View Full Version : Processori x86-64 e sottosistema WOW64 di Windows
ekerazha
21-12-2008, 23:49
Apro questo nuovo thread per evitare di "sporcare" ulteriormente un'altro thread. Si continua da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25538128&postcount=4489
La sostanza è che l'utente "Kimi.Rk" sostiene insistentemente che su architettura x86-64 con sistema operativo a 64 bit, il software a 32 bit venga eseguito da un emulatore e non capisce che le CPU x86-64 possono eseguire nativamente codice a 32 bit.
a casa mia emulazione vuol dire emulazione e quindi gestita da un'emulatore.. sul sito alexmark (se non sono incompetenti pure loro) parla di vista e di emulatore WOW poi non ho mai ripeto mai detto che vista usa un'emulatore uguale a quello di XP e diverso e migliore ma considerato pur sempre un'emulatore.. STOP. quindi con formule e formuline o chi ne parla è incompetente oppure c'e qualcosa che non va!! poi cosa mi fa piu ridere è che ho messo una tabella comparativa dove faceva chiaramente vedere dai numeri che vista 32 e piu veloce e mi son sentito controbattere che il piu veloce in quella tabella è il 64.. NEMMENO UNA TABELLA SAPETE LEGGERE.. questo mi fa ancora piu ridere ed io che mi ci sono anche confuso.. la rimetto per chi quota controquota e da ragione anche quando non esiste solo per simpatia\antipatia
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221213939_benchmark_scores_022208.jpg
e qui mi è stato detto che e piu veloce il 64!! e l'ncompetente sarei io eeee???? evviva il politecnico...
ADDIO E FINE OT! :D
1) Il sottosistema WOW64 di Windows XP x64 Edition e di Vista a 64 bit è sostanzialmente uguale, nessuno ha mai parlato di particolari differenze in merito.
2) Le CPU x86-64 sono in grado di eseguire nativamente codice a 32 bit.
Ti cito ancora una volta una pagina di Wikipedia ( http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64 ).
Long mode
The architecture's intended primary mode of operation; it is a combination of the processor's native 64-bit mode and a combined 32-bit and 16-bit compatibility mode. It is used by 64-bit operating systems. Under a 64-bit operating system, 64-bit, 32-bit and 16-bit (or 80286) protected mode applications may be run.
Since the basic instruction set is the same, there is almost no performance penalty for executing x86 code. This is unlike Intel's IA-64, where differences in the underlying ISA means that running 32-bit code must be done either in emulation of x86, or with a dedicated x86 core, making the process extremely slow and essentially useless for backwards compatibility. However, on AMD64, 32-bit x86 applications may still benefit from a 64-bit recompile, due to the additional registers in 64-bit code, which a high-level compiler can use for optimization.
Quando avrai studiato che cosa sono i registri della CPU, istruzioni, microcodice ecc. capirai anche perchè il codice a 32 bit su x86-64 non utilizza emulazione da parte del sistema operativo. All'università lo insegnano :read:
Il problema è che tu parli per sentito dire ma non hai le competenze su come funzionano effettivamente le cose: spiegami cosa ci sia da emulare visto che la CPU può eseguire nativamente codice a 32 bit, spiegalo a tutti noi :)
3) Io non ho mai commentato quella tabella, quindi evita di mettermi in bocca cose che non ho mai detto :)
Bhairava
21-12-2008, 23:52
Bella idea, bravo.
DriftKing
22-12-2008, 08:53
doppio post
DriftKing
22-12-2008, 08:54
raga dai ... e inutile continuare ... nn si arrivera a niente di positivo .... secondo me da questa discussione possono nascere solo flame e sospensioni ... ne avete gia discusso tanto(troppo?) sull'altro 3d ... tutti hanno detto la propria ... e quindi ognuno si fa le prorie considerazioni ... se uno pensa che un sacco di gente ,a quanto pare esperta, si sbagli crede a kimi ... se no avra gia capito che wow64 nn e un emulatore ... io direi di finirla qui xche come ho gia detto imho nn si arrivera a niente di positivo :)
ekerazha
22-12-2008, 09:09
e quindi ognuno si fa le prorie considerazioni
Non è una cosa sulla quale possono esistere opinioni :D E' una cosa oggettiva.
Comunque ho aperto questo thread giusto per non sporcare ulteriormente l'altro (e svergognare pubblicamente chi fa il furbetto arrogante).
DriftKing
22-12-2008, 10:35
Non è una cosa sulla quale possono esistere opinioni :D E' una cosa oggettiva.
Comunque ho aperto questo thread giusto per non sporcare ulteriormente l'altro (e svergognare pubblicamente chi fa il furbetto arrogante).
intendevo considerazioni di altro genere ... vabbe ... io la mia l'ho detta ... imho questo 3d finira in flame ... spero di sbagliarmi :) ;)
p.s. con sunflower come va? e da un po che nn posti in quel 3d ... qualche intoppo? o solo mancanza di tempo?
athlon X2 4200+
22-12-2008, 11:14
ciao visto che c'è questo tread e io non so nulla di software nonstante me la cavi bene nel mondo hardware....
non ho segutita l'altra discussione e visto che mi sembra sia stata accesa non voglio entrarci:D
però avrei una domanda tecnica(almeno in questo spero di non creare flames visto che la risp può essere solo 1...)
un sistema a 64bit cosa comporta rispetto ad uno a 32bit?
il sistema e quindi i programmi(scritti a 64bit) vanno il doppio più veloce?!?
in pratica che guadagno avrei a passare ad un sistema a 64bit? (a parte poter far indirizzare più di 3,25GB di ram)
ekerazha
22-12-2008, 11:34
ciao visto che c'è questo tread e io non so nulla di software nonstante me la cavi bene nel mondo hardware....
non ho segutita l'altra discussione e visto che mi sembra sia stata accesa non voglio entrarci:D
però avrei una domanda tecnica(almeno in questo spero di non creare flames visto che la risp può essere solo 1...)
un sistema a 64bit cosa comporta rispetto ad uno a 32bit?
il sistema e quindi i programmi(scritti a 64bit) vanno il doppio più veloce?!?
in pratica che guadagno avrei a passare ad un sistema a 64bit? (a parte poter far indirizzare più di 3,25GB di ram)
Comporta la possibilità di sfruttare una doppia precisione attraverso registri a 64 bit (ed indirizzamento a 64 bit) ed opportune istruzioni. In pratica se un software dovesse fare uso di valori ad elevata precisione (es. interi lunghi 64 bit) ne potrebbe trarre un notevole vantaggio prestazionale (magari non esattamente il doppio) perchè potrebbero essere gestiti "nativamente" anzichè dover utilizzare workaround vari per poterli rappresentare (es. magari utilizzando 2 interi a 32 bit).
athlon X2 4200+
22-12-2008, 11:49
ok, quindi io che navigo, vedo film e gioco molto non avrei grandi differenze tra i due sistemi nel far quello che faccio, giusto?
