PDA

View Full Version : Telecom: Adsl & anomalia di velocità


tibocen91
23-12-2008, 00:12
Ciao a tutti, ho un grandissimo problema di velocità dell’Adsl…Il tutto è iniziato circa una settimana fa. Vivo in un piccolo paese dove da circa un anno è stato possibile usufruire del servizio adsl; visto le ridotte dimensioni del mio paesino da subito mi è stato spiegato che in realtà il servizio da me utilizzato non era una “vera e propria adsl”(così erano soliti definirla quelli della telecom) ma era stata installata una piastra (minidislan se non sbaglio) che permetteva di viaggiare in internet ad una velocità maggiore di quella della linea tradizionale. Nonostante ciò ultimamente la velocità, che fino a qualche mese fa era inferiore a 540 kb/s – valore su qui telecom considera nella norma o meno la velocità dell’adsl, arrivava a quasi 600 kb/s. Circa una settimana fa, come dicevo, la velocità di connessione mi sembrava essere diminuita. Prima di chiamare il 187 ho verificato che anche le altre utenze collegate sulla stessa centrale avessero il mio stesso problema. Così con un operatore MOLTO COMPETENTE apro una pratica che verrà chiusa il giorno stesso senza avermi contattato, come concordato telefonicamente con l’operatore visto che avevo lasciato anche il mio numero di cellulare. Il giorno seguente chiamo mostrando lo stesso problema, precisamente il giorno 15/12, la pratica viene di nuovo riaperta e viene chiusa il giorno 22/12 senza aver risolto il problema e senza avermi contattato, sempre come concordato telefonicamente visto che mi hanno richiesto il numero di cellulare. Ho richiamato e mi hanno di muovo spiegato che questa linea non è adsl e… mi dovevano ricontattare ma di nuovo non l’hanno fatto. Continuo a fare vari test ma il fatto strano è che la velocità di download oscillava intorno i 160 kb/s, quindi inferiore alla norma, mentre quella di upload era intorno i 290 kb/s, velocità nella norma; questi valori sono simili a quelli effettuati sui pc dei miei amici.

Non capisco una cosa: se la velocità di download viene ripartita come dicono, perché non è lo stesso anche con quella di upload visto che il valore è stato sempre quello?

I valori di download e upload nella pagina del router sono questi:
Velocità di connessione downstream 800 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps

Cosa mi consigliate di fare?
Anche se optassi di cambiare gestore, l’apparecchio è sempre di proprietà telecom.

antonio338
23-12-2008, 00:21
mi dispiace per te ma è un problema intrinseco di questa tecnologia chiamata "antidigitaldivide", che consente di portare adsl anche in centrali sprovviste di fibra ottica.
proprio per questa ragione, la banda massima che arriva in centrale è di 8Mbps, da suddividere fino a 100 utenti.
vista la poca banda a disposizione le centrali coperte da questo servizio si saturano con estrema facilità.
l'unica scappatoia è cercare un fornitore wadsl che ti copra.

Harry_Callahan
23-12-2008, 08:18
quoto in pieno antonio338

spiegazione e consiglio eccellente

tibocen91
23-12-2008, 09:55
grazie delle risposte...ancora una volta telecom dimostra che il suo interesse è a carattere economico...già la velocità non è nella norma, ma allora perchè permettono sempre nuove attivazioni se non possono garantire il servizio che pubblicizzano e che noi paghiamo?

trottolino1970
25-12-2008, 17:51
grazie delle risposte...ancora una volta telecom dimostra che il suo interesse è a carattere economico...già la velocità non è nella norma, ma allora perchè permettono sempre nuove attivazioni se non possono garantire il servizio che pubblicizzano e che noi paghiamo?


semplice: più attivazioni più soldi di canone interventi etc etc