View Full Version : Ma assemblare un pc è impossibile!
paperotta82
23-12-2008, 02:06
Salve,
vi aggiorno: ho smontato completamente il mio vecchio Packard Bell, buttato il vecchio Case...le cose che potrei salvare sono:
Due HardDisk
LEttore dvd
Masterizzatore Dvd
MUlticard Reader
Floppy
Alimentatore
Scheda di rete
2 usb 2.0
2 stecchette di ram da 512 (ma le cambiamo)
scheda video ati radeon (ma la cambiamo)
HO fatto delle foto dei singoli pezzi, ora sono stanca ma domani le posto tutte cosi mi dite (se li riconoscete) se sono riutilizzabili oppure no con la MOBO e il Processore che vorremo scegliere.
Quello che mi ha veramente terrorizzata è che prima di riuscire a staccare tutti i pezzi...ho scollegato TREMILA cavi che partivano dall'alimentatore e che non saprei MAI e poi MAI rimettere a posto una volta comprati i nuovi pezzi e il nuovo case!
Ma per caso esistono dei Case autoalimentati che trasferiscono internamente l'energia cosi rinuncio all'alimentatore e attacco i pezzi senza tutti quei maledetti cavi? Perché altrimenti è impossibile per me assemblare il computer!
Ma per caso esistono dei Case autoalimentati che trasferiscono internamente l'energia cosi rinuncio all'alimentatore e attacco i pezzi senza tutti quei maledetti cavi?
:asd: :D
Perché altrimenti è impossibile per me assemblare il computer!
Se ce l'ho fatta io ce la fai anke tu
Salve,
vi aggiorno: ho smontato completamente il mio vecchio Packard Bell, buttato il vecchio Case...le cose che potrei salvare sono:
Due HardDisk
LEttore dvd
Masterizzatore Dvd
MUlticard Reader
Floppy
Alimentatore
Scheda di rete
2 usb 2.0
2 stecchette di ram da 512 (ma le cambiamo)
scheda video ati radeon (ma la cambiamo)
HO fatto delle foto dei singoli pezzi, ora sono stanca ma domani le posto tutte cosi mi dite (se li riconoscete) se sono riutilizzabili oppure no con la MOBO e il Processore che vorremo scegliere.
Quello che mi ha veramente terrorizzata è che prima di riuscire a staccare tutti i pezzi...ho scollegato TREMILA cavi che partivano dall'alimentatore e che non saprei MAI e poi MAI rimettere a posto una volta comprati i nuovi pezzi e il nuovo case!
Ma per caso esistono dei Case autoalimentati che trasferiscono internamente l'energia cosi rinuncio all'alimentatore e attacco i pezzi senza tutti quei maledetti cavi? Perché altrimenti è impossibile per me assemblare il computer!
mah se sei messa così male fattelo montare da qualcuno
cmq è molto semplice montare un pc, basta che segui con calma e senza fretta il manuale della mobo poi se ti serve una mano chiedi pure
buttato il vecchio Case...
di solito i case PB non sono male esteticamente...
@less@ndro
23-12-2008, 08:43
Salve,
vi aggiorno: ho smontato completamente il mio vecchio Packard Bell, buttato il vecchio Case...le cose che potrei salvare sono:
Due HardDisk
LEttore dvd
Masterizzatore Dvd
MUlticard Reader
Floppy
Alimentatore
Scheda di rete
2 usb 2.0
2 stecchette di ram da 512 (ma le cambiamo)
scheda video ati radeon (ma la cambiamo)
HO fatto delle foto dei singoli pezzi, ora sono stanca ma domani le posto tutte cosi mi dite (se li riconoscete) se sono riutilizzabili oppure no con la MOBO e il Processore che vorremo scegliere.
Quello che mi ha veramente terrorizzata è che prima di riuscire a staccare tutti i pezzi...ho scollegato TREMILA cavi che partivano dall'alimentatore e che non saprei MAI e poi MAI rimettere a posto una volta comprati i nuovi pezzi e il nuovo case!
