PDA

View Full Version : [LOL] «Wii»: chi esagera rischia l'infortunio


Yngwie74
22-12-2008, 10:37
«Wii»: chi esagera rischia l'infortunio
In Gran Bretagna segnalata un'impennata di consulti medici fra i «fanatici» della console

Una schermata del tennis «Wii». Ma anche chi esagera con la corsa e altre discipline può mettere a dura prova le articolazioni
LONDRA (Gran Bretagna)- Almeno dieci persone alla settimana finiscono in ospedale in Inghilterra, lamentando dolori atroci alla spalla destra o alle ginocchia. Nessuna epidemia traumatologica, bensì un uso smodato (e sbagliato) della console Wii. A lanciare l’allarme, dalle colonne del tabloid «Sun», sono stati i medici del servizio sanitario inglese e, in particolare, un reumatologo del Broomfield Hospital di Chelmsford, nell’Essex, che settimanalmente si vede costretto a ricoverare pazienti di tutte le età, alle prese con problemi articolari anche gravi e di varia natura, moltissimi dei quali riconducibili alle estenuanti sessioni di gioco con la celebre console. «Parecchi vengono in ospedale dopo aver giocato a tennis o essersi allenati nella corsa – ha raccontato il dottor Dev Mukerjee – ovvero, due specialità che comportano movimenti improvvisi e torsioni anche violente, per le quali sarebbe necessaria un’adeguata preparazione». Insomma, anche per gli Wii-addict vale la stessa regola di chi fa sport come da tradizione: se non sei sufficientemente allenato, rischi di fare crac.

ARTROSI - «C’è stato un aumento enorme dei traumi legati alla Wii – ha continuato il medico – e ad esserne colpiti non sono solo i ragazzini fra gli 8 e i 13 anni, ma anche gli stessi adulti. I pazienti lamentano spesso infiammazioni alla spalla o al polso e non è escluso che questo tipo di attività sportiva possa poi causare danni peggiori, come reumatismi e artrosi in età avanzata». Anche le ginocchia, però, non sono immuni dal pericolo Wii, tanto che in Inghilterra un particolare tipo di infortunio al legamento del ginocchio è stato prontamente soprannominato Wii-knee, in omaggio (si fa per dire) al Wii-Fit, uno dei giochi più famosi della console della Nintendo.
«Le persone con lassità legamentosa hanno maggiori probabilità di soffrire di questo tipo di infortunio – ha sottolineato il dottor Mukerjee – e nei casi più gravi il ginocchio potrebbe andare fuori posto o ci potrebbe addirittura essere una forte distorsione». Risultato, una dose massiccia di anti-infiammatori per far passare il dolore o persino il ricovero in ospedale, con conseguente e lungo periodo di rieducazione.

RISCALDAMENTO - Ecco perché i dottori mettono in guardia sull’utilizzo improprio o comunque esagerato del videogioco del momento, soprattutto nei prossimi giorni di festa, quando saranno in molti a passare le ore con il telecomando della console in mano per sconfiggere amici e parenti nelle più disparate discipline sportive. Prima dell’abbuffata Wii, organizzata magari per smaltire quella a tavola, meglio quindi riscaldarsi un po’, esattamente come si fa quando si va in palestra o si fa jogging, per evitare così di festeggiare il nuovo anno in qualche letto di ospedale.

Fonte corriere.it

Casual gamers... :D

Fedozzo
22-12-2008, 10:42
A morte la console dei casualoni :O nociva e antisalutare:O :O
al rogo!

Cholo
22-12-2008, 10:46
E quella console è pericolosa perchè ti fa sprofondare nel divano.
E quella console è pericolosa perchè ti fa fare movimenti bruschi.
Insomma, cazzo vogliono? Così ci si regola. :D

]Rik`[
22-12-2008, 12:15
letta ieri, che cazzata colossale.

PeK
22-12-2008, 12:46
quando ha fatto dimagrire un tipo era vero, quando uno si fa male è falso :fagiano:

Malek86
22-12-2008, 12:54
Queste storie, così come quelle dei tipi che perdono peso, mi sembrano le solite cavolate da ultima notizia del TG1. E' ovvio che perdi peso se ti muovi e quindi sudi. Ed è ovvio che ti puoi far male se fai movimenti sbagliati.

Perchè non mi dicono qualcosa che non so, invece?

