PDA

View Full Version : [Debian Lenny] Sigmatel STAC 9271


0rph3n
21-12-2008, 12:05
Ciao a tutti,
prima di descrivere il problema, tengo a precisare che porto con me una gran bella dose di niubbaggine nel mondo linux :D
Allora veniamo al dunque, ho installato Debian Lenny (kernel 2.6.26-1-amd64) in dual boot con Vista x64 su un HP Pavillion HDX 9350el.
Tutto liscio tranne l'audio (vabè tranne anche il lettore di impronte digitali e la scheda tv ma questo per ora non mi tange).
In particolare in questo note è usato un chip Sigmatel STAC 9271.

Questo è parte del risultato di lspci -v

00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) HD Audio Controller (rev 03)
Subsystem: Hewlett-Packard Company Device 30d4
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 23
Memory at ec004000 (64-bit, non-prefetchable) [size=16K]
Capabilities: <access denied>
Kernel driver in use: HDA Intel
Kernel modules: snd-hda-intel


Inizialmente ho provato a seguire la soluzione di questo thread: [risolto]: ALSA, mai una volta che funzioni (http://forum.debianizzati.org/multimedia/risolto-alsa-mai-una-volta-che-funzioni-t34247.0.html) ma senza risultati (non mi venivano neanche creati i file .asoundrc e .asoundrc.asoundconf).

Ho poi scoperto l'esistenza di PulseAudio e mi sono detto: proviamo, tanto che può succedere?!
Ho installato PulseAudio seguendo questa guida: Installare e configurare pulseaudio su Linux e in particolare su Debian/Ubuntu (http://natonelbronx.wordpress.com/2007/11/08/installare-e-configurare-pulseaudio-su-linux-e-in-particolare-su-debianubuntu/) con l'unica differenza di non far partire il server come istanza di sistema ma come istanza di sessione, ma anche qui nessun risultato.
Infatti non riconosce nessuna periferica (nella regolazione del volume nella tab "Output Devices" trovo scritto "No output devices available"

NB. in Windows Vista x64 l'audio funzia.
NB2. ho aperto questa discussione anche nel forum di Debianizzati all'indirizzo http://forum.debianizzati.org/multimedia/sigmatel-stac-9271-t34822.0.html

Vi ringrazio per ogni eventuale considerazione.

0rph3n
22-12-2008, 10:47
up

Kampa67
22-12-2008, 12:21
Possiedo anche io un pavilion non identico al tuo, ma cmq monta la stessa scheda audio.
Se lanciando alsaconf da superutente non ti fa sentire l'audio, mi fa pensare che il tuo utente non abbia i privilegi per usare i dispositivi audio.

Prova a vedere in Sistema>Amministrazione>Utenti e Gruppi, selezioni il tuo utente>proprietà e nella scheda Privilegi Utente ( o user privileges) vedi se "usare i dispositivi audio" è spuntato.

0rph3n
22-12-2008, 13:35
grazie della risposta!
sisi il mio utente ha i permessi per usare i dispositivi audio!
questa mattina sono rimasto a casa da lavoro (non per smanettare eh :P) e ho disinstallato e reinstallato da sorgenti sia pulseaudio che alsa.
ora pulseaudio mi riconosce la scheda tuttavia continuo a non sentire nulla anche se il volume sembra essere al massimo.

Edit: se apro PulseAudio Volume Meter a guardare lui sembrerebbe suonare :\

Edit2: se collego delle cuffie ad uno in particolare dei due jack preposti si sente un fruscio molto forte

Kampa67
23-12-2008, 18:47
grazie della risposta!
sisi il mio utente ha i permessi per usare i dispositivi audio!
questa mattina sono rimasto a casa da lavoro (non per smanettare eh :P) e ho disinstallato e reinstallato da sorgenti sia pulseaudio che alsa.
ora pulseaudio mi riconosce la scheda tuttavia continuo a non sentire nulla anche se il volume sembra essere al massimo.

Edit: se apro PulseAudio Volume Meter a guardare lui sembrerebbe suonare :\

Edit2: se collego delle cuffie ad uno in particolare dei due jack preposti si sente un fruscio molto forte

Ma "alsaconf" riconosce la scheda e va a buon fine? C'è niente nei log?
In realtà sul mio pavilion c'è installata ubuntu 8.04, uso lenny sui desktop. A dirti il vero (su lenny) a volte l'audio mi da qualche problema, specie quando lascio attaccata qualche periferica usb che include audio, tipo cuffie o webcam. In genere però con un alsaconf si risolve, inoltre la tua scheda è ben riconosciuta dal kernel, quindi mi sembra "strano" :confused: .
Hai controllato bene i volumi di alsamixer?

0rph3n
24-12-2008, 08:40
alsaconf non mi da problemi.
In questi giorni di festa provo ad installare lenny 32 bit perchè tanto avendo 3gib di ram non me ne faccio assolutamente nulla dei 64...
Posterò ulteriori sviluppi!
Intanto grazie :)

0rph3n
12-01-2009, 12:35
Aggiornando a SID e inserendo

options snd-hda-intel model=5stack

nel file /etc/modprobe.d/alsa-base
tutto funzia :)