PDA

View Full Version : Ripristino del Sistema


Spirit of Saint Louis
20-12-2008, 17:43
Ho un notebook Toshiba A100 con Windows Vista Home Edition, e tanti tanti problemi :muro: Ho anche una partizione con Ubuntu 8.04 e una Dati

Vorrei ripristinare Vista così com'era in origine

Non ho il dvd di ripristino, ma ho sentito dire che è cmq possibile fare il ripristino del sistema attraverso una partizione nascosta (qualcosa del tipo premere F8 all'accensione del PC).
Qualcuno può spiegarmi meglio l'intera procedura? Ci possono essere problemi per le altre 2 partizioni? Mi elimina anche Ubuntu?

Grazie a chiunque saprà aiutarmi :(

NLDoMy
20-12-2008, 18:02
Ho un notebook Toshiba A100 con Windows Vista Home Edition, e tanti tanti problemi :muro: Ho anche una partizione con Ubuntu 8.04 e una Dati

Vorrei ripristinare Vista così com'era in origine

Non ho il dvd di ripristino, ma ho sentito dire che è cmq possibile fare il ripristino del sistema attraverso una partizione nascosta (qualcosa del tipo premere F8 all'accensione del PC).
Qualcuno può spiegarmi meglio l'intera procedura? Ci possono essere problemi per le altre 2 partizioni? Mi elimina anche Ubuntu?

Grazie a chiunque saprà aiutarmi :(

1) devi sperare di non aver eliminato la partizione recovery quando hai partizionato l'hdd per ubuntu

2) se non hai partizionato, credo che dovrebbe sistemarti solo la partizione win senza toccare quella di ubuntu e dati, almeno credo

cmq ho trovato questo: http://209.167.114.38/support/TechSupport/TSBs/ALL/-TSB001019.htm

Spirit of Saint Louis
20-12-2008, 18:14
Avevo partizionato solo la partizione dati, formattandola e facendone 2 partizioni, per cui non dovrei aver alterato quella partizione di Windows.
Il link che mi hai mandato sembra utile, ma si riferisce a Windows XP :( sul sito della Toshiba non riesco a trovare un equivalente per Vista

emiaud
20-12-2008, 18:50
Ho un notebook Toshiba A100 con Windows Vista Home Edition, e tanti tanti problemi :muro: Ho anche una partizione con Ubuntu 8.04 e una Dati

Vorrei ripristinare Vista così com'era in origine

Non ho il dvd di ripristino, ma ho sentito dire che è cmq possibile fare il ripristino del sistema attraverso una partizione nascosta (qualcosa del tipo premere F8 all'accensione del PC).
Qualcuno può spiegarmi meglio l'intera procedura? Ci possono essere problemi per le altre 2 partizioni? Mi elimina anche Ubuntu?

Grazie a chiunque saprà aiutarmi :(

Allora:

avendo un HP non so quale sia il tuo tasto per effettuare il ripristino del sistema dalla partizione di Recovery, ma cmq all'avvio nella schermata iniziale dovrebbe esserci segnato in basso F1 setup, F10 boot select e Fxx per il recovery, devi premere quest ultimo e poi seguire le indicazioni;

Se non hai ne partizione ne DVD non puoi fare piu niente... devi formattarlo completamente oppure farti mandare dalla TOSHIBA i dvd di ripristino (pagando però).

emiaud
20-12-2008, 18:51
2) se non hai partizionato, credo che dovrebbe sistemarti solo la partizione win senza toccare quella di ubuntu e dati, almeno credo


No putroppo effettuando il "ripristino alle condizioni di fabbrica" l' HD viene portato come era al momento dell'acquisto e quindi la partizione per UBUNTU sparisce... :(

fox77
20-12-2008, 19:02
No putroppo effettuando il "ripristino alle condizioni di fabbrica" l' HD viene portato come era al momento dell'acquisto e quindi la partizione per UBUNTU sparisce... :(
Ciao,io ho un hp ,appena comprato ho partizionato l'hd,dopo un po sono stato costretto ad usare la partizione di recoveriy mi ha ripristinato il pc alle impostazione di fabbrica,ma la partizione e' rimasta intatta con i dati che avevo salvato.Non so se sia la stessa cosa ,avendo tu installato un altro sistema operativo.

emiaud
20-12-2008, 19:12
Ciao,io ho un hp ,appena comprato ho partizionato l'hd,dopo un po sono stato costretto ad usare la partizione di recoveriy mi ha ripristinato il pc alle impostazione di fabbrica,ma la partizione e' rimasta intatta con i dati che avevo salvato.Non so se sia la stessa cosa ,avendo tu installato un altro sistema operativo.

Non penso dipenda dal sistema operativo...

comunque strano..cioè tu hai creato da C un altra partizione supponiamo X salvandoci dei dati dentro e rispristinando il sistema non te l ha toccata?? so che puoi far cosi formattando completamente C con il DVD di Vista in quanto ti fa scegliere quale partizione toccare...

Ti riporto una mail di HP in quanto mi ero informato su questa cosa:

Egregio sig. Rossi (finto),

grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.

Le confermo, rispondendo alla sua richiesta che il ripristino del sistema alla configurazione originale, operato attraverso il programma HP Recovery Manager, cancella l'intero contenuto del disco rigido, comprese le partizioni esistenti, prima di reinstallare la partizione di ripristino, il sistema operativo, i driver ed i programmi in dotazione al Suo computer.

