PDA

View Full Version : Collegamento a Internet conCellulare


Jeremy01
21-12-2008, 17:26
Ragazzi vorrei cambiare telefono e vorrei risolvere un esigenza che ho che è quella di potermi collegare ad internet ovunque....visto che non ho idea un cellulare cosa puo fare e in che modo, mi spieghereste un po

-cose serve ad un cellulare per collegarsi, quindi che caratteristiche deve avere
-quali sono i modi per farlo (vantaggi/svantaggi di questi)
-consigli e spiegazione sul fenomeno....

ladyviolet
21-12-2008, 17:49
per collegarti devi avere un cellulare di ultima generazione che integri un modem!!! gli ultimi modelli nokia sono i migliori:)

ladyviolet
21-12-2008, 17:51
ad esempio i nokia n95, n85 hanno la possibilita' di collegarsi ad internet a 7.2 mb quindi come una rete adsl:)

ladyviolet
21-12-2008, 17:53
i modi per farlo sono due: o wireless mediante una pennetta o una wireless disponibile gia' nel pc, oppure via cavo usb collegato al cellulare:)

ladyviolet
21-12-2008, 17:55
vantaggi sono che non hai linea fissa quindi nessun canone e costi aggiuntivi, puoi scegliere la tariffa che vuoi e se rinnovarla mese per mese!!! l'unico svantaggio dipende dalla copertura della rete che utilizzi;)

Neon68
21-12-2008, 19:08
Sei riuscito ad esprimere il concetto in soli 4 messaggi.... bravo!

Per aggiungere contenuti al messaggio appena postato invece di generare una ulteriore risposta puoi usare il tasto "Modifica".

--------------

Per collegarsi ad internet occorre un qualsiasi cellulari che supporti l'UMTS con protocollo HSDPA.

Potrai viaggiare ad una velocità teorica simile a quella di una adsl di qualche generazione fa, es 1 o 2 Mbit, dipende dal segnale che ricevi.

Jeremy01
22-12-2008, 00:21
grazie per le risposte...

-ma il telefono è necessario collegarlo a qualcosa o è possibile anche collegarsi direttamente come se fosse una telefonata (ovunque quindi, è questa situazione che a me interessa)
p.s. per esempio il mio vetusto Motorola V3 non'è umts ma ha una funzione "browser" che lo fa collegare sia al wap che alle pagine normali...

-deve necessariamente essere umts?...per esempio che cose'è wap e gprs? (cioè caratteristiche del mio cell.) ?

Neon68
22-12-2008, 05:11
Il wap: http://www.telefonino.net/glossario/W_179/WAP.html

Se vuoi navigare su internet con il computer di casa o con il portatile devi possedere un cellulare UMTS, i cellulari GPRS sono troppo lenti, più lenti di una linea casalinga analogica 56k, per questo motivo impiegheresti diversi minuti solo nel visualizzare interamente una pagina internet.
Questo telefonino UMTS lo colleghi al computer tramite un cavetto usb (alcune case produttrici di cellulari lo includono già nella confezione), oppure tramite Bluetooth (in questo modo la batteria del telefono durerà molto meno).
Dovrai, attraverso il tuo operatore di telefonia mobile, scegliere in che modo collegarti ad internet e con quali tariffe, questo dipende dalla compagnia a cui ti rivolgerai.

Se vuoi navigare ancor più veloce rispetto ad un UMTS (40kb circa di download) devi avere un cellulare UMTS con protocollo HSDPA (200kb circa di download).

Per le velocità, come detto nel mio precedente post, dipende dalla copertura di rete della tua zona.

Per altre disquisizioni tecniche fai domande precise.

EDIT: forse non ho risposto ad una tua domanda.
Con il cellulare puoi collegarti ad internet ovunque, purché ci sia "campo" sul telefonino.

