View Full Version : RAM 800 MHz o 1066 MHz?
AlexF.RS3
23-12-2008, 11:42
Mi spiegate il motivo per il quale tutti consigliano di acquistare RAM da 800 Mhz se non si fa overclok, e RAM da 1066 MHz se si fa overclock? Se compro quelle da 1066 e non le overclokko, ottengo maggiori prestazioni di quelle a 800 MHz, o no? Grazie. :)
paolocorpo
23-12-2008, 11:44
Mi spiegate il motivo per il quale tutti consigliano di acquistare RAM da 800 Mhz se non si fa overclok, e RAM da 1066 MHz se si fa overclock? Se compro quelle da 1066 e non le overclokko, ottengo maggiori prestazioni di quelle a 800 MHz, o no? Grazie. :)
Da qual poco che ne so io per l'overclock è importante il seti di informazioni circa la latency cioè il modo in cui funziona la RAM voltaggi determinati.
Credo che i numeri inferiori di CL (Cash LAtency come ad esempio i CL 4) corrispondano a RAM + stabili e quindi + facilmnete overcloccabili.
Ciao
Mi spiegate il motivo per il quale tutti consigliano di acquistare RAM da 800 Mhz se non si fa overclok, e RAM da 1066 MHz se si fa overclock? Se compro quelle da 1066 e non le overclokko, ottengo maggiori prestazioni di quelle a 800 MHz, o no? Grazie. :)
In pratica frequenza reale della ram (=frequenza/2, ad esempio 800/2, 1066/2....) e fsb del processore (per gli intel, visto che è quad pumped, è fsb/4, ad esempio 1066/4, 1333/4..) si limitano a vicenda.
Se hai un intel con fsb a 1333/4=333mhz e ram a 800/2=400mhz l'fsb limita un pò le ram. Però, se si fa overclock, l'fsb del processore può superare i 400mhz della ram (ad esempio uno ha un E8400 a 333x9 e lo porta a 450x9) e in questo caso quindi l'fsb sarebbe limitato dalle ram, per cui se si fa oc pesante asi consigliano ram a 1066/2=533mhz.
Premesso che un hertz significa 1/secondo, la frequenza delle ram però incide anche in un altro modo, cioè sulle latenze, ossia quanto ci mette la ram a fare un ciclo di clock, che sia cas o altro.
Ad esempio:
800mhz con timings 4-4-4-12: vuol dire che per fare il ciclo cas (il primo numero dei timings) la ram ci metterà---> (1 secondo)/(800*1000)*4= circa 5ns
1066mhz con timings 5-5-5-15: (1 secondo)/(1066*1000)*5= circa 4,6ns
ddr3 2000mhz cl9: (1 secondo)/(2000000)*9= circa 4,5ns,come le 1066 cl5
Ciò vuol dire che le 1066mhz hanno un tempo di risposta leggermente inferiore e danno prestazioni, seppur di poco, migliori delle 800mhz cl4, mentre le 2000mhz non hanno nè vantaggi sul piano delle latenze nè dell'fsb (non esistono processori con fsb reale a 1Ghz!)
Scusa x la lunghezza
Spero di non aver detto fregnacce, correggetemi se sbaglio :)
AlexF.RS3
23-12-2008, 12:42
Grazie per le risposte. Praticamente mi consigliate di puntare su RAM da 800 MHz cercando quelle con latenze minori? Io non devo fare nessun overclock. Grazie.
ndwolfwood
23-12-2008, 13:04
Anche perché ultimamente ho visto delle OCZ 2x2Gb 800MHz CL4 a 50 euro ... :cool:
Prova su trovaprezzi o ti mando un pm.
Quindi queste:
DDR2 800Mhz PC6400 2X2GB KINGSTON CL5
dovrebbero essere migliori delle OCZ 2x2Gb 800MHz CL4, giusto?
ndwolfwood
23-12-2008, 13:31
rK;25558984']Quindi queste:
DDR2 800Mhz PC6400 2X2GB KINGSTON CL5
dovrebbero essere migliori delle OCZ 2x2Gb 800MHz CL4, giusto?
:confused:
basta leggere la spiegazione di ale09hh proprio qui sopra per rendersi conto che sono migliori le seconde ...
:confused:
basta leggere la spiegazione di ale09hh proprio qui sopra per rendersi conto che sono migliori le seconde ...
Ah ecco, la moltiplicazione bisogna farla al numeratore e non al denominatore, avevo capito male. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.