PDA

View Full Version : Gabriella Carlucci è anche un'esperta di nuove tecnologie, e ce lo dimostra (AHAHAH!)


Another brick in The Wall
19-12-2008, 17:46
...con un articolo infarcito di tecno-stupidaggini dalla prima all'ultima riga

http://www.gabriellacarlucci.it/2008/12/19/i-pirati-informatici-spendono-di-piu/

Nerd, geek e smanettoni vari, amici di questo forum, SCATENATE L'INFERNO! (cit.) :sofico:

Fradetti
19-12-2008, 17:59
e soprattutto se al posto di un pc mi affitto le cassette evito di leggere il blog della carlucci.... meditate, gente, meditate

dave4mame
19-12-2008, 18:04
spannometricamente ha ragione; è un conto che avevo fatto anch'io.
considerato la *sola* usufruizione di film a sbafo non copre i costi di adsl e consumi.
poi è ovvio che da blockbuster non trovi gli screners...

first register
19-12-2008, 18:14
si ha ragione. allora acquisterò un pc da 1000 euro, lo terrò acceso per 100 ore, poi leggerò il blog della carlucci.

spannoncomusticeconomicamente c'ha preso.:sofico: :doh:

85francy85
19-12-2008, 18:22
meditate gente meditate che persone abbiamo in parlamento.

Un'unica nota positiva: almeno chi le ha scritto l'articolo non ha fatto casino tra W e Wh. almeno questo :stordita:

Ferdy78
19-12-2008, 18:22
....:mbe: scusami età?:mbe:

Può starti sulle belotas, può darti fastidio che abbia detto quelle cose in merito alla pirateria e al filmetto, ma che il PC consumi è un dato di fatto...

certo magari i veri Nerd spengono il monitor...ma un pc lasciato a scaricare (Ok 10 ore per un film sono ormai brutti ricordi:O ...:asd:)...ma tecnicamente NON fa una grinza...

Certo non perchè ho l'ali da 800 watt consuma quando scarico 800 watt...ma considerando che un film a nolo viene sull' '€...;)

first register
19-12-2008, 18:27
....:mbe: scusami età?:mbe:

Può starti sulle belotas, può darti fastidio che abbia detto quelle cose in merito alla pirateria e al filmetto, ma che il PC consumi è un dato di fatto...

certo magari i veri Nerd spengono il monitor...ma un pc lasciato a scaricare (Ok 10 ore per un film sono ormai brutti ricordi:O ...:asd:)...ma tecnicamente NON fa una grinza...

Certo non perchè ho l'ali da 800 watt consuma quando scarico 800 watt...ma considerando che un film a nolo viene sull' '€...;)

dai è evidente.... :p

Another brick in The Wall
19-12-2008, 18:31
Boh, sul sito dell'enel le tariffe stanno a 0,1 euro al KWh, non 0,2. Tanto per iniziare.

Un PC normale non consuma continuativamente 300W in idle :stordita:
non si rompe entro al massimo due anni.

etc. etc.

yggdrasil
19-12-2008, 18:33
potrebbe far la comica davvero! :O


come dite? era seria? :doh:

first register
19-12-2008, 18:35
Boh, sul sito dell'enel le tariffe stanno a 0,1 euro al KWh, non 0,2. Tanto per iniziare.

Un PC normale non consuma continuativamente 300W in idle :stordita:
non si rompe entro al massimo due anni.

etc. etc.


ma allora.... l'hai scritto tu?? :mbe:

ti do un consiglio.... scarica una grande enciclopedia in versione pirata...
di quelle che al supermercato costano 2500E:stordita: :)
così in una botta sola risparmi ben 2500E :stordita: :fagiano:

poi puoi tenere il pc acceso un'altra mezzora.

:muro:
:banned:

LUVІ
19-12-2008, 18:42
E' veramente un essere inutile, oserei dire nocivo.

Tensai
19-12-2008, 18:46
ma allora.... l'hai scritto tu?? :mbe:

ti do un consiglio.... scarica una grande enciclopedia in versione pirata...
di quelle che al supermercato costano 2500E:stordita: :)
così in una botta sola risparmi ben 2500E :stordita: :fagiano:

poi puoi tenere il pc acceso un'altra mezzora.

:muro:
:banned:

Ma chi è che tra noi due non ha capito il senso del post? :stordita:

luxorl
19-12-2008, 18:54
Ma solo in Italia queste comiche! :doh:

Cfranco
19-12-2008, 19:04
un personal computer che ci permetta di scaricare velocemente materiale multimediale molto voluminoso non costa meno di 1000 €
:sbonk:
Perchè serve un computer potente per scaricare più velocemente :sbonk:

gigio2005
19-12-2008, 19:06
....:mbe: scusami età?:mbe:

Può starti sulle belotas, può darti fastidio che abbia detto quelle cose in merito alla pirateria e al filmetto, ma che il PC consumi è un dato di fatto...

certo magari i veri Nerd spengono il monitor...ma un pc lasciato a scaricare (Ok 10 ore per un film sono ormai brutti ricordi:O ...:asd:)...ma tecnicamente NON fa una grinza...

Certo non perchè ho l'ali da 800 watt consuma quando scarico 800 watt...ma considerando che un film a nolo viene sull' '€...;)

il consumo elettrico non fa una grinza....

peccato poi per le stronzate come un pc da 1000€ per scaricare, supporti per 100€ all'anno...etc...

senza considerare che col pc non ci scarichi solo i film....il che ci porta a dire che le suddette cose proferite dalla signora carlucci sono tutte puttanate...



:doh:


ma le miniere di idrossiapatite non hanno bisogno di manovalanza?

fluke81
19-12-2008, 19:07
un personal computer che ci permetta di scaricare velocemente materiale multimediale molto voluminoso non costa meno di 1000 €.


con 1000 euro mi faccio una bomba di pc altro che il muletto:D

http://cgi.ebay.it/e-mITX-Computer-muletto-ATOM-330-DUAL-CORE-mini-ITX-PC_W0QQitemZ120307238235QQcmdZViewItemQQptZPC_e_Server?hash=item120307238235&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309

:sofico: :sofico:

F1R3BL4D3
19-12-2008, 19:08
:D bella la parte sugli alimentatori!

Ma scrive lei o paga qualcuno?

Franco2
19-12-2008, 19:12
Nerd, geek e smanettoni vari, amici di questo forum, SCATENATE L'INFERNO! (cit.) :sofico:

Giuro che avevo letto "SCARICATE L'INFERNO!" :asd:

Torav
19-12-2008, 19:13
spannometricamente ha ragione; è un conto che avevo fatto anch'io.
considerato la *sola* usufruizione di film a sbafo non copre i costi di adsl e consumi.
poi è ovvio che da blockbuster non trovi gli screners...

