PDA

View Full Version : aiuto urgente!


Roger_Federer
19-12-2008, 21:07
ho appena cambiato la scheda madre con una usata ho collegato tutto come da manuale ma il pc non parte fa un bip lungo e il monitor non ha nessun segnale. bisogna fare qualcosa quando sì usa su un altro pc?

stetteo
19-12-2008, 21:12
puoi postare la tua conf? hai collegato bene tutti i cavi dell'ali? la vga è bene inserita? e le ram?

Roger_Federer
19-12-2008, 21:28
avevo una asus m2npv-mx ora sostituita con una asus m2n-e sli usata, sì credo tutto messo bene all'ali e la ram. athlon x2 6000+ 2+2 gb di ram scheda video ati 4850 ali corsair vx450 watt. bisogna fare qualcosa la prima volta che sì cambia tipo reset qualcosa nee?lla scheda madr

Roger_Federer
19-12-2008, 21:37
non ho collegato solo i cavetti dell'audio del pannello anteriore ma non credo c'entri niente perché così non funzionerebbe solo il jack del pannello del case che non mi serve

Roger_Federer
19-12-2008, 21:48
chi mi aiuta per favore

brunocor
19-12-2008, 21:56
Prova a fare uno reset cmos spostando e rimettendo l'apposito jumper nella scheda madre con la presa corrente staccata

Oppure togli per 10 minuti la batteria della mobo

Roger_Federer
19-12-2008, 22:16
grazie per l'aiuto l'ho appena fatto ma non va che altro sì può provare?

brunocor
19-12-2008, 22:32
Se può aiutarti qui puoi interpretare i suoni secondo il tuo tipo di bios

http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11421.asp

prova a mettere un solo banco di ram

Aggiorna il bios

Roger_Federer
19-12-2008, 22:54
grazie! con una sola è partito! aspetta perfavore da cosa può dipendere? che devo fare?

Roger_Federer
19-12-2008, 22:58
mi dice di attivare windows ma non lo posso attivare perché non ci sono i driver dell'ethernet per far riconoscere il modem

brunocor
19-12-2008, 23:08
mi dice di attivare windows ma non lo posso attivare perché non ci sono i driver dell'ethernet per far riconoscere il modem

Ma hai messo i driver della mobo? I driver chipset sono qui
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=M2N-E%20SLI&f_type=34&SLanguage=en-us

Roger_Federer
19-12-2008, 23:24
Ma che scheda ethernet hai? Non hai driver?
quelli della scheda madre ora avvio con il cd di windows e lo installo ma questo è l'ultimo dei problemi non capisco perché non mi andava con 2 ram e ora quando avvio partono le ventole poi sì fermano e poi riparte finalmente che significa

Danilo Cecconi
19-12-2008, 23:26
grazie! con una sola è partito! aspetta perfavore da cosa può dipendere? che devo fare?

prova ad aumentare la ram aggiungendo un banco alla volta così vedi se ce n'è uno difettoso magari facendo anche dei test con Memtest.

mi dice di attivare windows ma non lo posso attivare perché non ci sono i driver dell'ethernet per far riconoscere il modem

Tranquillo, per attivare Windows avrai un pò di giorni di tempo no?!?!

brunocor
19-12-2008, 23:36
Probabilmente il tuo bios o xp non supporta 2+2gb di ram

Roger_Federer
19-12-2008, 23:39
la ram e tutto il resto funzionava stamattina sulla vecchia mobo. non mi fa entrare in windows se non lo attivo ora lo sto reinstallando. ma che significa che quando lo accendo partono le ventole poi sì fermano e poi ripartono e perché non mi leggeva 2 ram

Roger_Federer
19-12-2008, 23:52
intanto grazie davvero. il bios l'ho aggiornato perché l'avevo già messo su un floppy. all'inizio è uscita una scritta cmos. ho reinstallato windows ma mi dice di attivare. o meglio ho installato con ripristino alla vecchia installazione domani mattina provo a installa da capo. se mi serve sì può formattare dal bios? se ci siete ancora a domani verso le 11 :) cmq grazie per adesso

Roger_Federer
20-12-2008, 00:10
xp me li supportava con la vecchia scheda madre e il bios è aggiornato il problema lo da appena acceso

Danilo Cecconi
20-12-2008, 00:15
se mi serve sì può formattare dal bios? se ci siete ancora a domani verso le 11 :) cmq grazie per adesso

