PDA

View Full Version : Tele2 Tutto Compreso 7 Mega VOIP la stò odiando...


REPSOL
21-12-2008, 01:41
Circa 2 mesi fa ho attivato questa offerta.

Per le prime due settimane circa sono stato euforico, in quanto il tutto andava benone.
Con il sito spedtest.net (non so quanto sia attendibile però...) avevo la bellezza di 6500Mbits in download e più di 400kbits in upload (non ricordo di preciso).
Non ho quasi mai (penso) avuto una disconnessione, e il tutto andava da favola.
Considerando che rima avevo la standard telecom con tanto di canone e la belleza di più di 35n€uri al mese di solo canone flat adsl. Con quella mai una disconnessione, ma vevo una velocità di 2mbits in riceione e circa 280kbits in invio (sempre usando speedtest.net).
Dopo queste due settimane sono inizite disconnessioni frequentissime (nemmeno 2-3 minuti di connessione continua per volta), telefono che si sente male o a scatti.
Chiamando i miei "amici" della tele2, ed esponendogli i miei problemi, alla fine dei conti mi hanno provato ad abbassare la velocità, da quei fantastici (almeno per me :)) 6,5mbits a dei ridicoli 1,8-2mbits.
Il problema non si è mai e dico mai risolto.

Sono arrivato a pensare che essendo voip su linee telecom, in realtà fosse la telecom a rendermi la linea instabile, ma poi ho fatto mente locale e mi son detto, ed alora quelle due settimane che mi è andato fotissimo e senza problemi, da dove l'hanno tirato fuori?

A questa domanda non mi sono ancora dato una risposta, voi sapete darmela? :D

Stavo anche pensando di cambiare anche questa... però avevo pensato ad una linea NON VOIP, perchè secondo me il problema è solo qusto orribile voip.
Se non ho capio male questi gestori usano il voip, nelle zone dove non arrivano fisicamente con le proprie linee, giusto?

Io stò in provincia di Lucca (4-5 km dal centro), voi non è che per caso conoscete qualche gestore valido e con linee proprie che arriva in zona mia?
Fastweb e la sua fibra ottica per esempio? Sul sito c'ho bazzicato un pò, ma questa bellissima fibra ottica pare essere sparita... e circa 8-9 anni fa erano in Toscana a Siena nel centro storico, possibile che non si siano espansi per nient'altro?

Sapete eventualmente il numero verde fastweb?

Io non sò più dove :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :D Helpatemi pls...

Ciauz e thx :D

summer_m
21-12-2008, 09:07
Fai la prova con un altro modem, e vedi come va.

Stavo anche pensando di cambiare anche questa... però avevo pensato ad una linea NON VOIP, perchè secondo me il problema è solo qusto orribile voip.

Il VoiP funziona sull'ADSL; quindi, se l'ADSL non va, anche il VoIP lascia a desiderare.
Il problema e' semplicemente l'ADSL........

summer_m
21-12-2008, 09:13
Un'altra cosa:
non e' che dopo aver installato l'ADSL, il tuo impianto di casa ha subito modifiche? (suonerie, filtri, centralini, ecc..)

Io stò in provincia di Lucca (4-5 km dal centro), voi non è che per caso conoscete qualche gestore valido e con linee proprie che arriva in zona mia?
Fastweb e la sua fibra ottica per esempio? Sul sito c'ho bazzicato un pò, ma questa bellissima fibra ottica pare essere sparita... e circa 8-9 anni fa erano in Toscana a Siena nel centro storico, possibile che non si siano espansi per nient'altro?

Se non mi sbaglio, Fastweb e' ormai da tempo che ha abbandonato il cablaggio con fibra ottica.....

REPSOL
22-12-2008, 19:46
Fai la prova con un altro modem, e vedi come va.



Il VoiP funziona sull'ADSL; quindi, se l'ADSL non va, anche il VoIP lascia a desiderare.
Il problema e' semplicemente l'ADSL........

un altro modem?

Al tempo della prima ativazione, provavo anche solo a vedere se andava con il modem che ho semmpre usato, ma non si collegava proprio, non trovava la linea.

