PDA

View Full Version : vista ubuntu e xp vorrei fare un trial boot ma....


Jupiter1981
20-12-2008, 19:54
ciao a tutti, ho un problema credo comune, ma nel mio caso abbastanza unico , cercherò di spiegarmi:

ho comperato un anno fà un pc con un HD sata da 160 gb sul quale era preventivamente installato Vista home premium,e partizionato in due metà uguali C: e D:, su questo stesso HD ho installato ubuntu 8.10.

solo ieri ho inserito nel PC un vecchio HD pata (o ide) di un mio vecchio PC da 20gb, sul quale ho pensato di installare Xp professional.

per farlo ho proceduto in questo modo: per non avere problemi durante l'installazione ho scollegato l'HD sata da 160gb e lasciato solo quello da 20gb, installato xp, riavviato, controllato che fosse funzionante e spento.

Prima di riaccendere ho collegato l'HD precedentemente scollegato, ed avviato, a questo punto il programma di boot grub di ubuntu vedeva solo Vista ed ubuntu e per riuscire ad avviare Xp dovevo sempre scollegare l'altro HD.Dato che il problema era del grub, ho chiesto sul forum di ubuntu, che gentilmente mi ha risolto il problema, fino ad avere una scermata di boot con ubuntu, xp e vista, solo che gli altri funzionano, ma se cerco di avviare xp mi dà una schermata nera con questo errore:

NTLDR mancante
null'altro, allora provo a fare invio e mi dà quest'altro errore sempre su schermata nera:
disk boot failure, insert sistem disk and press enter
a questo punto non sapendo cosa fare clicco su invio e mi riporta alla schermata di boot, dove devo scegliere tra i tre SO e a questo punto scelgo ubuntu o vista dato che altro non si può.

In questo momento sono con XP, ho spento, scollegato l'altro HD e fatto partire XP, sperando di trovare una soluzione. vi faccio presente che non dispongo di un lettore floppy disk, ma solo di due unità DVD, purtroppo ieri ho provato a montare anche il vecchio floppy del precedente pc, ma non funziona e non ne capisco il motivo quindi ne sono sprovvisto,al momento temendo possa creare problemi l'ho comunque scollegato , ma tanto né Vista né Xp lo vedevano quindi....


se qualcuno potesse aiutarmi mi farebbe un grosso favore....chiedo troppo forse?

Jupiter1981
20-12-2008, 20:24
nessuno mi sà aiutare? devo postare questa domanda da qualche altra parte del forum? forse ho sbagliato sezione?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-12-2008, 08:42
nessuno mi sà aiutare? devo postare questa domanda da qualche altra parte del forum? forse ho sbagliato sezione?

Eh direi di sì. C'è la sezione per XP qualora non l'avessi notata :)

Comuqnue secondo me il problema sta nel boot.ini che è impostato per lanciare il sistema operativo che si trova su una partizione diversa rispetto a dove si trova quando provi il trial boot. Per spiegarmi meglio questa è il boot.ini che ci si trova quando si installa XP sulla prima partizione primaria dell'unico hard disk presente all'atto dell'installazione:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect


Ora nel momento i cui colleghi l'altro hard disk in:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
non c'è più XP ma qualcos'altro (Vista?) e quindi il bootloader sbarella.


Soluzione? La più rapida è verificare che il bios della tua scheda madre offra la possibilità di scelta iniziale tra periferiche di boot (le schede madre Asus in genere usano F8) ed usare lui per avviare o l'accoppiata Vista+Ubuntu o XP. O se usi Xp poche volte cambiare l'ordine di avvio direttamente dal bios ogni volta.

Seconda soluzione metere mano al boot ini per sistemarlo a modino.

Terza soluzione usare un bootmanager di terze parti, quale ad esempio Gag, che però installandosi sull'MBR richiederà l'intervento su Ubuntu per fare in modo che il codice di avvio di Grub, stia nella partizione di Ubuntu piuttosto che sull'MBR.


Oh... il tutto ovviamente secondo me, quindi potrei aver fornito informazioni errate, e scusandomi per l'OT :)


Saluti.

Jupiter1981
21-12-2008, 14:52
scusa ma allora mi dici cosa devo fare per piacere, tieni presente che sono totalmente inesperto, quindi dovresti darmi delle istruzioni passo passo, io xp lo uso pochissimo, solo rare volte in cui vista non è compatibile con applicazioni varie tipo cd di risonanze magnetiche dell'ospedaleecc.... farlo a modino mi piacerebbe sempre se ne fossi capace.
se tengo collegati tutti e due gli hd il boot mi dà xp, ma quando provo a farlo partire mi dà quell'errore di cui ho scritto prima, tieni presente che prima non dava neanche la scritta di xp, sono stati gli amici di ubuntu che da terminale agendo sul programma di dual boot di ubuntu, hanno fatto in modo che il boot vedesse anche xp sull'hd che ho aggiunto.ora però questo errore "NTLDR mancante" non sanno come risolverlo....mi aiuti tu per favore:mad:

scusate per l'off topic, ma dato che dicono sia vista a creare questi problemi pensavo fosse questo il posto giusto, però ora help me plase:mad:

P.S. se collego l'altro HD nel programma di boot (grub di linux) mi dà ubuntu, vista e xp, si avviano tutti correttamente tranne xp ecco tutto quì.se voglio avviare xp invece devo spegnere, staccare l'hd dove si trovano vista e ubuntu e accendere, allora parte normalmente xp....spero di essere stato chiaro, se devo intervenire nel bios dovrai spiegarmi passo passo come fare perché io non ci sò neanche andare nel bios....