Se installi tutto daccapo partendo dal CD di XP durante le prime fasi dopo il caricamento dei file c'è la schermata dove ti chiede se vuoi formattare il disco

Danilo Cecconi
20-12-2008, 00:19
Prova a inserirgli i driver ethernet tramite un floppy, quando appare la schermata dove chede di premere F6 per inserire driver di terze parti

Roger_Federer
20-12-2008, 00:19
Se installi tutto daccapo partendo dal CD di XP durante le prime fasi dopo il caricamento dei file c'è la schermata dove ti chiede se vuoi formattare il disco
grazie hai ragione l'avevo dimenticato. non capisco da che dipende il problema

Roger_Federer
20-12-2008, 00:26
Prova a inserirgli i driver ethernet tramite un floppy, quando appare la schermata dove chede di premere F6 per inserire driver di terze parti
buona idea lo farò domani provando anche dal cd solo non capisco da che può dipendere credo che all'avvio windows non c'entri niente ancora

cleimor
20-12-2008, 09:24
ho appena cambiato la scheda madre con una usata ho collegato tutto come da manuale ma il pc non parte fa un bip lungo e il monitor non ha nessun segnale. bisogna fare qualcosa quando sì usa su un altro pc?



ciaoo secondo me e la RAM che e guasta o seno potrebbe essere l'alimentatore che non a abbastanza W :D per la scheda video
prova con della RAM diversa o con unaltro alimentatore
ciaooo:)

Roger_Federer
20-12-2008, 10:46
Il problema è questo l'ali l'ho preso apposta x la scheda video e con la vecchia mobo mi funzionava così come le ram.
Tra i tanti i miei dubbi sono questi:
può aver fatto overclock quello che me l'ha venduta e quindi ha cambiato qualke voltaggio o frequenza nel bios, per resettarli come devo fare basta aggiornare il bios?
avevo installata una copia originale di xp sulla vecchia mobo non è che ne devo comprare un'altra copia per la nuova scheda madre?

Roger_Federer
20-12-2008, 12:33
ragazzi ora è partito ho reset tutti i valori del bios e messo le 2 ram negli slot a2 e b2 invece di a1 e b1 ora ho reinstallato windows sto aspettando se mi chiede l'attivazione. che voi sappiate se si cambia scheda madre c'è bisogno di un'altra licenza?

Roger_Federer
20-12-2008, 12:45
me l'ha attivato! ora devo solo formattare e reinstallare tutto
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato dei consigli!

Danilo Cecconi
20-12-2008, 12:45
ragazzi ora è partito ho reset tutti i valori del bios e messo le 2 ram negli slot b1 e b2 invece di a1 e a2 ora ho reinstallato windows sto aspettando se mi chiede l'attivazione. che voi sappiate se si cambia scheda madre c'è bisogno di un'altra licenza?

Non proprio, quando si apportano modifiche rilevanti all'hardware Xp vuole verificare se la licenza in uso è originale. E' successo anche a me, ma nessun problema e nessuna nuova licenza.

Danilo Cecconi
20-12-2008, 12:48
Non proprio, quando si apportano modifiche rilevanti all'hardware Xp vuole verificare se la licenza in uso è originale. E' successo anche a me, ma nessun problema e nessuna nuova licenza.

Sono arrivato tardi, ma sono felice che hai risolto
ciao. :)

Roger_Federer
20-12-2008, 12:59
Sono arrivatotardi, ma sono felice che hai risolto
ciao. :)
davvero ti ringrazio anche agli altri ragazzi. Se puoi affacciati ogni tanto perché non sono sicuro al 100 % che sia tutto risolto per sicurezza cmq davvero grazie anche per essere tornato a vedere stamattina

Roger_Federer
20-12-2008, 13:11
se io monto un altro pc con la vecchia scheda madre posso attivare la stessa copia di xp originale anche lì contemporaneamente?

Danilo Cecconi
20-12-2008, 13:34
se io monto un altro pc con la vecchia scheda madre posso attivare la stessa copia di xp originale anche lì contemporaneamente?

Qualche volta bisogna fare l'attivazione tramite contatto telefonico diretto (N° verde Microsoft Italia, procedura guidata tipo ricarica telefonino) e potrebbe essere questo il caso.
Ho 3 PC diversi con un'unico CD di XP SP2 originale e tutti attivati con tanto di aggiornamenti :sofico: