PDA

View Full Version : overclock q6600 (B3) + p5q deluxe


H3rtz
20-12-2008, 16:40
ciao ragazzi da qlc settimana che ho questa mobo.. ora vorrei fare un po di oc...xrò nn ho mai avuto un asus allora nn saprei come procedere ho fatto un po di prove parte da 400x7 e le ram che lavorano in sincrono a 800mhz dual channel...
impostando il voltaggio della cpu a 1.3815 v se nn sbaglio.. ma dal programma dell asus risulta che sta ad 1.34 v.
qual è il valore effettivo??
xke con questi settaggi mentre faccio il test di occt di un ora, a circa 15 minuti dalla fine si è riavviato...
le temp massime sono arrivate a 65-65-58-58 in full load
in idle sto 42-38-35-35 con le ventole nn ai massimi giri.
forse devo portare il cpu voltage a 1.35??
gli altri voltaggi come li setto??

H3rtz
21-12-2008, 19:31
oggi ho provato a 333x9
cpu voltage 1.28
cpu pll voltage 1.52
fsb voltage 1.28
nb voltage 1.22
spread spectrum cpu disattivato.
le ram impostate a 800mhz con la sua tensione
xrò mentre facevo il testo di un ora con occt mi è apparso un errore e mi si sono aperti 7 file.. da come potevo vedere dai grafici la tensione che parte da 1.28 poi inizia a scendere.. forse è questo la causa dell errore...
ma devo disabilitare il load line calibration??

H3rtz
21-12-2008, 20:53
allora provando a 333x9 con vcore a 1.28v a il load line calibration attivato il pc risulta stabile.. con queste temperature, in idle a 38-35-32-32
e in ful le massime temperature sono state 66-66-60-60

il pc con il test misto di un ora con occt risulta stabile e dai grafici vedo ke il vcore iniziale parte da 1.26 e poi qnd la cpu inizia ad andare sotto stress sale a 1.28...

se volete posto i grafici...

a il vid della mia cpu è 1.3125v

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 22:46
Hai attivato la LoadLinecalibration? La tensione non deve scendere. Che bios hai sulla scheda?

H3rtz
21-12-2008, 22:58
Hai attivato la LoadLinecalibration? La tensione non deve scendere. Che bios hai sulla scheda?

si loadline calibration, la versione del bios è 0610.. vedendolo da cpu z. cmq vi posto il grafico del vcore, sembra che la mobo dia gli 1.28 sl qnd la cpu è sotto sforzo

http://img357.imageshack.us/img357/6991/2008122121h46vcorevj2.th.png (http://img357.imageshack.us/my.php?image=2008122121h46vcorevj2.png)

ps. ma la cpu spread spectrum e la pcie spread spectrum li disattivo giusto??
poi una cosa io il bus della pci lo lascio a 100 o a 101?

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 23:03
si loadline calibration, la versione del bios è 0610.. vedendolo da cpu z. cmq vi posto il grafico del vcore, sembra che la mobo dia gli 1.28 sl qnd la cpu è sotto sforzo

http://img357.imageshack.us/img357/6991/2008122121h46vcorevj2.th.png (http://img357.imageshack.us/my.php?image=2008122121h46vcorevj2.png)

ps. ma la cpu spread spectrum e la pcie spread spectrum li disattivo giusto??
poi una cosa io il bus della pci lo lascio a 100 o a 101?
Hai un bios del dopoguerra :asd: Metti questo e poi fammi sapere ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1702.zip ;)
Disattiva solo il Cpu spread spectrum. Il pci-e settalo a 101

H3rtz
21-12-2008, 23:07
ok.. vedo come si deve fare visto che nn l ho mai fatto su questa mobo.:D

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 23:17
ok.. vedo come si deve fare visto che nn l ho mai fatto su questa mobo.:D
metti il bios su una chiavetta usb. entri nel bios e vai nelle utility. apri ez flash 2. premi ok. poi ti si apre una schermata blu. ti sposti con il tab e le freccettere per cercare la chiavetta/bios e premi ancora ok.

H3rtz
21-12-2008, 23:32
metti il bios su una chiavetta usb. entri nel bios e vai nelle utility. apri ez flash 2. premi ok. poi ti si apre una schermata blu. ti sposti con il tab e le freccettere per cercare la chiavetta/bios e premi ancora ok.

bios installato con asus update, la versione è la 1702 giusto?
poi nelle opzioni della cpu dove ci sono:
c1e support (l ho disabilitato)
max cpu value limit (attivato)
intel cpu viirtualization tech (attivato)
cpu tm function(attivato)
executibile bit(attivato)
come devo settare queste opzioni...?

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 23:43
bios installato con asus update, la versione è la 1702 giusto?
poi nelle opzioni della cpu dove ci sono:
c1e support (l ho disabilitato)
max cpu value limit (attivato)
intel cpu viirtualization tech (attivato)
cpu tm function(attivato)
executibile bit(attivato)
come devo settare queste opzioni...?
Sì giusto.
Il c1e lascialo attivo
Per il resto lascia tutto così com'è.

H3rtz
21-12-2008, 23:48
Sì giusto.
Il c1e lascialo attivo
Per il resto lascia tutto così com'è.

scusa ma il c1e nn è l opzione x far andare a 2.4ghz la cpu sl quando lo richiede il pc.. altrimenti va 1.6 se nn sbaglio?

