View Full Version : Pc per programmi CAD
Mi sa che il mio vecchio pc mi stia piano piano abbandonando ed è arrivato il momento di acquistarne uno nuovo.
Volevo fare una configurazione abbastanza performante, ma senza esagerare, e che soprattutto mi possa durare nel tempo.
Il computer lo uso per navigare in internet (ovviamente) e per farci girare softare CAD, tipo solid edge, che mi servono per studio.
Il Budget che avevo previsto era sui 600-700 €.
Grazie per il vostro interessamento.
1 x Corsair CMPSU-550VXEU 550W
1 x COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
1 x DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
1 x ASUS 775 P5QL-E
1 x ATI HD4550 Club3D 512MB (PCI-E,V,D,T,A)
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
1 x INTEL Core 2 Quad Q9400 2.66 GHz 6MB BOX
€ 692.00
1 x Corsair CMPSU-550VXEU 550W
1 x COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
1 x DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
1 x ASUS 775 P5QL-E
1 x ATI HD4550 Club3D 512MB (PCI-E,V,D,T,A)
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
1 x INTEL Core 2 Quad Q9400 2.66 GHz 6MB BOX
€ 692.00
quoto tutto tranne cpu e vga
solid edge è opengl quindi devi installare una Quadro, se non fai assiemi pesanti va benissimo una FX570
da quello che so solid edge non sfrutta multi cpu quindi punta su un dual core con frequenza più alta
Grazie mille siete stati velocissimi e precisi!
Nel pc volevo prendere anche il sistema operativo e per Windows Vista 64 bit ci vogliono all'incirca 100€ che andrebbero ad aggiungersi.
Inoltre mi ricollego al post di Bebeto.
Anche io avevo un enorme punto di domanda sul tipo di cpu da scegliere. Leggendo nel resto del forum consigliate più il 2 core anzichè 4 perchè la maggior parte dei programmi non li sfrutta appieno.
Io i cad non li uso tanto per fare rendering o robe del genere, ma solo modellazione e qualche analisi fem, che però finora riuscivo a farle sul vecchio Pentium 4 (anche se un po' lentamente).
Per la scheda video che cosè una scheda video Quadro? Se si prendesse una normale non riuscirei a fare le stesse cose?
Ciao
Grazie mille siete stati velocissimi e precisi!
Nel pc volevo prendere anche il sistema operativo e per Windows Vista 64 bit ci vogliono all'incirca 100€ che andrebbero ad aggiungersi.
Inoltre mi ricollego al post di Bebeto.
Anche io avevo un enorme punto di domanda sul tipo di cpu da scegliere. Leggendo nel resto del forum consigliate più il 2 core anzichè 4 perchè la maggior parte dei programmi non li sfrutta appieno.
Io i cad non li uso tanto per fare rendering o robe del genere, ma solo modellazione e qualche analisi fem, che però finora riuscivo a farle sul vecchio Pentium 4 (anche se un po' lentamente).
Per la scheda video che cosè una scheda video Quadro? Se si prendesse una normale non riuscirei a fare le stesse cose?
Ciao
lascia stare le quadro sono schede "professionali" con supporto opengl in hardware, miglioreresti il tempo nella visualizzazione/ rotazione dei pezzi (non penso per le analisi fem li serve la cpu se non erro)
sono indicate in ambito lavorativo ma per te a mio avviso il gioco non vale la candela
Allora per la scheda video mi conviene prenderne una normale con 512 MB dedicati.
Per la questione del processore invece? Mi conviene puntare su un quadcore?
Ho alzato un pochino il budget e modificato qualcosina, ma ho ancora qualche dubbio:
1- La scheda video:
Meglio una 9800GT 1024Mb DDR3 oppure una HD4850 512Mb GDDR3?
La nvidia ha più memoria ma leggendo nel forum ho capito che questo non significa assolutamente nulla. Come prezzi sono più o meno simili quindi non so che fare.
2- La scheda madre:
Che differenza c'è tra la asus P5QL-E e la P5Q P45?
In termini di prezzo anche in questo caso non c'è molta differenza. Cosa conviene prendere?
