PDA

View Full Version : Spariti i Sata


tizibar
19-12-2008, 18:19
Salve a tutti:D
Raga la mia motherboard non mi legge più gli HD Sata, solo Eide. Ho 2 connettori Sata, li ho provati tutti e 2 ma non li vede +:cry: :cry: .
Su sistema non trovo + il controller e non ci sono + i driver del Raid:cry:
Biostar p4wma-m P4 2,4 ghz 1Gb ram hd 80 Gbyte ide. win xp home.
Possibile che sia partito il controller o problemi al chipset? Fatemi sapere!!

pank
19-12-2008, 23:20
hai provato vedere se da bios li vede?
poi vedi sempre da bios le impostazioni del controller, cerca che da qualche parte c'è la voce.

tizibar
21-12-2008, 11:07
Ciao e grazie per la risposta:D
Senti nel Bios l'unica cosa che ho trovato riguarso i Sata è sotto Integrated Pheriperals---> Via onchip Ide Device ---> On chip Sata ---> ENABLED quindi da bios il servizio risulta attivo. Gli hd funzionano, ho usato un connettore Sata/USB per provarli e me li vede tranquillamente.....:muro: :muro:
Forse è un problema hardware sulla mobo...Altre diagnosi che posso fare?
ciao ciao:D :D

pank
21-12-2008, 11:14
Ciao e grazie per la risposta:D
Senti nel Bios l'unica cosa che ho trovato riguarso i Sata è sotto Integrated Pheriperals---> Via onchip Ide Device ---> On chip Sata ---> ENABLED quindi da bios il servizio risulta attivo. Gli hd funzionano, ho usato un connettore Sata/USB per provarli e me li vede tranquillamente.....:muro: :muro:
Forse è un problema hardware sulla mobo...Altre diagnosi che posso fare?
ciao ciao:D :D

bene, ora nella fase di post all'avvio del pc nota se vengono rilevati i dischi sata?

Speedy L\'originale
21-12-2008, 13:14
prova a resettare il bios, cosi facendo dovresti risolvere ;)

tizibar
23-12-2008, 19:04
Allora ho provato a cambiare porta sata sulla mobo, ne ho 2 ma niente da fare:cry: :cry: , l'hd WD 160 Gb gira perchè c'ho attaccato l'orecchio;) . Al lancio del POST mi vede solo l'EIDE e il masterizzatore e STOP.....Per quanto riguarda il BIOS io ho trovato solo quello che vi ho detto non so sinceramente se ci sono altre voci che riguardano i SATA o il controller!!! M' illuminate?
Per il reset del BIOS cosa devo fare togliere la pila??? ciao e grazie:D :D

pank
23-12-2008, 23:09
Allora ho provato a cambiare porta sata sulla mobo, ne ho 2 ma niente da fare:cry: :cry: , l'hd WD 160 Gb gira perchè c'ho attaccato l'orecchio;) . Al lancio del POST mi vede solo l'EIDE e il masterizzatore e STOP.....Per quanto riguarda il BIOS io ho trovato solo quello che vi ho detto non so sinceramente se ci sono altre voci che riguardano i SATA o il controller!!! M' illuminate?
Per il reset del BIOS cosa devo fare togliere la pila??? ciao e grazie:D :D

per resettare l bios di solito c'è un jumper o puoi anche togliere la pila x un paio d'ore. toglia anche alimentazione della scheda madre;)

tizibar
24-12-2008, 00:10
Scusate ma se non sbaglio il Bios sta in una memoria Eeprom, quindi se tolgo la pila non si cancella nulla come invece accade nelle ram :mbe: :mbe: , quindi a che serve toglierla? :muro: :muro: Cioè cosa accade se si toglie la pila? Ritorna ad una configurazione di default iniziale? Ciao e grazie

pank
24-12-2008, 00:11
Scusate ma se non sbaglio il Bios sta in una memoria Eeprom, quindi se tolgo la pila non si cancella nulla come invece accade nelle ram :mbe: :mbe: , quindi a che serve toglierla? :muro: :muro: Cioè cosa accade se si toglie la pila? Ritorna ad una configurazione di default iniziale? Ciao e grazie

si torna tutto di default

pank
24-12-2008, 00:14
.... nn ho letto le caratteristiche della mobo, nn è che per caso hai hd senza il jumper dietro? se la mobo supporta solo hd sata 1 e il tuo ha lo jumper settato per il sata2 (o nn c'è proprio) la mobo nn lo vede!