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 23:53
scusa ma il c1e nn è l opzione x far andare a 2.4ghz la cpu sl quando lo richiede il pc.. altrimenti va 1.6 se nn sbaglio?
Sì, e abbassa anche il voltaggio. Non fa danni, anzi. Io l'ho attivo a 3.6Ghz.

H3rtz
21-12-2008, 23:54
Sì, e abbassa anche il voltaggio. Non fa danni, anzi. Io l'ho attivo a 3.6Ghz.

si ma nn piace l idea di quei sbazi di vcore che produce..

cmq sia ora x fare un test piu approfondito x vedere se regge i 3ghz?
e poi con le temp che dici? vanno bn credo che oltre nn posso spingermi essendo un b3 molto focoso...
lo voglio tenere a 3 giga aspettando il q9300 :D
senno se provo un 400x7 ? in modo da tenere il bus in sincrono con quello delle ram?

H3rtz
31-01-2009, 17:32
scusate ragazzi riaggiorno questo post x sapere come impostare i vari settaggi delle tensione sul bios della mia p5q
xke vorrei portarlo a 3.0 ghz... cioè è stabile.. xrò molte delle tensioni sono settate in auto... le lascio cosi o devo settarle?

H3rtz
13-02-2009, 01:26
allora provando a 333x9 con vcore a 1.28v a il load line calibration attivato il pc risulta stabile.. con queste temperature, in idle a 38-35-32-32
e in ful le massime temperature sono state 66-66-60-60

il pc con il test misto di un ora con occt risulta stabile e dai grafici vedo ke il vcore iniziale parte da 1.26 e poi qnd la cpu inizia ad andare sotto stress sale a 1.28...

se volete posto i grafici...

a il vid della mia cpu è 1.3125v

vorrei riprendere l oc del mio q6600 da dv risultava stabile.. vorrei tenerlo x un altro po di tempo.. e quindi vorrei proprio vedere fin dove arriva..
che dite le temp sono buone??

Suhadi_Sadono
13-02-2009, 13:58
vorrei riprendere l oc del mio q6600 da dv risultava stabile.. vorrei tenerlo x un altro po di tempo.. e quindi vorrei proprio vedere fin dove arriva..
che dite le temp sono buone??
Le temp vanno bene

H3rtz
13-02-2009, 14:17
Le temp vanno bene

ma dici di nn andare oltre?? visto che le temp sono gia un po alte?

Suhadi_Sadono
13-02-2009, 14:19
ma dici di nn andare oltre?? visto che le temp sono gia un po alte?
È meglio che non vai oltre.

H3rtz
13-02-2009, 14:27
È meglio che non vai oltre.

ok poi vi faccio sapere che sti giorni sono un po occupato

H3rtz
13-02-2009, 21:21
allora provando a 333x9 con vcore a 1.28v a il load line calibration attivato il pc risulta stabile.. con queste temperature, in idle a 38-35-32-32
e in ful le massime temperature sono state 66-66-60-60

il pc con il test misto di un ora con occt risulta stabile e dai grafici vedo ke il vcore iniziale parte da 1.26 e poi qnd la cpu inizia ad andare sotto stress sale a 1.28...

se volete posto i grafici...

a il vid della mia cpu è 1.3125v

c'è un problema mentre stasera cercavo di rimettere le stesse impostazioni, il pc risulta instalbile.. infatti appena si avvia il pc carica windows e si carica l antivirus il pc mi si riavvia... e una volta mi ha fatto anke la schemata blu.. ho provato anke ad alzare di uno step la cpu voltage ma nnte lo stesso..


le impostazioni che ho usato sono queste

333x9
pcie frequency 101
cpu voltage 1.28
cpu pll voltage 1.52
dram voltage 1.8
nb voltage 1.22
spread spectrum no
load line calibration no


vorrei anke sapere come settare questi valori


cpu gtl voltagr reference (0/2)
cpu gtl voltagr reference (1/3)
nb gtl reference
sb voltage
pcie sata voltage

hidrobooooos
23-02-2009, 23:59
ciao ragazzi io ho la deluxe ed un E8400....per oc cosa devo fare??grazie

Suhadi_Sadono
24-02-2009, 09:21
ciao ragazzi io ho la deluxe ed un E8400....per oc cosa devo fare??grazie
Hai mai occato? Se è no ti consiglio di cominciare a leggerti qualche guida ;)

hidrobooooos
09-03-2009, 04:57
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9.0
FSB Frequency:420
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency:1112
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:1,27500
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:1.52
FSB Termination Voltage:1.24
NB Voltage:1.24
DRAM Voltage:210
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: performance


cosi sono a 3870 stabile............ieri ho provato a salire di fsb fino a 435 con un solo punto in piu di v core ho passato 3 cicli di linx ho provato a salire per arrivare a 450 .......ce l'ho fatta ma il test intel burn strees 1 per 15 arriva al 93 % .......ma provo un test di far cry e srascia......ho provato cosi fino a 1.35 volt di v core ma nulle...i test durano di piu ma niente....ho provato con pll 1.54 fsb termination 1,26 nb 1,26 e v core da 1.320 fino ad arrivare a 1,35 ...ma nulla ....fa i test ma dopo un pò crascia........
la mia domanda è.....se sono stabile a 1,27 volt v core a 420 fsb......come mai per salire di 30 fsb fa queste storie?? in teoria con poco di piu vcore dovrebbe andare? no? help please