View Full Version : Problema risoluzione schermo sfocato con Sk.Video Nvidia 9600 GT HDMI
francesco.sol
23-12-2008, 08:01
Ciao a tutti
Ieri ho sostituito la mia sk. video ati x1950 con una nvidia 9600 gt HD poichè volevo sfruttare l'HD del mio monitor samsung 2032 wide.
Dopo aver collegato pc con monitor in HDMI, ho installato correttamente i driver e ho provato a impostare subito la risoluzione dello schermo: qui il problema, ci sono solo 3 o 4 risoluzioni disponibili 1024*720 / 1600*900 / 1900*1050 (risoluzioni approssimative perchè ora non le ricordo di preciso) e provandole tutte le scritte, le icone e tutto il resto risulta sfocato, molto sfocato. ho provato a collegare la sk video con il monitor non in HDMI ma in vga e tutto è tornato a posto, le risoluzioni disponibili dello schermo sono tornate ad essere molteplici, molte di piu rispetto alle 3/4 di prima e soprattutto niente era piu sfocato!
Da cosa dipende questo problema? alimentatore poco potente? (credo di avere un 500W, ma ora non ho il pc sotto mano), problema delle sk video nvidia? sono ancora in tempo x farmela sostituire con una ati HD 4670
Grazie per l'aiuto
Mazda RX8
23-12-2008, 15:43
hai usato un adattatore HDMI?
francesco.sol
25-12-2008, 09:07
Innanzi tutto Buon Natale! ;)
no non c'è necessità di nessun adattatore perchè la 9600 nvidia ha già l'attacco hdmi di suo.
è un fatto veramente strano, i giochi in HD vanno che è una meraviglia, è solo sotto ambiente windows che le scritte e le icone e anche navigando appare tutto sfocato.
ad esempio collegando la sk video al monitor in vga con il cavo standard, in ambiente windows risultava leggermente sfocato al primo avvio che ho fatto, ma entrando nel menu del monitor, e poi nel sottomenu pc, ho fatto un auto setting dello schermo e tutto è diventato nitido. invece in hdmi entrando nel menu del monitor, la posibilità di un auto setting dello schermo non c'è piu. sembra come che lo schermo non riconosca che in quel momento è collegato un pc, sembra come se il sottomenu pc non esistesse piu.
Non so proprio come risolverlo. il tecnico che mi ha montato la sk video non sa dove mettere le mani. chiedo un vostro aiuto
Grazie mille e di nuovo Auguroni a tutti di buone feste
Children of Bodom
25-12-2008, 09:38
il tuo è un problema chiamato overscan,lo ho anch io se provo a collegare il pc alla tv full hd.se invece collego in vga tutto apposto e definito :cool:
dipende tutto dalla tv o schermo che usi non da altro.ti conviene collegare in vga allora.non cambiare la 9600gt con la hd 4670 perchè la nvidia è piu potente!
francesco.sol
25-12-2008, 10:26
il tuo è un problema chiamato overscan,lo ho anch io se provo a collegare il pc alla tv full hd.se invece collego in vga tutto apposto e definito :cool:
dipende tutto dalla tv o schermo che usi non da altro.ti conviene collegare in vga allora.non cambiare la 9600gt con la hd 4670 perchè la nvidia è piu potente!
si ma ho acquistato il monitor hd ready e la 9600 SOLO per avere la risoluzione in HD per i giochi e non la posso sfruttare? è incredibile!!! Un mio amico ha lo stesso mio samsung solo da 22" mentre io da 20" e lui ha una 8800 della nvidia e non ha questi problemi! Come mai io si allora? Allora chiunque acquistasse un monitor e lo collega in HDMI deve avere questo tipo di problema? Non credo proprio. Ci deve assolutamente essere una soluzione
francesco.sol
25-12-2008, 10:35
Ecco il mio problema! Esattamente lo stesso descritto in questa discussione.