Lins
22-12-2008, 13:06
Son totalmente d'accordo con l'articolo, tanto che ogni volta che voglio farmi na partita col wii vado a farmi mezzora di riscaldamento in palestra per non rischiare .... :asd:

Chris70
23-12-2008, 01:02
Renderanno il casco ed assicurazione obbligatoria per possessori di wii...:sofico:

powerslave
23-12-2008, 07:20
C'è poco da scherzarci sopra purtroppo.
Facendo una statistica tra i miei amici le infiammazioni a spalle e gomiti ,gli avambracci doloranti e i vari dolori da wii sono all'ordine del giorno,questo sopratutto in questo periodo di serate natalizie in cui la wii la fa da padrona.
Casualmente questo capita a quelli di loro che fanno parte della categoria "non muoviamo il culo neanche in caso di bombardamento" ,mentre a quelli che pratichiamo sport regolarmente mai nessun problema del genere.
La realtà è che in giro c'è una generazione di trentenni che fisicamente sono da buttare dal water,gente che nella sua vita ha giocato più partite di pallone con il pad in mano che in maglietta e pantaloncini o culone immonde che pensano di sfoltire le loro chiappone agitandole sulla Wii-fit.
Tutto questo è deprimente e di certo non è colpa della wii...

dani&l
23-12-2008, 08:07
Rik`[;25544342']letta ieri, che cazzata colossale.

C'è poco da scherzarci sopra purtroppo.
Facendo una statistica tra i miei amici le infiammazioni a spalle e gomiti ,gli avambracci doloranti e i vari dolori da wii sono all'ordine del giorno,questo sopratutto in questo periodo di serate natalizie in cui la wii la fa da padrona.
Casualmente questo capita a quelli di loro che fanno parte della categoria "non muoviamo il culo neanche in caso di bombardamento" ,mentre a quelli che pratichiamo sport regolarmente mai nessun problema del genere.
La realtà è che in giro c'è una generazione di trentenni che fisicamente sono da buttare dal water,gente che nella sua vita ha giocato più partite di pallone con il pad in mano che in maglietta e pantaloncini o culone immonde che pensano di sfoltire le loro chiappone agitandole sulla Wii-fit.
Tutto questo è deprimente e di certo non è colpa della wii...

Io posso portare solo la mia esperienza. La wii ce l'ho ed è divertentissima ovviamente in party game (per quello che mi riguarda, infatti a casa ormai non la accendo solo se c'è gente).

Il problema fisico è reale... infatti una giornata che ci siamo ritrovati a in gruppo a mangiare abbiamo fatto le solide sfide alla wii (principalmente il tennis)... il vero problema è la foga che la sfida di gruppo porta. I movimenti in realtà basterebbero limitarli, mentre in gruppo c'è sempre chi esagera e tira di quelle vergate... movimenti a vuoto come quelli, prolungati, portano sicuramente a problemi fisici, tant'è che un mio amico ha dovuto fare la MALATTIA perchè la mattina non riusciva a muovere il braccio (e non vi dico quanto lo abbiamo preso per il culo), ma comunque piccoli sintomi a qualcuno è rimasto, pure a me, infatti da allora non mi faccio prendere più dalla foga muovendo tutto l'avambraccio ma giocando come si dovrebbe giocare, lezione che hanno imparato un pò tutti quelli che si sono fatti "male".... :D

Foxlady
23-12-2008, 09:09
Ci ho giocato qualche volta da un amico...il tennis soprattutto è la principale causa di questi problemini.... amici che si sforzano nel tentativo di tirare bordate e qualche ora dopo accusano dolori alle braccia:asd:

Tutto sommato ci si diverte però:asd: a vedere gli altri che si ammazzano con telecomandino in mano:D

Freeskis
23-12-2008, 09:20
eh ma se in inghilterra sono fracichi mica è colpa della nintendo

aldarev
23-12-2008, 09:42
Già me li vedo i giovani d'oggi con artrosi dopo i 50 anni :rotfl:
Il medico che gli chiede : ha fatto qualche sport durante la sua giovinezza?
Lui risponde : No, giocavo con la Wii ogni giorno :sofico:

Secondo me le cose scritte possono essere assolutamente veritiere. Lo sforzo a cui sono sottoposte le articolazioni (di gente spesso non allenata) potrebbero dare dei problemi senza un adeguato riscaldamento sia nel breve periodo e soprattutto in futuro :sisi:

MesserWolf
23-12-2008, 10:23
Già me li vedo i giovani d'oggi con artrosi dopo i 50 anni :rotfl:
Il medico che gli chiede : ha fatto qualche sport durante la sua giovinezza?
Lui risponde : No, giocavo con la Wii ogni giorno :sofico:

