View Full Version : [urgente] regalo di natale per la morosa
ooooooooooooooo
19-12-2008, 21:32
salve :D si mi riduco ad ora..vi prego aiutatemi..ci sto insieme da 6 mesi lei ha 17 anni... che le faccio?
avevo pensato a degli orecchini a cerchi(le servono) e un peluche insieme...che dite?
diablo...aka...boss
19-12-2008, 21:41
salve :D si mi riduco ad ora..vi prego aiutatemi..ci sto insieme da 6 mesi lei ha 17 anni... che le faccio?
avevo pensato a degli orecchini a cerchi(le servono) e un peluche insieme...che dite?
Direi che va bene, con orecchini e peluche vai sul sicuro.
Non fare cose troppo impegnative tanto per quello c'è tempo, ho provato sulla mia pelle :muro:
ooooooooooooooo
19-12-2008, 22:42
Direi che va bene, con orecchini e peluche vai sul sicuro.
Non fare cose troppo impegnative tanto per quello c'è tempo, ho provato sulla mia pelle :muro:
mm ok allora vado tranquillo magari metto gli orecchini al peluche:asd:
Bastian UMTS
19-12-2008, 22:47
mm ok allora vado tranquillo magari metto gli orecchini al peluche:asd:
O metti tu gli orecchini :asd:
ooooooooooooooo
19-12-2008, 22:52
O metti tu gli orecchini :asd:
si XD il problema è CHE peluche :asd:
Bastian UMTS
19-12-2008, 22:55
si XD il problema è CHE peluche :asd:
Se ti linko un peluche mi bannano a vita :asd:
ooooooooooooooo
19-12-2008, 22:57
Se ti linko un peluche mi bannano a vita :asd:
:D
jumpin666
19-12-2008, 23:07
Passata un po' la smania di quella ragazza con cui stavi un tempo?
Sono felice che sei uscito da quel tunnel ;)
Come peluche vedi un po' il suo animaletto preferito o magari se la chiami in tono scherzoso in qualche modo ;)
Bastian UMTS
19-12-2008, 23:10
Come peluche vedi un po' il suo animaletto preferito
Penso che per lei sia lui il suo animaletto preferito :asd:
MILANOgirl
19-12-2008, 23:16
spilorcino :O
salve :D si mi riduco ad ora..vi prego aiutatemi..ci sto insieme da 6 mesi lei ha 17 anni... che le faccio?
avevo pensato a degli orecchini a cerchi(le servono) e un peluche insieme...che dite?
Il regalo migliore è un braccio a letto!! :O :sofico:
gigio2005
19-12-2008, 23:24
ma si puo' approvare in parlamento una legge che proibisca questa piaga dei nostri tempi? ....gli orecchini a cerchioni
jumpin666
19-12-2008, 23:42
Altrimenti infiocchettatelo ed esciglielo :O
Ovviamente in faccia :O
ooooooooooooooo
20-12-2008, 11:39
Passata un po' la smania di quella ragazza con cui stavi un tempo?
Sono felice che sei uscito da quel tunnel ;)
ah si si grazie XD
comunque allora mi butterò su un cane:D
ooooooooooooooo
20-12-2008, 11:42
spilorcino :O
perchè tu dici che è poco? ..30-40 euro di orecchini e altrettanti di peluche! per natale poi..
Dumah Brazorf
20-12-2008, 11:58
Fai l'alternativo (o l'alternatore... :mbe: ): un bel niente!
Poi buttala sulla massificazione del Natale come processo post-moderno che punta sul consumismo dilagante allontanando l'uomo dalle cose che realmente contano, che ogni giorno può essere Natale basta sentirlo dentro per cui ogni giorno è buono per farle un regalo.
Se a metà del discorso non ti ha ancora stampato un cinque in faccia è una ragazza da sposare.
ooooooooooooooo
20-12-2008, 11:59
Fai l'alternativo (o l'alternatore... :mbe: ): un bel niente!
Poi buttala sulla massificazione del Natale come processo post-moderno che punta sul consumismo dilagante allontanando l'uomo dalle cose che realmente contano, che ogni giorno può essere Natale basta sentirlo dentro per cui ogni giorno è buono per farle un regalo.