Bhairava
22-12-2008, 11:56
ok, quindi io che navigo, vedo film e gioco molto non avrei grandi differenze tra i due sistemi nel far quello che faccio, giusto?
Nessunissima differenza.
gabi.2437
22-12-2008, 12:14
I 64bit non sono lì per farti avere il numerino più alto al 3dmark, servono per altre cose, se poi ciò migliora le prestazioni, beh, meglio
Eppoi "oltre a indirizzare più di 3GB e rotti" :asd:, già sta cosa basta e avanza :asd:
Apro questo nuovo thread per evitare di "sporcare" ulteriormente un'altro thread. Si continua da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25538128&postcount=4489
La sostanza è che l'utente "Kimi.Rk" sostiene insistentemente che su architettura x86-64 con sistema operativo a 64 bit, il software a 32 bit venga eseguito da un emulatore e non capisce che le CPU x86-64 possono eseguire nativamente codice a 32 bit.
1) Il sottosistema WOW64 di Windows XP x64 Edition e di Vista a 64 bit è sostanzialmente uguale, nessuno ha mai parlato di particolari differenze in merito.
2) Le CPU x86-64 sono in grado di eseguire nativamente codice a 32 bit.
Ti cito ancora una volta una pagina di Wikipedia ( http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64 ).
Quando avrai studiato che cosa sono i registri della CPU, istruzioni, microcodice ecc. capirai anche perchè il codice a 32 bit su x86-64 non utilizza emulazione da parte del sistema operativo. All'università lo insegnano :read:
Il problema è che tu parli per sentito dire ma non hai le competenze su come funzionano effettivamente le cose: spiegami cosa ci sia da emulare visto che la CPU può eseguire nativamente codice a 32 bit, spiegalo a tutti noi :)
3) Io non ho mai commentato quella tabella, quindi evita di mettermi in bocca cose che non ho mai detto :)io credo che tu non voglia capire cosa voglio dire e cosa ho detto fino ad adesso.. non ci si capisce e non ci si capira' forse mai!
punto primo la discussione è nata perche qualcuno dice che wow non è un'emulatore ed invece lo è! e non ti piccare del contrario perche è scritto da tutte le parti
punto secondo tu non puoi dire per quale causa parlo io se per sentito dire o cosa..
punto terzo tu non puoi sapere le mie conoscenze perche non mi conosci nemmeno!!
punto quarto leggi bene cosa è scritto su wikipedia e vedrai che qualcosa da emulare c'è!
Windows XP x64 Edition usa una tecnologia chiamata WOW64, che permette l’esecuzione delle applicazioni a 32 bit. Questa tecnologia fu implementata dapprima in Windows XP 64-bit Edition, ma fu poi riutilizzata anche per Windows Server 2003 e per l’edizione x64 di Windows XP.
Siccome l’architettura AMD64 include il supporto per le istruzioni a 32-bit, WOW64 cambia semplicemente i processi alla modalità a 32 bit o a 64 bit a seconda dei casi. Invece, sull’architettura IA-64/Intel Itanium WOW64 deve tradurre le istruzioni(e qui entra in gioco l'emulazione) a 32-bit nel loro equivalente a 64-bit, affinché il processore possa eseguirle. Ne consegue che il calo prestazionale dei microprocessori AMD64 quando usano applicazioni di Windows a 32 bit è pressoché trascurabile, mentre è pesante per IA64.
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso. Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie (DLL) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit. Questo costringerà gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti.
è inutile che tu insisti per far capire a tutti quanto sei grande cercando di sminuire gli altri e poi non è cosi.. non dico di saperne piu di te perche non ti conosco ma nemmeno tu puoi affermare il contrario!!!
ieri hai parlato di conoscenze quando tu sei il primo a non conoscere ne Tony (Big Toe) ne il Memory Extreme ti voglio ricordare che tu eri fino a ieri a parlarne in un thread dove si parla di hardware e di overclock del nehalem e non di dll e credo che conoscere certe cose (sempre tony e memoryextreme)faccia parte piu dell'hardware che del software.. ti ripeto che è inutile che controbatti dicendo quanto sei unico ed il piu bravo perchè se non sbaglio proprio tu sei fra quelli che non hanno saputo leggere quella tabella messa sopra dicendo che vista 64 è piu veloce del 32 proprio in quella tabella.. (quindi anche tu fai i tuoi sbagli)
Premetto che io non ho MAI detto che win 64 sia totalmente inutile ma torno a ripetere per l'ennesma volta che il 64 bit è un sistema operativo migliore se usato in'ambito professionale e con programmi nativi a 64 bit.. nella maggior parte dei casi ed utenti di questo forum è totalmente inutile piu dispendioso e per certi versi anche piu lento... è vero dell'indirizzamento di memoria e non lo metto in dubbio e che il 32 vede solo 4 giga (e non 3!!) naturalmente con il service pack ed il memory remap abilitato nel bios.. ma è anche vero che avere un sistema a 32 bit con 3 giga è come avere il 64 con 6 giga.. so benissimo che se si entra in ambito strettamente pro i 3 giga con il 32 bit possono non bastare piu stessa cosa pero vale per il 64 bit con 6 giga a sto punto entra in gioco il 64 che ti permette di ampliare ulteriormente la ram oltre i 6 giga pero si parla di professionale!!! chi lo usa per guardare film oppure giocare cioe un'uso multimediale da divertimento secondo me si trovera' meglio con il 32 perche spende meno è piu veloce è stabile quanto il 64 ed oltretutto win 32 si avvia in meta' tempo rispetto al 64...
[B]SPERO DI ESSERMI SPIEGATO MEGLIO PERCHE SENNO' NON CI SI LEVA LE GAMBE E NON CONTINUARE A DIRE CHE NON C'E NULLA DA EMULARE PERCHE NON E COSI!!![/B
tu e la tua universita... allora le cose sono 2 chi scrive nei siti di emulazione è un perfetto incompetente (e mi sembrano diversi) oppure l'incompetente è il tuo professore!