....:mbe: scusami età?:mbe:

Può starti sulle belotas, può darti fastidio che abbia detto quelle cose in merito alla pirateria e al filmetto, ma che il PC consumi è un dato di fatto...

certo magari i veri Nerd spengono il monitor...ma un pc lasciato a scaricare (Ok 10 ore per un film sono ormai brutti ricordi:O ...:asd:)...ma tecnicamente NON fa una grinza...

Certo non perchè ho l'ali da 800 watt consuma quando scarico 800 watt...ma considerando che un film a nolo viene sull' '€...;)

200kb/s * 3600 * 10 = 7.2gb ogni 10 ore. Diciamo che ci vengono fuori 2 film e 10 cd musicali. 10 cd + 2 dvd vergini ti costano 8 euro (mi tengo largo, se compri in stock sul web spendi moooolto meno). Spendiamo quindi 8.60 euro al giorno. Una flat costa 30 euro al mese, che dite gli togliamo 20 euro di telefonate? Bene, 10 / 30 = 0.35 ( :asd: ) in più al giorno, siamo a 9 euro (arrotondiamo tutto per eccesso! :D ). Un pc per scaricare te lo porti via (compreso di monitor) con 400 euro. Per 2 anni fanno 0.54 al giorno. Arriviamo a 9.5 €
Noleggiamo due dvd, 2€. Noleggiamo (???) 10 cd, 1 € ognuno diciamo? Siamo già a 12€! Senza considerare tutti gli altri usi che si possono fare con un pc..boh non ho capito st'uscita della carlucci

icoborg
19-12-2008, 19:18
la smerdo in poco + di 3 frasi:

L'ALIMENTATOREEEEEEEEEE???? da quando identifica il consumo.

esistono gli ecopc...vedi muletti e eebox roba da 20w

da torrent volendo si possono prendere BR interi di edizioni limitati e introvabili....(esempio di oggetto costoso nn fastevi strane idee^^)

se si conta che nonostante siamo in italia la banda cmq avanza.....un fibra 10mbit fastweb in un giorno tira giu linverosimile.

Nukysh®
19-12-2008, 19:26
a parte tutte le cavolate dell'articolo non ci si sofferma sul fatto che un film scaricato ti resta, un film noleggiato devi restituirlo...
quindi o istiga alla masterizzazione dei film noleggiati oppure avrebbe dovuto fare il confronto con dvd acquistati... in quest'ultimo caso ovviamente non gli conveniva far confronti, altrimenti per far tornare i conti avrebbe dovuto scrivere che un pc per scaricare costa almeno 2000€, si guasta ogni 6 mesi e consuma 1000w :asd:

ovviamente non ha considerato minimamente i videogiochi, dove il costo dell'originale a volte supera persino i 60€!

ok essere contro la pirateria, promuovere l'acquisto di supporti originali, far in modo che la pirateria non continui a danneggiare i produttori, ecc ecc... ma la storia che chi scarica "si sbaglia e di grosso" se pensa di risparmiare non sta proprio in piedi :asd:

icoborg
19-12-2008, 19:28
linkatele il topic :asd:

first register
19-12-2008, 19:29
Ma chi è che tra noi due non ha capito il senso del post? :stordita:

:stordita:



:D

first register
19-12-2008, 19:30
linkatele il topic :asd:

:sofico:

icoborg
19-12-2008, 19:33
ma poi...
se si spende, puta caso di +, allora che problema c'è? l'indotto è equivalente, vada a chiedere soldi a:

ISP
PRODUTTORI HARDWARE
ENEL

Xile
19-12-2008, 19:40
:sbonk:
Perchè serve un computer potente per scaricare più velocemente :sbonk:

Volevo farlo notare pure io...ovviamente non sa che esistono computer come gli eee box :muro: :muro: :muro:

Another brick in The Wall
19-12-2008, 19:45
Ovviamente ho commentato in modo sereno e pacato sul suo sito, ma col cavolo che pubblica un commento che dissente. Popolo della libertà, a meee!!! :D

Scalor
19-12-2008, 19:56
dunque, da quell'articolo si capisce chiaramente che non sa una fava ! ma forse il suo pensiero era di scrivere 4 palle sul blog per far capire al lettore che downlodare prodotti con copyright non è legale, e invece di dirlo apertmente si è inventata 'sta storiella che fa acqua da tutte le parti, ma... che meriti ha per le cariche che ha ? non trovava piu lavoro in TV ? ma chi cappero l'ha votata !

85francy85
19-12-2008, 19:59
dunque, da quell'articolo si capisce chiaramente che non sa una fava ! ma forse il suo pensiero era di scrivere 4 palle sul blog per far capire al lettore che downlodare prodotti con copyright non è legale, e invece di dirlo apertmente si è inventata 'sta storiella che fa acqua da tutte le parti, ma... che meriti ha per le cariche che ha ? non trovava piu lavoro in TV ? ma chi cappero l'ha votata !

a dir la verità lavora ancora in TV come co-conduttrive di melaverde su rete4 mi sembra :stordita:

Scalor
19-12-2008, 20:03
a dir la verità lavora ancora in TV come co-conduttrive di melaverde su rete4 mi sembra :stordita:

allora che continui a lavorare in TV che è meglio, almeno li non fa danni al sistema italia.

first register
19-12-2008, 20:04
Ovviamente ho commentato in modo sereno e pacato sul suo sito, ma col cavolo che pubblica un commento che dissente. Popolo della libertà, a meee!!! :D

Ovviamente anch'io....

spero tanto :flower: che il mio commento sarà pubblicato.

85francy85
19-12-2008, 20:11
allora che continui a lavorare in TV che è meglio, almeno li non fa danni al sistema italia.

avrei seri dubbi. Meglio raspelli mille volte :stordita:
http://www.aia.it/admin/news_files/269/vagabondo%20stagioni%20016.jpg

Jabberwock
19-12-2008, 20:14
Questa e' quella che affermava di lavorare 24 ore al giorno, anche a casa, per prepararsi alle interpellanze perche' altrimenti le ridevano dietro, giusto? :asd:

gabi.2437
19-12-2008, 20:16
Umpf, non è vero, il pc rimane acceso per elaborare, quindi l'eventuale scaricaggio è gratuito :O

Another brick in The Wall
19-12-2008, 20:17
ma chi cappero l'ha votata !