Se a metà del discorso non ti ha ancora stampato un cinque in faccia è una ragazza da sposare.
eheh gia hai ragione in fondo ;) :D
Fai l'alternativo (o l'alternatore... :mbe: ): un bel niente!
Poi buttala sulla massificazione del Natale come processo post-moderno che punta sul consumismo dilagante allontanando l'uomo dalle cose che realmente contano, che ogni giorno può essere Natale basta sentirlo dentro per cui ogni giorno è buono per farle un regalo.
Se a metà del discorso non ti ha ancora stampato un cinque in faccia è una ragazza da sposare.
Io ci ho provato, dicendo che non sono materialista, che non sono abituato a ricevere regali e che l'importante è stare con le persone giuste.
Come risposta mi ha sommerso di regali :asd:
Siddhartha
20-12-2008, 12:08
ma si puo' approvare in parlamento una legge che proibisca questa piaga dei nostri tempi? ....gli orecchini a cerchioni
se fai un referendum, io voto! :O
fa come me...pupazzo + piercing :)
ho messo il piercing sul naso del pupazzo ma prima di darle il regalo gli do una confezione dell'orefice con dentro un messaggio su carta: Basta il pensiero!
tanto per vedere la reazione :)
bagnino89
20-12-2008, 13:33
fa come me...pupazzo + piercing :)
ho messo il piercing sul naso del pupazzo ma prima di darle il regalo gli do una confezione dell'orefice con dentro un messaggio su carta: Basta il pensiero!
tanto per vedere la reazione :)
Ah ah ah... Secondo me ti lascia seduta stante :asd:
Siddhartha
20-12-2008, 13:55
ma solo io penso che i peluches siano una cosa tristissima e che siano buoni solo a fare polvere??? :stordita:
ma solo io penso che i peluches siano una cosa tristissima e che siano buoni solo a fare polvere??? :stordita:
beh, de gustibus, anche a me fanno schifo e tristezza, ma per esempio una mia amica ne ha un casino e il suo ragazzo continua a regalargliene, e lei ogni volta mi fa vedere sti regali del menga con una gioia davvero per me inspiegabile :D
vabbhe io gli regalo l'omino biscottino perchè è proprio lei che lo vuole http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif
Fai l'alternativo (o l'alternatore... :mbe: ): un bel niente!
Poi buttala sulla massificazione del Natale come processo post-moderno che punta sul consumismo dilagante allontanando l'uomo dalle cose che realmente contano, che ogni giorno può essere Natale basta sentirlo dentro per cui ogni giorno è buono per farle un regalo.
Se a metà del discorso non ti ha ancora stampato un cinque in faccia è una ragazza da sposare.
nel periodo di natale onestamente c'è un buonismo ipocrita che almeno a me fa venire il voltastomaco, tutti bravi e belli (tipico esempio gli auguri) poi appena finite le feste tutti a ritornare al proprio egoismo e menefreghismo, tutto questo IMHO ovviamente.
nel periodo di natale onestamente c'è un buonismo ipocrita che almeno a me fa venire il voltastomaco, tutti bravi e belli (tipico esempio gli auguri) poi appena finite le feste tutti a ritornare al proprio egoismo e menefreghismo, tutto questo IMHO ovviamente.
avrai parenti e amici di merda tu, imho
personalmente non mi rivedo per nulla in quel che hai scritto, e nemmeno i parenti e amici con cui decido di trascorrere queste vacanze
{|e;25523847']avrai parenti e amici di merda tu, imho
personalmente non mi rivedo per nulla in quel che hai scritto, e nemmeno i parenti e amici con cui decido di trascorrere queste vacanze
bè a parte parenti e amici è un fatto generico che noto, che non ti rivedi sono contento per te, quello che cmq voglio dire è che sembra che ci si debba voler bene solo il periodo di natale e pasqua, per il resto ognuno che pensa ai cavoli suoi il resto dell'anno, e a mio avviso questo fatto di farsi i regali ne è una chiara dimostrazione.
bè a parte parenti e amici è un fatto generico che noto, che non ti rivedi sono contento per te, quello che cmq voglio dire è che sembra che ci si debba voler bene solo il periodo di natale e pasqua, per il resto ognuno che pensa ai cavoli suoi il resto dell'anno, e a mio avviso questo fatto di farsi i regali ne è una chiara dimostrazione.
non vedo il nesso tra il farsi regali e l'ipocrisia di cui vai blaterando :confused:
{|e;25524164']non vedo il nesso tra il farsi regali e l'ipocrisia di cui vai blaterando :confused:
scusami che senso ha farsi i regali proprio a Natale???
per quale motivo???
la festa di Natale esiste perchè si festeggia la ricorrenza della nascita di Gesù Cristo, non certo per farsi i regali.
bagnino89
20-12-2008, 17:24
scusami che senso ha farsi i regali proprio a Natale???
per quale motivo???
la festa di Natale esiste perchè si festeggia la ricorrenza della nascita di Gesù Cristo, non certo per farsi i regali.
