Nihira
23-12-2008, 14:00
Dai test condotti con la mia CPU, un e7300 a 45nm ho notato sempre, in qualsiasi condizione, un valore di temperatura un bel po' più alto di quanto mi aspettassi, soprattutto in considerazione del fatto che la CPU è molto efficiente dal punto di vista energetico.
Con lo speedstep e il C1e attivato non scendo mai sotto i 31-33°C (anche in idle @2000MHz 0,9Vcore).
Ho provato:
- CoreTemp
- RealTemp
- CPUID Harware Monitor
- RMClock
ma il valore rilevato è più o meno lo stesso.
Asus Probe (un'Hardware Monitor dell'ASUS) mi da valori effettivamente accettabili a parte quando, ogni tanto, gli vengono le crisi e segnala cose tipo 119°C o 0°C
Portando la CPU a 4000MHz a 1,392Vcore dopo 20min di Orthos ho rilevato da Hardware Monitor ben 87°C :eek:
Devo dire però che toccando, durante i test, il dissipatore con le dita (gelate) non mi è mai sembrato molto caldo. Al max sui 50°C occhio e croce, all'attaccatura delle heath pipe alla base del dissipatore.
In giro ho letto che molti programmi per il monitoraggio della temperatura devono le loro letture al valore della TJmax impostata al loro interno.
Pare che questa TJmax sia un parametro che il produttore (Intel in questo caso) dovrebbe rilasciare per ciascun modello di CPU.
Per es. pare che per la mia e7300 la TJmax debba essere impostata sui 100°C.
A questo punto devo arrendermi a vedermi temperature da Prescott.
Inoltre, dal BIOS le temperature sembrano molto più basse:
all'avvio entro nel BIOS e rilevo 24°C (2600MHz) e appena entro in Windows, quei programmi che ho citato più su, mi da sui 31-33°C...
Mi sono confrontato con amici e utenti con problemi simili con CPU simili (e5200), condividendo lo stesso problema.
Possibile che un Processore a 45nm abbia simili temperature?
Con lo speedstep e il C1e attivato non scendo mai sotto i 31-33°C (anche in idle @2000MHz 0,9Vcore).
Ho provato:
- CoreTemp
- RealTemp
- CPUID Harware Monitor
- RMClock
ma il valore rilevato è più o meno lo stesso.
Asus Probe (un'Hardware Monitor dell'ASUS) mi da valori effettivamente accettabili a parte quando, ogni tanto, gli vengono le crisi e segnala cose tipo 119°C o 0°C
Portando la CPU a 4000MHz a 1,392Vcore dopo 20min di Orthos ho rilevato da Hardware Monitor ben 87°C :eek:
Devo dire però che toccando, durante i test, il dissipatore con le dita (gelate) non mi è mai sembrato molto caldo. Al max sui 50°C occhio e croce, all'attaccatura delle heath pipe alla base del dissipatore.
In giro ho letto che molti programmi per il monitoraggio della temperatura devono le loro letture al valore della TJmax impostata al loro interno.
Pare che questa TJmax sia un parametro che il produttore (Intel in questo caso) dovrebbe rilasciare per ciascun modello di CPU.
Per es. pare che per la mia e7300 la TJmax debba essere impostata sui 100°C.
A questo punto devo arrendermi a vedermi temperature da Prescott.
Inoltre, dal BIOS le temperature sembrano molto più basse:
all'avvio entro nel BIOS e rilevo 24°C (2600MHz) e appena entro in Windows, quei programmi che ho citato più su, mi da sui 31-33°C...
Mi sono confrontato con amici e utenti con problemi simili con CPU simili (e5200), condividendo lo stesso problema.
Possibile che un Processore a 45nm abbia simili temperature?