Potremmo dire nessuno, visto che non ci sono più le preferenze; ma il guaio è che l'ultima volta che si votò con le preferenze lei fu votata dagli elettori del collegio di Trani. :doh:

Jabberwock
19-12-2008, 20:21
Volevo farlo notare pure io...ovviamente non sa che esistono computer come gli eee box :muro: :muro: :muro:

Evidentemente non ha neppure letto il thread sui PC a basso consumo ad uso muletto! :asd:

Scalor
19-12-2008, 20:21
Potremmo dire nessuno, visto che non ci sono più le preferenze; ma il guaio è che l'ultima volta che si votò con le preferenze lei fu votata dagli elettori del collegio di Trani. :doh:

si ma qualcuno le ha detto ... vai ad occupare quella poltrona lì !

sider
19-12-2008, 20:22
La maggioranza degli elettori ha espresso il suo democratico voto, non lamentatevi.
E c'è sempre il calendario della carfagna per gli onanisti del pdl.

sider
19-12-2008, 20:25
E non dite che non c'è la preferenza, se votate uno che suonava in una orchestrina sulle navi e che possiede le tv + trash del mondo come minimo vi beccate sti personaggi.

Scalor
19-12-2008, 20:29
E non dite che non c'è la preferenza, se votate uno che suonava in una orchestrina sulle navi e che possiede le tv + trash del mondo come minimo vi beccate sti personaggi.

IO NON LI HO VOTATI !:muro:

-ZEUS-
19-12-2008, 20:33
quindi non esiste alcun problema, chi si lamenta della pirateria deve solo chiedere qualche lira ai produttori pc ed all'enel

perfetto!!

grazie Carlucci:)

Scalor
19-12-2008, 20:36
quindi non esiste alcun problema, chi si lamenta della pirateria deve solo chiedere qualche lira ai produttori pc ed all'enel

perfetto!!

grazie Carlucci:)

se per questo si paga già la sovratassa sui cd dvd quindi è come se si pagasse già il balzello alla siae !

Another brick in The Wall
19-12-2008, 20:40
Direi piuttosto che il vero spreco di corrente elettrica è quello che si fa mantenendo acceso il server su cui gira quel blog ripieno di panzane. :read:

apocalypsestorm
19-12-2008, 21:27
beh, no dai, Gabriella ha quasi raggione, quindi liberalizzate il download,
e mettete in vendita film su DVD HiQ senza protezioni.. :sofico:

PARSI
19-12-2008, 22:14
Ma quello non è un blog: é una farsa.

Non vale nemmeno la pena replicare tanto censurano ogni dissenso.

Rispecchia alla perfezione del resto il suo e dei suoi colleghi senso di "liberalismo", nel senso che il blog é suo e ci si pubblica solo il c***o che fa comdo a lei. :D

Marziano
19-12-2008, 22:18
Le stime energetiche sono eccessive ma non troppo lontane dalla realtà, basti pensare che una scheduzza moderna tipo la 3870 si pippa solo lei 120w in idle ( aspetto ancora qualcuno che mi spieghi il perche' ). Poi ci sono gli hd, più grossi e capienti dell'utente medio e sempre al massimo regime a causa di emule, qualche lucetta stronzetta perchè si sa che il geek deve moddare (scherzo :)) eccetera.
Certo ci sono i muletti, ma quando poi accendi la macchina grossa ( tipo me che ci sto incollato delle ore tutti i giorni ) che fai, aggiungi consumi a consumi?

L'articolo purtroppo, dico purtroppo perchè io considero la Carlucci una maestra di vita e mi duole quando inciampa :muro: , crolla su una clamorosa sciocchezza: computare il prezzo dell'adsl tra i costi del download. Come a dire a cosa ti serve la connessione se non per tirare giù il mondo?
Mi pare anche sospetto il consuntivo degli acquisti legali considerato che non tiene conto dei videogiochi ( il titolo più lurido ti viene 30-50 euri ) e sottostima ampiamente il numero dei film che l'utente medio si pirata ( si sa, quando una roba è gratis se ne fa una scorpacciata ).
Non parliamo poi della musica, delle serie tv e degli spettacoli teatrali.
E degli ebook: Conosco personalmente gente che si è laureata grazie a emule senza mai spendere una lira in libri.

Trovo altresì interessante la critica alla qualità media dei download, che è una cosa sacrosanta ma può essere facilmente rovesciata: Quanti film di merda ci sono in circolazione? Quante volte siamo rimasti in sala soltanto perchè non ci rimborsano il biglietto?
Il p2p offre la preziosa possibilità di separare la crusca dalla melma senza dover mettere mano al portafoglio. Tanto poi chi si affeziona se lo compra il dvd, ho amici che si sono sorbiti Wall-e in screener e sono corsi dritti in sala il giorno dopo. Viceversa, c'e' gente che ancora non si è ripresa dalla visione di Twilight, e ho il sospetto che una proiezione cinematografica a tutto schermo avrebbe potuto ucciderli :)

Another brick in The Wall
19-12-2008, 22:29
Le stime energetiche sono eccessive ma non troppo lontane dalla realtà, basti pensare che una scheduzza moderna tipo la 3870 si pippa solo lei 120w in idle ( aspetto ancora qualcuno che mi spieghi il perche' ).


Ma de che? :mbe:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd3870-hd3850_13.html


Poi ci sono gli hd, più grossi e capienti dell'utente medio e sempre al massimo regime a causa di emule


La capienza e l'uso di emule non sono influenti sul consumo degli harddisk.

Marziano
19-12-2008, 22:39
Ma de che? :mbe:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd3870-hd3850_13.html



La capienza e l'uso di emule non sono influenti sul consumo degli harddisk.

Scusa, io mi basavo su questo
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=11
ho letto male?

La capienza influisce sul portafoglio, emule sui consumi.

apocalypsestorm
19-12-2008, 22:47
ma chi scarica utilizza il procio low power e hardware ridotto al minimo = circa 40W :asd:
(anzi spesso utilizza il notebbok come mio cuggino :O )
mica ci mette il quadcore in dual sli... :rolleyes:

Another brick in The Wall
19-12-2008, 22:49
Capirai, un HD da 500gb ormai sta 60 euri, o meno...


Il test che linki evidentemente riporta il consumo complessivo del sistema di test, che è un pc bello pompato (per il 2007, epoca del test) con un intel X6800 che non è dei processori più "ecologici" in circolazione, né dei più diffusi.

Marziano
19-12-2008, 22:53
ma chi scarica usa il muletto, cioe' com procio low power e hardware ridotto al minimo, consumo = circa 40W :asd:
mica ci mette il quadcore in dual sli... :rolleyes:

Si ma questo in teoria, nella pratica sulla sterminata base di utenti che usano il p2p ( c'e' gente di ogni livello che acquista il pc proprio per quel motivo ) sono pochissimi i mulettati.
E cmq quando poi usi il pc grosso hai uno spreco di risorse.