Ma per caso esistono dei Case autoalimentati che trasferiscono internamente l'energia cosi rinuncio all'alimentatore e attacco i pezzi senza tutti quei maledetti cavi? Perché altrimenti è impossibile per me assemblare il computer!
se i 2 hd sono ide buttali pure via, stessa cosa per l'alimentatore che farà al 99,9% cagare. le ram buttale e la scheda (radeon :confused: ) butta anche quella. puoi tenere il card reader, il floppy i lettori dvd. ti rimane da pigliare cpu-mobo-ram-hd-alimentatore-case-vga. il tuo budget? il tuo uso? il tuo monitor? comunque va che è un emerita cazzata assemblare un pc, i cavi sono quelli e non si può rischiare di metterne uno al posto sbagliato, quindi anche andando a tentativi... :rolleyes: comunque al max max puoi fartelo assemblare per 25 € circa... :stordita:
è vero che è semplice montare un pc, ma non cosi facile come la fate voi, soprattutto per chi non sa neanche a cosa serve un alimentatore; chi gli dice come mettere processore e poi la pasta termica per il dissipatore? senza contare il pannello del case, sk. video e tutti i cavi dell'alimentatore ecc ecc...
forse l'unica cosa da tenere era il case... :) e non è vero che gli hd ide sono da buttare, io li ho fatti esterni e tornano utilissimi!!!
@less@ndro
23-12-2008, 09:18
è vero che è semplice montare un pc, ma non cosi facile come la fate voi, soprattutto per chi non sa neanche a cosa serve un alimentatore; chi gli dice come mettere processore e poi la pasta termica per il dissipatore? senza contare il pannello del case, sk. video e tutti i cavi dell'alimentatore ecc ecc...
forse l'unica cosa da tenere era il case... :) e non è vero che gli hd ide sono da buttare, io li ho fatti esterni e tornano utilissimi!!!
si, okm anchio ne ho tenuti un paio che non si sa mai, ma tenrli per metterci sul l'OS non ha senso perchè ti limita un casino. comunque forse quello che più le conviene è pagare l'assemblamento.
Secondo me la cosa più complicata è collegare correttamente gli accessori del case tipo usb frontali, tasto accensione, spegnimento....
Poi la pasta termica di solito è già applicata sul dissipatore (se è boxed) quindi non ci sono problemi... X l'alimentatore basta seguire le istruzioni della scheda madre......
Secondo me la cosa più complicata è collegare correttamente gli accessori del case tipo usb frontali, tasto accensione, spegnimento....
Poi la pasta termica di solito è già applicata sul dissipatore (se è boxed) quindi non ci sono problemi... X l'alimentatore basta seguire le istruzioni della scheda madre......
mi pare di averla messa lo stesso la pasta termica, è un problema?
mi pare di averla messa lo stesso la pasta termica, è un problema?
Se non hai temperature strane penso di no...
mi pare di averla messa lo stesso la pasta termica, è un problema?
oddio, troppa pasta potrebbe fare l'effetto contrario
se con le temperature stai apposto va tutto bene se si alzano leva tutto e rimetti
C'è gente che per cambiare una presa elettrica chiama il tecnico, figuriamoci assemblare un pc. :D
oddio, troppa pasta potrebbe fare l'effetto contrario
se con le temperature stai apposto va tutto bene se si alzano leva tutto e rimetti
ho montato i 2 pc in firma nel giro di questo mese, il primo (intel) rimane sui 40 gradi, mentre il secondo (il muletto) mi segnala tra i -2 e i +3 con core temp e sui 35/40 gradi con un everest (mi pare si chiami cosi); avevo già aperto un post su questa temperatura che mi dava il sempron LE, e pare che siano i sensori della mobo che potevano avere dei problemi.
ho montato i 2 pc in firma nel giro di questo mese, il primo (intel) rimane sui 40 gradi, mentre il secondo (il muletto) mi segnala tra i -2 e i +3 con core temp e sui 35/40 gradi con un everest (mi pare si chiami cosi); avevo già aperto un post su questa temperatura che mi dava il sempron LE, e pare che siano i sensori della mobo che potevano avere dei problemi.
40 gradi sono ok
paperotta82
23-12-2008, 13:31
Beh, se mi dite che non posso salvare "niente" ovviamente me lo faccio assemblare direttamente dal sito online dove faremo la configurazione! Io pensavo di doverlo assemblare perché davo per scontato di poter salvare qualcosa...
