View Full Version : Differenza tra un DUAL CORE e un CORE 2 DUO
Io so che entrambi (Dual core e core 2 duo) hanno due processori.
vorrei sapere qual'è la loro differenza.
tulipan
La differenza sta nel fatto che quel "duo" indica un dual core di seconda generazione, cioè più evoluto rispetto a un dual core..
beeryourself
21-12-2008, 11:21
forse intendi la differenza tra Core Duo e Core 2 Duo...
in ogni caso la differenza è di generazione di processori, a discapito di quello che potrebbe fare immaginare quel 2 nessuno dei due ha due processori, entrambi hanno due core ma il secondo offre prestazioni migliori del primo sia in termini di calcolo che di efficienza che di consumi energetici. si tratta della normale evoluzione tecnologica sui processori!
2 core vuol dire che ci sono 2 proci, ovvio che lavorano simultaneamente e quindi non si raddoppia niente, cioè la frequenza rimane sempre quella..
Vengo da un Atlon 64 X2 3600+ SK939.
Ho trovato sulla baia questa descrizione:
"CPU INTEL BOX CORE 2 DUO E 5200 2.50GHZ 775 800MHZ NEW", e avrei un pò di domande da farvi:
1) La descrizione del processore è giusta o errata? (dalle info trovate in rete l'e5200 è un DUAL CORE e non un CORE DUE DUO.)
2) A livello di prestazioni il processore che vi ho riportato sopra è comunque migliore rispetto al mio vecchio 3600+?
3) L'e5200 a che cosa può esser paragonato come prestazioni/prezzo rispetto ad un [b]CORE DUE DUO[/]?
4) A livello di prestazioni e di prezzo, effettivamente c'è molta differenza tra un DUAL CORE e un CORE DUE DUO?
5) Si overclokka meglio un e5200 o una cpu CORE DUE DUO?
Scusate le domanda ma sono talmente tanto tempo fuori dal giro che mi servirebbero delle risposte.
Capellone
17-02-2009, 11:17
continuate a fare confusione...
CORE 2 DUO è un nome commerciale di processori Intel.
DUAL CORE no: è una definizione generica per qualunque cpu che integri due core fisici, indipendentemente dalla tecnologia.
Quindi tutti i Core2 Duo sono anche dei dual core.
Mentre i Core2 Quad hanno quattro core.
E ci sono anche cpu Pentium e Celeron basati su tecnologia Core2
e chiaro adesso?
a marcos consiglio di leggere il sito di Intel e non quello che capita a caso in rete
Primo, non mi sembra il caso di scaldarsi così, anche perchè non è detto che tutti sappiano tutto no?
Secondo, se proprio volevi essermi di aiuto potevi, se ne sei a conoscenza , darmi delle risposte alle domande che avevo fatto io.
Ora se qualche d'uno può rispondere alle mie domande ne sarei ben felice, ma se dobbiamo star quì ad incazzarci perchè facciamo i sapienti allora potete anche lasciar perdere.
Rispondendo alla tua affermazione:
"a marcos consiglio di leggere il sito di Intel e non quello che capita a caso in rete".
Non ho ancora letto nulla a riguardo, ho postato perchè so che c'è gente che con la calma e la conoscenza giusta, può spiegarmi le differenze che chiedevo io.
Update: Ho controllato il sito di Intel:
http://www.intel.com/products/processor_number/ita/chart/pentium_dual-core.htm
http://www.intel.com/products/processor_number/ita/chart/core2duo.htm
http://www.intel.com/products/processor_number/ita/chart/coreduo.htm
Ho trovato le indicazioni delle CPU e per cui, se ho capito bene la cpu e5200 è un Processore Intel® Pentium® (il collegamento al link lo chiama pentium_dual-core) mentre il Processore Intel® Core™2 Duo è la sua evoluzione.
Per finire il Processore Intel® Core™ Duo è una cpu mobile.
