PDA

View Full Version : Qualche info su WD elements


len
21-12-2008, 08:45
Come da titolo, mi servirebbero un paio di info riguardo a questo HD esterno acquistato ieri a €94.90 (versione 1Tb). Faccio una semplice lista di domande per non dilungarmi troppo:

1- Quando si spegne il computer in automatico si spegne anche l'HD, ma conviene lasciarlo attaccato alla presa elettrica o meglio togliere la spina(l'HD, per chi non lo sapersse non è munito di interruttore)?Vi faccio questa domanda perchè io sono abituato a staccare tutto, però stamattina mettendo la spina l'HD si è automaticamente acceso prima che accendessi il computer e non so se si potrebbe rovinare con il tempo.

2- Riavviando il computer, mi si fermava alla schermata iniziale perchè mi vedeva l'HD esterno come primario e sono stato costretto a staccarlo per fa si che ritornasse tutto alla normalità. Il fatto è che sono andato nel bios e tutto sembra essere al suo posto nelle priorità delle periferiche di boot. Come posso risolvere questo piccolo inconveniente?

3- Come detto in un'altra discussione, mi sono accorto che l'HD è formattato in modalità fat32 e quindi non mi permette di salvare file di grosse dimensioni(max 4Gb). So che si può convertire semplicemente in NTFS ma il problema è che una parte dei dati già l'ho salvata nel'HD(circa 150Gb di dati che non vorrei perdere) e non so se convertendo c'è la possibilità di perdere/rovinare i dati già salvati. Voi pensate che è meglio svuotarlo nuovamente o posso convertire tranquillamente senza rischiare niente?

4- Avendo intenzione inizialmente di usarlo anche con PS3, mi chiedevo se era possibile partizionare l'HD in due parti delle quali una era in modalità NTFS e l'altra in FAT32 in modo da poterlo utilizzare tranquillamente con PS3 e non rinunciare a salvare file di grosse dimensioni.

Lo so che mi sono dilungato un pò troppo, ma ho preferito togliermi tutti i dubbi in modo da non rompervi più in futuro;)

Ciao e grazie a tutti:)

len
22-12-2008, 10:10
Ripesco questa discussione per togliermi un dubbio. Secondo voi è normale che, anche se effettivamente non ci sono file sull'HD, mi dice che sono occupati più di 98mb? Ieri, per vari problemi che ho spiegato in questa discussionehttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886525&page=2, dopo che ho verificato che non ci fossero cluster danneggiati, ho fatto una formattazione veloce mettendo dimensione dei cluster predefinita, e adesso le dimensone del'HD sono precisamente queste:

98.152.448 spazio utilizzato
1.000.104.087.552 spazio disponibile

ma da cosa sono occupati 98 Mb?

Facendo un Chkdsk sull'unità, mi da i seguenti valori:

976.760.000 KB di spazio totale su disco
28 KB in 8 file
12 KB in 15 indici
0 KB in settori danneggiati
95812 KB in uso dal sistema
65536 KB occupati dal file di registro
976.664.148 KB disponibili su disco

4096 byte in ogni unità di allocazione
244190000 unità totali di allocazione su disco
244166037 unità di allocazione disponibili su disco

Secono voi è tutto nella norma o c'è qualche anomalia?

len
22-12-2008, 18:54
Raga proprio nessuno sa dirmi se è normale che dopo la formattazione sia normale il fatto che c'è dello spazio utilizzato su disco? Non dovrebbe essere tutto libero e segnarmi 0kb utilizzati? Insisto per il semplice fatto che potrei ancora sostituirlo se fosse presente un'anomalia.

Grazie ancora.