PDA

View Full Version : [NEWS] USA: «Impreparati ad una guerra informatica»


c.m.g
22-12-2008, 10:28
22 Dicembre 2008 ore 08:00 di: Gabriele Niola

http://www.webnews.it/img/news/news_698c3cd84374fc78.jpg

Il governo statunitense ha svolto una approfondita esercitazione contro gli attacchi informatici e ha scoperto di essere ad anni luce dalla possibilità di fare fronte ad un simile tipo di battaglia. A mancare sono capacità direttive e di pianificazione


Il presidente Barack Obama sarà il primo a dover dichiarare una guerra informatica? Si spera almeno non a breve. Infatti dopo due giorni intensi di esercitazione contro gli attacchi informatici la Commissione statunitense per la sicurezza informatica ha sentenziato che la nazione è assolutamente impreparata contro una guerra cibernetica.

La simulazione ha coinvolto 230 rappresentati di agenzie governative, della difesa e della sicurezza sia di società private che di gruppi civili e il responso (http://www.ciol.com/Global-News/News-Reports/US-not-ready-for-cyber-attack,-war-game-shows/191208113975/0/) finale della società di consulenza che l'ha organizzata è stato che «non ci sono strategie per dare risposte adeguate. Non c'è davvero nessuno che possa comandare».

Non è una novità quella degli attacchi informatici: negli ultimi anni ci sono state molte (http://www.webnews.it/news/leggi/6724/ora-anche-il-goveno-cinese-si-dice-attaccato/) lamentele da parte di diverse (http://www.webnews.it/news/leggi/6688/computer-britannici-sotto-attacco-cinese/) nazioni sul fatto di aver subito intrusioni (http://www.webnews.it/news/leggi/8569/intrusione-cinese-nei-pc-del-congresso-usa/) "simboliche" e "dimostrative" nei loro sistemi più importanti da parte di crew di hacker di altri stati (che hanno sempre smentito). La sensazione da parte di tutte le rappresentanze che hanno partecipato all'esercitazione è di trovarsi inadeguati a far fronte a simili attacchi che potrebbero paralizzare tra gli altri il sistema bancario e quello elettrico.

Nello specifico l'esercitazione ha simulato un attacco di massa a cui i partecipanti dovevano porre rimedio con qualsiasi tattica e l'esito ha messo in luce falle nella pianificazione, nelle comunicazioni e soprattutto nella direzione. È infatti opinione di molti che la cosa più importante è porre qualcuno vicino al presidente che si occupi di simili questioni e che possa coordinare una difesa (e probabilmente anche un attacco).

Continua su WebNews ====>> (http://business.webnews.it/news/leggi/9832/usa-impreparati-ad-una-guerra-informatica/)



Fonte: WebNews (http://business.webnews.it/news/leggi/9832/usa-impreparati-ad-una-guerra-informatica/)