PDA

View Full Version : [Ubuntu] Aiuto per uso avanzato di passwd e gparted


lagunaa
21-12-2008, 20:43
Quesito 1:
Ho necessità di "forzare al contrario" il numero minimo di caratteri da utilizzare per una password, cioè voglio poter usare password lunghe anche solo 3 caratteri! ;)
So che sui sistemi Red Hat è possibile aggiungere l'opzione PASS_MIN_LEN all'interno del file /etc/login.defs, mentre per Ubuntu quest'opzione sembra essere deprecata a favore di un modulo PAM
These options are now handled by PAM.
Please edit the appropriate file in /etc/pam.d/ to enable the equivelants of them.

[...]
#PASS_MIN_LEN
#PASS_MAX_LEN
[...]

Cosa dovrei andare quindi a modificare? :confused:
Ho provato ad aggiungere all'interno del file /etc/pam.d/common-password, alla riga che riporta la chiamata 'password [...]', qualcosa tipo min=3, ma non ha sortito alcun effetto... :cry:

Quesito 2:
Ho partizionato -- tramite GParted -- il mio hard-disk in questo modo:
/dev/sda1 - Primaria - Windows XP
/dev/sda2 - Primaria
/dev/sda5 - Logica - Swap
/dev/sda6 - Logica - Ubuntu 8.10
/dev/sda3 - Primaria - Asus Recovery
/dev/sda4 - Primaria - Mac OS X 10.5.5

Però la disposizione "fisica" è ordinata rispettivamente come: (immaginate sia l'immagine del disco partizionato di GParted)
[ Windows XP | Mac OS X | [ Swap | Ubuntu 8.10 ] | Asus Recovery ]

Perchè "Asus Recovery" è impostata come partizione 3 (e non come partizione 4) pur essendo disposta "in fondo" al disco? Lo stesso per OS X, è messa come partizione 4 quando invece è disposta per seconda... :mbe:

Grazie in anticipo a quanti potranno darmi una mano! :)

lagunaa
21-12-2008, 20:58
Riguardo al Quesito 1, aggiungo che al momento sto già utilizzando una password lunga solo 3 caratteri (ora la voglio aggiornare), visto che al momento dell'installazione del sistema non c'è stato nessun controllo sulla lunghezza minima...

P.S. So che una password per essere sicura dovrebbe essere per lo meno di 6-8 caratteri, ma per ciò che devo fare io mi serve poterla avere anche più corta! :help:

lagunaa
21-12-2008, 21:50
Riguardo al Quesito 2, se volessi inoltre non far visualizzare tra le risorse del computer la partizione di Recovery, come dovrei fare?
Ad esempio, esiste l'opzione noauto (per il file /etc/fstab) per non montare automaticamente una partizione all'avvio, ne esiste un'altra -- una cosa tipo hide -- per non visualizzarla proprio? :read:

lagunaa
29-12-2008, 17:04
Proprio nessuno che possa aiutarmi? :help:

lagunaa
07-01-2009, 13:53
Al momento ho risolto con sudo passwd <user> così imposto la password che voglio senza tanti sbattimenti :D