A te l'ardua sentenza... per la tabella ho scritto SE NON SBAGLIO e se ho confuso chiedo scusa.. con tutta probabilita' sto parlando con uno che sa' per carita pero anche tu non stai parlando ne con un bambino ne con un cretino.. cretino è chi come ieri ti quota solo per un'antipatia senza nemmeno sapere le cose..
Bhairava
22-12-2008, 17:51
Come al solito non hai capito molto. Sei l'unico utente che in tutto il forum sostiene una boutade del genere. Saremo tutti noi ignoranti e tu l'unico ad averci capito qualcosa? (proprio tu che hai dimostrato di non conoscere la differenza fra Itanium e x86/x64)
Ma davvero non riesci a metterti un tantino in discussione? Prova a pensare che forse non hai ragione tu, giusto per metterti in una prospettiva nuova e feconda che forse non hai mai provato in tutta la tua vita.
Diceva il Galileo di Bertold Brecht: proviamo a dimostrare con tutte le nostre forze che le nostre tesi sono sbagliate, proviamo a confutare noi stessi per verificare la veridicità dei nostri assunti.
Come al solito non hai capito molto. Sei l'unico utente che in tutto il forum sostiene una boutade del genere. Saremo tutti noi ignoranti e tu l'unico ad averci capito qualcosa? (proprio tu che hai dimostrato di non conoscere la differenza fra Itanium e x86/x64)
Ma davvero non riesci a metterti un tantino in discussione? Prova a pensare che forse non hai ragione tu, giusto per metterti in una prospettiva nuova e feconda che forse non hai mai provato in tutta la tua vita.
Diceva il Galileo di Bertold Brecht: proviamo a dimostrare con tutte le nostre forze che le nostre tesi sono sbagliate, proviamo a confutare noi stessi per verificare la veridicità dei nostri assunti.anche a te ti piace gonfiare le cose eee??? l'unico in tutto il forum??? ma i professori di questo forum si contano sulle dita di una mano e son sempre i soliti 4 o 5 e tu parli di tutto il forum?? mah... comunque avete ragione voi mi sono sbagliato e non capisco le differenze fra itanium x86 x64 e menomale che ci siete voi!!! senno' come farebbe sto forum ad andare avanti?? :ave: :ave:
ekerazha
22-12-2008, 19:31
punto primo la discussione è nata perche qualcuno dice che wow non è un'emulatore ed invece lo è! e non ti piccare del contrario perche è scritto da tutte le parti
Non lo è e te ne è stato spiegato a livello tecnico il motivo. Poi a questo aggiungiamo la pagina sul sito Microsoft ufficiale che ti è stata linkata e le numerose citazioni prese dalla Wikipedia inglese che affermano e spiegano anch'esse perchè il sottosistema WOW su architettura x86-64 emula ben poco.
punto secondo tu non puoi dire per quale causa parlo io se per sentito dire o cosa..
punto terzo tu non puoi sapere le mie conoscenze perche non mi conosci nemmeno!!
E' facilmente deducibile dal fatto che non hai portato alcuna argomentazione tecnica, al contrario di chi come me afferma il contrario.
punto quarto leggi bene cosa è scritto su wikipedia e vedrai che qualcosa da emulare c'è!
Rileggiamo Wikipedia (una delle tante citazioni portate a supporto):
Architectures
Despite its outwardly similar appearance on all versions of 64-bit Windows, WOW64's implementation varies depending on the target processor architecture. For example, the version of 64-bit Windows developed for the Intel Itanium 2 processor (known at Microsoft as IA-64 architecture) uses Wow64win.dll to set up the emulation of x86 instructions within the Itanium 2's unique instruction set. This emulation is a more computationally expensive task than the Wow64win.dll's functions on the x64 architecture, which switches the processor hardware from its 64-bit mode to compatibility mode when it's time to execute a 32-bit thread, and then handles the switch back to 64-bit mode. No emulation is required for WOW64 on x64.
Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/WOW64
Precisamente quale parte della frase "No emulation is required for WOW64 on x64" non ti è chiara?
Windows XP x64 Edition usa una tecnologia chiamata WOW64, che permette l’esecuzione delle applicazioni a 32 bit. Questa tecnologia fu implementata dapprima in Windows XP 64-bit Edition, ma fu poi riutilizzata anche per Windows Server 2003 e per l’edizione x64 di Windows XP.
Siccome l’architettura AMD64 include il supporto per le istruzioni a 32-bit, WOW64 cambia semplicemente i processi alla modalità a 32 bit o a 64 bit a seconda dei casi. Invece, sull’architettura IA-64/Intel Itanium WOW64 deve tradurre le istruzioni(e qui entra in gioco l'emulazione) a 32-bit nel loro equivalente a 64-bit, affinché il processore possa eseguirle. Ne consegue che il calo prestazionale dei microprocessori AMD64 quando usano applicazioni di Windows a 32 bit è pressoché trascurabile, mentre è pesante per IA64.
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso. Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie (DLL) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit. Questo costringerà gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti.
Corretto, perchè è quello che ti stiamo dicendo noi da giorni: quindi su architettura x86-64 il sottosistema WOW64 emula ben poco.
è inutile che tu insisti per far capire a tutti quanto sei grande cercando di sminuire gli altri e poi non è cosi.. non dico di saperne piu di te perche non ti conosco ma nemmeno tu puoi affermare il contrario!!!
Ti dirò, io invece lo dico tranquillamente perchè delle tue competenze me ne hai data ampia dimostrazione negli ultimi tempi. Comunque volendo essere pignoli, nell'altro thread sei stato tu il primo a sparare sentenze su di me.
ieri hai parlato di conoscenze quando tu sei il primo a non conoscere ne Tony (Big Toe) ne il Memory Extreme ti voglio ricordare che tu eri fino a ieri a parlarne in un thread dove si parla di hardware e di overclock del nehalem e non di dll e credo che conoscere certe cose (sempre tony e memoryextreme)faccia parte piu dell'hardware che del software..
Personalmente non mi appello al "chiamo mio cugino" dai tempi dell'asilo.
ti ripeto che è inutile che controbatti dicendo quanto sei unico ed il piu bravo perchè se non sbaglio proprio tu sei fra quelli che non hanno saputo leggere quella tabella messa sopra dicendo che vista 64 è piu veloce del 32 proprio in quella tabella.. (quindi anche tu fai i tuoi sbagli)
Invece sbagli, come ho già detto io non ho mai commentato quella tabella ;) A sbagliare sei ancora una volta tu.
