PDA

View Full Version : Segni indelebili di presunte follie passate (2parte colori)


Zaver79
22-12-2008, 11:47
Seconda parte del reportage......sempri gli interni questa volta a colori.....
voglio ringraziare tantissimo mio fratello Fabio e Claudia la sua ragazza.....che assieme ad Irene sono stati i compagni pazienti di questa avventura.....(anche perchè da solo......qui dentro.....di certo non sarei andato)

1)
http://i42.tinypic.com/fumf5g.jpg

2)
http://i43.tinypic.com/1215qtz.jpg

3)
http://i40.tinypic.com/1q0qyc.jpg

4)
http://i39.tinypic.com/2gwru3m.jpg

5)
http://i43.tinypic.com/2hr36om.jpg

6)
http://i43.tinypic.com/2vtbjmc.jpg

7)
http://i40.tinypic.com/4trlmq.jpg

joeb
22-12-2008, 11:54
Chi è l'assassino che ha ammazzato il pianoforte nella 4)??
Solo un'insensibile può abbandonare una strumento simile...

Saluti

Zaver79
22-12-2008, 11:56
Chi è l'assassino che ha ammazzato il pianoforte nella 4)??
Solo un'insensibile può abbandonare una strumento simile...

Saluti


già......sai in un manicomio......son cose che succedono...

urugg
22-12-2008, 14:55
anche questa serie è stupenda! la 6 in particolare.!

malja
22-12-2008, 17:34
Mi colpiscono la 5 che però ha in alto troppi elementi troncati e la 6.

Ghiga
22-12-2008, 17:58
Ho visto anche la serie in BN, molto bella, ma mi piace quasi di più questa.
Incredibile come si possa lasciar cadere in rovina posti così. Deve essere stata una villa molto bella!
Nella 4. avrei fatto un'inquadratura un po' più dall'alto in modo da mostrare la tastiera (che qui si intuisce essere tutta a pezzi) del pianoforte.
Bellissima la 6. che dà l'idea dell'ambiente e di come doveva essere.

Complimenti, un lavoro molto bello e curato nelle inquadrature e nelle luci.

Ciao
Raffaella

Cemb
22-12-2008, 20:25
Ciao!
Pur trovando un po' inflazionate le serie sui manicomi abbandonati (sono divenute di gran moda vista la ricorrenza della Basaglia, e anche dopo la canzone di Povia..), le tue due sere mi sono piaciute molto. E, se devo essere sincero, preferisco questa a colori: meno anonima e "già vista" di quella in bianco e nero, ha anche tutta la freschezza dell'attualità.
Preferita la 3, per prospettiva, luci e colori.
Ma anche la 7 (diafanoscopio improvvistao; luci, trasparenze, colori; ma al di là dell'inferriata; di qua, si "cura"), la 6 (avrei inquadrato un pelo più in alto), la 5 (tante linee cadenti, ma comunque bella; e lo "storto", in un luogo di follia e con quel candeliere contorto in primo piano, non è neppure così fuori luogo).

Zaver79
22-12-2008, 23:31
grazie per i commenti....tutti molto corretti e coerenti....non è stato facile scattare in quelle condizioni ambientali (sia per la luce che per il contesto)......leggere apprezzamenti ed impressioni costruttive sul proprio lavoro è molto piacevole.

un saluto
Saverio