Butto nel cesso la Nvidia 9600 e me la faccio cambiare con una Ati!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24640074
francesco.sol
15-01-2009, 16:25
ho sbagliato a postase, potreste cancellare questo msg? grazie
stesso identico problema, io ho risolto utilizzando un cavo DVI-HDMI, il DVI al PC, mentre hdmi al monito-tv.
è un problema di overscan dovuto ai driver che non gestisco risoluzioni diverse dalle convenzionali-HD, quanche tempo avevo letto che bisognava fare una correzione ad un file dei driver nvidia per risolvere. però c'è da dire che la colpa non è tutta di nvidia, inquanto sei tu che vuoi usare risoluzioni HD su un monitor che nativo non lo è!
cioè anche se il tuo monitor fosse "full-hd" sarebbe 1920x1200(nativa) risoluzione non HD standard, quella standard è 1920x1080(1080p). se al contrario fosse hd-ready sarebbe 1360x768(nativa) risoluzione non HD-standard, perchè dovrebbe essere 1280x720(720p).
se provi a lanciare un filmato HD (fuori standard) potrebbe darti schermo nero:eek:
leggendo online le caratteristiche della tua "TV":( ho visto che ha un ingresso DVI, se è realmente così collega il tutto utilizzando un cavo DVI classico, potresti sperare in un overscan del monitor-tv da quell'ingresso.
francesco.sol
19-01-2009, 15:10
stesso identico problema, io ho risolto utilizzando un cavo DVI-HDMI, il DVI al PC, mentre hdmi al monito-tv.
è un problema di overscan dovuto ai driver che non gestisco risoluzioni diverse dalle convenzionali-HD, quanche tempo avevo letto che bisognava fare una correzione ad un file dei driver nvidia per risolvere. però c'è da dire che la colpa non è tutta di nvidia, inquanto sei tu che vuoi usare risoluzioni HD su un monitor che nativo non lo è!
cioè anche se il tuo monitor fosse "full-hd" sarebbe 1920x1200(nativa) risoluzione non HD standard, quella standard è 1920x1080(1080p). se al contrario fosse hd-ready sarebbe 1360x768(nativa) risoluzione non HD-standard, perchè dovrebbe essere 1280x720(720p).
se provi a lanciare un filmato HD (fuori standard) potrebbe darti schermo nero:eek:
leggendo online le caratteristiche della tua "TV":( ho visto che ha un ingresso DVI, se è realmente così collega il tutto utilizzando un cavo DVI classico, potresti sperare in un overscan del monitor-tv da quell'ingresso.
grazie per le info preziose. Si il monitor ha il DVI e infatti ora lo collego con dvi-dvi 1680x1050, neanche sapevo che si poteva collegare dvi-pc hdmi-monitor... così lo potrò utilizzare alla risoluzione 1950x1080? sarebbe un sogno... anche se devo dire che alla risoluzione nativa 1680x1050 i giochi sono graficamentebelli lo stesso.
acquisterò questo cavo e poi ti dirò
grazie di nuovo
aspe, se non erro il tuo monitor non arriva a 1920x1200 ma "solo" a 1680x1050.
non trovarti pentito del tuo acquisto, io per voler a tutti i costi un real Full-Hd ho fatto la caxxata dell'anno, ho preso un 24" 1920x1200, ma.......per ottenere il desktop perfetto sto perdendo la vista :cry: oppure mi devo accontentare di 1680x1050 con desktop compromesso, inoltre per giocare uso un 32"hd-ready 1360x768!!! ho buttato solo soldi:cry: :cry:
francesco.sol
20-01-2009, 08:04
aspe, se non erro il tuo monitor non arriva a 1920x1200 ma "solo" a 1680x1050.