Il problema è l'adsl, fino a li ci arrivavo anche io, ma l'adsl me la data tele2... quindi è colpa di tele2 giusto?
Prima con telecom mai una disconnesione, come le prime 2 settimane di tele2.... ora non stò collegato a sufficenza, nemmeno per rispondervi ora... :(

Però ora che ci ripenso, le prime 2 settimane con attivata tele2, mi avevano dato un numero nuovo provvisorio, proprio con quello era tutto superveloce e sempre connesso... domani per l'ennesima volta ci chiamo e mi "imminchio" :D sul serio.

Quindi telefono+adsl senza canone e possibilmente senza voip non ce ne sono? HELPATEMEEE PLSSS :)

Ciauz thx

REPSOL
22-12-2008, 19:55
Un'altra cosa:
non e' che dopo aver installato l'ADSL, il tuo impianto di casa ha subito modifiche? (suonerie, filtri, centralini, ecc..)



Se non mi sbaglio, Fastweb e' ormai da tempo che ha abbandonato il cablaggio con fibra ottica.....

No no modifiche nessuna... tranne il router voip della tele2 che non vuole il filtro, ed il telefono mi funziona solo quello attaccato al router tele2... :(

No cmq la notte dopo le 2 a volte va bene (non sempre però), quindi o divento un vampir ed inizio a vivere di notte, oppure bisogna decisamente cambiare qualcosa... :mad:

REPSOL
23-12-2008, 19:27
IU UUUUUUUUUUU nessuno mi helpa? :D

Ciauz

emb
27-12-2008, 02:13
IU UUUUUUUUUUU nessuno mi helpa? :D

Ciauz

Temo tu sia in wholesale sai (anzi direi che è quasi una certezza). Tele2 affitta poca banda da telecom (per risparmiare tanto poi "filtra" il P2P) e tu hai questi problemi. Purtroppo con tele2 è un classico e non credo tu ci possa fare nulla se non rescindere il contratto (se puoi senza penali, ma visto che funziona male "Minacciagli" una causa se ti fanno storie).

Pero resta sempre il problema poi di che fare... Intanto verifica se la tua centrale telefonica è raggiunta in maniera diretta da tiscali o da infostrada (è sufficiente che fai finta di voler attivare la loro adsl mettendo il tuo numero e quello di un vicino e vedi che velocità ti propongono, se hai attiva anche la possibilità di fare la 20 mega sei a cavallo, sei coperto direttamente, se ti da la 8mega dovresti esserlo lo stesso se invece ti da la 7 mega sei in wholesale anche con loro).
In base a questo test e a cosa ti dice tele2 vediamo che si può fare.

REPSOL
27-12-2008, 22:17
Temo tu sia in wholesale sai (anzi direi che è quasi una certezza). Tele2 affitta poca banda da telecom (per risparmiare tanto poi "filtra" il P2P) e tu hai questi problemi. Purtroppo con tele2 è un classico e non credo tu ci possa fare nulla se non rescindere il contratto (se puoi senza penali, ma visto che funziona male "Minacciagli" una causa se ti fanno storie).

Pero resta sempre il problema poi di che fare... Intanto verifica se la tua centrale telefonica è raggiunta in maniera diretta da tiscali o da infostrada (è sufficiente che fai finta di voler attivare la loro adsl mettendo il tuo numero e quello di un vicino e vedi che velocità ti propongono, se hai attiva anche la possibilità di fare la 20 mega sei a cavallo, sei coperto direttamente, se ti da la 8mega dovresti esserlo lo stesso se invece ti da la 7 mega sei in wholesale anche con loro).
In base a questo test e a cosa ti dice tele2 vediamo che si può fare.

emp thx della risp.
Cmq nNon ho mica capito la prova da fare.... cioè dovrei disdire la tele2 (con 60n€uri di penale, ma me li accollo non me frega niente...), poi chiamare altra ditta tipo tiscali infostrada fastweb ecc. ecc. e vedere se sul mio numero o quello del mio vicino (tanto la centrale è la stessa giusto) mi attivano la 20mb o la classica 8 mega giusto?
Se mi propongono la 20 mega forse c'è la possibilità che le loro linee raggiungano la mia centrale, altrimenti se mi propongono la 8, sono sicuramente wholesale, giusto? Ho capito bene?
Ma se invece di tutto stò casino li chiamo e gli dico che non voglio assoluutamente il voip, loro mi diranno si o no giusto? Se sono raggiunto mi diranno che c'è la possibilità anche di un non-voip, ok?
Ma per esempio... la alice casa, ti dà anche il 20 mega giusto? Ma purtroppo ho visto che ti danno il router wi-fi voip... e perchè? Le attuali linee non sono loro? Che bisogno hanno del voip? Non è mica che questa parola voip stà diventando un pò troppo pubblicizzata e quindi la telecom gli è andata dietro?