tizibar
24-12-2008, 09:59
Azz il jumper non ce l'ho in nessuno dei 2 hd Sata :cry: :cry:
ho dato un occhiata al pdf della mia vecchia mobo Biostar P4VMA-m, supporta la versione sata 1.0...vado di corsa a comprare il jumper!!!! Ma non capisco come mai ha smesso di funzionare, prima andava!!! Probabilmente l'ho tolto e non me lo ricordo perchè questo problema ce l'ho già da diversi mesi!!:muro: :muro: :muro:
Poi mi dovete far sapere come mettere il jumper :D :D ciao e grazie

pank
24-12-2008, 11:57
Azz il jumper non ce l'ho in nessuno dei 2 hd Sata :cry: :cry:
ho dato un occhiata al pdf della mia vecchia mobo Biostar P4VMA-m, supporta la versione sata 1.0...vado di corsa a comprare il jumper!!!! Ma non capisco come mai ha smesso di funzionare, prima andava!!! Probabilmente l'ho tolto e non me lo ricordo perchè questo problema ce l'ho già da diversi mesi!!:muro: :muro: :muro:
Poi mi dovete far sapere come mettere il jumper :D :D ciao e grazie

devi ponticellare i primi 2 da sx
ps: per il jumper prova quelli di un lettore ottico...

tizibar
25-12-2008, 00:33
Intanto buon Natale a tutti in particolare a te pank che ti stai prodigando ad aiutarmi:D :D :D ..
Allora ho trovato 2 jumperini al negozio sotto casa:D
Vado a leggere sul WD 160Gb e vedo
jumpered 1-2 enable SSC spread spectrum clocking
jumpered 3-4 non dice nulla
jumpered 5-6 enable SATA 150 mb/s only
jumpered 7-8 non dice nulla.
Ho provato comunque tutte e 4 le configurazioni.
Avvio il pc, parte il BIOS... avvia il POST...
Prima schermata del POST....
primary master IDE none
primary slave IDE maxtor etc.etc è l'hd eide dove ho su xp
secondary master IDE philips etc etc è il masterizzatore
secondary slave IDE none
Seconda schermata del POST
Con il jumper in posizione 1-2/3-4/7-8 non vedo nulla di diverso
Con il jumper in posizione 5-6 vedo
Serial CH_0 no device
Serial CH_1 WDC WD1600SY etc etc è il Western Digital da 160 Gb
Mi dico evvai me lo vede:D :D :D :D :D
finisce di caricare il sistema operativo e tutto contento vado su Risorse del computer --->gestione---->gestione disco
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L'HD sata WD160 non cè:mbe: :mbe: :cry: :cry: :cry:
Non capisco!!!!! ciao aspetto tue notizie

Parny
25-12-2008, 01:03
ma una volta il disco era riconosciuto e lo usavi correttamente o no?
Perchè se prima funzionava anche senza jumper il problema non può essere il jumper.

pank
25-12-2008, 07:13
grazie, e tanti auguri anche a te.
parny, avresti ragione anche tu, ma vai a capire windows....:confused: :muro:
dal bios hai settato ahci?
altrimenti, prova a fare cosi (io lo fatto con un mast sata che mi ha dato gli stessi tuoi problemi) vai in gestione periferiche ricerca nuovo harware e vedi se lo trova, poi gli dici aggiorna driver metti il cd di xp sp2 e vedi se carica i driver
ps: come mai hai il disco di sistema in primary slave?

tizibar
25-12-2008, 11:52
L'AHCI non ce l'ho nel Bios l'ho spulciato bene bene ma non lo vedo, il mio Bios e la mia mobo sono vecchiotti....:cry: :cry:
Comunque so andato su sistema---->hardware---->gestione periferiche e il disco qui non lo vede proprio..ho provato a fare aggiorna hardware, rileva, etc etc ma non vede proprio nulla...
Per quanto riguarda i jumper, l'unica configurazioene con cui viene rilevato nel post è la 5/6...questo hd non mi è mai andato, lo comprai mesi fa vidi che non andava e lo lasciai da una parte :mbe: :mbe:
Non è che dovrei aggiornare qualcosa della mobo da scaricare sul sito della biostar?

tizibar
25-12-2008, 12:19
Faccio una precisazione:)
I sata che ho sono 2 un WD 160Gb e un Seagate da 120...IL WD me lo vede nel post col jumper in posizione 5/6, il Seagate me lo vede nel post anche senza jumper, ma entrambi non vengono rilevati dopo aver caricato XP....Non vorrei davvero dover aggiornare qualche driver dei controller o qualcos'altro!!!! Anche resettare il BIOS non credo che abbia senso a questo punto!!!
L'hd IDE dove ho su xp è un Maxtor 80Gb senza jumper e viene rilevato nel post

pank
25-12-2008, 12:37
hai provato ad aggiornare il bios?