Una cosa certa è che devo salvare le cose che stanno DENTRO gli hard disk...quindi se non li posso più infilare nel mio nuovo pc...come faccio a salvarmi quei file? esistono tipo dei cavi che mi permettono di entrare nell'harddisk in usb? tipo delle mascherine per farli funzionare come hard disk esterni?
Un'altra domanda...ho comprato un nuovo computer, come molti di voi sanno, è un
HP Pavilion a6664.it + LCD w1907v
Intel Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz, 8MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Card Reader 15 in 1
Sistema operativo Windows Vista Home Premium 64 bit
Gigabit Ethernet - Audio 7.1 - S/PDIF - HDMI
Scheda video ATI Radeon HD 3450 2047MB HyperMemory
Monitor LCD HP w1907v da 19"
Sotto il lettore dvd c'è uno spazio vuoto dove c'è scritto EXPANSION BAY...
secondo voi posso piazzarci uno di questi 2 harddisk? lo spazio sembra quello!
Beh, se mi dite che non posso salvare "niente" ovviamente me lo faccio assemblare direttamente dal sito online dove faremo la configurazione! Io pensavo di doverlo assemblare perché davo per scontato di poter salvare qualcosa...
Una cosa certa è che devo salvare le cose che stanno DENTRO gli hard disk...quindi se non li posso più infilare nel mio nuovo pc...come faccio a salvarmi quei file? esistono tipo dei cavi che mi permettono di entrare nell'harddisk in usb? tipo delle mascherine per farli funzionare come hard disk esterni?
Un'altra domanda...ho comprato un nuovo computer, come molti di voi sanno, è un
HP Pavilion a6664.it + LCD w1907v
Intel Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz, 8MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Card Reader 15 in 1
Sistema operativo Windows Vista Home Premium 64 bit
Gigabit Ethernet - Audio 7.1 - S/PDIF - HDMI
Scheda video ATI Radeon HD 3450 2047MB HyperMemory
Monitor LCD HP w1907v da 19"
Sotto il lettore dvd c'è uno spazio vuoto dove c'è scritto EXPANSION BAY...
secondo voi posso piazzarci uno di questi 2 harddisk? lo spazio sembra quello!
si alcuni si ricordano di te, del tuo nuovo pc e del polverone che hai causato con l'altra discussione...
comunque quegli hd che hai già, devi metterli in un case da 3.5" e farli diventare esterni collegandoli con usb, cosi vedrai tutti i tuoi documenti.
l'altro metodo, per te un po piu complicato, sarebbe di collegarli all'interno del tuo pc, ma non so se sei in grado.
Ma per caso esistono dei Case autoalimentati che trasferiscono internamente l'energia cosi rinuncio all'alimentatore e attacco i pezzi senza tutti quei maledetti cavi? Perché altrimenti è impossibile per me assemblare il computer!
Se non sei capace di riassemblarlo perché lo hai smontato?
Comunque basta seguire lo schema tecnico della MB. ;)
paperotta82
23-12-2008, 14:03
http://lh6.ggpht.com/_pUtHQIixWEc/SVDsgR74ppI/AAAAAAAAADs/pvQ0jnsxS04/DSCF3697.JPG
http://lh4.ggpht.com/_pUtHQIixWEc/SVDsi55QsTI/AAAAAAAAAEU/WHcj7jljv5c/DSCF3702.JPG
http://lh5.ggpht.com/_pUtHQIixWEc/SVDskDIorbI/AAAAAAAAAEk/GuRKPGOwrsg/DSCF3704.JPG
http://lh6.ggpht.com/_pUtHQIixWEc/SVDskhbzEgI/AAAAAAAAAEs/N5Nu9t6XZJE/DSCF3705.JPG
http://lh3.ggpht.com/_pUtHQIixWEc/SVDsmeahG_I/AAAAAAAAAE8/WJg5BBD1VMg/DSCF3707.JPG
http://lh4.ggpht.com/_pUtHQIixWEc/SVDsnjCRlpI/AAAAAAAAAFM/zanmZzOJwsg/DSCF3709.JPG
http://lh4.ggpht.com/_pUtHQIixWEc/SVDso2MMLTI/AAAAAAAAAFc/2C7pHKGlrUY/DSCF3711.JPG
http://lh4.ggpht.com/_pUtHQIixWEc/SVDst5P0THI/AAAAAAAAAGc/h6NqJhwYtVY/DSCF3718.JPG
..