@another brick:
ci avevo pensato, ma mi pareva strano che il sistema con 8800gt sli in full load, poco piu' sotto, succhiasse appena 320w

coldd
19-12-2008, 23:01
... io considero la Carlucci una maestra di vita e mi duole quando inciampa :muro: ...


:eek: :eek: :eek:

Marziano
19-12-2008, 23:03
:eek: :eek: :eek:

Questa è partita facendo vedere le mutande sul toro meccanico e adesso sta in parlamento, tu hai saputo fare di meglio? :):)

ps. scrivo da anni sul forum ma il numero dei messaggi è fermo a 83, qualcuno mi sa dire perche'?

Jabberwock
19-12-2008, 23:08
ps. scrivo da anni sul forum ma il numero dei messaggi è fermo a 83, qualcuno mi sa dire perche'?

Perche' nella sezione Off Topic il contatore non sale!

apocalypsestorm
19-12-2008, 23:12
Questa è partita facendo vedere le mutande sul toro meccanico e adesso sta in parlamento, tu hai saputo fare di meglio? :):)

ps. scrivo da anni sul forum ma il numero dei messaggi è fermo a 83, qualcuno mi sa dire perche'?
Il vataggio di essere femmine... e scusa se e' poco.. :D

icoborg
19-12-2008, 23:19
Scusa, io mi basavo su questo
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=11
ho letto male?

La capienza influisce sul portafoglio, emule sui consumi.

MAESTRA DI VITA?

coldd
19-12-2008, 23:22
Questa è partita facendo vedere le mutande sul toro meccanico e adesso sta in parlamento, tu hai saputo fare di meglio? :):)


si spiega tutto, in effetti è propio una grande

Lagun85
19-12-2008, 23:39
Io l'ho un pò presa in giro sul suo blog.
Sicuramente mi censureranno...uffa :muro:

Marziano
19-12-2008, 23:41
Perche' nella sezione Off Topic il contatore non sale!

Ma che cavolo di sistema è? Non e' sempre lo stesso forum?

si spiega tutto, in effetti è propio una grande

Niente in confronto alla Carfagna. Quella e' diventata ministro. :eek:

Doraneko
20-12-2008, 00:24
Questa è partita facendo vedere le mutande sul toro meccanico e adesso sta in parlamento, tu hai saputo fare di meglio? :):)


Gia' il non aver fatto cosi' puo' essere considerato "fare di meglio".

Doraneko
20-12-2008, 00:42
Comunque IMHO la Carlucci ha chiesto consigli a qualcuno che di hardware ne sa qualcosa,dopo pero' si e' rigirata le cose come voleva lei.
C'e' anche un controsenso di fondo, riguardo ai consumi del PC.
La maggior parte delle utenze ha PC di fascia medio-bassa, presi al supermercato o in negozi specializzati ma cercando di spendere poco.
Questi son PC che non consumano molto, a 300W ci arriveranno molto raramente, visto che di sicuro sono equipaggiati con schede video integrate o di fascia bassa-bassissima e la CPU di questi PC non e' mai un granche', oltre al fatto che probabilmente al full-load ci arrivano in casi molto rari.
Chi ha speso tanti soldi e si e' preso un PC bello pompato con schede video e CPU "serie", in molti casi e' una persona che ha un minimo di know-how di base sull'utilizzo del PC, anche nel caso si tratti di un niubbo.Percio' se costui deve scaricare utilizzera' un altro PC, uno piu' piccolo, sia per un fatto di consumi sia perche' con uno scarica e con l'altro gioca o ci fa qualcos'altro.
Se sta persona dovesse proprio usare il PC grosso per scaricare, di sicuro spegnerebbe lo schermo e/o prenderebbe altri accorgimenti.
Anche senza prendere sti accorgimenti, comunque anche il PC grosso non andra' in full-load solo per scaricare 2 cagatine e i consumi saranno abbastanza bassi.

In conclusione, quello di cui parla la Carlucci e' praticamente un caso isolato, tirato fuori solo per dar sostegno ai suoi discorsi.

Another brick in The Wall
20-12-2008, 09:51
...e continua a non pubblicare i commenti :stordita:

ConteZero
20-12-2008, 10:03
Il consumo dei computer è legato al lavoro che svolgono e varia a seconda del "carico".
Un PC odierno consuma una frazione di quanto consuma quando lavora a pieno carico (avete capito, o voi che vi divertite col SETI pensando che non costi nulla ?).
Tra l'altro gli alimentatori odierni sono da 300W "per scherzo" perché a tirargli 300W saltano in aria...

^TiGeRShArK^
20-12-2008, 10:16
spannometricamente ha ragione; è un conto che avevo fatto anch'io.
considerato la *sola* usufruizione di film a sbafo non copre i costi di adsl e consumi.
poi è ovvio che da blockbuster non trovi gli screners...

anche tu come la carlucci usi il pc solo per cazzeggiare e scaricare? :doh:

comunque ho lasciato il mio commento a quell'accumulo di stronzate.
Se me lo pubblicano lo potrete leggere.

^TiGeRShArK^
20-12-2008, 10:27
Le stime energetiche sono eccessive ma non troppo lontane dalla realtà, basti pensare che una scheduzza moderna tipo la 3870 si pippa solo lei 120w in idle ( aspetto ancora qualcuno che mi spieghi il perche' ). Poi ci sono gli hd, più grossi e capienti dell'utente medio e sempre al massimo regime a causa di emule, qualche lucetta stronzetta perchè si sa che il geek deve moddare (scherzo :)) eccetera.
Certo ci sono i muletti, ma quando poi accendi la macchina grossa ( tipo me che ci sto incollato delle ore tutti i giorni ) che fai, aggiungi consumi a consumi?

L'articolo purtroppo, dico purtroppo perchè io considero la Carlucci una maestra di vita e mi duole quando inciampa :muro: , crolla su una clamorosa sciocchezza: computare il prezzo dell'adsl tra i costi del download. Come a dire a cosa ti serve la connessione se non per tirare giù il mondo?
Mi pare anche sospetto il consuntivo degli acquisti legali considerato che non tiene conto dei videogiochi ( il titolo più lurido ti viene 30-50 euri ) e sottostima ampiamente il numero dei film che l'utente medio si pirata ( si sa, quando una roba è gratis se ne fa una scorpacciata ).
Non parliamo poi della musica, delle serie tv e degli spettacoli teatrali.
E degli ebook: Conosco personalmente gente che si è laureata grazie a emule senza mai spendere una lira in libri.

