
norbertom
25-12-2008, 17:46
Personalmente le differenze di primo impatto con un raptor non sono sensibilmente evidenti. La differenza la vedo ora che con centinaia di soft installati, il boot resta sempre bello snello. I raptor di per se non hanno transfer rate elevati, quelli li puoi ottenere in modo sostanzioso facendo un raid.
Per quanto riguarda la clonazione, se sono tutti e 2 sata vai tranquillo.
Ci tengo a precisare che acronis true image su alcuni chipset (965 se non erro) dà problemi, in quanto da windows fa fare backup, ma in caso di ripristino non trova gli hard disk. Questo almeno fino alla versione 9 o 10
rizzotti91
25-12-2008, 18:31
Da 150€ in su trovi ottimi prodotti ;) Dai un'occhiata QUI (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/332-il-concetto-di-solid-state-drive-secondo-traxdata.html)
Grazie ;) Auguri a te e tutti e complimenti per il sito che seguo regolarmente ;)
Grazie ;) Auguri a te e tutti e complimenti per il sito che seguo regolarmente ;)
Grazie mille; ricambio gli auguri!! :)
rizzotti91
25-12-2008, 19:26
Grazie mille; ricambio gli auguri!! :)
Ho letto la tua recensione... dici quindi che rispetto ad un velociraptor si hanno prestazioni avanzate? Sai per caso in che negozi online si possono comprare questi traxdata da 64 gb?
Ho letto la tua recensione... dici quindi che rispetto ad un velociraptor si hanno prestazioni avanzate? Sai per caso in che negozi online si possono comprare questi traxdata da 64 gb?
a mio avviso si ;) Da un hdd 7200rpm ad un velociraptor senti una lieve differenza, ma da un hdd ad un ssd la differenza la senti eccome. In tempi di avvio, ad esempio, nessun hdd regge al confronto :D
Ecco l'elenco dei retailers: http://www.traxdata.com/italy.html
rizzotti91
25-12-2008, 19:50
a mio avviso si ;) Da un hdd 7200rpm ad un velociraptor senti una lieve differenza, ma da un hdd ad un ssd la differenza la senti eccome. In tempi di avvio, ad esempio, nessun hdd regge al confronto :D
Ecco l'elenco dei retailers: http://www.traxdata.com/italy.html
Grazie l'elenco l'avevo già guardato, purtroppo però me ne serviva uno online essendo di messina dove ovviamente l'SSD arriverà tra almeno 20 anni :sofico:
Grazie l'elenco l'avevo già guardato, purtroppo però me ne serviva uno online essendo di messina dove ovviamente l'SSD arriverà tra almeno 20 anni :sofico:
azz :p
rizzotti91
25-12-2008, 20:02
azz :p
Sai, però leggendo anche qui sul foro, mi sembra di aver capito che questi SSD sono ancora troppo acerbi, lo spazio decrementa col tempo, cosi le prestazioni man mano che si riempie il disco,è vero?
Sai, però leggendo anche qui sul foro, mi sembra di aver capito che questi SSD sono ancora troppo acerbi, lo spazio decrementa col tempo, cosi le prestazioni man mano che si riempie il disco,è vero?
mah, con i nuovi algoritmi adottati i problemi di longevità delle celle sono quasi risolti... basti pensare che i MTBF hanno raggiunto valori prossimi a quelli degli hdd tradizionali.
rizzotti91
25-12-2008, 20:31
mah, con i nuovi algoritmi adottati i problemi di longevità delle celle sono quasi risolti... basti pensare che i MTBF hanno raggiunto valori prossimi a quelli degli hdd tradizionali.
Si l'ho letto nella tua recensione dell'MTBF :D
Fatto sta che se faccio una ricerca su google o anche nel thread qui degli SSD, alcuni dicono di aspettare i nuovi OCZ altri dicono che hanno problemi... volendo andare sicuro con un SSD da 60 GB il migliore a prezzo accessibile che posso trovare è il Traxdata da te testato?
Dai un'occhiata anche al Transcend SSD 2.5", 64GB SATA (TS64GSSD25S-M): costa 115€ (trovaprezzi.it).
Ci sarebbe, a 200€ circa, il LITE SERIES 64GB EEE-PC SSD UPGRADE ma a mio avviso costa troppo e non mi dà fiducia. :stordita:
rizzotti91
26-12-2008, 09:35
Dai un'occhiata anche al Transcend SSD 2.5", 64GB SATA (TS64GSSD25S-M): costa 115€ (trovaprezzi.it).
Ci sarebbe, a 200€ circa, il LITE SERIES 64GB EEE-PC SSD UPGRADE ma a mio avviso costa troppo e non mi dà fiducia. :stordita:
Grazie, il transcend come prestazioni ed affidabilità è superiore a quello da te testato ed all'OCZ Core v2? Scusa le neofità ed il numero di domande ma mi sto avvicinando da ieri al mondo degli SSD, grazie mille :D
Grazie, il transcend come prestazioni ed affidabilità è superiore a quello da te testato ed all'OCZ Core v2? Scusa le neofità ed il numero di domande ma mi sto avvicinando da ieri al mondo degli SSD, grazie mille :D
Effettivamente in lettura il transcend garantisce transfer rate superiori, e l'OCZ anche, rivelandosi, quest'ultimo, ancora più performante. Bisogna però considerare i prezzi degli OCZ (200+ €)...
rizzotti91
26-12-2008, 16:50
Effettivamente in lettura il transcend garantisce transfer rate superiori, e l'OCZ anche, rivelandosi, quest'ultimo, ancora più performante. Bisogna però considerare i prezzi degli OCZ (200+ €)...
Solo che sui transcend non trovo nulla ne recensioni ne pareri :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.