PDA

View Full Version : kubuntu impossibile eliminare cartella


Prince_81
20-12-2008, 14:58
con il comando alien volevo convertire un file rpm in deb ma pultroppo si è creata una cartella che tra l'altro non riesco ad eliminare, al passaggio del mouse su di essa compare un trattino rosso e se provo a cancellarla mi dice accesso negato mi sapreste dire perchè ?

Grazie

Lutra
20-12-2008, 16:57
con il comando alien volevo convertire un file rpm in deb ma pultroppo si è creata una cartella che tra l'altro non riesco ad eliminare, al passaggio del mouse su di essa compare un trattino rosso e se provo a cancellarla mi dice accesso negato mi sapreste dire perchè ?

Grazie

fallo con i permessi di root

sudo rm ...

Prince_81
22-12-2008, 13:11
ho provato ma niente non posso accedere a queste cartelle ma come mai?

ckx3009
22-12-2008, 13:56
prova a evitare sudo affiancato al comando, qualche (rara) volta crea dei conflitti.
sudo su
rm -rf nome_cartella
exit
se nemmeno in questo caso cambia qualche cosa, le possibilita' che mi vengono in mente sono 2:
- la cartella non esiste (anche se te la fa vedere), quindi non la puoi levare in modo normale.
- puoi provare a levarla in chroot con un livecd (oppure anche senza chroot, solo montando il disco fisso).

in ogni caso, lascia stare la GUI che per queste situazioni non aiuta. usa la linea di comando che e' piu' adeguata.

Prince_81
22-12-2008, 17:18
l'opzione sudo rm -rf ha funzionato solo che adesso ho riavviato kubuntu e non parte più non penso sia colpa della cartella è successo dopo che ho installato i driver della scheda grafica.

devo disinstallare tutto? e passare a vista ? oppure c'è un rimedio ?

Grazie per l'aiuto di prima.

ckx3009
22-12-2008, 17:55
passare a vista? mai. nemmeno se non esistesse altro.

c'e' sempre una soluzione. in questo caso se si trattava di drivers, basta rimetterli.

che poi..come usa dire un mio conoscente: "scusami ma mi si e' rotta la sfera di cristallo, quindi se non mi spieghi cosa e' successo, non posso aiutarti." :P

intanto dimmi che cartella era quella che hai levato.
poi dimmi cosa vuol dire "non parte". e' winzozz che "non parte".
di ubuntu puoi dire un'infinita' di cose:
non carica il kernel, non carica xorg, non va la rete eccetera.
sii specifico.

p.s. io non avevo detto "sudo rm -rf"

Prince_81
22-12-2008, 22:50
in kubuntu c'è un applicazione non ricordo il nome che controlla l'hardware e trova il relativo driver a me aveva rilevato il driver della scheda grafica nvidia, dopo averlo installato al successivo riavvio anziche partire kubuntu si è avviato ubuntu con la normale schermata grafica, infiatti priva di spegnere e riavviare kubuntu aveva detto che c'era un problema ma non gli ho dato il giusto peso.

quando ho visto che si era avviato ubuntu e non kubuntu allora ho riavviato di nuovo e a quel punto non si è avviato nemmeno più ubuntu ma la normale schermata in dos che mi chiedeva di inserire le credenziali che ho inserito ma non è successo nulla è rimasta la schermata dos.

si è vero io ho usato sudo rm -rf nomecartella ha funzionato lo stesso.

ckx3009
22-12-2008, 23:45
schermata di dos? su linux? dos = microzozz :P
volevi dire la shell testuale.
beh in teoria a te basta accedere a quella per poter rimettere a posto il sistema.
tu ti aspettavi che il boot ti portasse al login grafico in modo da poter usare la tua solita GUI, tuttavia sei arrivato al solo login testuale: questo vuol chiaramente dire che il server grafico non si e' avviato correttamente (o non ci ha nemmeno provato).
questo lo dovresti vedere nel file /var/log/Xorg.0.log che riporta gli errori del server grafico.

resto ancora con la domanda "che cartella hai rimosso con rm -rf?"

ovvio che sudo eccetera ha funzionato lo stesso...e' quasi lo stesso comando.

ora..non essendo un esperto di ubuntu & co, aspetto che qualcun altro arrivi in aiuto :). intanto per quel che posso, ti do una mano io.

Prince_81
23-12-2008, 10:22
allora la cartella che ho rimosso non c'entra nulla in quanto con il comando alien volevo convertire l'antivirus con estensione tar.gz in .deb ma pultroppo qualcosa non è andato bene e anziche un file .deb è comparsa una cartella con lo stesso nome dell'antivirus che adesso non ricordo se era avg antivirus.

Ma ripeto i problemi sono iniziati quando ho installato il driver nvidia in quanto dopo averlo installato kubuntu mi ha chiesto se non sbaglio di riavviare i appena ho cliccato su riavvia mi è comparsa una schermata di errore che al successivo riavvio non ha creato problemi, a ecco kubuntu non è più partito quando ho disinstallato il driver nvidia.

ci sono dei comandi da inserire nella shell per ripristinare il tutto ?

p.s kubuntu l'ho installato con wubi non so se può servire.

Prince_81
23-12-2008, 12:22
ho risolto il problema allora dalla shell ho digitato il seguente codice:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.bak
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

ed in questo modo è partito ubuntu poi per rispristinare kubuntu dal menu dove si inserisce user e pass c'è l'opzione session type da li ho messo kdu ed è partito kubuntu ma ora mi chiedo come impostare kdu come predefinito ? non vedo opzioni a riguardo.

sacarde
23-12-2008, 16:51
ti viene la finestra di login grafica?

prima di inserire user e password puoi anche settare il tipo di sessione

basta che tu scelga kde, poi immetti user e password

ckx3009
23-12-2008, 16:54
puoi provare a settare kdu in /etc/conf.d/xdm
e ovviamente far avviare xdm allo startup.
questo e' il "metodo script", se un utente ubuntu ha il "metodo ubuntu" e' sicuramente piu' indicato.

Prince_81
23-12-2008, 19:28
grazie di tutto.