Jeremy01
22-12-2008, 10:18
Il wap: http://www.telefonino.net/glossario/W_179/WAP.html

Se vuoi navigare su internet con il computer di casa o con il portatile devi possedere un cellulare UMTS, i cellulari GPRS sono troppo lenti, più lenti di una linea casalinga analogica 56k, per questo motivo impiegheresti diversi minuti solo nel visualizzare interamente una pagina internet.
Questo telefonino UMTS lo colleghi al computer tramite un cavetto usb (alcune case produttrici di cellulari lo includono già nella confezione), oppure tramite Bluetooth (in questo modo la batteria del telefono durerà molto meno).
Dovrai, attraverso il tuo operatore di telefonia mobile, scegliere in che modo collegarti ad internet e con quali tariffe, questo dipende dalla compagnia a cui ti rivolgerai.

Se vuoi navigare ancor più veloce rispetto ad un UMTS (40kb circa di download) devi avere un cellulare UMTS con protocollo HSDPA (200kb circa di download).

Per le velocità, come detto nel mio precedente post, dipende dalla copertura di rete della tua zona.

Per altre disquisizioni tecniche fai domande precise.

EDIT: forse non ho risposto ad una tua domanda.
Con il cellulare puoi collegarti ad internet ovunque, purché ci sia "campo" sul telefonino.

ti ringrazio, la spiegazione sull'umts è chiara, però a me interesserebbe piu che collegare un pc tramite telefono, collegarmi a internet solo col telefonino senza pc....

Neon68
22-12-2008, 13:20
ti ringrazio, la spiegazione sull'umts è chiara, però a me interesserebbe piu che collegare un pc tramite telefono, collegarmi a internet solo col telefonino senza pc....

Scusa ma non avevo capito.

Ci sono vari modelli di cellulare adatti allo scopo, io non conosco le tue esigenze sia economiche che ergonomiche, comunque è da privilegiare quelli con lo schermo più grande e con la risoluzione più alta.

Occorre un telefono sempre UMTS meglio se con HSDPA; in genere terminali adatti alla navigazione "autonoma" adottano il sistema operativo Windows mobile o Symbian ove poter installare i propri programmi preferiti tra cui quelli per la navigazione.
Un telefono economico ed adeguato all'uso potrebbe essere il Nokia N78 (http://www.nokia.it/link?cid=PLAIN_TEXT_872840 199€), questo oltre ad essere di quelli veloci adotta anche un sistema wi-fi per connettersi, ad esempio, ad un hot spot pubblico, tipo quelli che trovi nei parchi pubblici delle grandi città, pub, bar, aeroporti, alberghi e tutti quei posti che prevedono una connessione wireless ad uso e consumo dei clienti, oltre ovviamente alla possibilità di navigare grazie alla connettività del proprio gestore di telefonia.

Jeremy01
22-12-2008, 14:30
Scusa ma non avevo capito.

Ci sono vari modelli di cellulare adatti allo scopo, io non conosco le tue esigenze sia economiche che ergonomiche, comunque è da privilegiare quelli con lo schermo più grande e con la risoluzione più alta.

Occorre un telefono sempre UMTS meglio se con HSDPA; in genere terminali adatti alla navigazione "autonoma" adottano il sistema operativo Windows mobile o Symbian ove poter installare i propri programmi preferiti tra cui quelli per la navigazione.
Un telefono economico ed adeguato all'uso potrebbe essere il Nokia N78 (http://www.nokia.it/link?cid=PLAIN_TEXT_872840 199€), questo oltre ad essere di quelli veloci adotta anche un sistema wi-fi per connettersi, ad esempio, ad un hot spot pubblico, tipo quelli che trovi nei parchi pubblici delle grandi città, pub, bar, aeroporti, alberghi e tutti quei posti che prevedono una connessione wireless ad uso e consumo dei clienti, oltre ovviamente alla possibilità di navigare grazie alla connettività del proprio gestore di telefonia.

veramente grazie delle info....se devo cercare un telefono del genere mi indichi tutte le caratteristiche che deve impre4scindibilmente avere perqueste esigenze (tralasciando magari altre, in quanto sono in cerca di un tel non troppo costoso, diciamo sui 150€) ?

Mn3m0n1k
22-12-2008, 14:33
Scusa ma non avevo capito.

Un telefono economico ed adeguato all'uso potrebbe essere il Nokia N78 (http://www.nokia.it/link?cid=PLAIN_TEXT_872840 199€), questo oltre ad essere di quelli veloci adotta anche un sistema wi-fi per connettersi, ad esempio, ad un hot spot pubblico, tipo quelli che trovi nei parchi pubblici delle grandi città, pub, bar, aeroporti, alberghi e tutti quei posti che prevedono una connessione wireless ad uso e consumo dei clienti, oltre ovviamente alla possibilità di navigare grazie alla connettività del proprio gestore di telefonia.

Concordo ovviamente sulla scelta di un Nokia UMTS con ampio schermo, ma per esperienza personale, io consiglio di prenderne uno in comodato d'uso (pagandolo pochissimo o niente) con ricariche mensili fisse che si possono sfruttare per pagare un servizio flat per la navigazione tramite il cellulare.
Faccio un esempio:
- puoi prendere un Nokia 6600 Slide (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=4&idOF=292&type=ALL) o un Nokia N95 (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=11&idOF=545&buy=1) a 49€;
- ricariche da 20€ mensili;
- attivare un'opzione flat internet (http://www.tre.it/public/scheda_opzioni.php?id=28&idOF=84&fil=tdati), da 50MB al giorno, a 9€/mese (sfruttando la ricarica da 20€), oppure una da 100MB la giorno a 3€/settimana (o altre opzioni flat (http://www.tre.it/public/scheda_opzioni.php?id=28&idOF=65&fil=tdati) da 9€/mese);
- utillizare il credito restante per chiamare e inviare sms o in altre opzioni tariffarie.

Altro esempio:
- Nokia 3120 (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=11&idOF=70&buy=1) o Nokia 6120 (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=11&idOF=541&buy=1) a 0€;
- ricariche da 10€ mensili.

Sui 150€ c'è ad esempio il Nokia N82 (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=11&idOF=27&buy=1), che è un'ottimo cellulare, e con ricariche da 20€ mensili.

L'opzione flat consigliata va benissimo anche utilizzando solo il cellulare, potendoci rimanere collegato praticamente 24 ore al giorno per navigare, utilizzare messenger ecc

Neon68
22-12-2008, 21:26
veramente grazie delle info....se devo cercare un telefono del genere mi indichi tutte le caratteristiche che deve impre4scindibilmente avere perqueste esigenze (tralasciando magari altre, in quanto sono in cerca di un tel non troppo costoso, diciamo sui 150€) ?

Sui 150€ mi viene in mente solo il Nokia E51, rispetto al N78 ha lo schermo più piccolo.

Purtroppo il N78 è il più economico della categoria con wi-fi e schermo grande.

Se trovo un altro terminale valido con caratteristiche simili, magari senza wi-fi ad un prezzo intorno a 150€ ti faccio sapere.

Jeremy01
22-12-2008, 23:46
Concordo ovviamente sulla scelta di un Nokia UMTS con ampio schermo, ma per esperienza personale, io consiglio di prenderne uno in comodato d'uso (pagandolo pochissimo o niente) con ricariche mensili fisse che si possono sfruttare per pagare un servizio flat per la navigazione tramite il cellulare.
Faccio un esempio:
- puoi prendere un Nokia 6600 Slide (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=4&idOF=292&type=ALL) o un Nokia N95 (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=11&idOF=545&buy=1) a 49€;
- ricariche da 20€ mensili;
- attivare un'opzione flat internet (http://www.tre.it/public/scheda_opzioni.php?id=28&idOF=84&fil=tdati), da 50MB al giorno, a 9€/mese (sfruttando la ricarica da 20€), oppure una da 100MB la giorno a 3€/settimana (o altre opzioni flat (http://www.tre.it/public/scheda_opzioni.php?id=28&idOF=65&fil=tdati) da 9€/mese);
- utillizare il credito restante per chiamare e inviare sms o in altre opzioni tariffarie.

