PDA

View Full Version : + Autonomia e + prestazioni con SSD... ma è vero?


Nessuno '85
19-12-2008, 17:17
Io ho un portatile Dell E6400 non mi posso lamentare dell'autonomia, e grazie al disco 7200rpm neppure della velocità di lettura, ma possono migliorare?

1_ Io mi chiedo se installando sul mio notebook una ssd da 4gb (massimo supportato da ready bost di vista se non erro) nello slot express card risco a ridurre gli accessi al disco? Se si si può avere una riduzione dei consumi o il consumo dell'ssd va a ridurre l'autonomia?

2_ E' vero che il massimo supportato è 4 gb?

3_ Ma se metto una ssd da 8gb posso usarlo come ready bost e visto che win sfrutta solo 4gb posso sfruttare il resto della memoria con priorità maggiore rispetto al disco fisso come swap per photoshop?

4_ Sono performanti queste memorie ssd express card o no? Qunato consumano in watt?

5_Ma esiste un modo per dire a windows: salva i dati ram per l'ibernazione sull'ssd e non sul disco in modo da ripartire più velocemente che da disco, ma senza usare la sospensione (che uso quando so che riutilizzerò il pc entro qualche ora mentre megli altri casi no perchè non mi va che stia li a scaricarmi la batteria)

Ps: io sono uno che ha cambiato quad core dopo meno di un anno pur di ridurre i consumi energetici, e che ha comprato un intel atom per usarlo come downloader sempre al fine di ridurre i consumi al minimo. Ovviamente non per il risparmio economico, ma solo per quello energetico... di mondo ne abbiamo uno solo.

La velocità e l'autonomia non è mai abbastanza!

Nessuno '85
20-12-2008, 14:06
up