View Full Version : hp come nuovo.uscito dal negozio
angelosss
20-12-2008, 09:15
ciao a tutti ho un hp pavilion dv6215ea... vorrei portare il mio pc come l'ho comprato (impostazioni di fabbrica) come devo fare?
solo che nn ho il cd/dvd di vista e nn ho fatto una copia del mio sistema operativo.
hai una partizione secondaria con i dati sopra? a volte i produttori la fanno..
angelosss
20-12-2008, 09:36
mi puoi dire cose qst partizione secondaria? io qnd acquisto il pc c'era disco locale c e disco locale d. dopo 2 formattazioni del negoziante m è sparita la d.cosa era.
ecco, di solito su d: c'e' tutto il necessario per riportarlo ad impostazioni di fabbrica..
angelosss
20-12-2008, 10:52
la "d" nn c'è lo piu. cmq sono andato in pannello di controllo- sistema e dove c'è scritto attivazione di windows c'è scritto SONO RIMASTI TRE GIORNI PER L'ATTIVAZIONE OK. metto il prodct key che sta sotto la tastiera del pc faccio ok ed esce la scritta che quest codice nn è valido.è possibile che qnd l'ho portato dal negoziante m ha cambiato il product key.se si cosa devo fare?
II ARROWS
20-12-2008, 11:40
No, ma che centra... l'hai inserito tu il codice.
Devi fare l'attivazione telefonica, c'è il numero verde da chiamare, inserire un codice e poi scriverne un altro che ti viene dettato nel computer.
Con l'HP ieri ho avuto una esperienza terribile, sono andato a compare il portatile per mia sorella che oggi è partita per New York quindi ho dovuto sistemarlo in tempo record.
Scarico i driver per il modello che c'è scritto sul computer (pavilion dv6000) e non funzionano... guardando sulla scatola c'è scritto dv6695le... HP mi ha deluso per l'ultima volta.
Cosa hai scritto tu sul portatile? In alto a destra sopra lo schermo.
angelosss
20-12-2008, 12:07
hp pavilion dv6000 qst forse sarà il nome,è il modello e ad esempio il mio dv6215ea.come ad esempio la nokia serie n e ecc. cmq il numero da chiamare dove lo trovo
Scusa ma prima che versione di Vista avevi? E adesso?
Il codice è relativo ad una versione specifica (ad esempio Home Premium) se il negoziante t'ha messo un'altra versione il codice non va bene.
angelosss
20-12-2008, 12:15
qnd l'ho comprato avevo home premiun.adesso è anche home premiun 32 bit. qnd cosa devo fare se il negoziante m ha cambiato il code? ma qst code si possono trovare in rete?
L'hai portato al negoziante per quale motivo?
Ti ricordi che cosa ha fatto il negoziante (o ha detto di aver fatto?)
angelosss
20-12-2008, 13:48
HO risolto il problema del product key e grazie.
il motivo e che era uscita una schermata tutta blu e scritte e sotto c'era dei numeri che partivano da 100 a scalare.
qndi m ha detto che bisognava formattare.
CMQ una volta avevo anche disco locale "d" ora nn lo trovo....
allora in vari forum e anche in qst molti utenti dicono di portare il pc alle impostazioni di defoult ok. VOGLIO FARE QST. come posso fare?
HO risolto il problema del product key e grazie.
il motivo e che era uscita una schermata tutta blu e scritte e sotto c'era dei numeri che partivano da 100 a scalare.
qndi m ha detto che bisognava formattare.
CMQ una volta avevo anche disco locale "d" ora nn lo trovo....
allora in vari forum e anche in qst molti utenti dicono di portare il pc alle impostazioni di defoult ok. VOGLIO FARE QST. come posso fare?
Allora per portare alle impostazione di fabbrica devi avere per forza la partizione D oppure i dvd di ripristino (che sono l immagine di D) altrimenti devi formattare completamente.
angelosss
20-12-2008, 14:15
non ho nessun cd/dvd dato in dotazione con il pc, ho solo il cd recovery disk (nn so se s puo parlare cancellate ...) che ho scaricato in rete.qst cd l'ho usato ieri perche nn si avviava il pc (skermata nera BOOTMGR IS COMPRESSED PRESS CTRL-ALT-DEL) e qst cd m ha fatto ripartire il pc. qnd è qst il ripristino, se è qst a me sembra tutto normale.cartelle come prima,programmi ecc
se dovessi formattare come devo fare, mi potresti dire la procedura e che cosa serve per portare a buon fine?