Quote dell'anno... E' consumismo, solo sano e puro consumismo.
ooooooooooooooo
20-12-2008, 17:41
avete ragione.. bhe diciamo che nel mondo occidentale è un gesto che al di là di tutto serve a dimostrare affetto e considerazione verso quella determinata persona... perchè ormai le persone si devono sentire considerate,hanno bisogno di continue conferme,non vale piu' la storia "eh ma conta il pensiero",o meglio si,ancora si dice,ma alla fine non è mai cosi...nessuno ci crede per davvero. Io lo dico sempre e me ne rendo conto che stiamo andando sempre piu' in basso...
bagnino89
20-12-2008, 18:02
avete ragione.. bhe diciamo che nel mondo occidentale è un gesto che al di là di tutto serve a dimostrare affetto e considerazione verso quella determinata persona... perchè ormai le persone si devono sentire considerate,hanno bisogno di continue conferme,non vale piu' la storia "eh ma conta il pensiero",o meglio si,ancora si dice,ma alla fine non è mai cosi...nessuno ci crede per davvero. Io lo dico sempre e me ne rendo conto che stiamo andando sempre piu' in basso...
Diciamo che è la "prassi", un pò come la religione cattolica. Esempio banale: in Italia puoi essere ateo quanto vuoi, ma quel residuo di cattolicesimo non lo rimuoverai mai. Come diceva Pasolini, tutti gli Italiani sono un pò fascisti e cattolici. E questo residuo di fondo si ripercuote anche sulla storia dello scambio di regali. Vale l'equazione: Cattolicesimo = generosità = fare i regali. Potete dire quello che volete, ma un pò di vero c'è in questo. E se lo diceva Pasolini... Peccato che invece oggi il genere umano vado in senso completamente opposto: egoismo ed egocentrismo a non finire. Imho ovviamente.
ooooooooooooooo
20-12-2008, 18:08
Diciamo che è la "prassi", un pò come la religione cattolica. Esempio banale: in Italia puoi essere ateo quanto vuoi, ma quel residuo di cattolicesimo non lo rimuoverai mai. Come diceva Pasolini, tutti gli Italiani sono un pò fascisti e cattolici. E questo residuo di fondo si ripercuote anche sulla storia dello scambio di regali. Vale l'equazione: Cattolicesimo = generosità = fare i regali. Potete dire quello che volete, ma un pò di vero c'è in questo. E se lo diceva Pasolini... Peccato che invece oggi il genere umano vado in senso completamente opposto: egoismo ed egocentrismo a non finire. Imho ovviamente.
bhe si,diciamo che il cattolicesimo è un po un adattamento,un adeguamento delle filosofie orientali alle esigenze del mondo occidentale, è quel briciolo di moralità che ancora rimane nelle teste degli occidentali e non solo,dico occidentali per isolare quelle poche persone che credono ancora in qualcosa di concreto,perchè alla fine anche in cina la moralità è veramente sotto le scarpe.
scusami che senso ha farsi i regali proprio a Natale???
per quale motivo???
la festa di Natale esiste perchè si festeggia la ricorrenza della nascita di Gesù Cristo, non certo per farsi i regali.
avete ragione.. bhe diciamo che nel mondo occidentale è un gesto che al di là di tutto serve a dimostrare affetto e considerazione verso quella determinata persona... perchè ormai le persone si devono sentire considerate,hanno bisogno di continue conferme,non vale piu' la storia "eh ma conta il pensiero",o meglio si,ancora si dice,ma alla fine non è mai cosi...nessuno ci crede per davvero. Io lo dico sempre e me ne rendo conto che stiamo andando sempre piu' in basso...
