PDA

View Full Version : emesene: compilare i sorgenti per plugin blocca gruppo??


vs88
21-12-2008, 13:18
Ciao a tutti, ho installato il programma emesene che mi sembra a primo impatto il miglior programma per sostituire msn su linux....
girovagando per la rete ho trovato una patch per bloccare gruppi di contatti cosa sempre utile :D http://www.emesene.org/trac/ticket/223
ma a quanto ho capito questo non è un semplice plugin ma bisogna ricompilare i sorgenti aggiungendo il file .patch presente nel link per potere installare questa feature...
qualcuno mi può aiutare passo passo??
Grazie!!

ckx3009
21-12-2008, 14:25
emesene e i suoi plugins sono scritti in python. python e' un linguaggio interpretato e, come tale, non necessita di compilazione.

l'unica cosa che dovresti fare e' inserire il plugin di turno nella tua /home/user/.config/emesene/pluginsEmesene

riavviando emesene dovresti trovare il plugin appena inserito, pronto ad essere attivato.

tieni conto che ogni plugin che attivi, appesantisce un po' il programma.

vs88
22-12-2008, 10:12
Mi dispiace correggerti ma non essendo questo un plugin vero e proprio con estensione .py inserendolo nella cartella plugin non compare poi nella finestra plugin di emesene. Altri suggerimenti??

ckx3009
22-12-2008, 12:30
in questo caso va patchato il sorgente, tuttavia e' un'operazione che non farei dato che rischia di rendere instabile il programma.

in ogni caso ti basterebbe avviare la patch sul codice sorgente e poi dare semplicemente "python emesene"

vs88
22-12-2008, 21:07
mm potresti essere più dettagliato?
Considera che uso mint felicemente da pochi giorni....

ckx3009
22-12-2008, 22:47
entri nella cartella in cui si trova il sorgente di emesene
patch -p1 < ../nomepatch.patch
python emesene

(questo e' quello che normalmente si fa con i files patch per i sorgenti, non so se in questo caso puo' funzionare).

vs88
23-12-2008, 08:47
Penso di esserci riuscito!!!
E' comparso la scritta blocca gruppo nel menù!!!
Ora lo devo testare per bene
unica cosa, prima di compilare il codice non avevo disinstallato il programma,
ti riporto cosa mi ha detto il terminale.....
sarà ok???


vins@StudioMint ~ $ cd /home/vins/Scrivania/em
vins@StudioMint ~/Scrivania/em $ patch -p1 < ../block_group.patch
patching file GroupMenu.py
vins@StudioMint ~/Scrivania/em $ python emesene
If you are reading this, you may want to enable debug
It's the first option in the connection tab in preferences
/home/vins/Scrivania/em/UserList.py:456: GtkWarning: gtk_tree_model_row_has_child_toggled: assertion `path != NULL' failed
return self.model.append(iterator, values)
The connect operation timed out
timed out

vs88
23-12-2008, 08:55
ok... credo di aver sbagliato qlk........
adesso quando dal menu clicco emesene
mi ritorna l'emesene normale cioè quello non patchato

cosa devo fare? disinstallare il programmare, patchare il sorgente
e poi?? Se patcho il sorgente si autoinstalla? Serve qualcos'altro? O al termine dell'operazione posso cancellare la cartella temporanea del desktop??

vs88
23-12-2008, 10:24
risolto.........
bastava copiare il file nella directory /usr/share/emesene
poi utilizzare il comando sudo patch block_group.patch
la cosa mi ha fatto impazzire per oreee (lo copiavo nella cartella plugin)
per adesso sono mooolto contento!

Grazie per l'aiuto