PDA

View Full Version : Acqua sul pc.


treviduro
22-12-2008, 16:19
Ciao ragazzi.. nel weekend mi è saltato un tubo dell'acqua del raffreddamento.

Purtroppo non ero a casa e quando sono tornato mi sono trovato tutte le schede piene di ossido.

Accetto scommesse. Secondo voi ho bruciato proprio tutto o potrebbe essersi salvato qualcosa?

martinez1983
22-12-2008, 16:22
Ciao ragazzi.. nel weekend mi è saltato un tubo dell'acqua del raffreddamento.

Purtroppo non ero a casa e quando sono tornato mi sono trovato tutte le schede piene di ossido.

Accetto scommesse. Secondo voi ho bruciato proprio tutto o potrebbe essersi salvato qualcosa?


Tubo dell' acqua saltato??? Ma come è successo???

Ma hai messo anche dell' additivo?????

Secondo me cara e grazia se salvi la ram....il resto temo che sia da buttare!!!

Alessio.16390
22-12-2008, 16:42
Azz mi spiace.
Dubito che in quelle circostanze si sia salvato qualcosa.

PS : Prima di testare i componenti, assicurati che sia tutto asciutto.

treviduro
22-12-2008, 16:52
Tutti i tubi del sistema sono della thermaltake.
Purtroppo quello dalla pompa al primo waterblock è in un materiale più duro e simile alla plastica. Con la fascetta perdeva acqua perchè si pizzicava come. Senza sembrava tenere duro.. E bene anche perchè per toglierlo dovevo tirare molto.
Fattostà che è saltato via.
Porco cane quanti soldi buttati..

krizalid
22-12-2008, 16:55
azz che casino!
Ma avevi testato il sistema a liquido almeno 12h??
Cmq prova ad asciugare tutto il possibile e poi riprova...magari e dico magari qualcosuccia si è salvata e magari è andato prima in protezione.

dirklive
22-12-2008, 17:41
asciuga bene con un phon tutto, insisti bene specie sulla mobo, buona fortuna

treviduro
22-12-2008, 17:43
Ho pulito l'ossido e prima di mettere acqua nel circuito ho provato ad avviare.
Due volte si è spendo e alla terza è andato a bios. Poi ho spento perchè si sarebbe surriscaldato.

Forse l'acqua demineralizzata e l'additivo thermaltake hanno condotto meno l'elettricità. Dopo cena aggiungo qualche fascetta e provo anche a far partire il sistema operativo..

Ho paura che le schede video sotto torchio facciano casino però.

Don Peppone
22-12-2008, 17:55
azz mi spiace ... sul quel bestione poi ... cmq lascia asciugare tutto per un paio di giorni almeno ... probabile che sia rimasto ancora qualcosa bagnato che impedisce il corretto funzionamento ...

CaFFeiNe
22-12-2008, 18:03
beh calcola che almeno teoricamente tutti i circuiti stampati attuali, dovrebbero avere uno strato protettivo, lo stesso non si puo' dire per le saldature... comunque fossi stato in te, prima di avviare, avrei preso il phon, asciugato alla perfezione, poi con acqua totalmente distillata, o una qualunque sostanza non danneggi circuiti stampati e plastiche varie, avrei iniziato a fare una pulizia a mezzo cotton fiocc di tutte le ossidazioni, saldature e contatti (insomma le parti in metallo) le avrei passate con alcol puro e similari

martinez1983
22-12-2008, 18:14
Ho pulito l'ossido e prima di mettere acqua nel circuito ho provato ad avviare.
Due volte si è spendo e alla terza è andato a bios. Poi ho spento perchè si sarebbe surriscaldato.

Forse l'acqua demineralizzata e l'additivo thermaltake hanno condotto meno l'elettricità. Dopo cena aggiungo qualche fascetta e provo anche a far partire il sistema operativo..

Ho paura che le schede video sotto torchio facciano casino però.


Se dovesse capitare a meuna cosa simile..prendo tutto quello che si è bagnato e lo lavo sotto l' acqua distillata e poi asciugo tutto alla perfezione!!!