Per cui tirando le somme la descrizione "CPU INTEL BOX CORE 2 DUO e5200 2.50GHZ 775 800MHZ NEW è errata, dovrebbe essere CPU INTEL PENTIUM e5200 BOX 2.50GHZ 775 800MHZ NEW o al massimo CPU INTEL PENTIUM DUAL CORE e5200 BOX 2.50GHZ 775 800MHZ NEW.
gabi.2437
17-02-2009, 12:30
Sarà ma di tutto il topic la risposta più completa mi sembra quella di capellone :sofico:
1) La descrizione del processore è giusta o errata? (dalle info trovate in rete l'e5200 è un DUAL CORE e non un CORE DUE DUO.)
2) A livello di prestazioni il processore che vi ho riportato sopra è comunque migliore rispetto al mio vecchio 3600+?
3) L'e5200 a che cosa può esser paragonato come prestazioni/prezzo rispetto ad un [b]CORE DUE DUO[/]?
4) A livello di prestazioni e di prezzo, effettivamente c'è molta differenza tra un DUAL CORE e un CORE DUE DUO?
5) Si overclokka meglio un e5200 o una cpu CORE DUE DUO?
Si è giusta
Si
L'E5200 è un core 2 duo quindi a se stesso e basta
Un dual core è "macchina", un core 2 duo è "ford" :D
Leggi sopra :D
Considerando che di cpu ne esistono a dozzine......
Sarà ma di tutto il topic la risposta più completa mi sembra quella di capellone :sofico:
Si è giusta
Si
L'E5200 è un core 2 duo quindi a se stesso e basta
Un dual core è "macchina", un core 2 duo è "ford" :D
Leggi sopra :D
Considerando che di cpu ne esistono a dozzine......
Non può essere corretta l'indicazione che ho trovato, perchè la cpu e5200 non è di fatto un Core 2 Duo (tant'è che nel link dei Core 2 Duo se vai a vedere non esiste nemmeno l'e5200) ma come spiegato da capellone o lo chiami e5200 Dual Core (perchè di fatto ha 2 core) o lo chiami e5200 e basta, ma dire che e5200 Core 2 Duo è corretto, non è giusto.
Idem per la risposta che "L'E5200 è un core 2 duo quindi a se stesso e basta". Quello che vorrei capire io è, l'e5200 è paragonabile a cosa??? Ad un Core 2 Duo e4500???? e4600???? e4700??? etc.etc.
Capellone
17-02-2009, 14:09
Dove hai letto che mi sono scaldato e incazzato? te lo sei inventato tu...
Io ti ho consigliato di leggere il sito di Intel perchè quella è la fonte più autorevole per avere informazioni corrette, da altre parti ci può essere scritto qualunque imprecisione e sciocchezza, specialmente nelle offerte commerciali che spesso non brillano per il rigore delle info tecniche.
Detto questo, siccome vedo che hai ancora confusione sull'E5200 quindi ti confermo che si tratta di una cpu costruita su tecnologia "Intel Core", tra l'altro di ultima generazione e per giunta con processo produttivo avanzato a 45 nm, e che "Pentium" è solo un nome commerciale che ha ereditato dai vecchi prodotti, e che a mio avviso è inappropiato e genera confusione ma io non posso di certo insegnare il mestiere all'ufficio marketing di Intel :fagiano:
gabi.2437
17-02-2009, 14:38
Ma si è un E5200 basta, è inutile che insisti con "eh ma non c'è scritto", non c'è scritto? Esticazzi :D Sempre un dual core con tecnologia Core è quindi il succo non cambia :D
E' tutto opera del reparto marketing, un E5200 è un core duo a tutti gli effetti, le differenze risiedono in:
Bus a 800 Mhz, istruzioni SS4 e Intel Virtualization Technology mancanti (inutili se non si usano programmi particolari o si hanno esigenze di far girare più os).
Il resto è identico.
se dico fiat punto diesel che diffrenza c'è tra punto e diesel?
stessa cosa qua core 2 duo sta a punto come dual core a diesel gli oggetti spesso hanno dei nomi commerciali
è la stessa cosa solo con nomi diversi perchè una è la sigla:"Core 2 Duo" e l altra è il tipo:"Dual Core"
Dove hai letto che mi sono scaldato e incazzato? te lo sei inventato tu...