è vero dell'indirizzamento di memoria e non lo metto in dubbio e che il 32 vede solo 4 giga (e non 3!!) naturalmente con il service pack ed il memory remap abilitato nel bios..
Ne vede 4 con il PAE abilitato (e c'è anche un piccolo overhead), ma la singola applicazione non può indirizzarne 4.
ma è anche vero che avere un sistema a 32 bit con 3 giga è come avere il 64 con 6 giga..
Oddio non proprio... comunque in questa affermazione c'è un fondamento di verità (perchè i puntatori a 64 bit sono appunto lunghi il doppio).
il 32 [...] è piu veloce
Può esserci un piccolissimo overhead con le applicazioni a 32 bit, ma nel caso si utilizzassero applicazioni a 64 bit che sfruttano la doppia precisione, il vantaggio della piattaforma a 64 bit sarebbe notevole.
SPERO DI ESSERMI SPIEGATO MEGLIO PERCHE SENNO' NON CI SI LEVA LE GAMBE E NON CONTINUARE A DIRE CHE NON C'E NULLA DA EMULARE PERCHE NON E COSI!!!
Non ci hai ancora spiegato perchè Windows x64 dovrebbe emulare una architettura a 32 bit quando la x86-64 può eseguire codice a 32 bit nativamente.
Tra l'altro se ci fosse una vera emulazione hai idea dell'enorme perdita che vi sarebbe in ambito prestazionale? Sarebbe ENORME, hai mai provato ad emulare una CPU con software come Qemu?
tu e la tua universita... allora le cose sono 2 chi scrive nei siti di emulazione è un perfetto incompetente (e mi sembrano diversi) oppure l'incompetente è il tuo professore!
Ahahaha... ma guarda che all'università minchia si parla di queste sciocchezze, si studiano le cose in modo che si possa parlare anche di queste cose con cognizione di causa.
Detto questo... chi parla di emulazione sicuramente è impreciso... ed oltre a dirlo io ed il 99% di questo forum, lo dicono anche numerose fonti che ti stono state citate (e che a differenza del paio di pagina linkate da te, entrano nel merito tecnico della questione).
cretino è chi come ieri ti quota solo per un'antipatia senza nemmeno sapere le cose..
Concordo.
N.B.
Attendo risposte (con dettagli tecnici) sulle questioni che ti sono state poste :)
crucio88
22-12-2008, 19:41
................edit.......
N.B.
Attendo risposte (con dettagli tecnici) sulle questioni che ti sono state poste :)
Quindi tu sei un ingegnere informatico oppure ti stai laureando in ingegneria elettronica? :mbe:
Fammi una relazione in pdf di 300 pagine sull' "Emulazione nativa X64 vs X86" cosi' la mandiamo ad intel e a microsoft per verifica! ;)
Poi se avrai esito negativo saranno cazzi amari per te e per la tua carriera! :asd:
Siccome l’architettura AMD64 include il supporto per le istruzioni a 32-bit, WOW64 cambia semplicemente i processi alla modalità a 32 bit o a 64 bit a seconda dei casi. Invece, sull’architettura IA-64/Intel Itanium WOW64 deve tradurre le istruzioni(e qui entra in gioco l'emulazione) a 32-bit nel loro equivalente a 64-bit, affinché il processore possa eseguirle. Ne consegue che il calo prestazionale dei microprocessori AMD64 quando usano applicazioni di Windows a 32 bit è pressoché trascurabile, mentre è pesante per IA64.
tutto molto bello, peccato che la parte che hai evidenziato si riferisce a IA64.
la parte che riguarda x86-64 è questa
Siccome l’architettura AMD64 include il supporto per le istruzioni a 32-bit, WOW64 cambia semplicemente i processi alla modalità a 32 bit o a 64 bit a seconda dei casi. Invece, sull’architettura IA-64/Intel Itanium WOW64 deve tradurre le istruzioni(e qui entra in gioco l'emulazione) a 32-bit nel loro equivalente a 64-bit, affinché il processore possa eseguirle. Ne consegue che il calo prestazionale dei microprocessori AMD64 quando usano applicazioni di Windows a 32 bit è pressoché trascurabile, mentre è pesante per IA64.
ekerazha
22-12-2008, 19:50
Quindi tu sei un ingegnere informatico oppure ti stai laureando in ingegneria elettronica? :mbe:
Mi sto laureando in Ing. Informatica (si studia anche elettronica, anche se non al livello degli Ing. Elettronici), però l'esame di Informatica 2 l'ho passato :) Comunque questo ha un'importanza relativa: una delle persone più competenti che conosco è solo diplomata ma le cose le sa (magari le ha studiate per conto suo). Poi però c'è anche chi non le ha mai studiate, ne' all'università ne' altrove ;)
Fammi una relazione in pdf di 300 pagine sull' "Emulazione nativa X64 vs X86" cosi' la mandiamo ad intel e a microsoft per verifica! ;)
:confused: Ma guarda, basta leggersi un po' di documentazione, è già tutto scritto, non c'è nulla da scrivere:
http://img515.imageshack.us/img515/4705/intelwd3.png
(questi sono un po' vecchi ma sul sito della Intel si trovano i PDF aggiornati).
Mi sto laureando in Ing. Informatica (si studia anche elettronica, anche se non al livello degli Ing. Elettronici), però l'esame di Informatica 2 l'ho passato :) Comunque questo ha un'importanza relativa: una delle persone più competenti che conosco è solo diplomata ma le cose le sa (magari le ha studiate per conto suo). Poi però c'è anche chi non le ha mai studiate, ne' all'università ne' altrove ;)
:confused: Ma guarda, basta leggersi un po' di documentazione, è già tutto scritto, non c'è nulla da scrivere:
http://img515.imageshack.us/img515/4705/intelwd3.png
(questi sono un po' vecchi ma sul sito della Intel si trovano i PDF aggiornati).allora ricapitoliamo....
mamma mia... fiiiuuuu.. io non ho mai detto che ho studiato cose riguardanti tutto questo ci siamo???? il discorso è partito dal: WOW è o non è un'emulatoreee????