Dimmi che fra tutte le cose che ho scritto e le 5000 domande, almeno qualcosa c'ho azzeccato... :D
Bei tempi quando il telefono andava anche quando non c'era l'elettricità... :D

Vabbè se mi rompo rimetterò il canone e via, sempre che non ci siano problemi, perchè ho saputo di un amico di mio padre che anche lui è tornato indietro dalla tele2, ma dopo mesi, non è riuscito a tornare con la telecom, perchè dice che la tele2 non lo ha ancora lasciato le linee...

Cmq oggi è andata tutto il giorno, ma ieri per quel poco che ho provato, era morta... :mad:
Sembra proprio che sotto le feste con meno traffico sulle linee andasse proprio meglio... :mad:

Ciauz thx

emb
28-12-2008, 00:23
emp thx della risp.
Cmq nNon ho mica capito la prova da fare.... cioè dovrei disdire la tele2 (con 60n€uri di penale, ma me li accollo non me frega niente...), poi chiamare altra ditta tipo tiscali infostrada fastweb ecc. ecc. e vedere se sul mio numero o quello del mio vicino (tanto la centrale è la stessa giusto) mi attivano la 20mb o la classica 8 mega giusto?
Se mi propongono la 20 mega forse c'è la possibilità che le loro linee raggiungano la mia centrale, altrimenti se mi propongono la 8, sono sicuramente wholesale, giusto? Ho capito bene?

No, aspetta prima di disdire qualunque cosa!

Per prima cosa vai qua: http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/20mega_lna/ e metti il tuo numero di telefono o quello di un vicino e vedi se la tua zona risulta coperta dalla 20 mega. Se non fossi coperto ti propongono un alternativa, vedi se è a 7 o a 8 mega e posta qua il risultato.

Ma se invece di tutto stò casino li chiamo e gli dico che non voglio assoluutamente il voip, loro mi diranno si o no giusto? Se sono raggiunto mi diranno che c'è la possibilità anche di un non-voip, ok?

La linea che ti arriva a casa è analogica e non voip. Poi appena i fili arrivano in centrale la convertono loro in VoIP sino alla centrale più vicina alla persona che stai chiamando. Ma a te questo non ti frega nulla. Per ora lascia stare il discorso voip e inizia a vedere se sei coperto direttamente o meno!

Ma per esempio... la alice casa, ti dà anche il 20 mega giusto? Ma purtroppo ho visto che ti danno il router wi-fi voip... e perchè?

Perché ti danno due linee telefoniche distinte. Una normale e una voip, non te le danno tutte e due analogiche per risparmiarsi di dover tirare sino a casa tua un altro doppino aggiuntivo.

Le attuali linee non sono loro? Che bisogno hanno del voip? Non è mica che questa parola voip stà diventando un pò troppo pubblicizzata e quindi la telecom gli è andata dietro?

La cosa è ben più complessa. Cmq tempo al tempo, vediamo una cosa alla volta.

Dimmi che fra tutte le cose che ho scritto e le 5000 domande, almeno qualcosa c'ho azzeccato... :D
Bei tempi quando il telefono andava anche quando non c'era l'elettricità... :D

Vabbè se mi rompo rimetterò il canone e via, sempre che non ci siano problemi, perchè ho saputo di un amico di mio padre che anche lui è tornato indietro dalla tele2, ma dopo mesi, non è riuscito a tornare con la telecom, perchè dice che la tele2 non lo ha ancora lasciato le linee...

Purtroppo può capitare, la cosa da fare è informarsi bene sui tempi di legge e al momento di chiedere la disdetta scrivere nella raccomandata che se non provvederanno al distacco nei tempi previsti tu provvederai alla richiesta di una nuova linea telefonica ex novo, che ovviamente gli addebiterai. Cmq sono rogne.

