View Full Version : Antvirus, firewall, antispware??
Ciao a tutti vorrei sapere se è consigliata l'installazione di antivirus, firewall e antispware... in caso affermativo mi potete consigliare cosa installare? Grazie!
Ciao a tutti vorrei sapere se è consigliata l'installazione di antivirus, firewall e antispware... in caso affermativo mi potete consigliare cosa installare? Grazie!
su un desktop connesso ad un router (con firewall suo)?
niente
il mio router è il pirelli di telecom... niente firewall integrato...
quindi?
il mio router è il pirelli di telecom... niente firewall integrato...
quindi?
io non lo userei comunque, che ve ne fate dei firewall sui desktop non lo capiró mai.
il firewall vedilo come precauzione se ti scordi qualche servizio aperto in ascolto verso internet o reti da cui potrebbero arrivare attacchi. Per il resto è inutile (come su altri sistemi operativi. La differenza di linux è che riesci a sapere esattamente cosa gira ;) )
Anche se ti scarichi qualche virus ammesso che tu voglia a lanciarlo (magari stai facendo cose che ignori completamente) è difficile che riesca a fare danni, perchè dovrebbe scalare i privilegi (e se hai regolato bene i permessi è molto difficile che succeda, dovresti avere il sistema già compromesso).
Gli spyware....difficilmente ti installi programmi che violano la privacy, poi dipende da che siti frequenti. In genere se filtri un po' di pubblicità e cookie risolvi il grosso dei problemi. In base a quanto ti rode il fatto che possano tracciare la tua navigazione ti fai seghe mentali per evitarlo.
il firewall vedilo come precauzione se ti scordi qualche servizio aperto in ascolto verso internet o reti da cui potrebbero arrivare attacchi. Per il resto è inutile (come su altri sistemi operativi. La differenza di linux è che riesci a sapere esattamente cosa gira ;) )
ma voi quando installate un s.o. non *eliminate* tutto quello che non vi serve, inclusi servizi e demini vari?
Anche se ti scarichi qualche virus ammesso che tu voglia a lanciarlo (magari stai facendo cose che ignori completamente) è difficile che riesca a fare danni, perchè dovrebbe scalare i privilegi (e se hai regolato bene i permessi è molto difficile che succeda, dovresti avere il sistema già compromesso).
stiamo parlando di eseguibili per windows? non hanno effetto su gnu/linux. Se ti riferisci a virus nativi credo che sia piú facile vincere al superenalotto.
Gli spyware....difficilmente ti installi programmi che violano la privacy, poi dipende da che siti frequenti. In genere se filtri un po' di pubblicità e cookie risolvi il grosso dei problemi. In base a quanto ti rode il fatto che possano tracciare la tua navigazione ti fai seghe mentali per evitarlo.
Idem. Spyware per browsers nativi per gnu/linux? naaaaaaa....
di solito installo solo ciò che mi serve, solo dai "repository" della distro (notare le virgolette perchè uso gentoo), e sono attivati solo lo stretto necessario.
Intendevo (ovviamente) qualche raro virus per linux. I pericoli maggiori sono relativi ad exploit su bug non scoperti e non risolti (anche se magari le patch sono disponibili).
ma i repository della distro sono sicuri? io uso mint e il dubbio mi viene perchè ogni volta che installo pacchetti mi dice di fare attenzione perchè non essendo firmati potrebbero contenere codice maligno... o qlk del genere........
ma i repository della distro sono sicuri? io uso mint e il dubbio mi viene perchè ogni volta che installo pacchetti mi dice di fare attenzione perchè non essendo firmati potrebbero contenere codice maligno... o qlk del genere........
questo ti succede
a) con repository che non sono ufficiali della tua distribuzione
e
b) repository che essendo di terze parti non sono autenticati
insomma, quello che metti dentro sources.list dipende da te.
ho capito, ma essendo alle prime armi non vorrei che prima o poi possa installare qualche malware
e per questo che mi piacerebbe affidarmi ad un antivirus o qlk del genere ;)
jeremy.83
20-12-2008, 09:03
Come già ti è stato detto, niente antivirus (al massimo installa clamav per controllare le partizioni che contengono windows), se vuoi installare firewall ti consiglio di guardare iptables (che è già integrato sul tuo os) e alle varie gui che lo controllano (tipo firestarter), ma anche da riga di comando è abbastanza semplice. Niente antispyware (non ho ancora visto spyware su linux).
