PDA

View Full Version : Print Server invisibile in rete


B747
20-12-2008, 10:14
Ciao a tutti,
sto cercando di mettere in LAN domestica la mia stampante Samsung 4300, per fare ciò mi hanno venduto un print server TP-LINK TL-PS210U (http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=129).
La mia stampante non è nell'elenco di quelle compatibili, ma, trattandosi di un nuovo modello, non penso sia quello il problema.
In sintesi, il client da installare sul pc non vede la stampante, ma anche provando a pingare il print server, non ho risultati. Anche nel DHCP non vedo presente l'apparato.

Ho notato solo adesso che il print server ha l'indirizzo 192.168.0.10 (io per abitudine digitavo 192.168.1.10) e le istruzioni, in una nota, specificano che per esser visto deve essere nella stessa sottorete dove sono i pc. Mi sa che il problema è questo....

A questo punto due quesiti:
- posso modificare, senza controindicazioni, la mia rete in modo che parta da 192.168.0.1 a 192.168.0.254?
- In questo caso dovrò modificare le regole nel firewall perchè cambieranno tutti gli ip assegnati agli apparati giusto?

Grazie a tutti!

ciao
Gianluca

Delpi
20-12-2008, 18:31
fai prima se riesci a metter il print server con ip di classe 192.168.1.* se i tuoi apparati son tutti su quella classe

altrimenti sì devi cambiar il range di ip che attribuisce il dhcp e poi ovviamente modificare le regole del firewall che punterebbero a ip non più esistenti!

B747
20-12-2008, 20:27
fai prima se riesci a metter il print server con ip di classe 192.168.1.* se i tuoi apparati son tutti su quella classe

infatti, però dalle istruzioni l'indirizzo IP sembra scolpito :( non c'è alcuna descrizione di parametri da settare... Mi sa tanto che mi tocca modificare tutto.

grazie x la risposta

ciao
gianluca

stepvr
21-12-2008, 00:18
Di solito i parametri dei printer server si modificano via bowser. Cambia provvisoriamente rete a un PC portandolo sulla 192.168.0.x e poi da un browser digiti http://192.168.0.10.

B747
21-12-2008, 15:59
Cambia provvisoriamente rete a un PC portandolo sulla 192.168.0.x

uhm, mi pare un ottimo suggerimento, ma...
a causa della mia inesperienza, mi puoi spiegare come fare?
O meglio, ho visto che nelle impostazioni lan del router c'è IP Pool Start Address e l'end.
Attualmente partono da 192.168.1.2 (l'uno ce l'ha il router) per finire a 192.168.1.254. Tu dici di intervenire su questo range, portandolo da 192.168.0.1 a 192.168.0.54, collegare un solo pc in modo che abbia assegnato un ip in questo range ed accedere al print server?

grazie per la pazienza
ciao
Gianluca

stepvr
21-12-2008, 16:16
Siete fatti apposta per andare a cercare le soluzioni piu' complicate ... ;)
Semplicemente apri la configurazione della scheda di rete di un PC e togli la spunta da "Ottieni IP automatico" mettendo IP statico in via provvisoria:

IP: 192.168.0.99
mask: 255.255.255.0
gateway: nessuno
DNS: non importa

Sistema il printer server e quando hai finito riapri la stessa configurazione e rimetti la spunta su "Ottieni IP automatico", compreso quello del DNS.

Alfonso78
21-12-2008, 23:04
Siete fatti apposta per andare a cercare le soluzioni piu' complicate ... ;)

:asd:

B747
22-12-2008, 12:12
Siete fatti apposta per andare a cercare le soluzioni piu' complicate ... ;).

complimenti per l'idea!!!

oggi pom. provo e vi faccio sapere :D
ciao
Gianluca

B747
22-12-2008, 18:11
quando hai finito riapri la stessa configurazione e rimetti la spunta su "Ottieni IP automatico", compreso quello del DNS.

GRAZIE!!!
risolto al volo seguendo la tua idea :)

Una volta in più (non che ce ne fosse bisogno) si dimostra che gli utenti di questo forum oltre ad esser estremamente competenti, sono super-disponibili :D



ciao Gianluca