paperotta82
23-12-2008, 14:09
si alcuni si ricordano di te, del tuo nuovo pc e del polverone che hai causato con l'altra discussione...
comunque quegli hd che hai già, devi metterli in un case da 3.5" e farli diventare esterni collegandoli con usb, cosi vedrai tutti i tuoi documenti.
l'altro metodo, per te un po piu complicato, sarebbe di collegarli all'interno del tuo pc, ma non so se sei in grado.
quindi che tu sappia sono compatibili con il mio nuovo pc?
paperotta82
23-12-2008, 18:59
ma perché non si vedono più le foto?
prima si vedevano!
windsofchange
24-12-2008, 00:16
Per me è più semplice montare un pc che farmi una french alle unghie che sia diritta... :stordita:
paperotta82
26-12-2008, 16:51
quindi come faccio a inserire l'hard disk nel mio nuovo computer?
Secondo me la cosa più complicata è collegare correttamente gli accessori del case tipo usb frontali, tasto accensione, spegnimento....
Poi la pasta termica di solito è già applicata sul dissipatore (se è boxed) quindi non ci sono problemi... X l'alimentatore basta seguire le istruzioni della scheda madre......
Io ho rinunciato collegare usb, firewire e audioin/out frontali,,, son troppo complicati, inutile neanche googlando... :muro:
windsofchange
26-12-2008, 18:02
quindi come faccio a inserire l'hard disk nel mio nuovo computer?
Lo monti nel suo alloggiamento (con cura) e colleghi alimentazione e cavo sata, come si fa a sbagliare? :eek:
Io ho rinunciato collegare usb, firewire e audioin/out frontali,,, son troppo complicati, inutile neanche googlando... :muro:
:eek: Ma i manuali delle mobo che esistono a fare? Lo dico io che non li apro mai eh...
La modestia fatta uomo (:D)
Lo monti nel suo alloggiamento (con cura) e colleghi alimentazione e cavo sata, come si fa a sbagliare? :eek:
:eek: Ma i manuali delle mobo che esistono a fare? Lo dico io che non li apro mai eh...
sono attacchi troppo complicati, ho degli attacchi tipo 4 - 8 pin tutti separati come gnd +/- ecc, ho provato varie volte ma inutile... alla fine utilizzo quelli attacchi posteriori integrati al mobo...:mc:
Però guarda che ha ragione: sul manuale dalla mobo è spiegato abbastanza bene.... ka mobo hai?
windsofchange
26-12-2008, 19:41
Però guarda che ha ragione: sul manuale dalla mobo è spiegato abbastanza bene.... ka mobo hai?
In tutte le mobo che mi sono passate sotto le mani (3 nell'ultimo mese e mezzo :mad: ) c'erano le indicazioni stampate sulla mobo. È pur vero che ci vuol la lente di ingrandimento, ma è tutto indicato che io sappia. :D
windsofchange
26-12-2008, 19:43
sono attacchi troppo complicati, ho degli attacchi tipo 4 - 8 pin tutti separati come gnd +/- ecc, ho provato varie volte ma inutile... alla fine utilizzo quelli attacchi posteriori integrati al mobo...:mc:
Ma se non sei riuscito a collegare quei pin come lo accendi dal case il tuo pc? :eek:
Magari hai problemi con il collegamento delle usb frontali... :stordita:
In tutte le mobo che mi sono passate sotto le mani (3 nell'ultimo mese e mezzo :mad: ) c'erano le indicazioni stampate sulla mobo. È pur vero che ci vuol la lente di ingrandimento, ma è tutto indicato che io sappia. :D
Nella mia c'erano pure le foto :eek: :D
windsofchange
26-12-2008, 19:50
Nella mia c'erano pure le foto :eek: :D
Al momento come sostituta temporanea ho una micro atx della serie p5k e manco ho guardato sulle istruzioni. Sulla mamma era ben chiaro ove collegare :)
La modestia fatta uomo (:D)
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.