PDA

View Full Version : Cosa si può fare o non fare con contenuti video e audio


adynak
21-12-2008, 23:00
Da tempo sono alla ricerca su internet di un sito che spieghi dettagliatamente quali azioni possono essere fatte su materiale audio/video senza incorrere in sanzioni (teoriche, vabbhé) per la violazione del diritto di autore et similia.
Le domande più ricorrenti alle quali non sono riuscito a trovare risposta sono:

- è legale registrare un programma dalla TV?
- è legale scaricare dalla rete un programma che è già stato trasmesso in una TV per la quale pago regolarmente il canone?
- posso rippare legalmente CD in mio possesso per poterli riprodurre su un lettore MP3?
- è legale vedere filmati sottotitolati se in italia i diritti per quel filmato non sono ancora stati venduti?
- in quali sanzioni si incorrono?

Sentendo su alcuni forum le risposte sono state, il più delle volte, discordanti. La mia è una curiosità legale, a prescindere dal fatto che le azioni sopra indicate siano "moralmente lecite" oppure "immorali ... ma tanto non ti becca nessuno".
Qualche esperto in materia saprebbe dare una risposta precisa? Thx!!!!

scorpionkkk
21-12-2008, 23:29
non sono un esperto in materia ma credo che per tutte e quattro la risposta sia "no".

Tensai
21-12-2008, 23:31
Sono praticamente certo che sia legale vedere film sottotitolati non ancora licenziati in Italia, se non mi sbaglio è legale anche rippare i tuoi cd, l'unico problema è che se ci sono protezioni infrangi la legge nel momento stesso in cui le bypass (solo in Itaglia potevamo emettere una norma simile).


Alle altre non so risponderti, sorry.

superkoala
21-12-2008, 23:38
non sono un esperto in materia ma credo che per tutte e quattro la risposta sia "no".
Scusa, ma allora a cosa servirebbero i videoregistratori (prima VHS e adesso DVD), in vendita liberamente da decenni?
:confused:

_TeRmInEt_
21-12-2008, 23:39
Sono praticamente certo che sia legale vedere film sottotitolati non ancora licenziati in Italia, se non mi sbaglio è legale anche rippare i tuoi cd, l'unico problema è che se ci sono protezioni infrangi la legge nel momento stesso in cui le bypass (solo in Itaglia potevamo emettere una norma simile).


Alle altre non so risponderti, sorry.

È una bella leggenda metropolitana quelle dei licensed.

I diritti d'autore sono mondiali, quindi i sub de iure sono illegali. Ma de facto, nessuno viene a perseguire in Italia violazioni di copyright...