Il problema è la presenza dell' addittivo!!!

Poi non usare quel troiaio di addittivo....io ti consiglio il FeserOne che ha una conducibilita elettrica di pochi microsiemens!!!!!

treviduro
22-12-2008, 18:51
Avevo letto del feser one. Ma ne ho ancora due litri di liquido thermaltake.
Cos'ha che non va questo?

martinez1983
22-12-2008, 19:13
Avevo letto del feser one. Ma ne ho ancora due litri di liquido thermaltake.
Cos'ha che non va questo?


Quasi tutti hanno riscontrato problemi di formazione di " viscidume " quindi formazione di alghe, scarsa protezione alla corrosione,e per giunta sembra essere anche conduttivo!!!
Specie se diluito come nel tuo caso i problemi aumentano ancora di più!!!

Dai retta...butta quella schifezza e metti roba seria tipo Feser o in alternativo un' altro ottimo prodotto che uso è lì X1 della air-force!!!

Cmq io non lo accenderei ma farei la procedura che ti ho detto!!!

treviduro
22-12-2008, 19:16
Dell'acqua distillata di ottima qualità dove la trovo?

CaFFeiNe
22-12-2008, 19:53
beh se hai conoscenze in campo medico, posso dirti che in un reparto di nefrologia ed emodialisi ne sono strapieni (hanno macchine per l'osmosi, proprio per il bisogno di acqua distillata)

altrimenti potresti chiedere in qualche negozio tipo leroy marlin, o anche in un qualche negozio di acquari etc

martinez1983
22-12-2008, 21:21
Penso che vada bene anche l' acqua per i ferri da stiro o per le batterie....quelli che compri al supermercato!!!!!

treviduro
22-12-2008, 21:50
No beh.. acqua osmotica è differente dall'acqua demineralizzata e la demineralizzata è diversa dalla distillata.

L'acqua distillata si chiama cosi perchè è frutto dell'evaporazione e successivo raffreddamento.

L'acqua da ferro da stiro ce l'ho. Ma non è distillata e quindi conduce l'energia elettrica.

treviduro
22-12-2008, 22:50
Allora.. ho avviato con un banco di ram.

Una delle due schede video se collegate all'alimentatore, manda in protezione lo stesso.
Scollego la scheda video quindi.
Vedo il bios ma mi fa schermata blu caricando windows e caricando qualsiasi applicazione avviabile da cd.
Provo a fare la stessa cosa per ogni banco di ram.

Ma come faccio a sapere se è la ram o il processore o la scheda madre?
Devo per forza testarli con altri pezzi vero?

Con il secondo banco funziona. Probabilmente il primo si è bruciato.

Don Peppone
22-12-2008, 23:04
Allora.. ho avviato con un banco di ram.

Una delle due schede video se collegate all'alimentatore, manda in protezione lo stesso.
Scollego la scheda video quindi.
Vedo il bios ma mi fa schermata blu caricando windows e caricando qualsiasi applicazione avviabile da cd.
Provo a fare la stessa cosa per ogni banco di ram.

Ma come faccio a sapere se è la ram o il processore o la scheda madre?
Devo per forza testarli con altri pezzi vero?

Con il secondo banco funziona. Probabilmente il primo si è bruciato.

hai provato @ far partire la mobo collegandola solo con l'ali & nient'altro ? :O

treviduro
22-12-2008, 23:10
No. Prima ho provato con tutto. Poi Ho tolto una scheda video e andava a bios ma poi saltava.

Ho cambiato banco di ram e sono su windows. Adesso provo anche gli altri slot per le ram. E spero che almeno la scheda madre si salvi.

treviduro
22-12-2008, 23:17
Allora.. ho avviato con un banco di ram.

Una delle due schede video se collegate all'alimentatore, manda in protezione lo stesso.
Scollego la scheda video quindi.
Vedo il bios ma mi fa schermata blu caricando windows e caricando qualsiasi applicazione avviabile da cd.
Provo a fare la stessa cosa per ogni banco di ram.

