stefafog
21-12-2008, 19:33
Ho una mother board ASROCK G43Twins-FullHD che possiede due USB 2.0 headers (supportano 4 USB 2.0 ports).
Uno di questi headers è collegato,tramite un semplice cavo usb2, a due prese frontali sul cabinet.
se collego a una di queste prese frontali un Lacie hard disk usb oppure un multicard reader entrambi presentano anomalie di funzionamento: l' hard disk esterno non si avvia e il card reader non viene riconosciuto.
Se invece collego queste due unità alle prese posteriori del cabinet funzionano perfettamente.
Identica cosa avviene anche con un' altra scheda madre della stessa marca (una P43R1600Twins).
Perchè questa differenza di funzionamento delle prese usb2?
Forse quelle frontali non hanno un' alimentazione sufficiente?
C'è qualche possibilità di correggere tale differenza?
Grazie.
Uno di questi headers è collegato,tramite un semplice cavo usb2, a due prese frontali sul cabinet.
se collego a una di queste prese frontali un Lacie hard disk usb oppure un multicard reader entrambi presentano anomalie di funzionamento: l' hard disk esterno non si avvia e il card reader non viene riconosciuto.
Se invece collego queste due unità alle prese posteriori del cabinet funzionano perfettamente.
Identica cosa avviene anche con un' altra scheda madre della stessa marca (una P43R1600Twins).
Perchè questa differenza di funzionamento delle prese usb2?
Forse quelle frontali non hanno un' alimentazione sufficiente?
C'è qualche possibilità di correggere tale differenza?
Grazie.