chi dice di si e chi no!!! tu dici si o no??? non mi sono piccato di aver studiato piu di te! io non ho mai parlato di quando lo usa e quando non lo usa! io lo sapevo senza che tu mi illuminassi che quando un programma è scritto a 64 con un sistema a 64 va piu veloce del 32!!!! infatti se rileggi tutti i miei post passati l'ho specificato piu volte!!!! mai detto il contrario.. ma e straripeto maa applicazioni a 64 bit ce ne sono pochissime e tutte in ambito professionale.. siccome qui dentro a sto forum di pro ce ne sono altrettanto pochi a quanti puo servire qui il 64 bit con quello che di solito ci fanno questi utenti di questo forum??? perche qui siamo andati troppo fuori dal seminato... senza tirare in ballo il discorso che hai dato dell' "incompetente" pure a big toe che lavora per un costruttore di memorie dicendo pure che i micron sono inutili e cas tirati e frequenze sopra i 1333 sono solo pippe mentali!!! ora che tu abbia studiato va anche bene e non lo metto in dubbio ma dare del buffone a big toe non ti sembra un tantino eccessivo??? perche con codesta convinzione e competenza di chip sistemi operativi e semiconduttori che ci fai dentro a sto forum??? sprecatino non ti pare?? secondo me facendo quell'affermazione hai veramente pisciato fuori dal tuo vasino.. oltretutto hai pure sputato sentenze negative sul memoryextreme che hanno vinto e stravinto di tutto e di piu!!! ma tu che cosa hai vinto??? chi sei?? no fammi capi'.. :mbe: poi l'aspetto io da te invece una tua documentazione tecnica sulla non importanza di frequenze al di sopra di 1333 e cas inferiori a 9 sul nehalem visto che primo hai dato quasi dell'inutile a big toe (se tu parlassi con lui son convinto che ti fa fare una di quelle figure che te lo ricordi a vita e non parleresti piu!!! giusto qua dentro ti puoi sbizzarrire caro mio studentello) e secondo hai affermato che i micron sono solo marketing in pratica.. ASPETTO LA TUA DESCRIZIONE TECNICA VISTO LA TUA ESTREMA SAPIENZA ESPERIENZA.. pero mi raccomando ad uno yoda (ANZI MAESTRO YODA) come te non è permesso fare copia e incolla dev'essere tutta farina del tuo prezioso sacco... ASPETTO CON ANSIA.
ekerazha
22-12-2008, 23:24
il discorso è partito dal: WOW è o non è un'emulatoreee????
chi dice di si e chi no!!! tu dici si o no???
No, WOW64 su piattaforma x86-64 non deve emulare CPU a 32 bit dato che la CPU è già in grado di eseguire nativamente codice a 32 bit. Ti è già stato spiegato da molti numerose volte e non a caso su una CPU x86-64 puoi installare anche sistemi operativi a 32 bit. Non è una cosa sulla quale si possono avere opinioni, è così e basta, un dato di fatto oggettivo.
siccome qui dentro a sto forum di pro ce ne sono altrettanto pochi a quanti puo servire qui il 64 bit con quello che di solito ci fanno questi utenti di questo forum???
Infatti non ho mai detto che un sistema a 64 bit sia indispensabile per tutti, ma questo c'entra poco col discorso in oggetto.
senza tirare in ballo il discorso che hai dato del cretino pure a big toe che costruisce memorie dicendo che i micron con cas tirati e frequenze sopra i 1333 sono pippe mentali!!! ora che tu abbia studiato va anche bene e non lo metto in dubbio ma dare del buffone a big toe non ti sembra un tantino eccessivo??? perche con codesta competenza di chip sistemi operativi e semiconduttori che ci fai dentro a sto forum??? secondo me facendo quell'affermazione hai veramente pisciato fuori dal tuo vasino.. oltretutto hai pure sputato sentenze sul memoryextreme che hanno vinto e stravinto di tutto e di piu!!! ma tu che cosa hai vinto??? no fammi capi'.. :mbe:
Io non ho mai dato del cretino a gente che non conosco, ho solo detto che le differenze prestazionali tra RAM "tirata" non di certo economica e RAM più "abbordabile" è molto ridotta, quindi ricamare una poetica sulla loro infinita superiorità è una "pippa mentale" o al più uno sfizio. Cosa che ribadisco e che è ampiamente risaputa.
poi l'aspetto io invece una tua documentazione tecnica sulla non importanza di frequenze al di sopra di 1333 e cas inferiori a 9 sul nehalem visto che primo hai dato quasi dell'inutile a big toe (se tu parlassi con lui son convinto che ti fa fare una di quelle figure che te lo ricordi a vita caro mio studentello)
[...]
ASPETTO LA TUA DESCRIZIONE TECNICA VISTO LA TUA ESTREMA SAPIENZA.. pero mi raccomando ad uno yoda come te non è permesso fare copia e incolla dev'essere tutta farina del tuo prezioso sacco... ASPETTO CON ANSIA.
Ma guarda, basterebbe guardarsi qualche benchmark :) Ma in realtà non servono nemmeno i benchmark, basterebbe usare un computer nella "vita reale" per rendersi conto di quanto le differenze siano appiattite e sostanzialmente intangibili. Comunque kit Triple Channel con CAS superiore a 9 non ne ho ancora visti.
e secondo hai affermato che i micron sono solo marketing in pratica..
Mah... MAI affermato ;) Non è però una affermazione così lontana dal mio pensiero.
P.S.
Non hai risposto ad alcuna delle questioni che ti sono state poste :) Adesso ho aperto questo nuovo thread su WOW64, non vorrai andare OT pure qui :D
perchè dovrebbero eseguire codice a 32 bit sotto emulazione? i registri quelli sono eh:)
ekerazha
23-12-2008, 09:29
perchè dovrebbero eseguire codice a 32 bit sotto emulazione? i registri quelli sono eh:)
E' quello che gli viene ripetuto da giorni :D
mi intrometto perchè nella discussione sul mio portatile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1818545&page=10
non se n'è usciti, più che altro c'è stato un abbandono.
wow64 è un emulatore, solo che su un x86-64 si comporta semplicemente da layer e non emula un bel piffero.
altra cosa sull 'inutilità dei 64 bit chi dice che 3 su 32 sono come 6 sul 64 probabilmente non ha provato, cmq 3 con magari la memoria video condivisa diventano 2.2, nello psecifico sono passato da 2.2 a 3.8 gb disponibili passando dal 32 al 64.
l'unica cosa che non mi è chiara è l'indirizzamento delle apllicazioni a 32 bit sotto wow sono 2 gb totali o per processo(io credo sia questa ma non ho potuto verificare)
ekerazha
23-12-2008, 10:56
wow64 è un emulatore, solo che su un x86-64 si comporta semplicemente da layer e non emula un bel piffero.
