View Full Version : Acquisizione video da cassette 8mm: quanto c'è da spendere per non perdere qualità?
Ciao a tutti,
sono molto niubbo in questo campo e quindi mi rivolgo a voi.
Il mio problema è: acquisire video da videocassette 8mm (analogiche quindi), cassette che sono state incise dai 15 ai 10 anni fa circa.
Vorrei sapere innanzitutto se esiste un problema di perdita di qualità (audio-video) utilizzando schede non professionali - o comunque da meno di 200 € - oppure no.
Quindi vorrei un parere in particolare su questa scheda che mi è stata consigliata: PINNACLE Studio MovieBox S12 Plus USB (che viene sui 130 €).
Alcuni mi hanno poi fatto un discorso del tipo che siccome la cassetta è vecchia il segnale sarà già degradato, e quindi non ha proprio senso usare schede da 1000 € o più. Altri invece mi hanno contraddetto questa tesi.
Dove sta la verità? :confused:
A me interessa solo la fase di acquisizione (da analogico a digitale), la masterizzazione diciamo che è un problema secondario.
Grazie
all' incirca ti han detto bene, più o meno.
Per me, quella é sufficiente. Considera poi che non lo guarderai su schermo HD, (la fonte non lo é) quindi...
all' incirca ti han detto bene, più o meno.
Per me, quella é sufficiente. Considera poi che non lo guarderai su schermo HD, (la fonte non lo é) quindi...
Grazie cmq mi sono buttato e l'ho appena portata a casa (quindi ho letto solo ora il tuo messaggio). Mi hanno assicurato che per l'uso casalingo in particolare per acquisire dalla 8 mm analogica va benissimo, e a quello del resto mi serve.
domthewizard
24-12-2008, 10:19
spero che l'ultimo m.b sia migliorato, perchè io con la prima versione (quella in metallo con collegamente firewire) ho passato i peggiori due anni della mia vita :asd:
cmq a mio avviso ti bastava un dvd recorder e una campana da 100 dvd, impostavi la qualità superiore e avevi lo stesso risultato :)
Oh mi raccomando rispondete tutti ora che l'ho già comprata! :D
domthewizard
24-12-2008, 10:29
Oh mi raccomando rispondete tutti ora che l'ho già comprata! :D
e chi l'aveva visto stò 3d :asd:
spero che l'ultimo m.b sia migliorato, perchè io con la prima versione (quella in metallo con collegamente firewire) ho passato i peggiori due anni della mia vita :asd:
Cioè?
domthewizard
26-12-2008, 11:08
Cioè?
quando acquisivo il video mi dava delle righe colorate (a volte verdi, a volte rosse e altre volte blu) sull'immagine... me ne cambiarono 3, alla fine decisi di rivenderla e comprarmi una scheda pci :stordita:
A me funziona bene, salvo che a volte non mi rileva il segnale.
Avete invece qualche consiglio a proposito di DVD vergini buoni scopo video-DVD?
ant-coco
27-12-2008, 10:10
Per i DVD io penso che i Verbatim AZo siano tra i migliori
Per i DVD io penso che i Verbatim AZo siano tra i migliori
Stamani manco a farlo apposta ho preso 2 pacchi da 5 DVD-R Advanced AZO+ della Verbatim in offerta a 5,90 € al pacco (con custodia).
Ho fatto il mio primo video-DVD ed è venuto bene. Peccato che se lo leggo col DVD-recorder collegato alla TV non si sente l'audio. Invece se leggo il DVD nel PC con VLC si sente perfettamente.
Scusate, qualcuno ha idea del perché l'audio non si senta durante la riproduzione nel mio lettore DVD/registratore cassette audio Hi-Fi SV15901 Sinudyne?
Ho provato praticamente tutte le opzioni audio per la masterizzazione: PCM, MPA e Dolby(r).
Se invece leggo il DVD dal PC con VLC si sente normalmente.
Forse devo aprire un nuovo thread?
molto strano , io ho appena finito di convertire una trentina di cassette 8mm
e tutto funziona , premetto che ho la prima versione del movie box , quindi dovrebbe essere la peggio
gitan
molto strano , io ho appena finito di convertire una trentina di cassette 8mm
e tutto funziona , premetto che ho la prima versione del movie box , quindi dovrebbe essere la peggio
gitan
Anche a me pare strano perché tutto sembra funzionare bene.
Dipenderà dal lettore DVD?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.