PDA

View Full Version : [Consiglio per l'acquisto] L'eterna lotta


GuidoIlBaldo
20-12-2008, 17:32
Buonasera a tutti.

Premetto che mi sono appena finito di leggere molteplici discussioni riguardo l'argomento.

Nonostante questo, voglio proporre il mio caso specifico per non commettere errori (come ho fatto al momento dell'acquisto del mio precedente portatile) e perchè sono sicuro di riuscire a ricevere un'adeguata risposta al mio problema.


Il discorso è questo: ho un budget compreso tra i 1000 ed i 1200 € circa.
Devo comprare un notebook nuovo da 13" (sono fissato su questa dimensione perchè mi pare il miglior compromesso tra prestazioni e dimensioni/peso), ma purtroppo il mercato, in merito, non offre offerte particolarmente significative.

Partiamo dai punti critici:

- il peso deve essere MASSIMO di 2 kg (che già sono tanti) visto l'elevato grado di spostamento che il portatile dovrà subire

- la batteria deve durare MOLTO (con il mio vecchio asus toccavo l'ora e tre quarti di picco) e parlo di 4-5 ore, per essere appagato

- non me ne frega niente della scheda video (basta e avanza l'integrata), il processore basta che abbia un paio di GHz per core, non necessito un HDD da troppi GB: 160 vanno più che bene

- possibilmente la garanzia deve essere > 1 anno e l'assistenza deve essere tale da potersi definire assistenza



Detto questo, le mie ricerche e i "consigli degli amici" mi hanno fatto propendere per due grandi scelte, visto il budget: DELL o APPLE. Premetto che preferirei ampiamente un LATITUDE E4300 rispetto ad un XPS, visto il processore coi controcazzi, le memorie DDR3, il peso molto ridotto ed i 3 anni di garanzia. Peccatto per i 1049 € IVA esclusa, che sono lo scoglio maggiore, al momento.

Dall'altra sponda, abbiamo il nuovo macbook alluminium da 2,0 GHz, che, con lo sconto educational, pagherei 1100 €. Batteria di lunga durata, OSX, memorie DD3, gran bello schermo.


La sfida sarebbe tra questi due, con il macbook avvantaggiato visti i 160 euro in meno di prezzo.

La parola a voi.

Mi aspetto consigli intelligenti e ben argomentati.

GuidoIlBaldo
21-12-2008, 08:49
Altra cosa:

le estensioni di garanzia per i portatili costano sempre queste cifre assurde?

Ziosilvio
21-12-2008, 09:29
non me ne frega niente della scheda video (basta e avanza l'integrata)
Bada comunque di scegliere un'integrata ATI oppure Nvidia.
le mie ricerche e i "consigli degli amici" mi hanno fatto propendere per due grandi scelte, visto il budget: DELL o APPLE. Premetto che preferirei ampiamente un LATITUDE E4300 rispetto ad un XPS, visto il processore coi controcazzi, le memorie DDR3, il peso molto ridotto ed i 3 anni di garanzia. Peccatto per i 1049 € IVA esclusa, che sono lo scoglio maggiore, al momento.

Dall'altra sponda, abbiamo il nuovo macbook alluminium da 2,0 GHz, che, con lo sconto educational, pagherei 1100 €. Batteria di lunga durata, OSX, memorie DD3, gran bello schermo.


La sfida sarebbe tra questi due, con il macbook avvantaggiato visti i 160 euro in meno di prezzo.
Ma i programmi che ti servono sul portatile, esistono anche per Mac OS X?

Una terza opzione potrebbe essere l'HP dv3550el:
- pesa 1,85kg
- la batteria spero duri 4 ore visto che il proc è un P8400
- ha una GeForce 9300 con memoria dedicata
- HP offre estensioni di garanzia
le estensioni di garanzia per i portatili costano sempre queste cifre assurde?
Sì.

GuidoIlBaldo
21-12-2008, 10:51
Si, nell'acquisto del macbook mettiamo in conto 20 € per VMWare Fusion per virtualizzare Ubuntu, per sfruttare eventualmente i programmi che non riesco ad utilizzare su OSX. Per il resto, la suite di OSX dovrebbe garantirmi tutto ciò di cui ho bisogno.

Come mai mi consigli integrata NVidia? Quella della Intel (la X3100, e in particolare la nuova X4500HD) mi sembrano due gran bei pezzi di integrate, e ne ho sempre sentito parlare bene (ovvio, per quello che devono fare, cioè le integrate :D ) anni luce meglio della precedente GMA 950.

