PDA

View Full Version : Acquisto pc con 550€, che ne pensate della configurazione?


sufrtlwba
19-12-2008, 14:42
Raga, il mese prossimo dovro ordinare pezzi per assemblare un nuovo pc. Il budget che ho è 560€ e ho tirato fuori la seguente configurazione:

LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3 600W: 48€
4x DDR2 1066Mhz PC8500 1GB Kingston HyperX DC KIT CL5: 76€
ASROCK 775 P43D1600Twins: 62€
SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB: 46€
INTEL Core 2 Duo E8400 3 GHz 6MB BOX: 144€
COOLERMASTER Elite 333 Midi Black: 38€
ATI HD4850 Gainward 512MB (PCI-E,2xD,T,A): 128€

Totale: 542€ (escluse le spese di spedizione)

Volevo sapere se ci sono problemi di incompatibilità tra i pezzi ordinati e soprattutto se i 560€ sono spesi bene. grazie in anticipo.

ricky_kaka
19-12-2008, 14:46
Per quale uso? Fai overclock?

sufrtlwba
19-12-2008, 14:50
Per quale uso? Fai overclock?

overclock nn intendo farlo, cmq il pc lo userò soprattutto per giocare

cavinetor
19-12-2008, 14:54
4x DDR2 1066Mhz PC8500 1GB Kingston HyperX DC KIT CL5: 76€


xkè ne hai prese 4 da 1 gb invece di 2 da 2 gb che tra l'altro costano meno??
poi se non fai overclok prendile da 800 Mhz CL5
(mia opinione non sono espertissimo aspetta altri parei :D :D )

Hackrey
19-12-2008, 14:57
1 x INTEL Core 2 Duo E7300 2.66 GHz 3MB BOX
1 x ASUS 775 P5QL-E
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)
1 x ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
1 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
1 x LC-POWER Pro-Line LC6560T V2.0 TITAN 560W
1 x COOLERMASTER Elite 335 Midi Black
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA

Siamo più o meno sui 500€ con i soldi che ti rimangono puoi pensare all'e8400.

;)

sufrtlwba
19-12-2008, 17:02
1 x INTEL Core 2 Duo E7300 2.66 GHz 3MB BOX
1 x ASUS 775 P5QL-E
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)
1 x ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
1 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
1 x LC-POWER Pro-Line LC6560T V2.0 TITAN 560W
1 x COOLERMASTER Elite 335 Midi Black
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA

Siamo più o meno sui 500€ con i soldi che ti rimangono puoi pensare all'e8400.

;)

Il lettore dvd ce l'ho già, quindi saranno 30€ circa in meno, quindi rientro perfettamente in questa configurazione. cmq quale differenza c'è tra ddr2 da 800mhz e ddr2 da 1066mhz, dato ke mi avete detto ke se nn faccio overclock mi bastavano le ddr2 da 800mhz?

P.S.: per quanto riguarda raffreddamento, nn devo comprare niente di aggiuntivo, giusto?

ricky_kaka
19-12-2008, 17:57
Il lettore dvd ce l'ho già, quindi saranno 30€ circa in meno, quindi rientro perfettamente in questa configurazione. cmq quale differenza c'è tra ddr2 da 800mhz e ddr2 da 1066mhz, dato ke mi avete detto ke se nn faccio overclock mi bastavano le ddr2 da 800mhz?

P.S.: per quanto riguarda raffreddamento, nn devo comprare niente di aggiuntivo, giusto?

Le 800 e le 1066 sono entrambe overclockabili, solo che con 1066mhz puoi fare oc spinto, quindi non ti conviene.

Per il raffreddamento puoi trovare ventole buone come la artctic cooling freezer 7 pro a 18 euro e non avresti problemi, ma se non fai oc e vuoi risparmiare non serve a più di tanto

sufrtlwba
20-12-2008, 23:23
Per la scelta del processore mi è sorto un dubbio: facendo un uso generale del pc (a volte navigo tenendo + programmi aperti, oppure mi dedico al gioco) mi conviene comprare un e8400 a 3.00 ghz di partenza, oppure comprare un phenom x4 9950 e portarlo a 3.00 ghz? il prezzo è simile tra i due prodotti quindi è solo una questione di prestazioni.

Hackrey
20-12-2008, 23:27
Per la scelta del processore mi è sorto un dubbio: facendo un uso generale del pc (a volte navigo tenendo + programmi aperti, oppure mi dedico al gioco) mi conviene comprare un e8400 a 3.00 ghz di partenza, oppure comprare un phenom x4 9950 e portarlo a 3.00 ghz? il prezzo è simile tra i due prodotti quindi è solo una questione di prestazioni.

Semmai il q6600, no il phenom x4 per carità.

ricky_kaka
20-12-2008, 23:32
Per la scelta del processore mi è sorto un dubbio: facendo un uso generale del pc (a volte navigo tenendo + programmi aperti, oppure mi dedico al gioco) mi conviene comprare un e8400 a 3.00 ghz di partenza, oppure comprare un phenom x4 9950 e portarlo a 3.00 ghz? il prezzo è simile tra i due prodotti quindi è solo una questione di prestazioni.