Io ti ho consigliato di leggere il sito di Intel perchè quella è la fonte più autorevole per avere informazioni corrette, da altre parti ci può essere scritto qualunque imprecisione e sciocchezza, specialmente nelle offerte commerciali che spesso non brillano per il rigore delle info tecniche.
Detto questo, siccome vedo che hai ancora confusione sull'E5200 quindi ti confermo che si tratta di una cpu costruita su tecnologia "Intel Core", tra l'altro di ultima generazione e per giunta con processo produttivo avanzato a 45 nm, e che "Pentium" è solo un nome commerciale che ha ereditato dai vecchi prodotti, e che a mio avviso è inappropiato e genera confusione ma io non posso di certo insegnare il mestiere all'ufficio marketing di Intel :fagiano:
Quoto
Io per primo mi confusi perchè lo associavo ai vecchi p4,invece le nuove cpu ancoa si portano dietro sto nome.. Ma!
gabi.2437
17-02-2009, 18:26
Ma gli utonti leggono "pentium" e fanno "uooooooo c'è il pentium nuovo, prendo quello"
bertani8
18-02-2009, 17:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750793
dai un occhiata qui nel thread ufficiale......credo nella prima pagina parlino appunto dell' architettura e delle differenze con i fratelli minori /maggiori
In ogni caso io ho avuto modo di provarlo e confermo quello che si evince
dal thread ufficiale: ottimo processore in relazione al prezzo, si occa anche
con ventola stock intel a più di 3 ghz, e in sostanza nei giochi già a 3 Ghz
vai tranquillo con qualunque cosa .....ora come ora è la scelta migliore,
spendere di più allora significa a mio parere buttarsi direttamente sugli i7 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750793
dai un occhiata qui nel thread ufficiale......credo nella prima pagina parlino appunto dell' architettura e delle differenze con i fratelli minori /maggiori
In ogni caso io ho avuto modo di provarlo e confermo quello che si evince
dal thread ufficiale: ottimo processore in relazione al prezzo, si occa anche
con ventola stock intel a più di 3 ghz, e in sostanza nei giochi già a 3 Ghz
vai tranquillo con qualunque cosa .....ora come ora è la scelta migliore,
spendere di più allora significa a mio parere buttarsi direttamente sugli i7 ;)
Questa è l'unica risposta intelligente che leggo.
Siete stati tutti quì a dire, con frecciatine o meno che non ci capisco un caxxo di cpu.
Ho anche scritto che è molto tempo che sono fuori dal giro, ma voi niente.
Ti ringrazio bertani8 per avermi dato una risposta senza tanti fronzoli.
Capellone
19-02-2009, 17:00
da quello che scrivi scommetto che ancora non ti sei preso il disturbo di visitare il sito di Intel
Questa è l'unica risposta intelligente che leggo.
contento tu...
Questa è l'unica risposta intelligente che leggo.
Siete stati tutti quì a dire, con frecciatine o meno che non ci capisco un caxxo di cpu.
Ho anche scritto che è molto tempo che sono fuori dal giro, ma voi niente.
Ti ringrazio bertani8 per avermi dato una risposta senza tanti fronzoli.
Credevo di averti dato una risposta quanto meno risolutiva sui tuoi dubbi, sono stupido che la reputi inutile :confused:
gabi.2437
19-02-2009, 18:05
Boh, lo aiutiamo e ci insulta, che marcisca nel suo brodo, che ci rimanga! Perchè preoccuparsene? :O
Capellone
19-02-2009, 23:04
non degeneriamo...
la discussione è nata su un malinteso riguardante la cpu, ed è proseguita su questo tono anche tra di noi.
io semplicemente ho insistito sul sito di Intel solo perchè fosse il punto di partenza di qualche discorso costruttivo e non si finisse per disorientare marcos
Questo perchè di minchiate sull' hardware se ne leggono fin troppe, sia nei forum che negli shop...