pank
25-12-2008, 12:46
Faccio una precisazione:)
I sata che ho sono 2 un WD 160Gb e un Seagate da 120...IL WD me lo vede nel post col jumper in posizione 5/6, il Seagate me lo vede nel post anche senza jumper, ma entrambi non vengono rilevati dopo aver caricato XP....Non vorrei davvero dover aggiornare qualche driver dei controller o qualcos'altro!!!! Anche resettare il BIOS non credo che abbia senso a questo punto!!!
L'hd IDE dove ho su xp è un Maxtor 80Gb senza jumper e viene rilevato nel post

nn ho letto l'ultimo post....
se nel bios vengono rilevato, ma xp nn li vede allora è un problema di xp. che versione usi? se nn sbaglio i sata vengono riconosciuti del sp2 in poi. a questo punto è l'unica cosa che mi lascia un punto di domanda.
se hai tempo e voglia, prova a staccare hd ide con xp, e prova a lasciare solo wd, e prova ad installare xp (anche parzialmente) lancia install fino al punto dove ti chiede di formattare hd, se c'è un problema hardware, nn arrivi a quel punto. ci perdi 15 min ma ti togli i dubbi se è incompabilità hardware o è solo software.

tizibar
25-12-2008, 14:31
Mica male come idea provo a installare xp 32 sul WD e tolgo l'IDE!
Per la cronaca ho xp home 32 sp3!! Vi faccio sapere se me lo vede facendo il boot da cd!!!!

tizibar
25-12-2008, 19:58
Allora ho fatto la prova!! Ho staccato l'IDE dove ho su il SO e ho lasciato attaccato un Seagate Sata 120....Ho fatto il boot da cd col dischetto di xp e quando ha finito di caricare tutti i suoi drivers e librerie mi ha chiesto di partire con l'installazione!!!!!!
Impossibile trovare una periferica HD:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Allora è un prob da BIOS!!!!:muro: :muro: Ma non capisco nel POST dopo aver rilevato l'IDE e il masterizzatore mi vede pure Serial Ch_1 ...........
Ma allora lo vede o no? Ora vado sul sito della Biostar e vedo se scarico qualche driver aggiornato della mia mobo P4Vma-M....Altri consigli? Ciao e grazie:D

tizibar
25-12-2008, 20:28
Altra news raga:D
Allora sono andato sul sito della Biostar ho trovato i driver aggiornati per la mia mobo del chipset, del serial ATA e ho scaricato pure il bios aggiornato.
Il driver del chipset l'ho installato subito....per quello del serial ATA mi sono fermato perchè dopo averlo salvato su supporto floppy 1,44mb mi sono trovato 3 cartelle e 1 file txtsetup.oem
Le 3 cartelle sono per VISTA, x64 e x86.
Ho scelto x86 e dentro trovo altre 2 cartelle nt4 e nt5, + un'altro txtsetup.oem da 1kb e un file VIAMRAID da 0 kb!!!....Ma quale devo installare per xp home 32?
ciao

pank
25-12-2008, 20:47
se parli di questo:VIAVT6420FLOPPY_300A_WINNT42KXP.EXE
sono driver per il raid, mentre questi:VRAID_DRIVER_V550B.ZIP sono la versione per windows sempre raid.se guardi all'interno trovi un file txt o readme dove c'è la descrizione.
i floppy vanno usati in fase di install di xp con la procedura f6 ecc...

tizibar
25-12-2008, 22:41
Ehm allora scusa ma si sta andando un pò troppo nello specifico per me:muro:
Ti dicevo che ho ignorato 2 cartelle perchè sono drivers per vista e amd, quindi vado sulla cartella x86.
Sotto x 86 ho 2 cartelle nt5 e nt4....intanto che sono??:confused:
Insieme a queste 2 cartelle cè questo altro file aperto con blocco notes:
[Disks]
D-I386-NT5-RAID="VIA V-RAID Driver Diskette",\x86\VIAMRAID, \NT5

[Defaults]
scsi = VCOMBORAID_I386_NT5


[SCSI]
VCOMBORAID_I386_NT5="VIA V-RAID Controller Series(Windows SRV2003)"

[Files.SCSI.VCOMBORAID_I386_NT5]
driver = D-I386-NT5-RAID, viamraid.sys, CFG_NT5
inf = D-I386-NT5-RAID, viamraid.inf
catalog = D-I386-NT5-RAID, viamraid.cat