Trovo altresì interessante la critica alla qualità media dei download, che è una cosa sacrosanta ma può essere facilmente rovesciata: Quanti film di merda ci sono in circolazione? Quante volte siamo rimasti in sala soltanto perchè non ci rimborsano il biglietto?
Il p2p offre la preziosa possibilità di separare la crusca dalla melma senza dover mettere mano al portafoglio. Tanto poi chi si affeziona se lo compra il dvd, ho amici che si sono sorbiti Wall-e in screener e sono corsi dritti in sala il giorno dopo. Viceversa, c'e' gente che ancora non si è ripresa dalla visione di Twilight, e ho il sospetto che una proiezione cinematografica a tutto schermo avrebbe potuto ucciderli :)
a beh... :asd:
si vede che hai seguito le orme della maestra :asd:
Come puoi vedere:
http://images.anandtech.com/graphs/radeon%20hd%203800_111407111123/16033.png
un Intel Core 2 Extreme X6800 con una 3870 consuma IN TOTALE (ovvero TUTTO il sistema) 125W.
E un eeeBox consuma in FULL-LOAD 22.3W.
Sinceramente non ho mai visto tante boiate sparate tutte in fila....
Riesce sempre a superarsi la carlucci :muro:

ConteZero
20-12-2008, 10:33
Io per il 24/7 ho "decommissionato" la D210GLY2 (che già consumava pochino) e messo su un NSLU2 con disco da 250GB su cassettino USB.
E sono sotto ai 15W (che tanto per tenermi la linea attiva basta e avanza).

Marziano
20-12-2008, 10:54
a beh... :asd:
si vede che hai seguito le orme della maestra :asd:
Come puoi vedere:
http://images.anandtech.com/graphs/radeon%20hd%203800_111407111123/16033.png
un Intel Core 2 Extreme X6800 con una 3870 consuma IN TOTALE (ovvero TUTTO il sistema) 125W.
E un eeeBox consuma in FULL-LOAD 22.3W.
Sinceramente non ho mai visto tante boiate sparate tutte in fila....
Riesce sempre a superarsi la carlucci :muro:

Va bene, si è capito.
Però,
1) il sistema non è in idle se ci gira emule
2) la Carlucci fa un calcolo sulle 10 ore, ma sono evidentemente troppo poche. Moltiplica per due e vedi che i 200 euri all'anno ci sono e anche di più
3) eebox muletti e cacchi sono roba da smanettoni, il p2p investe praticamente tutta l'utenza e per la vastissima base di cui ho diretta conoscenza, ti posso dire che la gente tiene 24/7 il pc grosso e se ne sbatte.

Se provi a non guardare le virgole, ti accorgi che l'errore è ben altro e sta nella valutazione degli acquisti che lei definisce legali, che sono ampiamente sottostimati ( non parla di mp3 e questo la dice lunga ).

F1R3BL4D3
20-12-2008, 11:23
Tra l'altro gli alimentatori odierni sono da 300W "per scherzo" perché a tirargli 300W saltano in aria...

Calma calma. Ci sono ALIMENTATORI e alimentatori. ;)

Va bene, si è capito.
Però,
1) il sistema non è in idle se ci gira emule

Emule non è che stressa il sistema eh!

laico79
20-12-2008, 11:40
Va bene, si è capito.
Però,
1) il sistema non è in idle se ci gira emule
2) la Carlucci fa un calcolo sulle 10 ore, ma sono evidentemente troppo poche. Moltiplica per due e vedi che i 200 euri all'anno ci sono e anche di più
3) eebox muletti e cacchi sono roba da smanettoni, il p2p investe praticamente tutta l'utenza e per la vastissima base di cui ho diretta conoscenza, ti posso dire che la gente tiene 24/7 il pc grosso e se ne sbatte.

Se provi a non guardare le virgole, ti accorgi che l'errore è ben altro e sta nella valutazione degli acquisti che lei definisce legali, che sono ampiamente sottostimati ( non parla di mp3 e questo la dice lunga ).
Si ma maggiore è il tempo di scaricamento più cose si scaricano per cui il risparmio lo si deve calcolare su un maggiore numero di file. Poi non stima i giochi, senza contare che uno usa il muletto per scaricare o che mentre scarica fa anche altre cose con il computer (per cui che scarichi o meno non fa una grande differenza)

Marco71
20-12-2008, 11:47
:D bella la parte sugli alimentatori!

Ma scrive lei o paga qualcuno?

...che abbia dei "consulenti" che le forniscono dati ed indicazioni sul come e cosa scrivere soprattutto quando gli argomenti sono a tema scientifico/ingegneristico.
Molto spesso tali consulenti però non avrebbero superato nemmeno con 18 esami presenti in ogni facoltà di ingegneria italiana.
Non è assolutamente correlato il tempo di utilizzo di un sistema (oggi per la gran parte elettronico ma che comunque contiene anche componenti elettromeccaniche come gli hard disk a dischi in rotazione) con la sua "durata utile" come qui scritto:
"A questo costo, che definiamo iniziale, bisogna aggiungere l’ usura cui il computer va incontro a causa di un uso intenso e prolungato."
"Per rimanere sul terreno della concretezza, la durata media di un computer usato per scaricare filmati e musica è all’incirca di 2 anni;"
Chi ha scritto tali frasi forse dovrebbe studiare meglio la teoria statistica della affidabilità.
Guasti di varia natura, anche elettronica, possono verificarsi molto più frequentemente in sistemi come i computer usati in orario di ufficio per otto ore e poi spenti fino alla riaccensione il giorno seguente, che non in sistemi mantenuti in condizioni di regime prolungato di funzionamento, anche e magari con il processore centrale con basso duty cycle di funzionamento.
Anche su questa frase non sono abbastanza d'accordo:
"un personal computer che ci permetta di scaricare velocemente materiale multimediale molto voluminoso non costa meno di 1000 €. ".
Per tali eventuali compiti o paradigmi di uso, basterebbe il mio povero Pentium PRO biprocessore a 200 MHz (non GHz ma MHz) con 256 MiB di memoria E.D.O equipaggiato con un povero 2410SA Adaptec e due unità a disco da 7200 r.p.m da 250 GiB...
Quindi tutt'altro che un sistema allo stato dell'arte contemporanea nel settore personal computer.
Il problema del "consumo energetico" in Italia è di fondo ed è generico...
In Italia costa troppo l'energia elettrica per molti fattori e non ultimo quello della non presenza di centrali a fissione nucleare che i paesi confinanti con noi invece hanno.
Invece di fare calcoli sul consumo energetico dei personal computer sarebbe molto utile ad esempio fare qualche calcolo sul rendimento (basso) dei motori a combustione interna che equipaggiano le autovetture odierne...che dire dei veicoli cosiddetti S.U.V, delle auto ipersportive ecc. ecc.
Ma questa mi rendo conto è una altra storia.
Grazie.

Marco71.