Sto fuori dal giro dei computer da anni, mo' ho deciso di cambiare il mio sistema Amd e provare Intel. Guardando i listini c'è una confusione ENORME secondo me...
Cioé, ma anche l'Intel ha abbandonato il discorso "frequenza reale = velocità reale" per passare al performance rating (insomma, il "+" del Amd) ???
Cioé, con l'Amd avevo chessò il mio barton 2500 che in realtà era un 2000 o giù di lì, però rendeva come un 2500 ed era tutto chiaro.
Mo' guardando il listino Intel vedo:
Intel Core 2 Duo E7400 (2800Mhz) 3MB L2 boxed Skt775
Ho pensato:
"rende come un 7400 però è un 5600?"
"il 7400 è tanto per creare confusione, è un 5600 e rende come un 5600?"
"non capisco una sega e scrivo qualcosa sul forum" :D
Cioé, tempo fa misuravo tutto in mhz, che siano "+" o reali non importava, tutto in mhz. Ora si fa diversamente o sono io sempre più rimbambito? :eek: :D
L'ultimo intel che ho avuto era un Celeron 667@1000, da lì in poi solo Amd e non ho neanche idea di quanti processori abbia fatto fino ad ora... So solo che mo devo comprarne uno per il socket 775 spendendo il meno possibile e che non sia inferiore ai miei 2500+ 3000+ Amd :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_core
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
;)
bertani8
20-02-2009, 21:38
Sto fuori dal giro dei computer da anni, mo' ho deciso di cambiare il mio sistema Amd e provare Intel. Guardando i listini c'è una confusione ENORME secondo me...
Cioé, ma anche l'Intel ha abbandonato il discorso "frequenza reale = velocità reale" per passare al performance rating (insomma, il "+" del Amd) ???
Cioé, con l'Amd avevo chessò il mio barton 2500 che in realtà era un 2000 o giù di lì, però rendeva come un 2500 ed era tutto chiaro.
Mo' guardando il listino Intel vedo:
Intel Core 2 Duo E7400 (2800Mhz) 3MB L2 boxed Skt775
Ho pensato:
"rende come un 7400 però è un 5600?"
"il 7400 è tanto per creare confusione, è un 5600 e rende come un 5600?"
"non capisco una sega e scrivo qualcosa sul forum" :D
Cioé, tempo fa misuravo tutto in mhz, che siano "+" o reali non importava, tutto in mhz. Ora si fa diversamente o sono io sempre più rimbambito? :eek: :D
L'ultimo intel che ho avuto era un Celeron 667@1000, da lì in poi solo Amd e non ho neanche idea di quanti processori abbia fatto fino ad ora... So solo che mo devo comprarne uno per il socket 775 spendendo il meno possibile e che non sia inferiore ai miei 2500+ 3000+ Amd :D
si credo che il punto di discussione sia proprio questo:
a parità di frequenza finale quanto incide la maggior frequenza di bus del 7400
e ancora delle cpu 8000 con bus 1333 , 1600 e oc, sempre su frequenze finali paritarie?
e quanto incide la chace ?
in qualche maniera le serie 7000 e 8000 riescono ad ottenere un miglior rendimento riscontrabile anche sugli altri componenti hw?
io credo che il punto sia qui!!
bertani8
20-02-2009, 21:48
... So solo che mo devo comprarne uno per il socket 775 spendendo il meno possibile e che non sia inferiore ai miei 2500+ 3000+ Amd :D
PS: beh dipende anche dalla Main Board ...e da quello che ci devi fare...
e dalla pci-e ma è molto probabile che se hai una buona scheda madre
775 e un 5200 ti sembrerà di lavorare con una astronave :read:
non degeneriamo...
la discussione è nata su un malinteso riguardante la cpu, ed è proseguita su questo tono anche tra di noi.
io semplicemente ho insistito sul sito di Intel solo perchè fosse il punto di partenza di qualche discorso costruttivo e non si finisse per disorientare marcos
Questo perchè di minchiate sull' hardware se ne leggono fin troppe, sia nei forum che negli shop...