non trovarti pentito del tuo acquisto, io per voler a tutti i costi un real Full-Hd ho fatto la caxxata dell'anno, ho preso un 24" 1920x1200, ma.......per ottenere il desktop perfetto sto perdendo la vista :cry: oppure mi devo accontentare di 1680x1050 con desktop compromesso, inoltre per giocare uso un 32"hd-ready 1360x768!!! ho buttato solo soldi:cry: :cry:
in realtà la mia intenzione, se funzionasse veramente il cavo dvi-hdmi e il monitor mi arrivasse a 1920x1080, è quella di avere il desktop a 1680x1050 e solo i giochi farli andare a 1920x1080! Domani mi arriva il cavo, speriamo funzioni... cmq il mio prossimo acquisto sarà uno iiyama 24" 1920x1200, il migliore per i giochi! e passerò questo Samsung a Televisore a tutti gli effetti
io ho avuto il tuo stesso problema con un cavo VGA quando ho provato a collegare il mio pc al mio Samsung 32 HD ready (1366 x 768). Successivamente ho preso un G&BL DVI-HDMI e tutto è cambiato, ti posso dire che giocare alla distanza di 2 metri a queste risoluzioni su un hd (che possono sembrare basse in quanto io gioco a 1680 x 1050) è una goduria totale!!
ciao :)
se la tua tv è un hd-ready non puoi impostare 1680x1050, occhio che molte "nuove-furbe" tv sono full-hd input, ma in effetti sono delle semplici hd-ready che sopportano anche ingressi superiori a 720p (1280x720).:mad:
si si infatti la risoluzione del pc si è autoimpostata ( e anche in tutti i giochi) a 1366x768.. obiettivamente non so poi se effettua uno scaling come dici tu a 720p, so che l'IN hdmi, è settabile su 720 p e 1080 i ( tv furba coem dici tu? ;))..cmq il risultato è stato ottimo, non credo poi che la mia scheda permetta risoluzioni full hd a 60 fps :)
francesco.sol
22-01-2009, 08:49
ho provato ieri il cavo dvi-hdmi ma l'overscan persiste sul questa mer*a di samsung 2032mw! diciamo che è un overscan un pò migliorato rispetto al cavo hdmi-hdmi, le scritte le icone ecc hanno meno "sfocatura" ma il desktop rimane illegibile lo stesso e anche molto scuro. perciò credo che alzerò bandiera bianca e lo lascerò a 1680x1050.
cmq il mio monitor è hd ready e non full hd.
prossimo acquisto iiyama 24"
La morale della favola è che le connessioni analogiche funzionano meglio di quelle digitali :p
E per di più non hanno stupide protezioni come l'HDMI, inventato solo x spaccare le palle agli utenti.
Lunga vita al VGA!
uhm.....non sono d'accordo, personalmente ho avuto modo di testarle e devo dire che hdmi a parte, la connessione DVI l'ho trovata qualitativamente superiore al vga in ambiente windows, il testo risulta più definito ed inoltre provvede automaticamente ad impostare la risoluzione nativa nei panneli lcd.
uhm.....non sono d'accordo, personalmente ho avuto modo di testarle e devo dire che hdmi a parte, la connessione DVI l'ho trovata qualitativamente superiore al vga in ambiente windows, il testo risulta più definito ed inoltre provvede automaticamente ad impostare la risoluzione nativa nei panneli lcd.
quoto
in realtà la mia intenzione, se funzionasse veramente il cavo dvi-hdmi e il monitor mi arrivasse a 1920x1080, è quella di avere il desktop a 1680x1050 e solo i giochi farli andare a 1920x1080! Domani mi arriva il cavo, speriamo funzioni... cmq il mio prossimo acquisto sarà uno iiyama 24" 1920x1200, il migliore per i giochi! e passerò questo Samsung a Televisore a tutti gli effetti
prima di buttare la spugna fai questa prova:
usa il cavo DVI - DVI
poi scarica questo tool(http://www.megaupload.com/?d=8ON0V2SR)
e segui questa guida (http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-Overscan-Compensation-Fix.shtml)
francesco.sol
23-01-2009, 14:24
prima di buttare la spugna fai questa prova:
usa il cavo DVI - DVI
poi scarica questo tool(http://www.megaupload.com/?d=8ON0V2SR)
e segui questa guida (http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-Overscan-Compensation-Fix.shtml)
Grazie ci proverò senz'altro, però con il cavo dvi-dvi ho già visto che la risoluzione massima è quella 1680x1050, non c'è proprio la possibilità di metterla in 1920x1080.... e poi con il cavo dvi-dvi non va in overscan, anzi va benissimo, ma sempre e solo a 1680x1050.