Another brick in The Wall
20-12-2008, 11:59
...che abbia dei "consulenti" che le forniscono dati ed indicazioni sul come e cosa scrivere soprattutto quando gli argomenti sono a tema scientifico/ingegneristico.
Molto spesso tali consulenti però non avrebbero superato nemmeno con 18 esami presenti in ogni facoltà di ingegneria italiana.


E questi qui son quelli che fanno le leggi che dovrebbero condurre il Paese sulla via del progresso e dell'innovazione tecnologica...
Ahhh, 'nnamo bbbbene (Sora Lella cit. :O )

natural
20-12-2008, 12:09
natural scrive: Il tuo commento è in attesa di pubblicazione.


Limitati a fare la subrettina che è meglio…
Un pc vita media 2 anni?? si se dopo 2 anni ti cade dal terrazzo, io per scaricare uso ancora un pc di 8 anni fà… ovviamente per giocare altro…
1000E un pc per scaricare?? Ne bastano 300 e c’avanzano pure…nuovo eh…
Se il tuo ragionamento fosse giusto allora mi basterebbe scaricare un software tipo photoshop e vado in paro in una notte :D

Solo in italia una come te può stare al parlamento
meditate gente meditate

Io l'ho lasciato ma ho come il sospetto che non sarà pubblicato :asd: , di sicuro sul suo blog vige la solita censura televisiva, io lo riporto qua :D

icoborg
20-12-2008, 12:12
cazzo mi era sfuggita la parte dei due annni HAHAHAHAHAHAHAHA

mamo139
20-12-2008, 12:13
anche se i suoi conti fossero giusti tralascia le
ECONOMIE DI SCOPO
quindi è un discorso privo di valore e di logica

natural
20-12-2008, 12:20
Tra l'altro c'ha 10 thread in prima pagina con 1 risposta in tutto, che naturalmenteè a suo favore...secondo me passa più tempo a rifiutare le risposte che in giro a fare spese...

lowenz
20-12-2008, 12:32
Ma il dimenticatoio esiste che inizia ad essere utile? :D

ConteZero
20-12-2008, 12:41
Mah, io leggo il post della Carlucci e vedo che lei dice "se non scaricaste" intendendo "se teneste spento il PC".
Forse s'è scordata che da qui a vent'anni spegnere il PC sarà impossibile, e questo perché internet è sempre più "parte" della vita civile degli individui.
Non "scaricare" ma FaceBook, Google, Wikipedia, i siti d'informazione ed intrattenimento e, non ultimi, i servizi per la fruizione dei contenuti online (tipo Netflix).

...ma la Carlucci sà di cosa parla ?

lowenz
20-12-2008, 12:52
...ma la Carlucci sà di cosa parla ?
Magari gli chiediamo una stima dell'IPC per watt....

Alien
20-12-2008, 12:54
devo dirlo a "un mio amico" che usa un vecchio server hp dismesso che avrà un 7-8 anni pagato 30€ e che consuma 30W.

se volessimo guardare tutto allora bisogna metter nel conto la benzina per andare e tornare dalla videoteca, l'usura del veicolo e il tempo che ci si impiega (anche il mio tempo ha un valore)

ConteZero
20-12-2008, 12:57
devo dirlo a "un mio amico" che usa un vecchio server hp dismesso che avrà un 7-8 anni pagato 30€ e che consuma 30W.

se volessimo guardare tutto allora bisogna metter nel conto la benzina per andare e tornare dalla videoteca, l'usura del veicolo e il tempo che ci si impiega (anche il mio tempo ha un valore)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Linksys_NSLU2.jpg/357px-Linksys_NSLU2.jpg
<5>Linux version 2.6.21.7 (slug@otto) (gcc version 4.1.2) #1 PREEMPT Mon Dec 24 23:12:24 UTC 2007
<4>CPU: XScale-IXP42x Family [690541f2] revision 2 (ARMv5TE), cr=000039ff
<4>Machine: Linksys NSLU2
<4>Memory policy: ECC disabled, Data cache writeback
<7>On node 0 totalpages: 8192
<7> DMA zone: 64 pages used for memmap
<7> DMA zone: 0 pages reserved
<7> DMA zone: 8128 pages, LIFO batch:0
<7> Normal zone: 0 pages used for memmap
<4>CPU0: D VIVT undefined 5 cache
<4>CPU0: I cache: 32768 bytes, associativity 32, 32 byte lines, 32 sets
<4>CPU0: D cache: 32768 bytes, associativity 32, 32 byte lines, 32 sets
<4>Built 1 zonelists. Total pages: 8128
<5>Kernel command line: rtc-x1205.probe=0,0x6f console=ttyS0,115200n8 root=/dev/mtdblock4 rootfstype=jffs2 rw init=/linuxrc noirqdebug
<6>IRQ lockup detection disabled
<4>PID hash table entries: 128 (order: 7, 512 bytes)
<4>Dentry cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
<4>Inode-cache hash table entries: 2048 (order: 1, 8192 bytes)
<6>Memory: 32MB = 32MB total

Accoppiato con un hard disk USB.

yggdrasil
20-12-2008, 12:59
ho voluto fare la parte dell'educato :asd:
tenere aperti i commenti per poi censurare tutti quelli che le distruggono la sua tesi non mi sembra una cosa molto intelligente sa? soprattutto perchè a quel che so i commenti di questo post sono la maggior parte rivolti proprio a smentire ogni singola frase che lei ha(o potrei dire che le hanno) scritto. so benissimo che sarà difficile vedere pubblicato il commento ma alla persona che schiaccerà cancella spero che rimanga in mente che quello che sta facendo mina le basi della democrazia e della libertà che tanto inneggia il suo capo: il dialogo.
a questo punto non permetta commenti, sarebbe più dignitoso.
ho come la vaga impressione pure io che quello non lo vedrete mai :mc:

icoborg
20-12-2008, 13:04
ma poi il titolo gia indica parecchio...pirati informatici....HAHAHAHAA

killercode
20-12-2008, 13:09
:asd: il discorso è giusto, ha appena sbagliato un pò di conti perchè altrimenti verrebbe il risultato contrario.
ha ragione sulla qualità, quelli che mi rippo io vengono molto meglio :O (legalmente ovvio)

luckyluke5
20-12-2008, 14:06
questa con ste boiate, fini che con una canna è rimasto fuori tre giorni, diliberto che delira della fiorente economia cubana e della loro totale libertà, ce ne sono un sacco che vaneggiano........

ma io vorrei i nome dei loro consulenti :mbe:

natural
20-12-2008, 15:00
questa con ste boiate, fini che con una canna è rimasto fuori tre giorni, diliberto che delira della fiorente economia cubana e della loro totale libertà, ce ne sono un sacco che vaneggiano........