Cmq oggi è andata tutto il giorno, ma ieri per quel poco che ho provato, era morta... :mad:
Sembra proprio che sotto le feste con meno traffico sulle linee andasse proprio meglio... :mad:

Purtroppo con le linee in affitto è così

REPSOL
28-12-2008, 01:33
Ti ringrazio ancora per la gentilezza e la pazienza e sopratutto della risposta alle mie 5millemila domande :D

Cmq al link che mi hai messo tu, mi dice questo:
Gentile Cliente, la verifica della copertura non ha dato esito positivo.
Ti invitiamo a riprovare prestando particolare attenzione all'inserimento dei dati relativi all'indirizzo, al numero civico e alla città.

Se anche dopo avere riprovato la verifica della copertura visualizzi questo messaggio significa che la rete Tiscali non è al momento presente nella tua zona.

Continua la tua navigazione su Tiscali Abbonati.

invece a questolink: http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/20mega/

...inserendo tutti i dati corretti, mi dice la solita cosa identica, senza propormi altro..
Quindi da quello che ho capito, sono nella cacca giusto? :D

Per postare e fare la prova al link della tiscali, ho dovuto riavviare il router tele 2 per 5-6 volte... non è più sostenibile una cosa così... :mad::mad::mad:

Ti volevo fare una domanda, ultimamente ho scoperto che questo supersito (usato da me anche in passato per misurare la velocità della connex), ha pure delle statistiche memorzzate ed elencate per zona.
Ad esempio nel mio comune e cioè "Capannori", la più veloce risulta essere la tiscali, seguita dalla telecom e infostrada... anche in upload la stat e molto simile.
Ora a me non interessa la pura velocità, mi basta come andava prima quando pagavo il canone e cioè 2mbits in ricez. ed 280kbits in invio.
Ma io mi chiedevo, possibile che quella pù veloce nella mia zona sia in realtà anche la più stabile? Ma se sul sito tiscali dicono che non sono raggiunto, li come fanno ad avere quelle stats?
Quella cosa che ho fatto prima è solo per l'adsl da 20mb?

Ciauz e scusa ancora l'ennesimo poema e la sproporzionata quantità di domande. :D

emb
28-12-2008, 01:42
odotti/tc/20mega/[/url]

...inserendo tutti i dati corretti, mi dice la solita cosa identica, senza propormi altro..
Quindi da quello che ho capito, sono nella cacca giusto? :D

Per postare e fare la prova al link della tiscali, ho dovuto riavviare il router tele 2 per 5-6 volte... non è più sostenibile una cosa così... :mad::mad::mad:

Nella cacca no ma vuol dire che non hai copertura diretta, ergo con CHIUNQUE tu farai l'adsl e la fonia sarai in WS (in affitto) su apparati telecom.

In questa situazione esistono solo due alternative: alice e ti paghi il tuo bel canone (ne stravale la pena credimi) o la sola linea telefonica telecom e l'adsl con un altro fornitore ma che ti dia la banda minima garantita, quindi direi o NGI o mc-link (e tra i due ti consiglierei assolutissimamente il secondo anche se non ti danno l'opzione fastpath).
Però andresti a spendere troppo IMHO, e quindi resta in piede la sola vecchia e "buona" telecom con alice, e ti assicuro che è una scelta tutt'altro che di ripiego.

Del voip per ora lascia perdere, io fossi in te darei disdetta immediata a tele2 intimandoti di lasciarti la linea libera immediatamente per inadempienza di contratto e minacciando azioni legali (dubito cmq che tu riuscirai a intimorirli purtroppo, a meno che veramente non gli fai mandare una lettera veramente da un avvocato, magari sei fortunato e hai un amico che ti fa il favore).
Poi me ne tornerei immediatamente da mamma telecom cercando di non farti infinocchiare con proposte tipo alicecasa e simili. Linea base telefonica a cui unire alice 7 mega base, senza apparati in comodato o null'altro. Poi ci pensi tu in casa tua a fare quello che vuoi.