ah...io ho windows vista, sarà lo stesso compatibile?
ma il monitor non sopporta la ris.1920x1080, come vuoi che riesca a funzionare?
francesco.sol
23-01-2009, 19:51
ma il monitor non sopporta la ris.1920x1080, come vuoi che riesca a funzionare?
ma come.... se lo collego con cavo HDMI-HDMI oppure DVI-HDMI i videogiochi mi vanno alla grande a 1920x1080, si nota una mostruosa differenza! cioè, ci gioco in altà definizione! con cavo vga o dvi-dvi la risoluzione massima è 1680x1050. Mi avete confuso le idee. Cioè, un mio amico ha il mio stesso monitor, solo che è un LG e lui lo collega HDMI-HDMI e ha la risoluzione 1920x1080 e non va in overscan, solo il mio samsung va in overscan!
Non riesco a capirvi...xkè un LG va alla grande e un samsung invece va...in overscan???
forse sto facendo confusione io, mi dai il modelo preciso?
ho visto che c'è sia 2032mw (tv-monitor) che il 2032bw (solo monitor)
francesco.sol
23-01-2009, 21:13
tv-monitor 2032mw
ok, allora rimane confermato quanto ti ho detto prima, il pannello arriva al max a 1680x1050.
vedi qui http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS20PMASF/EDC
anche se riesci a impostare risoluzioni superiori il tuo monitor farà un overscan e lo riportera alla risoluzione nativa del pannello cioè 1680x1050.
quindi ti consiglio di collegarlo solo con cavo dvi-dvi, in modo da avere una risoluzione 1:1 senza overscan in modo da avere una resa superiore in windows.
ti consiglio di farti un giro sul thread ufficiale, magari scopri qualcosa che non sapevi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557082
francesco.sol
24-01-2009, 13:41
ok, allora rimane confermato quanto ti ho detto prima, il pannello arriva al max a 1680x1050.
vedi qui http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS20PMASF/EDC
anche se riesci a impostare risoluzioni superiori il tuo monitor farà un overscan e lo riportera alla risoluzione nativa del pannello cioè 1680x1050.
quindi ti consiglio di collegarlo solo con cavo dvi-dvi, in modo da avere una risoluzione 1:1 senza overscan in modo da avere una resa superiore in windows.
ti consiglio di farti un giro sul thread ufficiale, magari scopri qualcosa che non sapevi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557082
Ma dai, TUTTI e dico TUTTI i miei amici hanno acquistato chi 20" chi 22" di altre marche (LG su tutte) che si trovano ALLA GRANDE collegando i loro monitor HDMI-HDMI con risoluzione 1920x1080 (pur avendo i loro monitor risoluzione nativa 1680x1050)! Dai è assurdo, solo i samsung vanno in overscan collegati in HDMI!!!
E poi comunque il mio samsung non va in overscan a 1920x1080, ma va in overscan anche a 800x600, se collegato in HDMI! ASSURDO!
C'è qualcosa che non va, la stessa samsung al telefono mi ha detto che in effetti hanno di questi problemi con i loro prodotti, solo che nessuno ne ha mai riscontrato il problema perchè li collegano solo in vga.
C'è qualcosa che non va, la stessa samsung al telefono mi ha detto che in effetti hanno di questi problemi con i loro prodotti, solo che nessuno ne ha mai riscontrato il problema perchè li collegano solo in vga.
in effetti leggo e sento da più parti che la qualità dell'elettronica di samsung è piuttosto bassa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.