PDA

View Full Version : aprire porte del router. un aiuto per piacere


Mantis86
20-12-2008, 13:49
Gentili utenti,
pur non essendo un utente alle prime armi, ho rimediato un router wi-fi NETGEAR DGN-2000.

Dovrei abilitare alcune porte per accedere a specifici programmi (che non sono p2p e roba simile ma programmi di interscambio dati con l'azienda). Io seguo la procedure standard, cioè:

- accedo al router

- vado nella sezione servizi e aggiungo il mio servizio personalizzato

- vado nella sezione regole del firewall e abilito il servizio in entrata e uscita e lo assegno al pc fisso di casa collegato via cavo (192.168.0.2)

- tutto funziona e riesco ad accedere perfettamente.

Ora mi spiegate gentilmente come fare per permettere a tutti i pc della casa anche gli altri in wi-fi a collegarsi? Perchè uno funziona, ma anche se abilito tutti gli altri non vanno.

se aggiungo una regola in uscita con un altro indirizzo ip mi dice REGOLA GIA ESISTENTE. come faccio a impostare che le porte siano aperte per tutti i pc collegati?

grazie.

Mantis86
21-12-2008, 20:48
tutti muti oggi? :D

Alfonso78
21-12-2008, 22:49
:mbe:

ma intendi impostare un portforwarding sui pc o cosa...???

Mantis86
22-12-2008, 17:19
vorrei che tutti i pc che autentico sulla rete possano accedere e ricevere traffico da una determinata porta.

adaand
22-12-2008, 20:09
vorrei che tutti i pc che autentico sulla rete possano accedere e ricevere traffico da una determinata porta.

Non puoi utilizzare la stessa porta per tutti i PC. Ogni PC deve avere la sua porta ecco perchè non funziona o ti da un messaggio d'errore il router.

es.
192.168.0.2 usa la 2000
192.168.0.3 usa la 2001
ecc.

Questo perchè tutti gli IP interni vengono "nattati" sull'unico IP pubblico che hai quindi non puoi utilizzare la medesima porta sullo stesso ip pubblico da più ip privati. Potresti usare la stessa porta se avessi più di un IP pubblico allora faresti un nat 1 a 1 tra l'ip privato e l'ip pubblico.

Non so se mi sono spiegato.

ciao

Mantis86
22-12-2008, 20:13
ho ben inteso infatti ora come ora lavorano così i pc e le porte, cioè ho impostato le regole del firewall assegnando ip fissi ad ognuno dei 4 pc ed assegnando porte diverse.

però come mai la navigazione che avviene secondo la porta 80 è condivisa tra tutti, mentre ad esempio se imposto la 2000 su uno sharing per disegno vettoriale non funziona?

entrambe sono porte no? non capisco il motivo tecnico

adaand
22-12-2008, 21:29
Molto ma molto semplice. Quando parli di navigazione in realtà sei tu che accedi alla porta 80 del server web remoto, il tuo PC in realtà usa una tra le tante porte disponibili diversa da PC a PC quindi i pc della tua rete locale usano si lo stesso ip pubblico, ma ciascun IP privato assegnato al singolo PC usa una porta diversa (che non è la 80). Quello che vuoi fare tu invece è il contrario ossia sei tu che fai il "web server" del caso.

ciao

verifica qua http://www.kloth.net/services/wru.php