DonaldDuck
20-12-2008, 10:33
http://www.videomarta.com/
Approfittiamo di alcuni commenti ricevuti negli ultimi giorni (e di diverse mail ricevute nelle ultime settimane) per chiarire qual è la situazione attuale di Videomarta.
Dopo diversi contatti, dopo alcuni esperimenti ed esperienze interessanti, dopo collaborazioni saltuarie e progetti mai partiti, è inutile negarlo, siamo ad un punto morto.
Dopo un anno passato a realizzare video la notte e nei week end, dalla scorsa estate abbiamo fermato la produzione perchè non siamo più in grado di andare avanti senza un appoggio economico che ci permetta di trasformare Videomarta da gioco a lavoro (o almeno mezzo lavoro).
http://img132.imageshack.us/img132/3836/monitortelevisiontellieyl3.jpg (http://imageshack.us)
Ovviamente ci spiace che Videomarta si fermi (per lo meno nella forma che l’ha reso famoso) e ci spiace che 34 video non siano stati sufficienti a convincere gli investitori a credere in maniera più seria e profonda nel nostro progetto.
Non siamo partiti con l’intenzione di diventare ricchi e famosi ma di creare un servizio che riteniamo utile e capace di sostenersi da solo. Con le nostre sole forze non siamo riusciti a dargli questa potenza ed a quel punto abbiamo sperato in un mecenate che condividesse il nostro progetto. E qui si sono (per ora) stoppati i nostri sogni perchè chi condivide lo spirito non ha i fondi come noi e chi ha i fondi pretende un ritorno immediato.
Possibile che un progetto sia finanziabile solo se produce risultati in tempo reale?
Possibile che nessuna delle società interessate alla diffusione del web sia pronta ad investire in un servizio per tutti?
Nessuno ha letto Economia della felicità di Luca De Biase?
Quindi, almeno per il momento, fine della festa.
Videomarta continuerà ad esistere e probabilmente sarà aggiornato in maniera saltuaria. In pratica quando ne avremo voglia e tempo, o quando avremo qualcosa da dire.
Ma non chiuderemo e saremo pronti a vagliare le nuove proposte che speriamo possano comunque arrivare. In qualunque momento saremo pronti a ripartire.
A chi ci ha chiesto i numeri di Videomarta dopo mesi di assenza di nuovi video, rispondiamo che si sono naturalmente abbassati. I 1000 visitatori giornalieri sono diventati circa 300 mentre è rimasto in sostanza invariato il numero di persone che ci segue via feed (da 700 è sceso a 600). Altro discorso per quanto riguarda il canale Youtube, dove il numero di iscritti continua a crescere e tocca oggi i 1140 utenti.
Ci permettiamo di non rispondere a chi ci invita a continuare con le produzioni come abbiamo fatto fin ora perchè evidentemente non si rendono conto del lavoro che comporta la realizzazione di video come quelli di Marta.
Concludiamo ringraziando chi ha creduto in noi e chi continua a farlo, in particolar modo chi ha voluto sponsorizzare alcune delle nostre puntate (è stato un aiuto importante).
Se avrete voglia ogni tanto di passare da queste parti troverete Videomarta (VideomOrta) nella sua nuova veste testuale e sempre in attesa della proposta giusta.
Approfittiamo di alcuni commenti ricevuti negli ultimi giorni (e di diverse mail ricevute nelle ultime settimane) per chiarire qual è la situazione attuale di Videomarta.
Dopo diversi contatti, dopo alcuni esperimenti ed esperienze interessanti, dopo collaborazioni saltuarie e progetti mai partiti, è inutile negarlo, siamo ad un punto morto.
Dopo un anno passato a realizzare video la notte e nei week end, dalla scorsa estate abbiamo fermato la produzione perchè non siamo più in grado di andare avanti senza un appoggio economico che ci permetta di trasformare Videomarta da gioco a lavoro (o almeno mezzo lavoro).
http://img132.imageshack.us/img132/3836/monitortelevisiontellieyl3.jpg (http://imageshack.us)
Ovviamente ci spiace che Videomarta si fermi (per lo meno nella forma che l’ha reso famoso) e ci spiace che 34 video non siano stati sufficienti a convincere gli investitori a credere in maniera più seria e profonda nel nostro progetto.
Non siamo partiti con l’intenzione di diventare ricchi e famosi ma di creare un servizio che riteniamo utile e capace di sostenersi da solo. Con le nostre sole forze non siamo riusciti a dargli questa potenza ed a quel punto abbiamo sperato in un mecenate che condividesse il nostro progetto. E qui si sono (per ora) stoppati i nostri sogni perchè chi condivide lo spirito non ha i fondi come noi e chi ha i fondi pretende un ritorno immediato.
Possibile che un progetto sia finanziabile solo se produce risultati in tempo reale?
Possibile che nessuna delle società interessate alla diffusione del web sia pronta ad investire in un servizio per tutti?
Nessuno ha letto Economia della felicità di Luca De Biase?
Quindi, almeno per il momento, fine della festa.
Videomarta continuerà ad esistere e probabilmente sarà aggiornato in maniera saltuaria. In pratica quando ne avremo voglia e tempo, o quando avremo qualcosa da dire.
Ma non chiuderemo e saremo pronti a vagliare le nuove proposte che speriamo possano comunque arrivare. In qualunque momento saremo pronti a ripartire.
A chi ci ha chiesto i numeri di Videomarta dopo mesi di assenza di nuovi video, rispondiamo che si sono naturalmente abbassati. I 1000 visitatori giornalieri sono diventati circa 300 mentre è rimasto in sostanza invariato il numero di persone che ci segue via feed (da 700 è sceso a 600). Altro discorso per quanto riguarda il canale Youtube, dove il numero di iscritti continua a crescere e tocca oggi i 1140 utenti.
Ci permettiamo di non rispondere a chi ci invita a continuare con le produzioni come abbiamo fatto fin ora perchè evidentemente non si rendono conto del lavoro che comporta la realizzazione di video come quelli di Marta.
Concludiamo ringraziando chi ha creduto in noi e chi continua a farlo, in particolar modo chi ha voluto sponsorizzare alcune delle nostre puntate (è stato un aiuto importante).
Se avrete voglia ogni tanto di passare da queste parti troverete Videomarta (VideomOrta) nella sua nuova veste testuale e sempre in attesa della proposta giusta.