The phenom
21-12-2008, 12:49
Salve a tutti :) Sono interessato ad acquistare un portatile e dopo varie ricerche ( anche nel vostro forum ) sono arrivato a restringere il campo a questi due : pavilion dv5 1116 el e aspire 5930g.
Hp : Proc Intel Core 2 Duo p8400
4096 RAm 800 mhz ( espandibile 8 gb )
scheda video : GeForce 9600m Gt 512 dedicati ddr2 ( 1791 condivisi )
Acer : Proc Intel Core 2 Duo p8600
4096 Ram 667 mhz
scheda video : GeForce 9600m Gt ddr3( 2303 condivisi )
A livello di componentistica ( ho elencato solo quella che mi interessa maggiormente ) non c'è sfida l'acer è molto migliore, senza contare un hard disk di 320 gb contro uno di 160....Un altro punto importante è anche il monitor che ho potuto constare di persona e ho visto molto migliore nell'acer, più luminoso e penso che sia proprio una differenza netta fra i due avendolo già letto in altri forum. Ora i dubbi :
1)Mi potreste dire se la RAm dell'acer è espandibile..in alcuni forum mi pare di aver letto di no mentre nel manuale del chipset della scheda madre c'è scritto che supporta fino a 8 gb....4gb sono molti e lo saranno ancora x qualke tempo ma non mi piace questa cosa di avere un computer "bloccato" che non si può modificare...
2) Non sò se l'hp supporta la ram ddr3 mentre l'acer mi pare di aver letto di sì ( a proposito da cosa si capisce se un portatile può montare le ddr 3 ? )
In estrema sintesi : sul momento non ho dubbi nell'acquistare l'acer, mentre pensando in prospettiva forse l'hp è la scelta migliore....ke mi dite ? Grazie per le risposte :)
THE MATRIX M+
21-12-2008, 12:58
Sicuro che l'hp abbia soli 160gb di hard disk? mi sembra strano.
THE MATRIX M+
21-12-2008, 13:30
Sì sì visto di persona
Ok, non sapevo li montassero ancora su pc del genere. Vai di acer;)
The phenom
21-12-2008, 13:42
sì ma alla fine l'hard disk è un dettaglio...su questa storia delle ram ke mi dici ? :)
Salve a tutti :) Sono interessato ad acquistare un portatile e dopo varie ricerche ( anche nel vostro forum ) sono arrivato a restringere il campo a questi due : pavilion dv5 1116 el e aspire 5930g.
Hp : Proc Intel Core 2 Duo p8400
4096 RAm 800 mhz ( espandibile 8 gb )
scheda video : GeForce 9600m Gt 512 dedicati ddr2 ( 1791 condivisi )
Acer : Proc Intel Core 2 Duo p8600
4096 Ram 667 mhz
scheda video : GeForce 9600m Gt ddr3( 2303 condivisi )
A livello di componentistica ( ho elencato solo quella che mi interessa maggiormente ) non c'è sfida l'acer è molto migliore, senza contare un hard disk di 320 gb contro uno di 160....Un altro punto importante è anche il monitor che ho potuto constare di persona e ho visto molto migliore nell'acer, più luminoso e penso che sia proprio una differenza netta fra i due avendolo già letto in altri forum. Ora i dubbi :
1)Mi potreste dire se la RAm dell'acer è espandibile..in alcuni forum mi pare di aver letto di no mentre nel manuale del chipset della scheda madre c'è scritto che supporta fino a 8 gb....4gb sono molti e lo saranno ancora x qualke tempo ma non mi piace questa cosa di avere un computer "bloccato" che non si può modificare...
2) Non sò se l'hp supporta la ram ddr3 mentre l'acer mi pare di aver letto di sì ( a proposito da cosa si capisce se un portatile può montare le ddr 3 ? )
In estrema sintesi : sul momento non ho dubbi nell'acquistare l'acer, mentre pensando in prospettiva forse l'hp è la scelta migliore....ke mi dite ? Grazie per le risposte :)
Sul sito Acer tra le specifiche del 5930 c'è scritto "Memorie DDR2 , espandibili fino a 4 GB utilizzando moduli dual soDIMM" quindi non credo che la ram si possa espandere oltre i 4 Gb...sarà limitata da bios o gli attacchi supportano al massimo moduli da 2 Gb.
Se c'è installata ram ddr2 è compatibile solo la ddr2, la ddr3 ha un voltaggio differente ed una diversa posizione dei contatti...quindi un portatile può montare la ddr3 se c'è installata ram ddr3.