Esatto, quindi la versione di WoW64 presente su Windows x64 non è un emulatore.
Esatto, quindi la versione di WoW64 presente su Windows x64 non è un emulatore.
bidogna vedere se hanno usato la stessa applicazione degli altri windows
crucio88
23-12-2008, 11:06
Esatto, quindi la versione di WoW64 presente su Windows x64 non è un emulatore.
No! Lui ha detto che e' un emulatore ma dato che non ci arrivano dati da tradurre non emula niente! :fagiano:
Mi sa' che dovrai scusarti con kimi! :asd:
ekerazha
23-12-2008, 11:09
bidogna vedere se hanno usato la stessa applicazione degli altri windows
Vero, personalmente ne dubito (bisognerebbe avere Windows per Itanium per controllare e fare il reverse engineering delle relative librerie in quanto il codice sarà sicuramente diverso dato che è compilato per due architetture diverse), ma se anche fosse... un frullatore che non può frullare è un frullatore o un ammasso di latta? A voi l'ardua sentenza.
No! Lui ha detto che e' un emulatore ma dato che non ci arrivano dati da tradurre non emula niente! :fagiano:
Mi sa' che dovrai scusarti con kimi! :asd:
questa è la mia idea ma non so però di preciso come son le varie versioni di wow64.
potrebbe essere sempre la stessa e non emulare nulla o essere una verione diversa alla quale manca il supporto per l'emulazione.
di sicuro non emula
ekerazha
23-12-2008, 11:11
No! Lui ha detto che e' un emulatore ma dato che non ci arrivano dati da tradurre non emula niente! :fagiano:
Mi sa' che dovrai scusarti con kimi! :asd:
La DEFINIZIONE di "emulatore" è:
1 agg., s.m. CO che, chi emula; che, chi compete con altri
Quindi "emulatore" = "che emula", se non emula non è un emulatore, l'italiano non è una opinione.
crucio88
23-12-2008, 12:27
La DEFINIZIONE di "emulatore" è:
1 agg., s.m. CO che, chi emula; che, chi compete con altri
Quindi "emulatore" = "che emula", se non emula non è un emulatore, l'italiano non è una opinione.
Non sto capendo il tuo ragionamento! :mbe:
Cioe' se non uso una mercedes clk questa' non puo' essere considerata un' automobile? :confused:
Che ragionamento assurdo! :ciapet:
Lo dicono anche i tuoi siti che hai postato che e' un'emulatore pero' dato che le istruzioni sono processate del procio allora questo wow64 non funge come dovrebbe!
ammesso la struttura sw del wow sia la stessa per tutte le versioni è come se tu avessi installato photoshop solamente per visualizzare le immagini.
ora come lo definici? -->visualizzatore di imaggini ovvio, però rimane comunque un programma di fotoritocco, il fatto che tu non lo usi è n'altro discorso.
devi distinguere su utilizzo e struttura del sw
ekerazha
23-12-2008, 12:40
Non sto capendo il tuo ragionamento! :mbe:
Cioe' se non uso una mercedes clk questa' non puo' essere considerata un' automobile? :confused:
Che ragionamento assurdo! :ciapet:
Automobile
s.f. FO veicolo a quattro ruote, con motore generalmente a scoppio, per il trasporto su strada di un numero limitato di persone: andare in a.
Non ci siamo col tuo paragone.
Lo dicono anche i tuoi siti che hai postato che e' un'emulatore pero' dato che le istruzioni sono processate del procio allora questo wow64 non funge come dovrebbe!
Invece funziona proprio come dovrebbe perchè su x86-64 non c'è nulla da emulare, come ti è stato spiegato numerose volte.
Tra l'altro Kimi.Rk che tu tieni tanto a difendere, nell'altro thread ha parlato proprio di "emulazione" su x86-64, quindi anche questo ultimo patetico tentativo di attaccarsi a questioni linguistiche di lana caprina cade miseramente nel vuoto.
Chi non è in grado di ammettere un proprio sbaglio, sbaglia due volte. Ricordalo.
ekerazha
23-12-2008, 12:43
ammesso la struttura sw del wow sia la stessa per tutte le versioni è come se tu avessi installato photoshop solamente per visualizzare le immagini.
ora come lo definici? -->visualizzatore di imaggini ovvio, però rimane comunque un programma di fotoritocco, il fatto che tu non lo usi è n'altro discorso.
devi distinguere su utilizzo e struttura del sw
Perchè in quel caso avrebbe comunque il potenziale per poter essere un software di fotoritocco, mentre su architettura x86-64 il sottosistema WoW64 non può MAI essere un emulatore. Differenza sostanziale.
Perchè in quel caso avrebbe comunque il potenziale per poter essere un software di fotoritocco, mentre su architettura x86-64 il sottosistema WoW64 non può MAI essere un emulatore. Differenza sostanziale.
probabilmente anche wow64 ha il potenziale per emulare solo che non è possibile.
ekerazha
23-12-2008, 12:54
probabilmente anche wow64 ha il potenziale per emulare solo che non è possibile.
Le ipotesi sono 3:
- I due sottosistemi hanno codice sorgente completamente diverso, quindi la questione è risolta in partenza
- I due sottosistemi hanno codice sorgente comune ma istruzioni condizionali per il preprocessore (#ifdef ecc.) quindi anche in questo caso la questione è risolta in partenza
- I due sottosistemi hanno lo stesso codice sorgente ed eseguono un controllo a runtime (la meno efficiente delle soluzioni), in questo caso c'è un fondamento di verità nelle tue parole, peccato che il codice non "brancherà" MAI, quindi di fatto non sarà mai un emulatore (emulatore = che emula).
Comunque ripeto, queste sono questioni di lana caprina, il nocciolo del discorso è che non vi è emulazione da parte di WoW64 su architettura x86-64, a differenza di quanto affermavano i nostri amici.
:)
crucio88
23-12-2008, 12:56
Le ipotesi sono 3:
- I due sottosistemi hanno codice sorgente completamente diverso, quindi la questione è risolta in partenza
- I due sottosistemi hanno codice sorgente comune ma istruzioni condizionali per il preprocessore (#ifdef ecc.) quindi anche in questo caso la questione è risolta in partenza
- I due sottosistemi hanno lo stesso codice sorgente ed eseguono un controllo a runtime (la meno efficiente delle soluzioni), in questo caso c'è un fondamento di verità nelle tue parole, peccato che il codice non "brancherà" MAI, quindi di fatto non sarà mai un emulatore (emulatore = che emula).
