Jeriko1
22-12-2008, 21:30
Ciao a tutti
la discussione sarà sicuramente senza risposta, ma chissà, le vie del signore sono infinte e forse troverò qualcuno che possa risolverer il mio problema.
Ho recuperato uno scanner CanoScan D 660U della canon con la possibilità di fare scansione dei negativi.
http://descargar.traducegratis.com/screenshots/23457/300x218x20dcb0eee6.jpg
Il "problemone" è il seguente: la scansione dei negativi si riduce ad un piccolo riquadro che mi taglia parte della foto, un riquadro molto più piccolo della finestra illuminante, responsabile della retroilluminazione necessaria alla scansione dei negativi.
Il suo software è il Canon ScanGear Toolbox, ma anche cambiandolo, usando uno di tipo "universale" come VueScan, il problema persiste.
Il mio disagio nasce soprattutto dal fatto che non uso solamente pellicole da 35mm, ma anche pellicole più grandi perfino del doppio (e se già mi taglia i negativi da 35 figuriamoci quelli da 120).Posto qualke immagine, sperando di rendere l'idea
http://img49.imageshack.us/img49/374/provajp4.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/852/film0001df5.png
Nella prima immagina (il dollaro indica che il VueScan era in prova) si vede come sta finestrella retroilluminante (quella che sta sotto all'apertura dello scanner) sia molto più grande, in larghezza, della pellicola.
Help!:cry:
la discussione sarà sicuramente senza risposta, ma chissà, le vie del signore sono infinte e forse troverò qualcuno che possa risolverer il mio problema.
Ho recuperato uno scanner CanoScan D 660U della canon con la possibilità di fare scansione dei negativi.
http://descargar.traducegratis.com/screenshots/23457/300x218x20dcb0eee6.jpg
Il "problemone" è il seguente: la scansione dei negativi si riduce ad un piccolo riquadro che mi taglia parte della foto, un riquadro molto più piccolo della finestra illuminante, responsabile della retroilluminazione necessaria alla scansione dei negativi.
Il suo software è il Canon ScanGear Toolbox, ma anche cambiandolo, usando uno di tipo "universale" come VueScan, il problema persiste.
Il mio disagio nasce soprattutto dal fatto che non uso solamente pellicole da 35mm, ma anche pellicole più grandi perfino del doppio (e se già mi taglia i negativi da 35 figuriamoci quelli da 120).Posto qualke immagine, sperando di rendere l'idea
http://img49.imageshack.us/img49/374/provajp4.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/852/film0001df5.png
Nella prima immagina (il dollaro indica che il VueScan era in prova) si vede come sta finestrella retroilluminante (quella che sta sotto all'apertura dello scanner) sia molto più grande, in larghezza, della pellicola.
Help!:cry: