View Full Version : 1066mhz cas4 VS 1200 cas5
b4stardo
21-12-2008, 16:06
Come da titolo, ho delle ram 1066mhz (quelel della firma), è meglio usarle a 1066mhz con cas4 oppure a 1200-1250mhz occate a cas5???
Prova sia in un modo che nell'altro, eseguendo un bench.
Comunque le DDR2 dovrebbero andar meglio a frequenze alte, anche se con timings un po' più rilassati.
pgp
simoorta
21-12-2008, 19:11
Fai qualche bench via everest, nel quale ci sono qualche benchs specifici per le memorie.
Poi fa anche quale Spi.;)
b4stardo
21-12-2008, 20:28
grazie ragazzi, un altor dubbio è riguardo l'overclocking in generale, perchè leggevo in giro che il rapporto migliore bus ram di overclocking è 1:1, questo vorrebbe dire che comunque salire con le frequenze ram è inutile se la frequenza del bus è bassa?
IntoTrouble
21-12-2008, 21:06
Come da titolo, ho delle ram 1066mhz (quelel della firma), t meglio usarle a 1066mhz con cas4 oppure a 1200-1250mhz occate a cas5???
Puoi scoprirlo facendo un superpi (minimo 2mb) con entrambe le configurazioni. Ma sicuramente avrai più beneficio utilizzando una maggiore frequenza piuttosto che dei timings più aggressivi ;)
grazie ragazzi, un altor dubbio t riguardo l'overclocking in generale, percht leggevo in giro che il rapporto migliore bus ram di overclocking t 1:1, questo vorrebbe dire che comunque salire con le frequenze ram t inutile se la frequenza del bus t bassa?
No. A parità di frequenza di lavoro delle ram è ovviamente migliore il rapporto 1:1, ma solo perchè la frequenza del bus è maggiore. utilizzando altri rapporti saresti costretto a diminuire la frequenza del bus avendo prestazioni minori, ma le ram continuerebbero a lavorare alla stessa frequenza e quindi veloci come prima :)
b4stardo
21-12-2008, 22:21
Puoi scoprirlo facendo un superpi (minimo 2mb) con entrambe le configurazioni. Ma sicuramente avrai più beneficio utilizzando una maggiore frequenza piuttosto che dei timings più aggressivi ;)
No. A parità di frequenza di lavoro delle ram è ovviamente migliore il rapporto 1:1, ma solo perchè la frequenza del bus è maggiore. utilizzando altri rapporti saresti costretto a diminuire la frequenza del bus avendo prestazioni minori, ma le ram continuerebbero a lavorare alla stessa frequenza e quindi veloci come prima :)
Scusami, ma non ho capito molto bene...ti faccio un esempio pratico così sarò + chiaro e capirò meglio:
Un ipotetico rapporto 1:1 può essere ad esempio col FSB a 1600 (bus 400) e la Ram a 800 (400 reali), giusto?Se passassi la ram da 800 a 1066 lasciando il bus intatto, pur non avendo un rapporto 1:1 otterrei reali benefici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.