View Full Version : Domanda su OC amd 64 X2 4200+
Salve a tutti,
quando ho comprato il pc in firma (tranne la sv che l'ho cambiata dopo e le ram) ho preso anche lo zalman perchè ero partito con l'idea di overclockare la cpu però dopo aver letto numerose guide e aver consultato vari topic sul forum mi sono cimentato in varie prove sempre con esito negativo (non riuscivo ad accedere a windows con la cpu overclokata) forse perchè all'inizio avevo delle ram scarse della v-data (2x512mb ddr2 800Mhz) e quindi alla fine ci rinunciai.Ora sono passati 2 anni però adesso ho delle ram buone (quelle in firma) e vorrei riprovare a fare l'overclock però non riesco a capire bene come funziona la frequenza delle ram nell OC.Qualcuno mi aiuta?Grazie
Aggiornamenti: per ora ho abbassato l'HTT a 4x,impostato fsb a 225 e Voltaggio CPU a 1,35v e le ram messe a 400 (quindi freq reale 200 e mi vanno in sincrono con l'fsb).Ho provato a portarmi anche a 227 di fsb con Vcore a 1,3625 all'inizio sembrava andare invece poi appena ho aperto una canzone mi è uscita la schermata blu di windows e si è riavviato il pc.Per ora non mi sono fidato a salire di fsb perchè cmq dovrei alzare il voltaggio,con il dissi che ho fino a che valori potrei portarmi (di voltaggio) ?Grazie
P.S:le ram vanno bene impostate così?o suggerite diversamente?
allora?Qualcuno mi aiuta?
TheBestFix
23-12-2008, 20:08
non devi pensare al voltaggio piu' che altro monitorizza le temperature sotto stress tanto per iniziare, poi dici che apri una canzone e ti da schermata blu? Ma scusa se non ho letto, male dici di aver letto le guide del sito per occare se e' cosi' avrai letto che si sale piano per volta e si testa in modo veloce con un super pi da 1Mb e approfondito con orthos ad esempio, se crashi con una canzone allora hai toppato su qualcosa....
altra cosa hai attivato i fix su pci-e e pci prima di iniziare?
la ram non occorre che la fai lavorare cosi' bassa, inizialmente a 667 mhz vai tranquillo tanto piu' che hai delle ram di marca....dopo aver trovato il limite del procio puoi decidere se occare anche le ram
non avere fretta e procedi per gradi al primo segno di instabilita' fermati e vedi di capire dove sta il problema...
come temperature tieniti sempre entro i 60C° in full load, prensila cmq come una temperatura estrema solitamente non ci si arriva con un buon dissi
in linea di massima i passi da seguire sono:
1) fix di pci-e e pci
2) molti HT 4X (3X se superi i 250 di bus)
3) fai lavorare le ram sotto specifica nel tuo caso 667 mhz andranno benone, tieni i timing a default
4) inizia lasciando il vcore a default
5) porta il bus a 220 per iniziare, lancia un superpi poi fai una sessione di blend test con orthos e tieni sotto controllo le temperature per vedere se e' tutto ok
6) se e' tutto ok continua ad alzare il bus di 5 alla volta
7) al primo segno di instabilita' (rilevato con super pi o orthos, non con una canzone) dai un po di overvolt alla cpu uno step alla volta, 0,02 volt e rifai il test, continua cosi'...e facci sapere
Quoto l'ottima spiegazione di TheBestFix e... colgo l'occasione per salutare e...
AUGURARE BUONE FESTE a Roran.
;) CIAUZ
Quoto l'ottima spiegazione di TheBestFix e... colgo l'occasione per salutare e...
AUGURARE BUONE FESTE a Roran.
;) CIAUZQuanto tempo... Grazie,tanti auguri anche a te
Aggiornamenti:
sono arrivato a far avviare il pc con questi valori
fsb:235
molti:11
vcore: 1,4250v
molti HTT: 4x
ram: ddr 667
voltaggio ram: 2.0 (sul sito della ocz dice che le mie ram vanno da 1.9 a 2.1)
il pc mi è entrato senza problemi in windows,ho eseguito un test con tutte e due le cpu del superpi 1M e poi ne ho eseguito uno per ogni cpu contemporaneamente e i test sono terminati senza problemi.Successivamente ho avviato orthos e dopo il primo minuto mi è uscita la schermata blu di windows.che faccio?devo aumentare il vcore?oppure il voltaggio delle ram?altrimenti?
Quanto tempo... Grazie,tanti auguri anche a te
Aggiornamenti:
sono arrivato a far avviare il pc con questi valori
fsb:235
molti:11
vcore: 1,4250v
molti HTT: 4x
ram: ddr 667
voltaggio ram: 2.0 (sul sito della ocz dice che le mie ram vanno da 1.9 a 2.1)
il pc mi è entrato senza problemi in windows,ho eseguito un test con tutte e due le cpu del superpi 1M e poi ne ho eseguito uno per ogni cpu contemporaneamente e i test sono terminati senza problemi.Successivamente ho avviato orthos e dopo il primo minuto mi è uscita la schermata blu di windows.che faccio?devo aumentare il vcore?oppure il voltaggio delle ram?altrimenti?
Grazie Roran...
i bsod spesso sono causati dalle ram, ma nn é una regola senza eccezioni, secondo me avendole impostate a 667 dovrebbero essere ok senza ulteriori overvolt... però può essere un problema di timings, soprattutto se sono "tirati"... ti consiglio d'impostare quelli che cpuz dà per 800 mhz fino a quando nn hai trovato il limite del procio e pensare alle ram in un secondo tempo.
Per capire meglio la causa del problema puoi fare, con orthos, test separati per cpu e ram.
;) CIAUZ
TheBestFix
24-12-2008, 13:54
ma lasciando i timing delle ram a default (come avevo consigliato su) dovrebbero impostarsi come da spd di cpu-z, a meno che roran non ha smanettato. Ma una cosa non ho chiara; Roran, te hai alzato il bus direttamente da 200 a 235 e iniziato a fare i test? cioe' il limite stabile prima di tale valore con i settaggi che ti avevo indicato e vcore a default l'hai trovato? intendiamoci io per stabile intendo rock solid, cioe' dire nessun errore dopo un blend test completo di orthos. Se non segui questa procedura "sicura" sara' poi difficile capire il perche' delle schermate blu
ciao, e ne approfitto per augurarvi buone feste, facci sapere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.