boh, sarà che è per il fatto che io sono accanita anticlericale anticattolica antireligione antitutto, non la vedo dal punto di vista cristiano (che poi non lo è nemmeno, dai, non raccontiamoci la solita favoletta di gesù bambino che nasce nella stella e i re magi che lo raggiungono seguendo una cometa... è un banale riadattamento di tante religioni diverse, facendo quattro conti anche se prendessimo per vero cosa dice quel libro di fiabe che è la bibbia in teoria non potrebbe nemmeno esser nato il 25 dicembre) ma io la vedo semplicemente come un'occasione in più per fare un pensierino (pensierino proprio: alle mie amiche regalerò il solito perizoma rosso da due euro) alle persone care :confused:
ooooooooooooooo
20-12-2008, 18:48
gesu è esistito non è che non è esistito,non intendo dire questo quando dico che la religione cattolica è un "riadattamento per l'occidente(o per la gente di oggi)",gesu' è semplicemente un risvegliato..un illuminato,un buddha,è potuto diventare ciò grazie ad elevatissimi principi morali,che sono lontanissimi anni luce a mio avviso da quelli dell'umanità di oggi.Anche chi si crede una brava persona in fondo potrebbe non esserlo veramente in mezzo a tutto ciò...
bagnino89
20-12-2008, 18:52
{|e;25526038']boh, sarà che è per il fatto che io sono accanita anticlericale anticattolica antireligione antitutto, non la vedo dal punto di vista cristiano (che poi non lo è nemmeno, dai, non raccontiamoci la solita favoletta di gesù bambino che nasce nella stella e i re magi che lo raggiungono seguendo una cometa... è un banale riadattamento di tante religioni diverse, facendo quattro conti anche se prendessimo per vero cosa dice quel libro di fiabe che è la bibbia in teoria non potrebbe nemmeno esser nato il 25 dicembre) ma io la vedo semplicemente come un'occasione in più per fare un pensierino (pensierino proprio: alle mie amiche regalerò il solito perizoma rosso da due euro) alle persone care :confused:
Il tuo discorso è già un tantino diverso ma, fidati, la mia tesi cristianesimo = regali non è così assurda. Una controprova? Perchè decidi di fare questi regali proprio a Natale?
Quote dell'anno... E' consumismo, solo sano e puro consumismo.
Non per tutti è così. Tant'è che ancora si chiama Natale, anzi i calendari riportano "Natività del Signore" e non "giorno dei regali".
la festa di Natale esiste perchè si festeggia la ricorrenza della nascita di Gesù Cristo, non certo per farsi i regali.
bagnino89
20-12-2008, 18:57
Non per tutti è così.
Sì, forse per lo 0,01% della popolazione è vera fede nella religione.
Il tuo discorso è già un tantino diverso ma, fidati, la mia tesi cristianesimo = regali non è così assurda. Una controprova? Perchè decidi di fare questi regali proprio a Natale?
ripeto: perché è un'occasione per farsi un pensierino, punto e basta. E' una cosa che si usa fare da sempre, e io per dire alla mia amica che la penso le faccio il regalino per natale... ma glielo faccio anche per il compleanno, se è per questo, a volte una minchiata da un euro anche per l'onomastico. E quando vedo in qualche vetrina qualcosa che penso che le possa far piacere a volte lo prendo anche senza motivo, a volte invece mi dico direttamente "vabbè, questo glielo prendo per natale o il compleanno".
Sì, forse per lo 0,01% della popolazione è vera fede nella religione.
Ma anche no.
E se anche fosse solo per il 10%, mi rattrista pensare al 90% che festeggia il nulla.
bagnino89
20-12-2008, 19:06
{|e;25526271']ripeto: perché è un'occasione per farsi un pensierino, punto e basta. E' una cosa che si usa fare da sempre, e io per dire alla mia amica che la penso le faccio il regalino per natale... ma glielo faccio anche per il compleanno, se è per questo, a volte una minchiata da un euro anche per l'onomastico. E quando vedo in qualche vetrina qualcosa che penso che le possa far piacere a volte lo prendo anche senza motivo, a volte invece mi dico direttamente "vabbè, questo glielo prendo per natale o il compleanno".
Ovvero la prassi, CVD.