Per il firewall, se vuoi qualcosa di più pesante, come un proxy, sapevo l'esistenza di squid, ma non l'ho mai provato (a breve sì però :D ).
Ho capito resto però un po' titubante sull'antivirus....
quando scaricate programmi ecc con programmi p2p, spesso e volentieri dentro possiamo trovare virus, trojan ecc.... anche se tutto ciò è in offensivo nel mio ambiente linux non vorrei trovare sorpresine quando accedo con windows o nel generico caso in cui mi ritrovi a condividere il materiale scaricato con un pc windows. Nessuno si è trovato in situazioni del genere?? Grazie!
Beh se parli di software windows hai sbagliato sezione. Se parli inoltre di software "pirata" hai pure sbagliato forum.
jeremy.83
20-12-2008, 10:11
Ho capito resto però un po' titubante sull'antivirus....
quando scaricate programmi ecc con programmi p2p, spesso e volentieri dentro possiamo trovare virus, trojan ecc.... anche se tutto ciò è in offensivo nel mio ambiente linux non vorrei trovare sorpresine quando accedo con windows o nel generico caso in cui mi ritrovi a condividere il materiale scaricato con un pc windows. Nessuno si è trovato in situazioni del genere?? Grazie!
Per quel che ho capito tu scarichi sw per windows dal p2p con linux e poi lo sbatti su windows.
Innanzitutto non possiamo parlare di sw pirata in questo forum, il consiglio che ti dò è o scaricare e controllare poi su windows o installare clamav.
Il consiglio più grosso però che ti dò è CERCARE E PROVARE SEMPRE ALTERNATIVE OPEN AI PROGRAMMI PROPRIETARI.
Su linux poi trovi il 90% del sw disponibile sui repositories quindi non vedo l'utilità di cercare sw sul p2p
non ti preoccupare di virus e porcate, stai tranquillissimo
se proprio vuoi puoi installare un av da gestore pacchetti ...se hai delle cose che poi travaserai in ambiente winkik
Leggevo da qualche parte (magari cerco l'articolo) che nell'arco di un solo anno (2005 o 2006) i malware per Linux sono raddoppiati da 400 a 800 :eek:
daccordo, non siamo ai 3-4000 a settimana come in Windows :Prrr: e non essendoci praticamente software piratato il rischio è minore.....
ma siamo sicuri di essere al sicuro?
Qualche spyware, qualche system monitor, qualche bot.....
sicuri che non ci sia proprio alcun pericolo?
jeremy.83
20-12-2008, 13:45
...
Qualche spyware, qualche system monitor, qualche bot.....
sicuri che non ci sia proprio alcun pericolo?
Al sicuro in ambito informatico non c'è propriio niente :Prrr:
In quanto a virus e compagnia, possiamo dire che a tutt'oggi linux non sia particolarmente colpito.
Ma con un po' di buon senso anche sotto windows, problemi di questo tipo non dovrebbero saltar fuori.
I problemi veri sono bachi di sicurezza (per fare un esempio di applicazioni molto interessate, i browser), che consentono exploit più o meno pericolosi, e i vari rootkit e per quelli in qualsiasi ambiente c'è ben poco da fare, se non star svegli e aspettare le patch.
Innanzitutto non possiamo parlare di sw pirata in questo forum
Il consiglio più grosso però che ti dò è CERCARE E PROVARE SEMPRE ALTERNATIVE OPEN AI PROGRAMMI PROPRIETARI.
condivido in pieno, non ho mai parlato di software pirata, uso quasi esclusivamente programmi open o free... quindi la domanda che ho posto mi sembra più che legittima ;)
mi potete dare un'opinione su clamav? Supporta scansioni real time? email? E' leggero??
Grazie!
condivido in pieno, non ho mai parlato di software pirata, uso quasi esclusivamente programmi open o free... quindi la domanda che ho posto mi sembra più che legittima ;)
mi potete dare un'opinione su clamav? Supporta scansioni real time? email? E' leggero??
Grazie!
vai tranquilissimo, clamav è ottimo, al massimo quando travasi su win scansioni anche li, ma proprio per avere la sicurezza mentale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.