Andrò a vedere l'HP, grazie del consiglio :)

Ziosilvio
21-12-2008, 12:41
Come mai mi consigli integrata NVidia? Quella della Intel (la X3100, e in particolare la nuova X4500HD) mi sembrano due gran bei pezzi di integrate, e ne ho sempre sentito parlare bene (ovvio, per quello che devono fare, cioè le integrate :D ) anni luce meglio della precedente GMA 950.
Il fatto che le nuove Intel siano migliori della vecchia, non significa che siano buone.
Pensa solo a questo: la comparativa dei chipset grafici su Notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html) mette la Nvidia 9300 e la Intel X4500 in classe 3 (di 6) con la Nvidia che stacca di parecchio la Intel; e la X3100 in classe 5.
Guarda anche qualche filmato su YouTube sulla nuova piattaforma AMD Puma: il computer Intel scatta rispetto al computer AMD non perché il Turion X2 Ultra sia migliore del Core 2 Duo, ma perché la Intel è una monnezza rispetto alla ATI.

CaFFeiNe
22-12-2008, 01:36
perchè hai scartato l'xps? con 1000 euro te puoi fare anche con un proco abbastanza con i controcaxxi
4 gb di ram
scheda integrata, o forse anche non
batteria da 9 celle (durata 5 o 6 ore da recensioni)

matcy
22-12-2008, 23:08
Ma i programmi che ti servono sul portatile, esistono anche per Mac OS X?
virtualization is the way
Si, nell'acquisto del macbook mettiamo in conto 20 € per VMWare Fusion per virtualizzare Ubuntu
Ubu-che?
io e te dobbiamo farci un discorsetto... :huh: :boxe:
:D:D:D:D:D:D
:ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet:

Tanto lo so che non tradirai http://www.redhat.it/img/logo_rh_home.png

Bada comunque di scegliere un'integrata ATI oppure Nvidia.
Il fatto che le nuove Intel siano migliori della vecchia, non significa che siano buone.
Pensa solo a questo: la comparativa dei chipset grafici su Notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html) mette la Nvidia 9300 e la Intel X4500 in classe 3 (di 6) con la Nvidia che stacca di parecchio la Intel; e la X3100 in classe 5.
Guarda anche qualche filmato su YouTube sulla nuova piattaforma AMD Puma: il computer Intel scatta rispetto al computer AMD non perché il Turion X2 Ultra sia migliore del Core 2 Duo, ma perché la Intel è una monnezza rispetto alla ATI.
ma se ha detto che NON ha bisogno della scheda video potente, cosa prende a fare la migliore delle integrate? se capita, tanto di guadagnato, altrimenti pace.
perchè hai scartato l'xps? con 1000 euro te puoi fare anche con un proco abbastanza con i controcaxxi
4 gb di ram
scheda integrata, o forse anche non
batteria da 9 celle (durata 5 o 6 ore da recensioni)
L'XPS è il miglior portatile da 13" consumer.
Poi c'è il Latitude che è una spanna avanti.

CaFFeiNe
23-12-2008, 13:05
si ma il latitude essendo di idea business, costa un pochino in piu' a parita di configurazione se non erro...

;)

cmq io aspetterei un paio di mesi
proprie in questi mesi dell caccia fuori la nuova serie di portatili
tra cui il nuovo xps 13 pollici (ci sono gia' le foto)
e l'adamo, diretto concorrente del macbook air

matcy
23-12-2008, 13:26
veramente lo paga con i 3 anni di "garanzia 24h" meno del macbook senza "applecare +infinito", ho sottomano il preventivo.
Io fino ad ora ho comprato due latitude e non credo cambierò mai.
al massimo un equivalente linea business hp / lenovo, ma mi trovo troppo bene con dell, sono arrivato a quota 20 acquisti e 3 interventi di assistenza in 24h

CaFFeiNe
23-12-2008, 13:49
ok, pensavo costassero genericamente di piu'

cmq secondo me conviene aspettare, piu' che altro perchè xps, era sotto proprio per l'hardware datato, mentre ora che aggiornano finalmente avra' la piattaforma piu' recente

;)

anche io sono per dell, anche se trovo ottima anche anche hp ;)

matcy
23-12-2008, 14:00
cmq secondo me conviene aspettare, piu' che altro perchè xps, era sotto proprio per l'hardware datato, mentre ora che aggiornano finalmente avra' la piattaforma piu' recente
non credo che il nuovo XPS costerà poco più di mille € con 4gb di ram, disco da 500, cuffie BT, etc etc...
il prezzo attuale è anche dovuto alla prossima uscita di produzione.