Vedolevoci
12-02-2009, 10:35
1) hd4850 a occhi chiusi
2) la p5ql-e ha chipset p43 mentre la p5q monta un p45...decisamente meglio la p5q anche per i dissipatori
per quanto riguarda la cpu ho chiesto la tua stessa cosa...io uso spesso 3dstudio/c4d e sono indeciso tra q9550 e 4gb di ddr2 o un e8500+4gb ddr3
fabiodifa
13-02-2009, 17:03
Salve ragazzi, mi inserisco nella discussione perchè anche io ho bisogno di sostituire il mio vecchio PC. Premetto che l'utilizzo principale è rappresentato dall'uso di software CAD 3D e di programmi per l'effettuazione di calcoli FEM. Il budget è di circa 800 €. Avevo pertanto pensato alla seguente configurazione (riporto solo CPU, MB, RAM, Scheda Video):
CPU Core2 Quadq8200 2.33 GHz, 1333 MHz FSB
MB Gigabyte GA-EO45T-UD3P
RAM 4 GB Kingstone 1333 MHz
Scheda Video ASUS EAH 3870 oppure 4850
Cosa ne pensate? Vi ringrazio in anticipo!
fabiodifa
14-02-2009, 08:47
Possibile che non mi risponda nessuno???:(
Alla fine sono giunto a questa configurazione:
1 x Cooler master RS-520-ASAA ATX 520W
1 x COOLERMASTER CENTURION 534L MIDITOWER ATX
1 x Ventolina 120X120
1 x DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA
2 x DDR2 1066Mhz PC8500 2GB KINGSTON
1 x ASUS 775 P5Q Intel P45
1 x ATI HD4850 512MB ASUS
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
1 x INTEL Core 2 Quad Q9400 2.66 GHz 6MB BOX
Il dissipatore per la cpu mi hanno detto che posso anche non metterlo, è vero?
Il prezzo si aggira sugli 800€
Che ne dite?
Il dissipatore per la cpu mi hanno detto che posso anche non metterlo, è vero?
prendi la persona che te lo ha detto, gli incolli un paio di dita sul processore ed accendi il computer
dopo aver fatto questa prova chiedigli nuovamente se il dissi va montato :asd:
Alla fine sono giunto a questa configurazione:
1 x Cooler master RS-520-ASAA ATX 520W
1 x COOLERMASTER CENTURION 534L MIDITOWER ATX
1 x Ventolina 120X120
1 x DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA
2 x DDR2 1066Mhz PC8500 2GB KINGSTON
1 x ASUS 775 P5Q Intel P45
1 x ATI HD4850 512MB ASUS
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
1 x INTEL Core 2 Quad Q9400 2.66 GHz 6MB BOX
Il dissipatore per la cpu mi hanno detto che posso anche non metterlo, è vero?
Il prezzo si aggira sugli 800€
Che ne dite?
Evita la ram a 1066 mhz che non serve a nulla a meno che tu non faccia overclock pesante. E non ho capito bene una cosa.
Tu vuoi prendere due banchi da 2 giga (in questo caso andrebbe bene) o quattro banchi da un giga l'uno?
prendi la persona che te lo ha detto, gli incolli un paio di dita sul processore ed accendi il computer
dopo aver fatto questa prova chiedigli nuovamente se il dissi va montato :asd:
penso che intendeva che un dissipatore aftermarket non è necessario
penso che intendeva che un dissipatore aftermarket non è necessario
lo pensavo anch'io ma oggi mi sento spiritoso :D
€15 per il Freezer sono ben spesi
Allora il dissipatore meglio se ce lo metto.
Per la RAM mi han detto che visto che ci sono 4 slot è meglio mettere 4 banchi da un giga. Non so se è vero o magari ho capito male io.
Allora il dissipatore meglio se ce lo metto.
Per la RAM mi han detto che visto che ci sono 4 slot è meglio mettere 4 banchi da un giga. Non so se è vero o magari ho capito male io.
metti 2 banchi da 2 gb risparmi e vanno uguali
Una domanda sulla scheda madre:
Vale la pena spendere quasi 40€ per installare una ASUS P5Q, Intel P45, o posso buttarmi sulla ASUS P5QL PRO, Intel P43?
Una domanda sulla scheda madre:
Vale la pena spendere quasi 40€ per installare una ASUS P5Q, Intel P45, o posso buttarmi sulla ASUS P5QL PRO, Intel P43?
Scusate
Volevo dire 40€ di differenza tra un modello e l'altro.
Magari costassero così poco
zagor977
22-02-2009, 18:34
Scusate
Volevo dire 40€ di differenza tra un modello e l'altro.
Magari costassero così poco
se non fai o.c. ultraspinto va bene anche il p43
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.