PDA

View Full Version : Aiuto per Gigabyte GA-EP45-DS3R problema bios


Zell86
22-12-2008, 11:34
Chiedo un parere sull'errore che mi da il pc all'accensione:
Warning: backup bios checksum error!
Bios auto-recovering...........................
ma dopo pochi secondi il pc si riavvia e il problema si ripropone.
Per prima cosa ho tentato di accedere al bios ma non ci sono riuscito, poi ho provato con il reset cmos e anche con la rimorzione della batteria ma non è cambiato nulla. (Domanda: per effettuare il reset del cmos io ho messo il jumper dove indicato e ho lasciato il pc sotto alimenatazione per circa 30sec. è corretto?).
C'è magari qualche combinazione di tasti particolre per procedere magari ad un nuovo flash del bios?
grazie per qualunque risposta

athlon X2 4200+
22-12-2008, 12:36
sembra che il bios principale sia corrotto ossia non puoi usare il pc... tuttavia ormai tutte le schede hanno anche un secondo piccolo bios che permette di ripritinare il bios principale senza mandare la scheda in assistenza... leggiti il manuale della tua scehda madre per vedere come usare l'utiliti interna di ripristino...

probailmente devi schiacciare all'avio qualche combinazione di tasti;)n

Zell86
22-12-2008, 13:04
grazie, ora guardo. :)

Zell86
22-12-2008, 14:40
edit: mi sono accorto che però il messaggio è cambiato ora dice:
Warning: Main bios checksum error (invece del backup)
cmq va sempre in auto-recovering...... e si riavvia

edit2: il messaggio è ritornato come prima, e l'unico comando da tastiera che mi prende è il "pausa".
mi sa che non c'è nulla da fare, contatterò l'assistenza.

dobygsx
22-12-2008, 23:27
Ciao, anche io talvolta ho avuto il "main bios checksum error", ma dopo il reboot in automatico ricoverava l'F4, il bios originale! Talvolta alcune applicazioni installate o driver possono portare ad una schermata blu e successivo main bios checksum error, che comunque nelle nostre mobo DEVE per forza auto-ripararsi...semmai noi dopo potremmo solo aggiornarlo per ripristinare l'ultimo, credo, F10! Il consiglio che ti posso dare e togli eventuale hardware installato per ultimo, lascia un solo banco di ram, stacca tutto, lascia solo la vga inserita (quindi stacca hd, cd-dvd, ecc) lascia il tutto senza alimentazione e senza batteria tampone per almeno 1 oretta, dopodichè rimetti batteria tampone, e accendi sempre e solo con la vga, se ti ricovera il bios allora poi attacchi tutto il resto! A volte il togliere la corrente risolve questo tipo di problemi, ma se così non fosse, rismonta la mobo dal case, togli tutto, lascia solo cpu e ventola, rimonta il tutto al di fuori del case e falla bootare! Questa è stata la mia soluzione quando la mobo mi andava in loop continuo del boot, cmq all'infuori di quel problema non me ne ha dati più altri...
Spero di esserti stato utile...:D

Zell86
23-12-2008, 10:37
grazie, le ho provate tutte, mi rimane solo smontare la mobo, speriamo bene. :D

Zell86
23-12-2008, 13:26
niente da fare, anche con la mobo fuori dal case e solo con la cpu non va. non fa nulla grazie ancora a tutti per i consigli e le risposte. :)
vedrò cosa dicono alla gigabyte, poi si passa all'rma.

colgo l'occasione per fare gli auguri di buone feste a tutti! :D

fikkio
23-12-2008, 13:33
ciao ragazzi..da ieri notte il mio pc mi da dei problemi.. cosi fi punto in bianco mi ha fatto una schermata blu cn tanti numerini bianchi.. e ora quando lo provo ad accendere lo schermo rimane nero e si spegne e riaccende da solo continuamente.. cosa puo essere? ho tutta la config in default.. la mia scheda madre la vedete in firma..

Zell86
23-12-2008, 13:42
può essere un prblema software di win o di qualche imcompatibilità hw. hai installato/aggiornato software o driver? o hai aggiunto periferiche? io ti consiglio di fare un ripristino di configurazione.

fikkio
23-12-2008, 14:20
e il ripristino come lo faccio se lo schermo rimane nero?

Zell86
23-12-2008, 14:29
in fase di avvio premi se ripetutamete F8 dovrebbero apparirti delle scelte (modalita provvisoria, ...)
li scegli il ripristino.

ops scusa non avevo letto dello schermo nero... allora prova a controllare anche che il cavo video sia collegato bene o anche a provare un altro monitor se ne hai un altro.
poi proverei a scollegare hdd, lettori e schede varie, lascia solo quella video e vedi se rimane sempre nero lo schermo.