REPSOL
29-12-2008, 01:36
Probabilmente farò così, ma eventualmente chi si occupa della disattivazione della tele2, la telecom oppure meglio io? Perchè quando ho messo tele2 hanno pensato a tutto loro...vabbè cmq mi informerò dalla 187 quando li chiamero (non più di 1 o 2 giorni al max).

Tu che sei informatissimo, hai idea se c'è qualche offerta flat sia di telefono che adsl col canone e senza voip?

Più che altro per non farmi infinocchiare da loro quando ci chiamerò... :D

Ciauz, thx.

emb
29-12-2008, 01:50
Tu che sei informatissimo, hai idea se c'è qualche offerta flat sia di telefono che adsl col canone e senza voip?

Più che altro per non farmi infinocchiare da loro quando ci chiamerò... :D

Ciauz, thx.

Se non ti vuoi fare infinocchiare NON fai un offerta particolare, linea telefonica base analogica telecom, alice (nel tuo caso che non hai copertura diretta) 7 mega SENZA nessunissima offerta a corredo e senza nemmeno voler sentir parlare di apparati che ti danno loro, fossero anche "a gratis" e stop.

Poi ci pensi tu a fare il vero VoIP se sei uno che telefona tanto ai fissi.

REPSOL
29-12-2008, 02:13
Se non ti vuoi fare infinocchiare NON fai un offerta particolare, linea telefonica base analogica telecom, alice (nel tuo caso che non hai copertura diretta) 7 mega SENZA nessunissima offerta a corredo e senza nemmeno voler sentir parlare di apparati che ti danno loro, fossero anche "a gratis" e stop.

Poi ci pensi tu a fare il vero VoIP se sei uno che telefona tanto ai fissi.

Vabbè ok, niente di niente e se mi danno l'apparato gratis, io lo prendo, poi non lo uso, ma lo prendo no? :D
Tanto ne ho 2 di router miei li in attesa di essere usati :D

Ai fissi un pò ci chiamo, ma più che altro perchè oltre al mio lavoro normale fuori casa, devo uploaddare tramite internet al laboratorio le foto digitali degli ordini dei clienti che prende mio padre, e quindi spesso mi capita di chiamarlo. Lui ha un negozio di sviluppo foto e siccome non voglio attivare internet anche in negozio, le mando da casa e via.
Sta cosa del voip fai da te ero incuriosito, mi dovrò informare a tempo debito però :)
Intanto preoccupiamoci di uccidere questa tele2 va :D
A dir la verità il negozio è talmente vicino che potrei cavarmela con due ricetrasmettitori (walkie talkie) decenti :D (100-200 metri in linea d'aria :))

Ciauz

emb
29-12-2008, 12:28
Vabbè ok, niente di niente e se mi danno l'apparato gratis, io lo prendo, poi non lo uso, ma lo prendo no? :D

No, meglio di no.
Prima cosa è in comodato d'uso e non in regalo, poi se gli dai l'occasione è facile che ti ci appioppino assieme la linea VoIP o peggio che ti blocchi delle porte che potrebbero servirti.
Specifica CHIARAMENTE che non vuoi assolutamente nulla, e che non vuoi offerte speciali o cose particolari, una linea telefonica analogica normale con il canone e tutto quanto a cui associare in più alice standard (tutt'alpiù vedi se vuoi la 7 mega o la 20)

Tanto ne ho 2 di router miei li in attesa di essere usati :D

Appunto!

Ai fissi un pò ci chiamo, ma più che altro perchè oltre al mio lavoro normale fuori casa, devo uploaddare tramite internet al laboratorio le foto digitali degli ordini dei clienti che prende mio padre, e quindi spesso mi capita di chiamarlo. Lui ha un negozio di sviluppo foto e siccome non voglio attivare internet anche in negozio, le mando da casa e via.

Si ok, ti serve una adsl che funzioni bene e stop direi.

Sta cosa del voip fai da te ero incuriosito, mi dovrò informare a tempo debito però :)

Se fai tante telefonate conviene notevolmente. Cmq ti da una flessibilità notevole e puoi fare cose che nemmeno ti sognavi.