Secondo me le cose scritte possono essere assolutamente veritiere. Lo sforzo a cui sono sottoposte le articolazioni (di gente spesso non allenata) potrebbero dare dei problemi senza un adeguato riscaldamento sia nel breve periodo e soprattutto in futuro :sisi:

più che altro la forza del colpo nel gioco vero viene scaricata sulla pallina (almeno in buona parte), mentre così virtualmente non viene scaricata e sono tendini e articolazioni a lavorare extra.

dani&l
23-12-2008, 10:42
Ci ho giocato qualche volta da un amico...il tennis soprattutto è la principale causa di questi problemini.... amici che si sforzano nel tentativo di tirare bordate e qualche ora dopo accusano dolori alle braccia:asd:

Tutto sommato ci si diverte però:asd: a vedere gli altri che si ammazzano con telecomandino in mano:D

esatto :asd: ... non hanno capito che non centra tirare bordate per la forza del tiro, basta fare un taglio (alto/basso) e tiri le fucilate (dove spesso prendi la rete)... comunque è il problema maggiore... mettiti mezz'ora a tirare fendenti a vuoto, poi il braccio si che ti fa male... e comunque la wii dopo due partite ti dice di fermarti immancabilmente...

Foxlady
23-12-2008, 10:51
LOL
non vi parlo della box:asd:

Una bella doccia a fine match è d'obbligo:asd:

filibs
23-12-2008, 11:00
LOL
non vi parlo della box:asd:

Una bella doccia a fine match è d'obbligo:asd:

Quoto, la box è devastante. :asd:

kenjcj2000
23-12-2008, 11:06
si fanno male x che non sono abituati a tenere in mano il manico :O


:stordita: :stordita: :stordita:

aldarev
23-12-2008, 11:09
più che altro la forza del colpo nel gioco vero viene scaricata sulla pallina (almeno in buona parte), mentre così virtualmente non viene scaricata e sono tendini e articolazioni a lavorare extra.

Nel gioco però non c'è una forza contraria rispetto alla direzione della racchetta. Quindi sarà sicuramente minore il lavoro muscolare con conseguente riduzione dello "stress" per il punto di inserzione del distretto muscolare coinvolto.

Chissà se c'è stato un aumento di pazienti con gomito del tennista (epicondilite) o del golfista (epitrocleite) :rotfl:

MesserWolf
23-12-2008, 11:27
Nel gioco però non c'è una forza contraria rispetto alla direzione della racchetta. Quindi sarà sicuramente minore il lavoro muscolare con conseguente riduzione dello "stress" per il punto di inserzione del distretto muscolare coinvolto.

Chissà se c'è stato un aumento di pazienti con gomito del tennista (epicondilite) o del golfista (epitrocleite) :rotfl:

appunto ... la forza viene scaricata sulla pallina invece che su tendini e articolazioni

aldarev
23-12-2008, 11:48
appunto ... la forza viene scaricata sulla pallina invece che su tendini e articolazioni

In parte... il resto ricade tutto sulle articolazioni. Altrimenti il tennis non sarebbe uno sport dannoso per spalla e gomito, il calcio non lo sarebbe per le ginocchia ed il basket per le anche.

MesserWolf
23-12-2008, 12:14
In parte... il resto ricade tutto sulle articolazioni. Altrimenti il tennis non sarebbe uno sport dannoso per spalla e gomito, il calcio non lo sarebbe per le ginocchia ed il basket per le anche.

bhe chiaro , qualunque sport dà problemi di usura e stress delle articolazioni , specie a livello agonistico .

Non è questo il punto , il punto è che il movimento fatto a vuoto , non scarica la forza accumulata e quindi sforza notevolmente i tendini e le articolazioni , ben di più che non lo sport "vero". Tanto che le testimonianze sopra riportate affermano che una serata intensa si wii rischia di distruggerti il braccio , un pomeriggio di tennis no , al massimo ti dà dei dolori muscolari per lo sforzo complessivo.

aldarev
23-12-2008, 12:19
bhe chiaro , qualunque sport dà problemi di usura e stress delle articolazioni , specie a livello agonistico .

Non è questo il punto , il punto è che il movimento fatto a vuoto , non scarica la forza accumulata e quindi sforza notevolmente i tendini e le articolazioni , ben di più che non lo sport "vero". Tanto che le testimonianze sopra riportate affermano che una serata intensa si wii rischia di distruggerti il braccio , un pomeriggio di tennis no , al massimo ti dà dei dolori muscolari per lo sforzo complessivo.

Con un pò di riscaldamento ed allenamento questo non succede. Il problema è tutto qui.