ma io vorrei i nome dei loro consulenti :mbe:

Io invece vorrei i nomi dei loro psichiatri (da non confondere con psicologi) :asd:

Stanno completamente sbagliando il dosaggio :D

Another brick in The Wall
20-12-2008, 15:47
A parte che io ODIO quelli che finiscono un intervento con

meditate gente, meditate……

E' veramente da bimbiminkia. :muro:

*MATRIX*
20-12-2008, 19:19
anche io

è la tipica frase dello sborone io so tutto COME LA ODIO......LA FRASE

@less@ndro
20-12-2008, 21:02
ma poi il titolo gia indica parecchio...pirati informatici....HAHAHAHAA

è gia tanto che non abbia scritto HaCkeR alla bimbominchia. :O




comunque che cazxo di blog è se censurano tutto?!?!?! :mbe: (anche il mio è stato censurato. :Prrr: )

ConteZero
20-12-2008, 21:04
è gia tanto che non abbia scritto HaCkeR alla bimbominchia. :O


O peggio 31337 |-|4Ck3R.

Micene.1
20-12-2008, 21:29
un personal computer che ci permetta di scaricare velocemente materiale multimediale molto voluminoso non costa meno di 1000 €.

questa parte è fantastica:O

Another brick in The Wall
25-12-2008, 15:15
Ha pubblicato un nuovo articolo, ma i commenti al precedente sono rimasti tutti vittime della censura. Chissà, forse non ce ne era uno d'accordo :asd:

Partito della Libertà. Non libertà di espressione, però :O

ShadowThrone
25-12-2008, 15:46
io abbatto i costi scaricando dal lavoro. :asd:

goldorak
25-12-2008, 16:38
Ma chi e' che usa piu' Emule ? :sofico:
Con bitorrent e una connessione normale (10-12-20 Mbit/s) si tira giu' l'ira di dio in meno di due ore.
Lasciare il pc accesso 24/24 in continuazione a fare che' ? Ormai scaricare film, episodi tv, giochi, etc... e' tanto facile e veloce quanto andare a noleggiarli al blockbuster. Con la differenza che costa meno (non zero perche' ovviamente ci mettiamo il costo delle corrente, il costo degli hard disk etc..), ci metti meno, non consumi benzina etc... (*)
La Carlucci secondo me e' rimasta ai tempi del 56k. :asd:
Ovviamente non avra' neanche sentito nominare i newsgroup, dove si paghi ma quello che trovi e' ordini di grandezza maggiore di quello che "scarichi" dal web.

* : e' una constatazione, non certo una apologia piratesca.

Another brick in The Wall
25-12-2008, 16:41
Se la prenda con quelli che fanno Seti@home - Boinc e robe del genere! :O

goldorak
25-12-2008, 16:43
Se la prenda con quelli che fanno Seti@home - Boinc e robe del genere! :O

Sono pirati anche loro non lo sapevi ?
Stando alla definizione della Carlucci colui che tiene il pc accesso 24/24 e' pirata. :sofico:

jan
26-12-2008, 20:02
è divertente poi pensare al consumo zero per lettura dvd , evidentemente ha uno speciale paio di occhiali che permette la visione dei dvd in controluce :D

Sirio
26-12-2008, 21:05
Grazie Gabriella, mi hai aperto gli occhi.
Domani butterò il PC (tanto ha già un annetto, è a metà della sua vita), staccherò la connessione e vivrò guardando DVD affittati/comprati.
Ed io che pensavo che col PC si potessero fare anche altre cose, che fregatura :(

Grazie ancora.
Buone Feste e mi raccomando, spendi più che puoi! :)

TheMash
26-12-2008, 23:15
gli ho lasciato un commentino :D

^TiGeRShArK^
26-12-2008, 23:27
gli ho lasciato un commentino :D

tanto te lo censurano :O

TheMash
26-12-2008, 23:36
tanto te lo censurano :O

naaa, è che loro cercano di tenere a bada i sovversivi ed eversivi...la rete deve essere pulita e regolamentata! :asd:

^TiGeRShArK^
26-12-2008, 23:37
naaa, è che loro cercano di tenere a bada i sovversivi ed eversivi...la rete deve essere pulita e regolamentata! :asd:

:asd:
tu ci scherzi...
ma è quello che vorrebbe davvero qualcuno in modo che anche la rete possa essere allineata ai media tradizionali :p

TheMash
26-12-2008, 23:51
:asd:
tu ci scherzi...
ma è quello che vorrebbe davvero qualcuno in modo che anche la rete possa essere allineata ai media tradizionali :p

eh lo so :D
se succederà vuol dire che la nostra storia di italiani dovrà essere anche quello...
sempre che non decida di cambiare nazionalità, non abbiamo molto di cui vantarci e di cui essere orgogliosi qui...
Non andiamo troppo OT comunque..

franklar
27-12-2008, 00:01
Che sito fantastico!

Praticamente gli unici commenti pubblicati sono quelli sul tono "quanto sono brutte e cattive le Iene". :doh:


L'articolo in cui la Gabriella si spaccia per esperta di informatica è talmente pieno di cazzabubbole di tutti i gusti che non saprei neanche da quale dovrei cominciare a ridere :sofico:

Hal2001
30-12-2008, 20:32
Oddio mi sono accorto solo leggendo Punto Informatico di quel blog..

..ma si possono pubblicare certe cose, e cancellare i commenti che dimostrano che una pecora non può e non deve essere messa in condizione di legiferare?

Censurati i commenti, guardate il blog: nemmeno uno ne è rimasto! :eek:

franklar
30-12-2008, 23:18
Non vengono cancellati i commenti: il sito usa wordpress, che permette di non pubblicare i commenti finché non vengono autorizzati dall'amministratore, se si vuole. E così è.

elevul
30-12-2008, 23:55
:sbonk:
Perchè serve un computer potente per scaricare più velocemente :sbonk:

Appunto! :sbonk:
Allora la gente che ha muletti *nix assemblati da vecchi pezzi scaricano lentamente? :sbonk:

bio82
31-12-2008, 00:19
il conto energetico è comunque sovrastimato e non poco...

tempo fa ho avuto il tenico enel per dei problemi al contatore e ho fatto delle prove spegnendo pian piano le apparecchiature di casa...

mio fratello ha un p4 con gefo5200 che in idle consuma 115 watt, io ho un e8200 con 9600gt che in idle fa 75 watt...

se lasciassi il mio pc a scaricare 24/7 farebbero 131€/anno di bolletta enel...

pc pagato 600 euro....

facendo il conto che la gente si fa furba e usa muletti a bassi consumi, penso si possa scendere di un buon 50% (65€/anno di consumo)...

a questo punto basta scaricarsi 2 giochi per raggiungere il break even (mi è sempre piaciuto questo termine)...

cmq i server di calcolo in ufficio in idle fanno circa 1kw e sotto sforzo fanno sui 6/7 kw... cazzo che spreco, devo imparare a farmi a mano tutti i conti, altrimenti facendo un conto del consumo/anno in rapporto al tempo di uno schiavo cinese consumo troppi soldi e corrente per la carlucci...