Altro esempio:
- Nokia 3120 (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=11&idOF=70&buy=1) o Nokia 6120 (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=11&idOF=541&buy=1) a 0€;
- ricariche da 10€ mensili.

Sui 150€ c'è ad esempio il Nokia N82 (http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=11&idOF=27&buy=1), che è un'ottimo cellulare, e con ricariche da 20€ mensili.

L'opzione flat consigliata va benissimo anche utilizzando solo il cellulare, potendoci rimanere collegato praticamente 24 ore al giorno per navigare, utilizzare messenger ecc

grazie per il consiglio...però non credo faccia al caso mio questa cosa perchè voglio avere la possibilità di farlo (internet) ma non credo che nemmeno lontanamente sfrutterei la cosa (internet flat)...si tratta di casi in cui devo controllare la mail o simili

Sui 150€ mi viene in mente solo il Nokia E51, rispetto al N78 ha lo schermo più piccolo e non ha il wi-fi.

Purtroppo il N78 è il più economico della categoria con wi-fi e schermo grande.

Se trovo un altro terminale valido con caratteristiche simili, magari senza wi-fi ad un prezzo intorno a 150€ ti faccio sapere.

ok, grazie...quindi le caratteristiche "principali che mi servono sono:

- UMTS (con HSDPA preferibilmente)
- wi-fi
- schermo grande

...giusto?

Neon68
23-12-2008, 00:04
grazie per il consiglio...però non credo faccia al caso mio questa cosa perchè voglio avere la possibilità di farlo (internet) ma non credo che nemmeno lontanamente sfrutterei la cosa (internet flat)...si tratta di casi in cui devo controllare la mail o simili



ok, grazie...quindi le caratteristiche "principali che mi servono sono:

- UMTS (con HSDPA preferibilmente)
- wi-fi
- schermo grande

...giusto?

Esatto, il wi-fi occorre solamente se vuoi sfruttare le connessioni wireless che ti ho elencato nell'altro post, con un cellulare senza wi-fi puoi navigare tranquillamente tramite il tuo gestore di telefonia.

Mn3m0n1k
23-12-2008, 07:53
grazie per il consiglio...però non credo faccia al caso mio questa cosa perchè voglio avere la possibilità di farlo (internet) ma non credo che nemmeno lontanamente sfrutterei la cosa (internet flat)...si tratta di casi in cui devo controllare la mail o simili

capito.
quando avrai scelto il cellulare...ci farai sapere anche tariffe e costi del servizio che sceglierai per navigare in rete per controllare mail e simili?
sono curioso ;)

Jeremy01
23-12-2008, 12:40
capito.
quando avrai scelto il cellulare...ci farai sapere anche tariffe e costi del servizio che sceglierai per navigare in rete per controllare mail e simili?
sono curioso ;)

certo...l'N73 com'è in generale?...non'è UMTS?

Neon68
23-12-2008, 15:23
certo...l'N73 com'è in generale?...non'è UMTS?

Sì, nato nel 2006 è UMTS ma non HSDPA, non molto veloce nel funzionamento è dotato del vecchio Symbian 9.1.

Qui per videorecensione fatta ovviamente parecchio tempo fa e con i criteri di giudizio dell'epoca: http://www.telefonino.net/Nokia/prove/n1354/Nokia-N73-Music-Edition_5.html

Nella stessa fascia di prezzo del N73 si trova anche il migliore E51 che ti ho citato precedentemente.

Aggiungo anche la videorece del N78: http://www.telefonino.net/Nokia/Video/n1443/Nokia-N78.html

e del E51: http://www.telefonino.net/Nokia/Video/n1308/Nokia-E51.html
Rettifico quanto detto sul E51, questo telefono è dotato di wi-fi!