CaFFeiNe
22-12-2008, 01:18
beh io posso dirti che ieri avevo un acer per mano, e se premevo un po' di piu' la tastiera si fletteva.... con l'hp che ho preso non si flette neanche se premo con un bel po' di forza... e la vernice al metallo liquido sembra una caxxata, ma non è solo estetica, sembra quasi metallo, si tradisce solo quando è tiepido, ma da freddo, sembra di toccare una scocca in metallo al tatto...
con gli stessi 2 portatili, c'è anche un enorme differenza nella qualita' della webcam.... hp la batte 5 a 0
cmq la ram è espandibile in entrambi
strano che l'hd sia da 160, io ho un modello inferiore(1110) e ha 250gb di hd... non fidarti dei cartellini se l'hai letto li... in un centro commerciale ho visto un portatile con scritto
SCHEDA VIDEO: ATI 4500MHD (scheda integrata della intel...................)
io trovo lo schermo hp davvero luminoso, e accecante con poca luce... non saprei dirti come confronto diretto, ma calcola che per un uso in una stanza con una sola lampadina, lo tengo 2 tacche sotto la luminosita' massima, causa disturbo dato da troppa luminosita'... mentre i colori etc sono perfetti
inoltre non so come sia la qualita' audio degli acer, ma questi hp dv5 hanno un audio favoloso, forte, e pulitissimo, e gestiscono anche bene i bassi rispetto ad altri portatili che ho provato
e poi il dvb sembra una caxxata, ma ti risparmi 70 euro di penna (perchè è di buona qualita' il ricevitore che c'è) e la scomodita' di tenere una cosa appesa (le penne dvb volente o nolente, sono grosse)... cosi' come i 2 telecomandi, uno completissimo, da casa, e uno cmq altamente flessibile, che entra nella xpress card, che permettono un perfetto uso media center sia a casa che fuori... io mi ci trovo da dio, la sera spengo il fisso, metto il portatile sulla scrivania, e mi guardo la televisione, un dvd, o qualche divx dal letto, o anche come semplice riproduttore di musica (dato che come ti ho detto ha un ottima qualita' audio)
vabbe' ma io sono un caso a parte...
quando ho preso i pc, gli acer non li ho proprio visti...per 2 ragioni
1) a un mio amico, giocandoci spesso con una x1600 gli si era fusa la plastica sotto (era proprio un effetto tipo bruciato) anche se l'hardware funzionava... era proprio la plastica il problema...
2)non so, ogni volta che andavo in un centro commerciale e li toccavo... non mi davano mai quel feedback SOLIDO, di avere in mano qualcosa di tosto e duraturo, cosa che invece mi è accaduta toccando gli hp, i nuovi toshiba (bella la resina che usano)....
boh vedi tu, alla fine come hardware, i processori non hanno tutta sta differenza... la scheda video si, ma si parla di pochi frame nei giochi piu' pesanti... lo schermo ti ripeto, non ho visto quello degli acer di quella gamma, ma se hai bisogno di piu' luminosita' di questo hp... beh allora avrai le papille sempre socchiuse, non so ;)... l'audio, so per certo che gli hp sono nettamente superiori... calcola che ho visto anche sony da +800€ con un audio da schifo.... non so come stiano messi in acer, ma penso che le altec hp e le harman kardon toshiba, siano imbattibili come qualita'....
una recensione del dv51120
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=860&Notebook+HP+Pavillion+DV5+1120el+Centrino+2
mi scuso con i mod se la recensione possa essere tratta da un sito concorrente... ma non penso ci siano problemi a linkare recensioni per aiuti e consigli...non essendo state trattate da hwupgrade...
eventualmente ci fosse problemi, cancellate il link...
non so come fossero i portatili hp precedenti
ma quando ho visto questo dv5, ho scartato 1 asus(procio piu' potente, prezzo un po' piu' basso) , 1 toshiba(procio piu' potente, scheda video simile, hard disk piu' grande) quasi subito... solo il toshiba mi ha messo il dubbio, ma ho preso questo per la vga un pochino migliore, e per gli accessori (dvb, telecomandi) che davano un valore aggiunto di almeno 60 70 euri... per il resto il toshiba anche dopo esperienza negativa, mi sembrava eccellente sia per materiali, sia per l'audio etc...
spero di essere stato il piu' esaustivo possibile, non pensare che io sia di parte o altro, ti ho fatto solo considerazioni basate su esperienze personali o di amici....
alla fine mica ci guadagno qualcosa nel consigliarti uno o l'altro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.