Bè, a parte il fatto che io credo siano migliori gli intel, se i programmi che devi tenere aperti durante la navigazione sono tipo emule, msn, ecc.. vai sul duo e stai tranquillo: sfrutterai la metà del tuo processore. I quad sono adatti a chi fa grafica

sufrtlwba
20-12-2008, 23:46
Bè, a parte il fatto che io credo siano migliori gli intel, se i programmi che devi tenere aperti durante la navigazione sono tipo emule, msn, ecc.. vai sul duo e stai tranquillo: sfrutterai la metà del tuo processore. I quad sono adatti a chi fa grafica

però avevo letto un articolo dove parlava dei processori quad core non ancora sfruttati a pieno e di poche applicazioni in grado di usare quest'ultimi. dato che l'upgrade mi dovrà durare almeno 4 anni, posso rimanere tranquillo anche con dei core2 duo?

ricky_kaka
21-12-2008, 00:11
però avevo letto un articolo dove parlava dei processori quad core non ancora sfruttati a pieno e di poche applicazioni in grado di usare quest'ultimi. dato che l'upgrade mi dovrà durare almeno 4 anni, posso rimanere tranquillo anche con dei core2 duo?

Io infatti ti ho detto che soprattutto nei giochi, i quad non vengono sfruttati e ti basta quindi un duo. 4 anni non te li garantisce nessuno, però 2 anni te li fai sicuro.

zagor977
21-12-2008, 18:41
Quoto Ricky sui quad. se non fai overclock potresti risparmiare 36 euro prendendo 4 banchi da 1gb di ddr2 kingston value 800mhz, li trovi a 10 euro l'uno

sufrtlwba
21-12-2008, 18:50
Quoto Ricky sui quad. se non fai overclock potresti risparmiare 36 euro prendendo 4 banchi da 1gb di ddr2 kingston value 800mhz, li trovi a 10 euro l'uno

è una buona idea, ma preferirei a questo punto prendere due banchi da 2gb da 800mhz in modo da lasciare + slot liberi e la possibilità di aumentare la ram in futuro (senza cambiare i moduli attuali).
Cmq stavo vedendo la media dei prezzi nei vari siti, ma supero di 10€ il limite, senza tener conto le spedizioni e la somma aggiuntiva per il contrassegno. avevo in mente di riutilizzare il vecchio case del pc attuale (in modo da risparmiare altri 35€), ma nn sono sicuro sia compatibile con le atx. devo per forza cambiarlo?

ricky_kaka
22-12-2008, 18:13
è una buona idea, ma preferirei a questo punto prendere due banchi da 2gb da 800mhz in modo da lasciare + slot liberi e la possibilità di aumentare la ram in futuro (senza cambiare i moduli attuali).
Cmq stavo vedendo la media dei prezzi nei vari siti, ma supero di 10€ il limite, senza tener conto le spedizioni e la somma aggiuntiva per il contrassegno. avevo in mente di riutilizzare il vecchio case del pc attuale (in modo da risparmiare altri 35€), ma nn sono sicuro sia compatibile con le atx. devo per forza cambiarlo?

Quello attuale è il cm333? Per me potresti lasciarlo

sufrtlwba
23-12-2008, 10:35
Quello attuale è il cm333? Per me potresti lasciarlo

nn è il cm333, e nn riesco a capire quale modello sia. cmq per vedere se è compatibile con le atx basta controllare le dimensioni? (per l'areazione, dato che nn faccio oc nn ci dovrebbero essere problemi, giusto?)

P.S.: ci protebbero essere anke problemi di incompatibilità con i nuovi alimentatori? (quello attuale ne ha uno di 350w)

ricky_kaka
23-12-2008, 11:18
nn è il cm333, e nn riesco a capire quale modello sia. cmq per vedere se è compatibile con le atx basta controllare le dimensioni? (per l'areazione, dato che nn faccio oc nn ci dovrebbero essere problemi, giusto?)

P.S.: ci protebbero essere anke problemi di incompatibilità con i nuovi alimentatori? (quello attuale ne ha uno di 350w)

Ma di quando è questo case? Perchè se è più vecchio di 3 anni cambialo. Sia per problemi di capienza e areazione, sia per eventuali problemi di compatibilità

sufrtlwba
23-12-2008, 18:28
Ma di quando è questo case? Perchè se è più vecchio di 3 anni cambialo. Sia per problemi di capienza e areazione, sia per eventuali problemi di compatibilità

è del 2003, quindi come nn detto. optero per un cm335 o 333

ricky_kaka
23-12-2008, 18:39
è del 2003, quindi come nn detto. optero per un cm335 o 333

Buono;)

sufrtlwba
25-12-2008, 22:24
per la scheda video mi è sorto un altro dubbio: gainward hd4850 512mb golden sample oppure 9800gtx+
dai recenti benchmark (nn so nemmeno se sono tanto recenti) ho visto ke in giochi come crysis, far cry2, ecc. è leggermente meglio la 9800 e a parità di prezzo sarei tentato di prendere quest'ultima.
l'unica cosa che mi blocca sono i numerosi pareri a favore della gainward.
cosa mi dite voi?

