darkfire
23-12-2008, 03:09
Penso di aver capito come usare la compatta nelle foto astronomiche.
Ecco il risultato.
http://img242.imageshack.us/img242/4222/orione800fh7.jpg
Per chi volesse vedere a piena risoluzione:
http://img56.imageshack.us/img56/2660/orioneft2.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=orioneft2.jpg)
Esposizione, 37 minuti (37x1min) - 200 ASA - offset, darkframe, flatfield - elaborazione con IRIS.
Credo che sia il limite della compattona della Panasonic.
Peccato per la vistosa vignettatura... magari da photoshop si può ridurre...
Ecco il risultato.
http://img242.imageshack.us/img242/4222/orione800fh7.jpg
Per chi volesse vedere a piena risoluzione:
http://img56.imageshack.us/img56/2660/orioneft2.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=orioneft2.jpg)
Esposizione, 37 minuti (37x1min) - 200 ASA - offset, darkframe, flatfield - elaborazione con IRIS.
Credo che sia il limite della compattona della Panasonic.
Peccato per la vistosa vignettatura... magari da photoshop si può ridurre...