Comunque ripeto, queste sono questioni di lana caprina, il nocciolo del discorso è che non vi è emulazione da parte di WoW64 su architettura x86-64, a differenza di quanto affermavano i nostri amici.
:)
E come spieghi l'overhead? :mbe:
ekerazha
23-12-2008, 12:59
- I due sottosistemi hanno lo stesso codice sorgente ed eseguono un controllo a runtime (la meno efficiente delle soluzioni), in questo caso c'è un fondamento di verità nelle tue parole, peccato che il codice non "brancherà" MAI, quindi di fatto non sarà mai un emulatore (emulatore = che emula).
Faccio una ulteriore precisazione: se anche "branchasse", non potrebbe comunque fare nulla perchè tenterebbe un'emulazione per la piattaforma IA-64, quindi non possiede nemmeno il potenziale per poter emulare su x86-64.
crucio88
23-12-2008, 13:03
Faccio una ulteriore precisazione: se anche "branchasse", non potrebbe comunque fare nulla perchè tenterebbe un'emulazione per la piattaforma IA-64, quindi non possiede nemmeno il potenziale per poter emulare qualcosa su x86-64.
Quindi volevano creare un emulatore ed invece hanno creato un eseguibile che non emula? :asd:
Chissa' se sara' vero! :asd:
E come spieghi l'overhead? :mbe:
è comunque un layer in più ovvio ci sia.
se emulasse le prestazioni sarebbero ben diverse
ekerazha
23-12-2008, 13:07
probabilmente anche wow64 ha il potenziale per emulare solo che non è possibile.
Questione risolta: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384274(VS.85).aspx
# Wow64Cpu.dll provides x86 instruction emulation on Itanium processors. It executes mode-switch instructions on the processor. This DLL is not necessary for x64 processors because they execute x86-32 instructions at full clock speed.
Su x64 quella DLL non viene proprio usata :)
ekerazha
23-12-2008, 13:09
Quindi volevano creare un emulatore ed invece hanno creato un eseguibile che non emula? :asd:
Chissa' se sara' vero! :asd:
Non è un eseguibile, sono librerie. Su x64 la libreria Wow64Cpu.dll (che su IA-64 emula la CPU) non viene nemmeno usata :)
ekerazha
23-12-2008, 13:12
è comunque un layer in più ovvio ci sia.
Esatto... gestioen degli entry point etc.
se emulasse le prestazioni sarebbero ben diverse
Esatto, provate ad emulare una CPU (magari con architettura diversa) con software come Qemu. Altro che microscopici overhead.
ekerazha
23-12-2008, 13:19
E come spieghi l'overhead? :mbe:
Tra l'altro da questa frase si capisce come secondo te WoW64 su x86-64 emulasse la CPU (provocando overhead). Questo la dice lunga sulle tue precedenti affermazioni dell'"emulatore che non emula" (-> :mc: ).
crucio88
23-12-2008, 13:27
Tra l'altro da questa frase si capisce come secondo te WoW64 su x86-64 emulasse la CPU (provocando overhead). Questo la dice lunga sulle tue precedenti affermazioni dell'"emulatore che non emula" (-> :mc: ).
:rotfl:
The WOW64 emulator runs in user mode, provides an interface between the 32-bit version of Ntdll.dll and the kernel of the processor, and it intercepts kernel calls. The emulator consists of the following DLLs:
:wtf:
quello che dicevamo noi
sull' itanium emula sugli x86 no
ekerazha
23-12-2008, 13:33
:rotfl:
The WOW64 emulator runs in user mode, provides an interface between the 32-bit version of Ntdll.dll and the kernel of the processor, and it intercepts kernel calls. The emulator consists of the following DLLs:
:wtf:
Quindi? :confused: Sta parlando di WoW64 in generale compreso quello per IA-64, poi entra nel merito delle architetture e ti dice:
# Wow64Cpu.dll provides x86 instruction emulation on Itanium processors. It executes mode-switch instructions on the processor. This DLL is not necessary for x64 processors because they execute x86-32 instructions at full clock speed.
Cosa non ti è chiaro?
crucio88
23-12-2008, 13:36
Quindi? :confused: Sta parlando di WoW64 in generale compreso quello per IA-64, poi entra nel merito delle architetture e ti dice:
Cosa non ti è chiaro?
Rispondimi a questa domanda perche' non ho capito bene!
Il wow64 e' un emulatore per IA-64?
ekerazha
23-12-2008, 13:36
Rispondimi a questa domanda perche' non ho capito bene!
Il wow64 e' un emulatore per IA-64?
Assolutamente sì. Su IA-64 emula una CPU.
crucio88
23-12-2008, 13:41
Assolutamente sì. Su IA-64 emula una CPU. :rotfl:
Ma perche' non lo dicevi subito? :mbe:
Hai fatto un thread per niente quando poteva essere chiarito subito! :fagiano:
Solo che tu hai fatto giri di parole dove non ci ho capito una mazza!
Allora direi bravo ekerazha perche' hai svelato il mistero!
Cioe' che e' un emulatore per IA-64 e quindi adesso si potrebbe segnalare un mod per far chiudere il thread! :D
ekerazha
23-12-2008, 13:44
:rotfl:
Ma perche' non lo dicevi subito? :mbe:
Hai fatto un thread per niente quando poteva essere chiarito subito! :fagiano:
Solo che tu hai fatto giri di parole dove non ci ho capito una mazza!
Allora direi bravo ekerazha perche' hai svelato il mistero!
Cioe' che e' un emulatore per IA-64 e quindi adesso si potrebbe segnalare un mod per chiudere il thread! :D
:mbe:
Io l'ho sempre detto. E nessuno ha mai disquisito sulla piattaforma IA-64. Si è sempre parlato di x86-64 e si è sempre detto che su x86-64 non emula la CPU (al contrario di quanto affermato da qualcuno di mia conoscenza). Tra l'altro Vista per IA-64 non esiste nemmeno.
Nel titolo stesso del thread è scritto "Processori x86-64".
