PDA

View Full Version : Impossibile installare windows: scheda madre fritta? (Asus P5K SE)


MaloBestino
20-12-2008, 20:00
Ciao a tutti.

Ho un Pc così composto:
Intel e8200
Mb Asus P5k SE
ATI HD 3870
2x1Gb Ram Corsair Xms2
HD Seagate 500 Gb
OS windows xp

A seguito di un freeze completamente inatteso (chi stava usando il pc mi dice che non gli sembrava ci fosse stato uno sbalzo di tensione) il Pc ha rifutato di far partire il sistema operativo lamentando la mancanza di un disco avviabile oppure mostrando alle volte un BSOD per danneggiamento o mancanza di NTOSKRNL.EXE o di PARTMGR.SYS.

Pensando ad un danneggiamento dela MBR dell'HD ho provato a far partire una live CD di linux (con il quale non sono comunque molto abile): ubuntu 6.06 si pianta durante la "decompressione" del sistema operativo, la vecchia knoppix 3.3 (avevo quella a portata di mano) lamenta l'impossibilità di caricare il kernel.

Facendo il test delle memorie del live cd di ubuntu ho trvato che entrambi i banchi di RAM erano fritti (nonostante passassero la fase di post). Ho provveduto dunque a cambiarli, ma non sono comunque riuscito a far ripartire windows xp riuscendoci però attraverso il live cd di ubuntu (dal menu iniziale "avvia dal primo disco" o qualcosa del genere): sono così riuscito a recuperare tutti i miei dati.

Pensando che il problema fosse dunque nell HD ho prceduto ad una formattazione (lenta) ed alla reinstallazione di XP.
Questa tuttavia si piantava più o meno a metà alle volte durante la prima parte (quella con grafica in "dos" per intenderci) per impossibilità di copire i file dal CD, altre volte durante la successiva installazione (dopo il riavvio) con BSOD.

Pensando a questo punto ad un problema più serio dell'Hard disk ne ho acquistato un altro che però mi da sempre e comunque gli stessi problemi (installazione di windows che si blocca, linux che non parte).

A questo punto non so più cosa tentare, ho il timore che il problema sia causato dal malfunzionamento della scheda madre: ho anche pensato di provare a flashare il BIOS, ma considerato la sensazione di instabilità che mi da il pc ho preferito, per il momento, non rischiare in cerca di qualche consiglio.

Qualcuno sa darmi qualche idea?
Grazie in anticipo per l'aiuto

MaloBestino
21-12-2008, 12:28
A chiunque interessasse l'installazione si bloccava per qualche problema col dual channel: tolto uno dei banchi di memoria ha installato tutto senza problemi.

Adesso rimane da capire se questo problema è limitato solo al'installazione o se si ripresenterà anche nel sistema operativo: qualcuno sa suggerirmi un metodo od un test per verificare il corretto funzionamento del dual channel?

P.s. Ubuntu non partiva per una nota incompatibilità dei sistemi debian con la mia scheda madre, mentre knoppix probabilmente era troppo vecchio, infatti la 5.3.01 del marzo 2008 è partita senza problemi

gioita90
21-12-2008, 13:38
dovrebbe essere un problema di winzozz vista. di solito questo si verifica con 4 gb di ram in 2 banchi. a questo problema ci sono 2 soluzioni:

-1 installi winzozz senza un banco di ram e prima di reinserirlo installi l'sp1 (altrimenti all'avvio si verifica nuovamente una finestra blu);

-2 senza togliere i banchi di ram installi un vista con sp1 integrato

il perchè dell'sp1?! perchè per una volta la microsoft s'è accorta della grande boiata che aveva fatto ed ha messo qualche pezza

PS: anchio ho avuto lo stesso problema quindi penso che per te valga lo stesso CIAU!!

PPS: da me cmq le ram non risultavano fritte perchè ripeto è un problema di vista, infatti funzionavano tranquillamente tutti gli altri SO a 32 e 64 bit

DeDDocs
21-12-2008, 13:48
ha scritto che usa xp, non vista

gioita90
21-12-2008, 15:16
lol avevo capito male, pensavo che aveva xp perchè non riusciva a mettere vista XD

MaloBestino
22-12-2008, 10:36
Mah per il momento sto reinstallando tutto quanto e il PC più o meno funziona; ieri ho fatto 6 ore di memtest e non ha trovato alcun errore.

Tuttavia fa i capricci all'avvio qualche volta arrivato alla scheramata di caricamento di XP si riavvia improvvisamente ripartendo dall'inizio con POST e tutto il resto: c'è qualche cosa che non va alla perfezione, ma non capisco cosa.