:muro:

bio

Hal2001
31-12-2008, 10:30
Non vengono cancellati i commenti: il sito usa wordpress, che permette di non pubblicare i commenti finché non vengono autorizzati dall'amministratore, se si vuole. E così è.

No caro, non è così, visto che i commenti sono stati presenti per due ore e poi cancellati.

jan
31-12-2008, 10:40
il conto energetico è comunque sovrastimato e non poco...

tempo fa ho avuto il tenico enel per dei problemi al contatore e ho fatto delle prove spegnendo pian piano le apparecchiature di casa...

mio fratello ha un p4 con gefo5200 che in idle consuma 115 watt, io ho un e8200 con 9600gt che in idle fa 75 watt...

se lasciassi il mio pc a scaricare 24/7 farebbero 131€/anno di bolletta enel...

pc pagato 600 euro....

facendo il conto che la gente si fa furba e usa muletti a bassi consumi, penso si possa scendere di un buon 50% (65€/anno di consumo)...

a questo punto basta scaricarsi 2 giochi per raggiungere il break even (mi è sempre piaciuto questo termine)...

cmq i server di calcolo in ufficio in idle fanno circa 1kw e sotto sforzo fanno sui 6/7 kw... cazzo che spreco, devo imparare a farmi a mano tutti i conti, altrimenti facendo un conto del consumo/anno in rapporto al tempo di uno schiavo cinese consumo troppi soldi e corrente per la carlucci...

:muro:

bio


aggingerei che basta spendere 250 euro per un sistema atom e consumare meno di 80 w e la signora carlucci cosi può risparmiare dei soldi per una borsa nuova :fagiano:

yggdrasil
31-12-2008, 10:57
aggingerei che basta spendere 250 euro per un sistema atom e consumare meno di 80 w e la signora carlucci cosi può risparmiare dei soldi per una borsa nuova :fagiano:

scendi tesoro, un computer com atom completo costa 200 tondi tondi. :D naturalmente il disco dove ficcarci tutto quello che scarichi dipende dalle dimensioni.

franklar
31-12-2008, 11:34
No caro, non è così, visto che i commenti sono stati presenti per due ore e poi cancellati.

No, caro, i commenti li hai visti solo tu, con sopra la scritta "il commento è in attesa di essere approvato". Gli altri utenti non lo leggevano ;)

stetteo
31-12-2008, 12:17
Ma alla Carlucci i capelli servono a coprire la cicatrice della lobotomia?

jan
31-12-2008, 13:35
scendi tesoro, un computer com atom completo costa 200 tondi tondi. :D naturalmente il disco dove ficcarci tutto quello che scarichi dipende dalle dimensioni.

wow:) se sei carina ho trovato che fare per il capodanno :D grazie per il tesoro , comunque il succo è quello e io intendevo disco compreso , un 500 giga direi che può bastare per i download , ovviamente da trasferire su altro disco all'occorrenza.
intendiamo la stessa cosa quindi , e la sciura carlucci dovrebbe farsi informare meglio..
buon anno

natural
31-12-2008, 13:46
aggingerei che basta spendere 250 euro per un sistema atom e consumare meno di 80 w e la signora carlucci cosi può risparmiare dei soldi per una borsa nuova :fagiano:

Le borse della carlucci mi sa che ci vuole almeno un anno di stipendio di un cristiano qualunque :D
forse a lei basta uno stipendio da parlamentare...pensa che bello gliele paghiamo noi :asd:

jan
31-12-2008, 14:00
Le borse della carlucci mi sa che ci vuole almeno un anno di stipendio di un cristiano qualunque :D
forse a lei basta uno stipendio da parlamentare...pensa che bello gliele paghiamo noi :asd:

ehmm io parlavo della borsa per la spesa , sai quei trolley :D
è vero cmq , con 800 euro ci fa a malepena una notte di hotel

Hal2001
31-12-2008, 15:21
No, caro, i commenti li hai visti solo tu, con sopra la scritta "il commento è in attesa di essere approvato". Gli altri utenti non lo leggevano ;)

Ok, sembrerebbe che hai ragione. Cambia il senso delle mie parole, è o non è censura? ;)

franklar
31-12-2008, 17:39
Ok, sembrerebbe che hai ragione. Cambia il senso delle mie parole, è o non è censura? ;)


A dirla tutta, ho pure inserito un commento in cui le do ragione, un bel po' di giorni fa ormai, e non è stato mai pubblicato manco quello. :mbe:

Più che censura si tratta di:


Politica che vuol fare la figa su internet con i blogsss e l'interwebsz duepuntozzzero :O, ma poi se ne frega una ceppa di seguire personalmente il suo stesso sito e di rispondere ai cittadini e ai suoi elettori.

Webmaster ragazzino pagato una miseria che dovrebbe occuparsi di monitorare e manutenere il sito, ma appunto perché è pagato una miseria se ne sbatte i gioielli :D

yggdrasil
31-12-2008, 19:20
wow:) se sei carina ho trovato che fare per il capodanno :D grazie per il tesoro , comunque il succo è quello e io intendevo disco compreso , un 500 giga direi che può bastare per i download , ovviamente da trasferire su altro disco all'occorrenza.
intendiamo la stessa cosa quindi , e la sciura carlucci dovrebbe farsi informare meglio..
buon anno

non per vantarmi ma
1 non sono affatto carinA :O
2 c'è la sorpresona :sofico:

jan
31-12-2008, 19:22
non per vantarmi ma
1 non sono affatto carinA :O
2 c'è la sorpresona :sofico:

allora lascio , sono un uomo che ama le certezze e non gradisce le sorpresone
:D
ciao e buon anno

StefAno Giammarco
31-12-2008, 23:31
Ma alla Carlucci i capelli servono a coprire la cicatrice della lobotomia?

Perché farsi sospendere così è, per me, un mistero ma tant'è, il regolamento lo conosci, o perlomeno dovresti, tanto questo giorni magari manco ti saresti collegato. Comunque sono tre giorni per insulti a personaggio pubblico.
Buon Anno anche a te.

franklar
03-01-2009, 16:40
Sul sito carluccio non è apparso ancora alcun commento. La buffonata continua... :rolleyes:

Onisem
03-01-2009, 20:36
Ma non può andare a vendere materassi in tv (magari a notte fonda)?