Intanto preoccupiamoci di uccidere questa tele2 va :D
A dir la verità il negozio è talmente vicino che potrei cavarmela con due ricetrasmettitori (walkie talkie) decenti :D (100-200 metri in linea d'aria :))


Costa meno una flat per i cellulari, associ i due numeri e con pochi euro parli tra i due gratis.

REPSOL
29-12-2008, 14:26
Ok allora niente apparati o cose strane :D

Il voip mi informerò a tempo debito... oggi o domani telefono per disdire :D

Thx ciauz

REPSOL
18-01-2009, 18:11
emb scusami una cosa:

premetto che non ho ancora disdetto niente, anche perchè da inizio 2009 stranamente sembra quasi andare bene, sia internet che il telefono.
Per ora la tengo in stallo :D

Intanto mi è capitato di informarmi da altre parti ed ho visto la vodafone casa+adsl con la loro vodafone station.
Inizialmente credevo che la vodafone station fossee come un router, che avesse bisogno delle linee telecom, ed invece no... funziona con una interntet key usb, ce la piazzi dentro (dentro alla v. station) e chiai, e navighi con quella.

Mesi fa provai in per una settimana in prova gratuita, la internet key della 3, e provai anche quella della tim (di un amico) e funzionava benone, non a livello dei dichiarati 7mbits, ma cmq andava intorno ai 2mbits (per me più che sufficente).

Costo più o meno è il solito della tele2 ma in più ho 1000 minuti al mese di chiamate gratuite verso cellulari vodafone.

Devo vedere bene un'opzione, cioè che se uso la internet key fuori dalla v. station dovrebbe costare 5n€uri al mese... lo vedo quasi come un vantaggio, così sarei coperto da internet anche per eventuali vacanze o viaggi lontano da casa :)

Faccio na razzata? Imho sembra vantaggiosa, no?

Ciauz

emb
19-01-2009, 02:27
Che io sappia la vodafone station non va su rete cellulare HSDPA se non fino a quando ti mettono l'adsl canonica, dopo di quello se vuoi usarla con la rete umts paghi.

Inoltre non mi pare conveniente per nulla.

Per non parlare del valore dei ping...

Tokka-vsi
19-01-2009, 08:50
Devo vedere bene un'opzione, cioè che se uso la internet key fuori dalla v. station dovrebbe costare 5n€uri al mese...

Se ricordo bene, la connessione tramite la station costa 3€ al giorno, e usando la chiavetta scollegata dalla station, dovrebbe costarne 4....ma sempre al giorno (non al mese):mbe:
Byte:fagiano:

REPSOL
19-01-2009, 22:46
Ok non fustigatemi, abbandono subito questa "station" :D

REPSOL
02-06-2009, 00:06
Riporto in vita questo thread molto OLD, per informarvi che dopo che ho disdetto tutto da tele2, per rimettere telecom, la tele 2 non mi forniva il codice di migrazione giusto, e quindi il mio vecchio numero l'ho dovuto abbandonare, ne ho uno nuovo di ovviamente con linea analogica (con il da me amato canone ;)) telecom. Ebbene, ora ho internet 7mega che ha una velocità effettiva di 6,5mbits (misurati con speedtest.net), non si è mai disconnessa mai, e dico mai neanche una volta, telefono che funziona anche in mancanza di energia elettrica... che dire... AMO IL CANONE TELECOM... in compenso però odio la tele2 :D

Addirittura la tele2 mi ha mandato delle bollette da pagare, anche dopo l'invio della raccomandata con la disdetta immediata. Loro giustificazione: "la raccomandata ci è arrivata, ma ci vuole un pò di tempo che venga registrata..." ... embèh... ma 60 giorni per registrarla... o sono sommersi da raccomandate di disdetta, oppure prendono totalmente per i fondelli... :(

Cmq ora ho l'adsl che va forte come andava nei primi 14 giorni di adsl con tele2... solo per 14 giorni, il tempo giusto per far scadere il diritto di recesso, senza dover pgare la penale... :mad:
La penale son 60 n€uri, non un'esagerazione, ma 60 me, 60 a lui, 60 a te... fanno numero, e è li che arrivano i soldi... :mad:

Tutto sommato, è sempre bene quel che finisce bene... :D magari però se non tiravo giù tutti i santi era meglio :D

Ciauz