PDA

View Full Version : Ubutnu: installazione completata ma al riavvio parte solo XP


Stewie82
21-12-2008, 13:15
Salve a tutti!
Mi avvicino per la prima volta a linux: ubunto 8.10

Mi sono letto la guida..scaricato il cd, ed eseguito l'installazione.

Per prima cosa, una volta scelta la lingua, mi dava una schermata con degli errori riferiti ai settori del disco e ad un I/O (ho segnato l'errore giusto ma non trovo dove l'ho scirtto :muro: )..cmq dopo un pò parte la schermata di installazione del so

Nel pc ho due dischi, uno per SO l'altro per i dati: se gli lasciavo l'installazione automatica mi voleva mettere tutto sul disco coi dati..ridimensionado le partizioni :mbe:

Ho fatto così quella manuale, impostando così il disco:

Primaria 30Gb in NTFS per XP
Primaria 10Gb in ext3 per UBUNTU
Logica 2Gb per lo swap
Non allocata 35Gb

Installa tutto senza errori..installa il boot loader, al termine mi sputa il cd..riavvio e mi parte XP, senza aver la possibilità di scegliere nulla...

Che può essere?

Grazei per l'aiuto ;)

Stewie82
21-12-2008, 16:37
Il messaggio di errore è il seguente

[ xxx.xxxxxx] end_request: I/O error, dev sr0, search xxxxxxx
[ xxx.xxxxxx] Buffer I/O error on device sr0, logical block xxxxxxx

Lutra
22-12-2008, 08:23
Salve a tutti!
Mi avvicino per la prima volta a linux: ubunto 8.10

Mi sono letto la guida..scaricato il cd, ed eseguito l'installazione.

Per prima cosa, una volta scelta la lingua, mi dava una schermata con degli errori riferiti ai settori del disco e ad un I/O (ho segnato l'errore giusto ma non trovo dove l'ho scirtto :muro: )..cmq dopo un pò parte la schermata di installazione del so

Nel pc ho due dischi, uno per SO l'altro per i dati: se gli lasciavo l'installazione automatica mi voleva mettere tutto sul disco coi dati..ridimensionado le partizioni :mbe:

Ho fatto così quella manuale, impostando così il disco:

Primaria 30Gb in NTFS per XP
Primaria 10Gb in ext3 per UBUNTU
Logica 2Gb per lo swap
Non allocata 35Gb

Installa tutto senza errori..installa il boot loader, al termine mi sputa il cd..riavvio e mi parte XP, senza aver la possibilità di scegliere nulla...

Che può essere?

Grazei per l'aiuto ;)



domanda, dove ha installato il boot loader? sei sicuro che l'abbia messo nel disco master?

Stewie82
22-12-2008, 08:31
Sinceramente non ne ho idea..a me non ha chiesto nulla: in configurazione manuale ho impostato la partizione ext3 per linux e la partizione per lo swap..dove ha messo il bootloader non saprei..ma glielo devo dire io o fa tutto da solo?

Lutra
22-12-2008, 08:34
Sinceramente non ne ho idea..a me non ha chiesto nulla: in configurazione manuale ho impostato la partizione ext3 per linux e la partizione per lo swap..dove ha messo il bootloader non saprei..ma glielo devo dire io o fa tutto da solo?

potrei dire una stupidata, ma se lui in automatico voleva installare tutto sullo slave magari l'ha messo proprio li.

Prova a re-installare dopo aver staccato lo slave, ossia in un sistema dove hai solo un disco.

Stewie82
22-12-2008, 08:39
potrei dire una stupidata, ma se lui in automatico voleva installare tutto sullo slave magari l'ha messo proprio li.

Prova a re-installare dopo aver staccato lo slave, ossia in un sistema dove hai solo un disco.

mm,ho capito cosa intendi..comunque strano anche perchè i dischi sono sata, quindi il discorso master/slave salta. di sicuro il disco da 80Gb è quello impostato come primario nel boot, infatti non capivo come mai lui volesse creare in automatico la partizione sul disco da 250..

per quanto riguarda gli errori che mi da che può essere?

Stewie82
22-12-2008, 14:17
Credo proprio che tu ci abbia azzeccato invece: ho impostato nel bios come disco di partenza il 250, e infatti mi è partito il bootloader..che però mi ha dato il seguente errore:

GRUB Loading stage 1.5

GRUB Loading, please wait

Error 22

L'errore può dipendere dal fatto che il bootloader è su una partizione mentre il s.o. è su un'altra?

Lutra
22-12-2008, 16:42
L'errore può dipendere dal fatto che il bootloader è su una partizione mentre il s.o. è su un'altra?

il bootloader lo puoi tenere dove vuoi, anche su un floppy, ma l'importante é che sia configurato bene.

Io ti consiglio di re-installare, soprattutto se sei alle prime armi.

Secondo me se scegli l'installazione manuale ti dovrebbe anche dare la possibilitá di mettere il boot loader dove vuoi.

Stewie82
22-12-2008, 16:57
il bootloader lo puoi tenere dove vuoi, anche su un floppy, ma l'importante é che sia configurato bene.

Io ti consiglio di re-installare, soprattutto se sei alle prime armi.

Secondo me se scegli l'installazione manuale ti dovrebbe anche dare la possibilitá di mettere il boot loader dove vuoi.

Infatti..direi di fare così: lascio solo il disco da 80Gb

Al momento c'è la partizione da 30Gb con xp e il resto è non allocato: se non sbaglio c'è l'opzione per far configurare in automatico lo spazio non allocato..così si dovrebbe arrangiare lui..giusto?

Lutra
22-12-2008, 17:00
se non sbaglio c'è l'opzione per far configurare in automatico lo spazio non allocato..così si dovrebbe arrangiare lui..giusto?

credo di si

Stewie82
26-12-2008, 12:09
Risolto..alla fine ho fatto un pò di prove e credo che la colpa fosse del cd..

Ora vorrei solo eliminare il boot loader presente sel disco da 250..cme posso fare?

sacarde
26-12-2008, 16:50
segui il paragrafo "linux"
"solo MBR"

http://www.stenoweb.it/node/139

R4iDei
26-12-2008, 17:12
Risolto..alla fine ho fatto un pò di prove e credo che la colpa fosse del cd..

Ora vorrei solo eliminare il boot loader presente sel disco da 250..cme posso fare?

Son contento che hai risolto, ma per dovere di cronaca devo dire che grub ha sempre avuto problemi con dischi multipli :|