Bada bene: io non ce l'ho assolutamente con te, anzi. Tu perlomeno attingi al generico fattore temporale e basta, ma lo fai con senso. C'è tanta gente che invece lo fa solo perchè "si dice che si deve fare così", solo perchè "gli altri ti fanno il regalo e tu sei costretto a rifarglielo".
Crystal Flower
20-12-2008, 19:07
Personalmente i peluches non mi sono mai piaciuti, e preferirei un braccialetto da abbinare agli orecchini, o ancor meglio un ciondolino..
Però va a gusti, e immagino tu conosca i suoi:)
bagnino89
20-12-2008, 19:08
Ma anche no.
E se anche fosse solo per il 10%, mi rattrista pensare al 90% che festeggia il nulla.
La stragrande maggioranza della gente festeggia il Natale solo perchè si fa così da secoli. Ma i veri motivi del festeggiare il Natale, oggi sono in pochi a conoscerli.
Ovvero la prassi, CVD.
Bada bene: io non ce l'ho assolutamente con te, anzi. Tu perlomeno attingi al generico fattore temporale e basta, ma lo fai con senso. C'è tanta gente che invece lo fa solo perchè "si dice che si deve fare così", solo perchè "gli altri ti fanno il regalo e tu sei costretto a rifarglielo".
Non penso tu ce l'abbia con me, anche perché imho non è che sta cosa della "prassi" la vedo come una cosa così spregevole... allora sarebbe spregevole e ipocrita fare i regali per i compleanni, che si fanno "perché si fanno"! :D
ooooooooooooooo
21-12-2008, 09:10
il problema non si pone piu' perchè proprio ieri sera ci ho litigato....si prospettano belle vacanze :ubriachi: :(
Giovamas
21-12-2008, 09:21
il problema non si pone piu' perchè proprio ieri sera ci ho litigato....si prospettano belle vacanze :ubriachi: :(
ma è un virus maremma impestata???? ci siamo lasciati ieri sera (anzi mi ha lasciato) e sto malissimo le avevo già comprato il regalo.. un braccialetto per tornare in topic
ooooooooooooooo
21-12-2008, 09:35
ma è un virus maremma impestata???? ci siamo lasciati ieri sera (anzi mi ha lasciato) e sto malissimo le avevo già comprato il regalo.. un braccialetto per tornare in topic
noi non ce lo siamo detti , ma sembra proprio irreversibile la faccenda :(
Giovamas
21-12-2008, 09:39
noi non ce lo siamo detti , ma sembra proprio irreversibile la faccenda :(
Azz mi dispiace A me ha detto proprio che è finita :( in giornata ho intenzione di aprire un 3d ... stamani ho brutti pensieri :cry:
ooooooooooooooo
21-12-2008, 09:58
Azz mi dispiace A me ha detto proprio che è finita :( in giornata ho intenzione di aprire un 3d ... stamani ho brutti pensieri :cry:
ma pure per noi la causa è stata sempre LEI
Bastian UMTS
21-12-2008, 10:03
il problema non si pone piu' perchè proprio ieri sera ci ho litigato....si prospettano belle vacanze :ubriachi: :(
Facci pace dopo le feste, risparmio assicurato :D
Wilcomir
21-12-2008, 10:34
Facci pace dopo le feste, risparmio assicurato :D
conoscevo un tizio che lasciava la ragazza a cavallo di natale o del di lei compleanno apposta per risparmiare, per poi chiedere scusa e farci la pace passato il periodo... regalesco :asd:
ciao!
Dumah Brazorf
21-12-2008, 12:18
Interessante notare in come molti topic del genere regalesco la domanda viene posta iniziando con un "Devo prendere un regalo..." quando sarebbe più corretto usare "Voglio prendere un regalo...".
La stragrande maggioranza della gente festeggia il Natale solo perchè si fa così da secoli. Ma i veri motivi del festeggiare il Natale, oggi sono in pochi a conoscerli.
io lo so! I regali!:O :stordita:
conoscevo un tizio che lasciava la ragazza a cavallo di natale o del di lei compleanno apposta per risparmiare, per poi chiedere scusa e farci la pace passato il periodo... regalesco :asd:
ciao!
Io con una mia ex lo facevo puntualmente...san valentino,compleanno e Natale. Però lei si è vendicata lasciandomi il giorno prima del mio compleanno :asd:
Però lei il regalo me lo aveva già dato!:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.