1) se magari scrivessi senza mangiarti consonanti, vocali etc...sarebbe meglio...
2) pc ad impostazioni di fabbrica, parlando di PC portatili e o di marca, vuol dire ripristinare una IMMAGINE ( considerala come una FOTOGRAFIA) del sistema operativo + tutte le utility che può aver installato il produttore (quindi in questo caso HP) in fabbrica.
3) se come dici hai questo cd/dvd di ripristino, inseriscilo nel lettore e segui le istruzioni a video...se hai fortuna NOn hai cancellato la partizione NASCOSTA dove è contenuta l'immagine del sistema che potrai ripristinare appunto attraverso quel cd/dvd.
4) se non funziona rivolgiti ad HP....che dovrebbe fornirti una copia su dvd del sistema operativo LISCIO.
angelosss
20-12-2008, 14:41
m puoi rispiegare il punto 3).tutta la procedura.
novezeroquattro
20-12-2008, 14:46
qnd qst nn
boh
1) se magari scrivessi senza mangiarti consonanti, vocali etc...sarebbe meglio...
3) se come dici hai questo cd/dvd di ripristino, inseriscilo nel lettore e segui le istruzioni a video...se hai fortuna NOn hai cancellato la partizione NASCOSTA dove è contenuta l'immagine del sistema che potrai ripristinare appunto attraverso quel cd/dvd.
4) se non funziona rivolgiti ad HP....che dovrebbe fornirti una copia su dvd del sistema operativo LISCIO.
Scusa Ferdy78 ma il punto 3 e 4 non sono propriamente corrette in quanto:
3) I DVD di ripristino è un operazione che l utente deve fare tramite l apposita utility fornita da HP che appunto ti crea l'immagine di D, ma lui dice di non avere ne la partizione nascosta ne i DVD creati da lui; lui dovrebbe avere Vista Recoveru Disc il quale serve solo per far bootare da dvd (come se fosse l intero SO) ma poi serve appunto per ripristinare da un Backup creato in precedenza;
4) La HP non ti fornirà mai il SO liscio (provato per esperienza personale) ma ti puo' spedire appunto i DVD di ripristino... sui 30 euro mi sembra.... che ti riporterà il SO allo stato di acquisto...
Per la formattazione completa ti deve far prestare un DVD originale di Vista e installarlo da lettore....e poi inserire il tuo seriale...
Scusa Ferdy78 ma il punto 3 e 4 non sono propriamente corrette in quanto:
3) I DVD di ripristino è un operazione che l utente deve fare tramite l apposita utility fornita da HP che appunto ti crea l'immagine di D, ma lui dice di non avere ne la partizione nascosta ne i DVD creati da lui; lui dovrebbe avere Vista Recoveru Disc il quale serve solo per far bootare da dvd (come se fosse l intero SO) ma poi serve appunto per ripristinare da un Backup creato in precedenza;
4) La HP non ti fornirà mai il SO liscio (provato per esperienza personale) ma ti puo' spedire appunto i DVD di ripristino... sui 30 euro mi sembra.... che ti riporterà il SO allo stato di acquisto...
Per la formattazione completa ti deve far prestare un DVD originale di Vista e installarlo da lettore....e poi inserire il tuo seriale...
ammetto la mia ignoranza in questo caso , pensavo che la partizione nascosta la creassero loro e che ti fornissero il cd/dvd per potervi accedere e ripristinare il tutto.
Ogni produttore ha le sue policy...
comunque dubito che HP abbia partizionato l'hd in due (C e D) e abbia inserito in d il backup...
visto che hai il cd / dvd di ripristino tentart non nuoce.
altrimenti dovrebbe procurarsi per vie traverse un dvd di vista liscio , scaricarsi dal sito HP i driver e procedere piallando tutto...anche se CON la garanzia NON so come si metterebbe.
Siddhartha
20-12-2008, 15:01
al boot dovresti poter leggere "premi questo tasto per il boot menu": una volta entrato nel boot menu, dovresti poter lanciare l'installazione dalla partizione di recovery (che di solito è nascosta e quindi non formattabile)! :)
angelosss
20-12-2008, 15:15
scusate se nn state capendo niente,
allora praticamente io prendo il cd di ripristino (recovery disk) lo inserisco mentre s accende il pc e premo un tasto qualsiasi per avviare almeno a me ieri sera a fatto cosi. poi carica tutti file... dopo che devo fare quando finisce d caricare i file?
riparare computer......?oh...