Don Peppone
22-12-2008, 23:28
allora, rifacendo 2 conti:

-l'ali funziona
-la mobo in dubbio (provala senza pezzi .. se bippa, sai di aver salvato almeno questo)
-una 8800ultra è fottuta
-uno dei banchi di ram è fottuto

HD & lettori ? :stordita:

ma fammi capire una cosa: è scoppiato l'impianto del liquido ? :stordita:

chiadoz
22-12-2008, 23:33
foto:O

come mai ti è saltato un tubo? era stretto male nella ghiera?

treviduro
22-12-2008, 23:36
Hd e lettori sono ok.
Orthos funziona su tutti i cores senza errori.

Il pc parte con le memorie a 800MHz ma non funziona se metto la frequenza di prima a 1066.
Secondo me oltre alla scheda video si è fottuta la mobo.
Credo non tenga o perchè si è rovinato il chipset o perchè la mobo non adegua più i voltaggi.

Don Peppone
22-12-2008, 23:41
Hd e lettori sono ok.
Orthos funziona su tutti i cores senza errori.

Il pc parte con le memorie a 800MHz ma non funziona se metto la frequenza di prima a 1066.
Secondo me oltre alla scheda video si è fottuta la mobo.
Credo non tenga o perchè si è rovinato il chipset o perchè la mobo non adegua più i voltaggi.

processore ? :O

cmq se parte tutto, proverei a cambiare BIOS ... il fatto che le ram non vanno @ 1066 mi fà pensare + alle ram che alla mobo :)

treviduro
23-12-2008, 00:02
MA PORCA TROIA...
Se aggiungo un banco di ram allora va tutto. Con uno no!
Credo di aver fritto solo la scheda video a questo punto.. solo.. insomma..

Don Peppone
23-12-2008, 07:09
MA PORCA TROIA...
Se aggiungo un banco di ram allora va tutto. Con uno no!
Credo di aver fritto solo la scheda video a questo punto.. solo.. insomma..

o caz. ... la 8800Ultra vale ancora un casino ... :mad:


x il fatto delle ram, può dipendere dalla circuteria della mobo ... perchè mi sembra strano che con un banco il sistema non parta .. :muro:

martinez1983
23-12-2008, 11:19
Allora per il momento è certo che una scheda video sia andata!!!

Veramente strano il comportamento della ram!!

Hai controllato bene i voltaggi sulle ram e sul chipset????

Cmq hai ragione sulla differenza dell' acqua distillata e quella ottenuta per osmosi!!!!

treviduro
23-12-2008, 12:17
o caz. ... la 8800Ultra vale ancora un casino ... :mad:


x il fatto delle ram, può dipendere dalla circuteria della mobo ... perchè mi sembra strano che con un banco il sistema non parta .. :muro:


Non è che non parte. Va solo a 800MHz.. e a 1066 salta durante l'avvio di windows.

Comunque va bene cosi per quello che è successo.
Metterò alla prova la polizza sui guasti elettrici..

Don Peppone
23-12-2008, 12:21
buon per te cmq, che la maggior parte dei pezzi siano salvi ... :cool:

e aggiorna la sign :asd:

treviduro
23-12-2008, 13:32
buon per te cmq, che la maggior parte dei pezzi siano salvi ... :cool:

e aggiorna la sign :asd:

Vero.. devo aggiornare la sign!!

CaFFeiNe
24-12-2008, 10:47
ok pensavo fossero la stessa cosa acqua distillata e osmosizzata :asd: dopotutto la chimica non fa parte del mio campo di conoscenze (anche se al liceo ero bravo)

allora come lo ribattezziamo sto pc?

Electronic Submarine? ;)


dai scherzo...


mmmmmm non hai modo di avere una mobo compatibile, delle ram compatibili e fare varie prove incrociate?

treviduro
25-12-2008, 21:55
Porto il pc da un mio amico che ha un negozio, mi vede il pc e si fa fare un rimborso dall'assicurazione per i pezzi che dovrò acquistare per rimettere in sesto il pc. :D

Quindi battezziamolo pure 'regalo di natale'.

Nitro 76
25-12-2008, 22:35
:ciapet: