PDA

View Full Version : [DOS]-scripting bash


matrobriva
20-12-2008, 18:52
Ciao a tutti!!! usando linux mi sono appassionato degli script di bash. Volevo sapere se era possibile riadattarli per DOS/WINDOWS. ciao ciao

PhysX
20-12-2008, 21:14
Per fare script su Windows c'è l'ottima PowerShell, la puoi scaricare dal sito Microsoft assieme al manuale e qua trovi vari tips su come usarla: http://www.powershell.it/

Se invece vuoi usare Bash, Windows puo eseguire nativamente applicazioni per UNIX/Linux tramite il componente Microsoft Windows Services for UNIX che implementa un sottosistema UNIX compatibile con lo standard POSIX.
Inizialmente infatti Windows NT supportava nativamente le interfaccie Win32, OS/2 e POSIX (quindi UNIX/LInux), poi in seguito sono state soppresse e nei Windows moderni sono rimaste solo le api Win32. Ciononostante è ancora possibile installare manualmente questi layer di compatibilita. Puoi scaricarlo da qua: Subsystem for UNIX-based Applications (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=93FF2201-325E-487F-A398-EFDE5758C47F&displaylang=en)
Una volta installato trovi a disposizione una shell unix (Bash, chs, korn shell), piu di 300 comandi linux, il compilatore gcc e le librerie necesasrie per compilare i tuoi programmi.

vampirodolce1
20-12-2008, 22:09
Puoi scaricare cygwin e provare a far girare i tuoi script su Windows.

pabloski
21-12-2008, 14:49
ma Microsoft Windows Services for UNIX sarebbe una specie di adattamento proprietario di cygwin? o è una cosa che hanno sviluppato in proprio?

beh conoscendoli, propenderei più per la prima :D

PhysX
21-12-2008, 20:46
ma Microsoft Windows Services for UNIX sarebbe una specie di adattamento proprietario di cygwin? o è una cosa che hanno sviluppato in proprio?

beh conoscendoli, propenderei più per la prima :D

No, esisteva da prima che cygwin nascesse, quando Linux era ancora un giocattolino. Era infatti un componente nativo di Windows NT uscito nel 93.

Il primo kernel NT era un microkernel che supportava le interfacce Win32, POSIX, OS/2 e girava su varie architetture (x86, PowerPC, Alpha, MIPS).
In seguito per motivi di efficenza hanno deciso di spostare alcuni componenti in kernel mode in modo da aumentare le prestazioni e hanno eliminato il supporto alle interfacce POSIX, OS2 e a tutte le architetture tranne x86.
Il sottosistema Posix è rimasto comunque disponibile a parte. Essendo un componente nativo lo preferisco a cygwin.