Random81
20-12-2008, 15:55
Un pò di chiarezza.
Nei notebook attuali per formattare e riportare tutto il pc alle condizioni di fabbrica è inserita una partizione di ripristino dove è contenuta l'installazione di Vista piu tutti i driver. Di questa partizione,nascosta o meno che sia, è possibile creare i dvd (solitamente 2) per averla sia su dvd che su hard disk. La maggior parte dei produttori fornisce SOLO il recovery su hard disk,piu raramente il recovery è fornito solo su dvd (ad esempio negli Asus danno il dvd e non c'è la partizione nascosta)
Per avviare la procedura di recovery e far partire il pc dalla partizione di ripristino occorre premere determinati tasti all avvio del pc. I tasti cambiano da produttore a produttore. Negli HP di solito va premuto F11 (e c'è pure scritto,"premere F11 per il recovery"), negli Acer va premuto alt+f10 (lì non lo scrivono,devi saperlo) etc
Casi in cui la partizione di ripristino non parte: in questo caso lui ha sottolineato che ha portato il pc da un negoziante che glielo ha formattato. In un qualsiasi negozio lo formattano con la procedura standard,quindi premono il tasto giusto all'avvio e la partizione di ripristino rimane lì dov'è. Se per qualche strana ragione in negozio hanno deciso di formattarlo con un loro dvd di Vista,probabilmente hanno formattato TUTTO l'hard disk,compresa la partizione di ripristino che quindi è sparita. Senza partizione di ripristino e senza essersi fatti i dvd preventivamente si è impossibilitati a installare Vista.
E' sempre importante farsi i dvd di ripristino per 2 ragioni
1) Se il pc fosse fuori garanzia,magari ha 2 anni di vita,ti spacca l'hard disk e uno cambia solo l'hard disk,è insispensabile avere i dvd perchè la partizione di ripristino si è spaccata assieme a tutto il vecchio hard disk
2) Caso in cui io voglio formattare Vista e mettere XP. Se un giorno volessi tornare a Vista dovrei avere i dvd di ripristino,perchè installando XP vado a formattare tutto,e anche se non formatto tutto in ogni caso l'MBR viene sovrascritto da XP e quindi anche premendo l'apposito tasto non parte piu il recovery
Un pò di chiarezza.
Nei notebook attuali per formattare e riportare tutto il pc alle condizioni di fabbrica è inserita una partizione di ripristino dove è contenuta l'installazione di Vista piu tutti i driver. Di questa partizione,nascosta o meno che sia, è possibile creare i dvd (solitamente 2) per averla sia su dvd che su hard disk. La maggior parte dei produttori fornisce SOLO il recovery su hard disk,piu raramente il recovery è fornito solo su dvd (ad esempio negli Asus danno il dvd e non c'è la partizione nascosta)
Per avviare la procedura di recovery e far partire il pc dalla partizione di ripristino occorre premere determinati tasti all avvio del pc. I tasti cambiano da produttore a produttore. Negli HP di solito va premuto F11 (e c'è pure scritto,"premere F11 per il recovery"), negli Acer va premuto alt+f10 (lì non lo scrivono,devi saperlo) etc
Casi in cui la partizione di ripristino non parte: in questo caso lui ha sottolineato che ha portato il pc da un negoziante che glielo ha formattato. In un qualsiasi negozio lo formattano con la procedura standard,quindi premono il tasto giusto all'avvio e la partizione di ripristino rimane lì dov'è. Se per qualche strana ragione in negozio hanno deciso di formattarlo con un loro dvd di Vista,probabilmente hanno formattato TUTTO l'hard disk,compresa la partizione di ripristino che quindi è sparita. Senza partizione di ripristino e senza essersi fatti i dvd preventivamente si è impossibilitati a installare Vista.
E' sempre importante farsi i dvd di ripristino per 2 ragioni
1) Se il pc fosse fuori garanzia,magari ha 2 anni di vita,ti spacca l'hard disk e uno cambia solo l'hard disk,è insispensabile avere i dvd perchè la partizione di ripristino si è spaccata assieme a tutto il vecchio hard disk
2) Caso in cui io voglio formattare Vista e mettere XP. Se un giorno volessi tornare a Vista dovrei avere i dvd di ripristino,perchè installando XP vado a formattare tutto,e anche se non formatto tutto in ogni caso l'MBR viene sovrascritto da XP e quindi anche premendo l'apposito tasto non parte piu il recovery
Quoto in tutto... descrizione giustissima e chiara :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.