[config.CFG_NT5]
value = parameters\PnpInterface,5,REG_DWORD,1

[HardwareIds.scsi.VCOMBORAID_I386_NT5]
id = "PCI\VEN_1106&DEV_3349&CC_0104","viamraid"
id = "PCI\VEN_1106&DEV_6287&CC_0106","viamraid"
id = "PCI\VEN_1106&DEV_0591&CC_0104","viamraid"
id = "PCI\VEN_1106&DEV_3249&CC_0104","viamraid"
id = "PCI\VEN_1106&DEV_3149&CC_0104","viamraid"
id = "PCI\VEN_1106&DEV_3164&CC_0104","viamraid"
id = "PCI\VEN_1106&DEV_0581&CC_0104","viamraid"
id = "PCI\VEN_1106&DEV_7372&CC_0104","viamraid"
id = "PCI\VEN_1106&DEV_7353&CC_0104","viamraid"

Poi dentro nt4 cè il file VIAMRAID "VIA RAID DRIVER FOR WINNT4"
Mentre in nt5 cè il file VIAMRAID "VIA AHCI RAID DRIVER FOR WIN XP/SRV2003
Approposito in gestione periferiche il raid è col puntointerrogativo giallo
MI date un illuminatina?:D ciao e grazie ancora!!!

pank
26-12-2008, 04:15
quelli che hai nominato sono driver x il raid.
per il punto interrogativo giallo vuol dire che ha trovato nuovo hardware ma nn ci sono i driver.
io ho scaricato i 2 file riferito al chipset ma nn vedo le cartelle nt4 nt5:confused: :mbe:

tizibar
26-12-2008, 11:16
Ciao buon giorno e buon s.stefano:D :D
Allora il driver del chipset è l'hyperionpro_v518b e quello si installa in un secondo senza problemi:)
Approposito ho scaricato da qui http://www.biostar-europe.com/v3/app/de/mb/driver.php?S_ID=253
Poi ho scaricato anche Serial Ata Raid e bios utility
Il file serial ata raid me lo fa installare su un dischetto da 3.5" se lo apri trovi le 3 cartelle per vista x64 e x86, sotto x86 cè nt4 e nt5...cmq credo sia nt5 quello che mi interessa...
che faccio aggiorno pure il bios?
Mi domando ma sta roba può servire per farmi riconoscere gli hd sata??
Ciao e grazie ancora per la costanza nell'aiutarmi:D :D mandove la trovi tutta sta pazienza?:D :D :D

pank
26-12-2008, 11:49
Ciao buon giorno e buon s.stefano:D :D
Allora il driver del chipset è l'hyperionpro_v518b e quello si installa in un secondo senza problemi:)
Approposito ho scaricato da qui http://www.biostar-europe.com/v3/app/de/mb/driver.php?S_ID=253
Poi ho scaricato anche Serial Ata Raid e bios utility
Il file serial ata raid me lo fa installare su un dischetto da 3.5" se lo apri trovi le 3 cartelle per vista x64 e x86, sotto x86 cè nt4 e nt5...cmq credo sia nt5 quello che mi interessa...
che faccio aggiorno pure il bios?
Mi domando ma sta roba può servire per farmi riconoscere gli hd sata??
Ciao e grazie ancora per la costanza nell'aiutarmi:D :D mandove la trovi tutta sta pazienza?:D :D :D

grazie, e buon san stefano anche a te.
ho trovato le cartelle che dicevi, sono driver x il raid. il floppy serve in fase d'installazione dell'os. cmq prova a reinstallare xp, e vedi.
cmq prima io aggiornerei il bios e poi proveri a fare come ti ho detto qualche post fà.
ps: informatica x me è 1 passione, sistemo e assemblo pc x amici e parenti, e quando trovo un problema nuovo... mi sfregho le mani. ;)

tizibar
26-12-2008, 18:22
Ciao :D :D
Senti ora provo ad aggiornare questi driver e il bios e vedo che succede...Il SO l'ho riinstallato da poco saranno circa 2 mesi e c'ho riinstallato tutti gli aggiornamenti fino al sp3!!!!
L'info è una passione pure per me, mi so preso il diploma al serale l'anno scorso e mo mi sta venendo la voglia di andare a inge info, penso l'anno prox!!!

Va bene cmq ti faccio sapere ciao:D :D

tizibar
26-12-2008, 19:25
Sto cominciando a perdere le speranze:cry: :cry:
Ho salvato le utility raid nt5 sul drive a:/ poi riavviato, F6, partito il drive A viene scritto :
il drive A:/ ha causato un errore in /sp1/.....setup/.....bios.. qualcosa del genere.
Dentro il dischetto cèra il VIAMRAID per xp, il file .oem che richiede, e un altro file sulla configurazione.:cry: :cry:
Ho scompattato il file del BIOS ho trovato la cartella Award con il file BIOS ver 1.0.1.1 e 3 dll. Il file del BIOS è 1,56 mb...dove lo ficco? Devo fare l'upgrade da bios ho l'utility li dentro
Mi sa che mi conviene cambiare mobo!!!!!