E con questo tuo ragionamento direi che possiamo chiudere il thread perchè come si dice hai fatto centro.
Cmq sia mi rendo conto di aver esagerato dicendo che la risposta di bertani8 fosse l'unica intelligente e chiedo scusa a chi ingiustamente si sia sentito tirato in ballo.
Diciamo che la risposta di bertani8 è stata una di quelle che si è avvicinata di + a quello che volevo capire io.
Diciamo che sicuramente le risposte meno intelligenti e che mi han fatto scrivere quello che ho scritto sono quelle che son state date da gabi.2437.
E ora che ho capito, dopo le varie spiegazioni, e dopo aver consultato il sito di Intel mi rispondo da solo e ti faccio capire dove tu hai sbagliato:
1) La descrizione del processore è giusta o errata? (dalle info trovate in rete l'e5200 è un DUAL CORE e non un CORE DUE DUO.)
2) L'e5200 a che cosa può esser paragonato come prestazioni/prezzo rispetto ad un CORE DUE DUO?
1) Si è giusta
Non è giusta, tant'è che l'utente di ebay dopo averglielo fatto notare ha sostituito il titolo in E5200 Dual Core.
2) L'E5200 è un core 2 duo quindi a se stesso e basta
Altro errore e a questo link http://www.matbe.com/articles/lire/1121/comparatif-de-100-processeurs/page30.php è palese come un e5200 sia paragonabile ad un Core 2 Duo e6550/e6000 o al e4700.
Idem per quest'altra tua risposta data ad una mia domanda:
"Non può essere corretta l'indicazione che ho trovato, perchè la cpu e5200 non è di fatto un Core 2 Duo (tant'è che nel link dei Core 2 Duo se vai a vedere non esiste nemmeno l'e5200) ma come spiegato da capellone o lo chiami e5200 Dual Core (perchè di fatto ha 2 core) o lo chiami e5200 e basta, ma dire che e5200 Core 2 Duo è corretto, non è giusto."
"Ma si è un E5200 basta, è inutile che insisti con "eh ma non c'è scritto", non c'è scritto? Esticazzi Sempre un dual core con tecnologia Core è quindi il succo non cambia."
Invece cambia, perchè se una persona come il sottoscritto, e come ho specificato, è fuori dal giro da parecchio tempo, la scritta errata genera solamente confusione.
Infine:
"Ma gli utonti leggono "pentium" e fanno "uooooooo c'è il pentium nuovo, prendo quello"
Questa proprio te la potevi risparmiare perchè sentirmi dare del tonto solo perchè uno non se ne intende o come detto prima è da tanto che non si informa, non ti da il diritto di giudicare a priori una persona.
Ma d'altronde ho capito alla fine che persona sei proprio dall'ultima risposta:
"Boh, lo aiutiamo e ci insulta, che marcisca nel suo brodo, che ci rimanga! Perchè preoccuparsene?" mi rende tutto più chiaro.
A questo punto posso anche dirlo;mi hanno aiutato tutti, te escluso.
Scusate lo sfogo ma era d'obbligo.
Cioé, ma anche l'Intel ha abbandonato il discorso "frequenza reale = velocità reale" per passare al performance rating (insomma, il "+" del Amd) ???
Cioé, con l'Amd avevo chessò il mio barton 2500 che in realtà era un 2000 o giù di lì, però rendeva come un 2500 ed era tutto chiaro.
Mo' guardando il listino Intel vedo:
Intel Core 2 Duo E7400 (2800Mhz) 3MB L2 boxed Skt775
Ho pensato:
"rende come un 7400 però è un 5600?"
"il 7400 è tanto per creare confusione, è un 5600 e rende come un 5600?"
"non capisco una sega e scrivo qualcosa sul forum" :D
Cioé, tempo fa misuravo tutto in mhz, che siano "+" o reali non importava, tutto in mhz. Ora si fa diversamente o sono io sempre più rimbambito? :eek: :D
L'ultimo intel che ho avuto era un Celeron 667@1000, da lì in poi solo Amd e non ho neanche idea di quanti processori abbia fatto fino ad ora... So solo che mo devo comprarne uno per il socket 775 spendendo il meno possibile e che non sia inferiore ai miei 2500+ 3000+ Amd :D
Ah come ti capisco.
La mia ultima Cpu era Sempron 2000 e rotti (non ricordo il modello preciso) e sapevo + o meno come rendeva, e anche io misuravo la velocità in mhz.
Ora dopo parecchi anni mi ritrovo delle sigle sconosciute ( e5600 o peggio ancora Phenom X3 9550 e mi son detto...ammazza se va veloce questo, e immaginavo velocità assurde sempre in mhz...:muro: :D :D ).
Allora alla fin fine non sono l'unico che non mastica cpu, mhz, e quant'altro da parecchio tempo. :ubriachi: :mano: :cincin:
PS: beh dipende anche dalla Main Board ...e da quello che ci devi fare...
e dalla pci-e ma è molto probabile che se hai una buona scheda madre
775 e un 5200 ti sembrerà di lavorare con una astronave :read:
Arggggggggggghhhhhhhhh....io stavo per acquistare un bel e5200 (che si clokka bene da quello che ho letto) e poi mi è stato "regalata" una AsRock ALiveNF6G-GLAN + AMD Phenom Quad Core 9550. ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26373220#post26373220 ) per cui niente e5200.
Bhe vedremo con un buon dissipatore cosa riesco a fare con il Phenom, però l'e5200 era tutt'altra cosa, ma come si dice..." a Phenom donato..."
http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm?iid=prod_core2duo+tab_spec
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=37212
http://www.intel.com/products/processor/pentium_dual-core/specs.htm
E5200 appartiene alla famiglia Pentium ;)
Capellone
21-02-2009, 13:07
http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm?iid=prod_core2duo+tab_spec
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=37212
http://www.intel.com/products/processor/pentium_dual-core/specs.htm
E5200 appartiene alla famiglia Pentium ;)
se insisti con questa affermazione senza le dovute precisazioni continui a fare casino. :muro:
quindi finora abbiamo consumato la tastiera per niente?
ma fammi il piacere...
PS: beh dipende anche dalla Main Board ...e da quello che ci devi fare...
e dalla pci-e ma è molto probabile che se hai una buona scheda madre
775 e un 5200 ti sembrerà di lavorare con una astronave :read:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2
Non so quanto sia buona ma non dovrebbe essere malaccio... Mi arriva la settimana prossima.
Come uso, beh qualche giochillo ogni tanto + internet e altre stupidaggini per le quali basterebbe pure un 1,2 pentium 3 :D
Il E5200 però mi sa che non ce l'avrò, anche se mi fa gola visto che non costa tantissimo (65-70 euro) però comunque volevo spendere circa la metà per la cpu.
se insisti con questa affermazione senza le dovute precisazioni continui a fare casino. :muro:
quindi finora abbiamo consumato la tastiera per niente?
ma fammi il piacere...
Parche non dai un occhiata al link che ho postato .Se non ti fidi di quello che scrive la casa sui suoi prodotti , pazienza :asd: :read:
Parche non dai un occhiata al link che ho postato .Se non ti fidi di quello che scrive la casa sui suoi prodotti , pazienza :asd: :read:
Ma effettivamente era quello che dicevo anche io, tant'è che pure io avevo postato il link di intel e loro lo chiamano per l'appunto:
Intel® Pentium® Processor E5200 (2M Cache, 2.50 GHz, 800 MHz FSB)
Difatti dopo aver capito che cmq sia i core 2 duo che i dual core hanno appunto 2 core, il mio puntiglio era sul fatto che la dicitura:
"CPU INTEL CORE 2 DUO E5200 etc.etc."
è errata, poi che abbiano 2 core oramai l'ho capito.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.