PDA

View Full Version : DD-WRT+DLINK DSL 320 T+ WPA2 Un bel post


Sernio
21-12-2008, 12:56
Ciao ragazzi/e
Ho la fonera 2100/2200 con dd-wrt come firmware e il mio scopo è consentirgli di fare da router WIFI in WPA2 per INTERNET avendogli attaccato il modem ethernet DLINK DSL 320 T.

Ho impostato tutto in maniera statica perchè dinamicamente non ci sono riuscito.

PROBLEMA non riesco a vedere la pagina 192.168.1.1 del modem dlink dsl 320 T, ma riesco ad andare in INTERNET per mezzo della fonera attraverso lo stesso perchè è il dlink a stipulare la connessione.

Vediamo la configurazione che ho impostato:


FONERA:

Firmware: DD-WRT v24 RC-7 (04/13/08) std
Time: 00:11:31 up 11 min, load average: 0.20, 0.22, 0.12
WAN IP: 192.168.1.120

System Information
Router
Router Name DD-WRT
Router Model Fonera 2100/2200
LAN MAC
XX:XX:XX:XX:43:21
WAN MAC
XX:XX:XX:XX:46:75
Wireless MAC XX:XX:XX:XX:43:21
WAN IP 192.168.1.120
LAN IP 192.168.0.111

Wireless
Radio Radio is On
Mode AP
Network Mixed
SSID
RETE_WIFI
Channel 2
Xmit 17 dBm
Rate Auto

Services
DHCP Server Enabled
WRT-radauth Disabled
WRT-rflow Disabled
MAC-upd Disabled
CIFS Automount Disabled
Sputnik Agent Disabled
http://img387.imageshack.us/img387/4702/basicsetupzq3.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=basicsetupzq3.jpg)http://img530.imageshack.us/img530/1363/foneracx6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=foneracx6.jpg)http://img530.imageshack.us/img530/2707/networksetupdx9.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=networksetupdx9.jpg)http://img201.imageshack.us/img201/6633/routetableod5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=routetableod5.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/862/bridgeyi2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=bridgeyi2.jpg)
La fonera rilascia ai client in WIFI con il DHCP indirizzi del tipo 192.168.0.X ai quali consente di navigare.

IL DLINK DSL 320 T invece effettua la connessione ad INTERNET una volta accesso in modo automatico e comunica con la FONERA in maniera STATICA.


Mi piacerebbe gestire il tutto in automatico ma ho provato mettendo automatic DHCP sulla fonera la quale si prende l'indirizzo WAN ma poi non instrada verso fuori. DHCP FORWARDER non funziona nemmeno ma magari ho settato male qualche altra cosa...

Se qualcuno mi vuole aiutare grazie...ne farò una guida....anche perchè non ho trovato nulla del genere ancora in rete...

Purtroppo a causa del mio provider TELE2 ho la necessità di andare a vedere la pagina del modem cliccare il tasto add/apply per il rilascio di un altro indirzzo perchè il primo che mi rilascia non naviga e in WIFI non riesco a farlo ma solo via cavo...e staccare e attaccare tutto comporta che mio fratello non riesce a navigare.

Ho un curioso problema se non abilito il DHCP server sul DLINK DSL 320 T almeno una prima volta non posso navigare cioè devo prima collegarmi in DHCP per il DLINK DSL 320 T e poi "on the fly" passarlo senza DHCP


Grazie a coloro che leggeranno...


credo che questo possa interessare molti o almeno avevo intenzione di creare una guida ma sono ad un passo per avere una soluzione completa...

Buone Feste