La stessa procedura si applica anche utilizzando i dischi di ripristino che avrà creato dopo l'acquisto del PC Desktop.

Credendo di farLe cosa gradita riporto di seguito un utile link che Le consentirà di approfondire l'argomento:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00846473&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3728208&rule=31744&lang=it

Quindi non saprei..

fox77
20-12-2008, 19:23
Non penso dipenda dal sistema operativo...

comunque strano..cioè tu hai creato da C un altra partizione supponiamo X salvandoci dei dati dentro e rispristinando il sistema non te l ha toccata?? so che puoi far cosi formattando completamente C con il DVD di Vista in quanto ti fa scegliere quale partizione toccare...

Ti riporto una mail di HP in quanto mi ero informato su questa cosa:

Egregio sig. Rossi (finto),

grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.

Le confermo, rispondendo alla sua richiesta che il ripristino del sistema alla configurazione originale, operato attraverso il programma HP Recovery Manager, cancella l'intero contenuto del disco rigido, comprese le partizioni esistenti, prima di reinstallare la partizione di ripristino, il sistema operativo, i driver ed i programmi in dotazione al Suo computer.

La stessa procedura si applica anche utilizzando i dischi di ripristino che avrà creato dopo l'acquisto del PC Desktop.

Credendo di farLe cosa gradita riporto di seguito un utile link che Le consentirà di approfondire l'argomento:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00846473&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3728208&rule=31744&lang=it

Quindi non saprei..

Guarda io lo fatto premendo f11 mi e' apparsa la schermata ho scelto RECOVERY MANAGER lo lanciata,ci ha messo pure un bel po di tempo ma mi ha rimesso tutto apposto con la partizione intatta.Quindi posso dire di provare piu non posso fare.

All'inizio ho pensato che mi avesse cancellato quella partizione ,avevo un bel po di roba poi invece era li bella intatta.

Spirit of Saint Louis
21-12-2008, 18:35
Vabeh i dati sono l'ultimo dei miei problemi, li copio su un hard disk esterno per sicurezza.
L'importante è che si possa fare dalla partizione interna.

Una volta premuto F11 mi manda a una schermata con varie opzioni, tra cui

"Ripristina il computer
Visualizza un elenco di strumenti per il ripristino dle sistema che è possiible utilizzare per risolvere problemi di avvio, eseguire operazioni di diagnostica o ripristinare il sistema operativo..."

Credo che l'opzione sia questa...Il problema è che nn so cosa mi comparirà dopo e quindi cosa fare, vorrei evitare di andare avanti alla cieca ma sapere prima che operazioni dovrò fare... possibile che la toshiba non dica NIENTE ne sul sito ne sui manuali di istruzioni, è allucinante...

emiaud
21-12-2008, 18:55
Vabeh i dati sono l'ultimo dei miei problemi, li copio su un hard disk esterno per sicurezza.
L'importante è che si possa fare dalla partizione interna.

Una volta premuto F11 mi manda a una schermata con varie opzioni, tra cui

"Ripristina il computer
Visualizza un elenco di strumenti per il ripristino dle sistema che è possiible utilizzare per risolvere problemi di avvio, eseguire operazioni di diagnostica o ripristinare il sistema operativo..."

Credo che l'opzione sia questa...Il problema è che nn so cosa mi comparirà dopo e quindi cosa fare, vorrei evitare di andare avanti alla cieca ma sapere prima che operazioni dovrò fare... possibile che la toshiba non dica NIENTE ne sul sito ne sui manuali di istruzioni, è allucinante...

Niente dopo vai avanti e in poche parole ti formatta l HD e ti reinstalla il SO con tutti i software preinstallati da Toshiba...

gutz_sgm
21-12-2008, 19:21
ragazzi scusate se mi accodo ma è possibile farlo con un acer? ho un modello 5920. grazie in anticipo:)

emiaud
21-12-2008, 20:04
ragazzi scusate se mi accodo ma è possibile farlo con un acer? ho un modello 5920. grazie in anticipo:)

Si si... penso che tutti i Pc Brand offrono il ripristino in quanto non danno il DVD di vista :) devi vedere qualè il tasto per l'acer, per l hp che ho io è F12 o 11 mi sembra...

gutz_sgm
21-12-2008, 23:14
grazie vedrò, cmq pensavo che per il ripristino ci fosse biogno di creaserlo il dvd visto che non lo danno, non sapevo si potesse ripristinare senza niente.

emiaud
22-12-2008, 09:50
grazie vedrò, cmq pensavo che per il ripristino ci fosse biogno di creaserlo il dvd visto che non lo danno, non sapevo si potesse ripristinare senza niente.

In "teoria" il ripristino avviene appunto dalla partizione nascosta o di recovery, senza quella devi crearti perforza i DVD di ripristino dall'utility del computer....:)

Spirit of Saint Louis
22-12-2008, 12:55
Grazie :D presto provvederò...
altra cosa, è possibile creare un dvd di ripristino attraverso quella partizione?

emiaud
22-12-2008, 14:41
Grazie :D presto provvederò...
altra cosa, è possibile creare un dvd di ripristino attraverso quella partizione?

Devi cercare attraverso le utility installate da TOSHIBA sul tuo pc una voce "DVD di ripristino" dove verrà salvata appunto la partizione di recovery;

Ti consiglio di crearteli perchè se si dovesse (toccando) rompere l' HD hai i DVD... :)