Esatto, quindi la versione di WoW64 presente su Windows x64 non è un emulatore.è vero non è un'emulatore e tutti quelli che lo chiamano cosi sono idioti e tu sei il piu esperto insieme a quelli che dicono che non c'e da emulare nulla... con un processore a 64 bit puro come lo xeon se metti il sistema 32 bit e programmi 32 bit tutto è emulato.. e non capisco come mai ti sto ancora dietro visto che per sicurezza ne ho parlato con gente che ne capisce piudi te! parla con beta xp che lavora per microsoft ed è un beta tester di microsoft cosi te lo spiega lui e te e a chi si picca come te. se rileggi bene i post c'e scritto chiaramente ma tu vuoi girare il dicorso come vuoi per far capire quanto sei unico ma con me non attacchi ne tu e ne gli infermieri che si improvvisano informatici.
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso. Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie (DLL) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit. Questo costringerà gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso. Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie (DLL) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit. Questo costringerà gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso. Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie (DLL) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit. Questo costringerà gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso. Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie (DLL) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit. Questo costringerà gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso. Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie (DLL) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit. Questo costringerà gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso. Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie (DLL) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit. Questo costringerà gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti
insistete insistete.
è vero non è un'emulatore e tutti quelli che lo chiamano cosi sono idioti e tu sei il piu esperto insieme a quelli che dicono che non c'e da emulare nulla... con un processore a 64 bit puro come lo xeon se metti il sistema 32 bit e programmi 32 bit tutto è emulato.. e non capisco come mai ti sto ancora dietro visto che per sicurezza ne ho parlato con gente che ne capisce piudi te! parla con beta xp che lavora per microsoft ed è un beta tester di microsoft cosi te lo spiega lui e te e a chi si picca come te. se rileggi bene i post c'e scritto chiaramente ma tu vuoi girare il dicorso come vuoi per far capire quanto sei unico ma con me non attacchi ne tu e ne gli infermieri che si improvvisano informatici.
xeon 64bit puro? forse volevi dire itanium, in caso contrario lasciam perdere
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso. Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie (DLL) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit. Questo costringerà gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti
e che centra con ml'emulazione?
dice solo che non si possono mischiare i due codici, e mi pare abbastanza ovvia la cosa non siamo più su win 95 o 98
comunque chiedi a tuo cuggino che lavora alla microsoft perchè è necessario emulare un isa x86-32 su un procio x86-64 come un athlon phenom o core di intel
ekerazha
24-12-2008, 15:23
è vero non è un'emulatore e tutti quelli che lo chiamano cosi sono idioti e tu sei il piu esperto insieme a quelli che dicono che non c'e da emulare nulla... con un processore a 64 bit puro come lo xeon se metti il sistema 32 bit e programmi 32 bit tutto è emulato.. e non capisco come mai ti sto ancora dietro visto che per sicurezza ne ho parlato con gente che ne capisce piudi te! parla con beta xp che lavora per microsoft ed è un beta tester di microsoft cosi te lo spiega lui e te e a chi si picca come te. se rileggi bene i post c'e scritto chiaramente ma tu vuoi girare il dicorso come vuoi per far capire quanto sei unico ma con me non attacchi ne tu e ne gli infermieri che si improvvisano informatici.
Non sarà la tua ironia spicciola a modificare i dati di fatto: le cose ti sono state spiegate ampiamente e tecnicamente da più e più persone.
Comunque sei ancora una volta in errore, gli Xeon attuali utilizzano sempre l'architettura x86-64, forse volevi riferirti agli Itanium che utilizzano l'architettura IA-64 ed il sottosistema WoW64 delle edizioni di Windows per IA-64 svolgono a tutti gli effetti un'emulazione, ma questo è sempre stato detto e si tratta dell'architettura IA-64 che ha ben poco a che spartire con la x86-64 e con Windows per x86-64. Questi sono dati di fatto e non cose sulle quali possono esistere opinioni, portami pure che ti pare, nessuna persona competente confermerà mai quanto sostieni tu, in quanto oggettivamente errato.
L'informatica non è un'opinione.
ekerazha
24-12-2008, 15:24
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso. Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie (DLL) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit. Questo costringerà gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti
Tutto giusto... ma cosa c'entra? :confused: :asd:
ekerazha
24-12-2008, 15:32
xeon 64bit puro? forse volevi dire itanium, in caso contrario lasciam perdere
;)
comunque chiedi a tuo cuggino che lavora alla microsoft perchè è necessario emulare un isa x86-32 su un procio x86-64 come un athlon phenom o core di intel
Glielo sto chiedendo da pagine... siamo tutti curiosi, soprattutto quando il contrario, oltre ad essere una realtà oggettiva, è documentata dalla stessa Microsoft :D :D
# Wow64Cpu.dll provides x86 instruction emulation on Itanium processors. It executes mode-switch instructions on the processor. This DLL is not necessary for x64 processors because they execute x86-32 instructions at full clock speed.
Bhairava
24-12-2008, 16:55
http://www.youtube.com/watch?v=AFW81wHXcbE
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=AFW81wHXcbE
:asd:
yeah!!
DriftKing
26-12-2008, 13:33
raga so che vado OT ma mi sembra che la questione sia risolta ... sapete xche hanno bannato a nostro amico crucio?
Bhairava
26-12-2008, 16:35
raga so che vado OT ma mi sembra che la questione sia risolta ... sapete xche hanno bannato a nostro amico crucio?
No, perché?
DriftKing
26-12-2008, 16:44
No, perché?
pura curiosità ;)
Bhairava
28-12-2008, 10:48
pura curiosità ;)
No, io intendevo: non lo so, tu lo sai?
DriftKing
28-12-2008, 15:31
No, io intendevo: non lo so, tu lo sai?
ah ... nn avevo capito :D ... no ... nn ne ho idea ... x questo lo stavo chiedendo ... ;)
Ibanez86
14-03-2009, 14:48
certo che siete un branco di pagliacci..
raikonen li duro come na roccia..
pure io credevo che vistazozz emulasse anche se la cpu è in grado di gestire il codice da se.. ora ho le prove che vistazozz non emula ma semplicemente spara..
il wow64 è un emulatore che emula solo nel caso ci sia necessità..
una cosa volevo dire.. raikonen ha detto che il 64bit non serve per l'ambito multimediale..
la cosa strana è che.. apple con il loro leopard, gira in 64bit.. e stranamente il mac nasce per ambito multimediale :D
ma avete mai visto il finder com'è figo? :D
per fortuna che il 64bit rulla meno del 32.. solo con doppia precisione c'è guadagno teorico :D
le consolle lavorano a 128bit.. ci sarà un motivo :D
W vistazozz 64bit! :mbe:
:ciapet: :ciapet:
K Reloaded
16-03-2009, 10:47
Ibanez86 7gg. per insulti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.