p.s. se a favore della 9800gtx+ mi potete specificare quale versione (gainward, club3d, ecc.)? grazie

gertuzz
25-12-2008, 22:29
per la scheda video mi è sorto un altro dubbio: gainward hd4850 512mb golden sample oppure 9800gtx+
dai recenti benchmark (nn so nemmeno se sono tanto recenti) ho visto ke in giochi come crysis, far cry2, ecc. è leggermente meglio la 9800 e a parità di prezzo sarei tentato di prendere quest'ultima.
l'unica cosa che mi blocca sono i numerosi pareri a favore della gainward.
cosa mi dite voi?

p.s. se a favore della 9800gtx+ mi potete specificare quale versione (gainward, club3d, ecc.)? grazie

effettivamente la 9800gtx+ è leggermente migliore della 4850 e su prokoo la si trova anche a 155€ se nn sbaglio. se ce la fai ad arrivare a tale cifra potresti prendere anche questa!

ricky_kaka
25-12-2008, 23:15
per la scheda video mi è sorto un altro dubbio: gainward hd4850 512mb golden sample oppure 9800gtx+
dai recenti benchmark (nn so nemmeno se sono tanto recenti) ho visto ke in giochi come crysis, far cry2, ecc. è leggermente meglio la 9800 e a parità di prezzo sarei tentato di prendere quest'ultima.
l'unica cosa che mi blocca sono i numerosi pareri a favore della gainward.
cosa mi dite voi?

p.s. se a favore della 9800gtx+ mi potete specificare quale versione (gainward, club3d, ecc.)? grazie

Ma non ci sono paragoni, la 9800 è più vecchia

gertuzz
25-12-2008, 23:45
Ma non ci sono paragoni, la 9800 è più vecchia

stiamo parlando della 9800gtx+, non della 9800gt. ma poi dire che la non ci sono paragoni, perché una scheda è piu' vecchia di un altra, anche se va piu' veloce è un discorso che non regge. dai un'occhiata qua e fatti un idea http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_index.html

ricky_kaka
26-12-2008, 10:54
stiamo parlando della 9800gtx+, non della 9800gt. ma poi dire che la non ci sono paragoni, perché una scheda è piu' vecchia di un altra, anche se va piu' veloce è un discorso che non regge. dai un'occhiata qua e fatti un idea http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_index.html

Oh si scusa, non avevo fatto caso che fosse la gtx+. Comunque tra la hd4850 e la 9800gt è ovviamente migliore la ati.

sufrtlwba
26-12-2008, 18:20
quindi tra queste schede video quale mi consigliate a conti fatti?

-GF 9800GTX+ Gainward Bliss 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
-Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A)
-XFX 9800GTX+ 785M 512MB DDR3 BLACK EDITION

I prezzi sono identici, tranne per la xfx che costa 20€ di +, xò regala anche far cry 2. nn mi interessa cmq di prendere un gioco in promozione, ma prendere la scheda video con + qualità.
Inoltre mi è sorto l'ennesimo dubbio, dato ke probabilmente mi concentrerò anche nella creazione di macchine virtuali un e8400 è + che sufficiente?

sufrtlwba
03-01-2009, 23:07
Raga oramai sono in prossimità dell'ordine (che farò da e-key) ed il sistema ke avevo in mente di ordinare è il seguente (ovviamente adeguandomi ai vari pezzi ke ci sono in catalogo):

Gigabyte GA-EP45-DS3: 97.00€
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0: 157.50€
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz: 46.00€
Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A): 155.00€
Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS: 50.00€
ZALMAN CNPS8700 LED SKT 754/775/939/940/AM2: 45.00€
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W: 40.50€
ZALMAN PASTA TERMOCONDUTTIVA STG-1: 7.00€

rispetto al sistema ke avevo posto precedentemente ho fatto vari cambiamenti:
ho preferito il q6600 dato ke nn dedicherò il mio tempo solo a giochi, ma avevo in mente di darmi all'uso di macchine virtuali, inoltre dato ke nn userò programmi per grafica, rendering, editing, ecc. le sse4 nn mi serviranno (qui vorrei una vostra conferma). inoltre ho cancellato dall'elenco un nuovo case, sostituito dal dissipatore zalman (lo reputo + utile per overcloccare il q6600, ke penserò di mandare ad almeno 3,2ghz in daily).
ho ancora due dubbi, uno per quanto riguarda l'alimentatore (dove nn vorrei spendere + di 45€) e l'altro per il dissipatore (c'è qualcosa allo stesso prezzo di migliore?).
vi ringrazio in anticipo

ricky_kaka
04-01-2009, 10:58
Raga oramai sono in prossimità dell'ordine (che farò da e-key) ed il sistema ke avevo in mente di ordinare è il seguente (ovviamente adeguandomi ai vari pezzi ke ci sono in catalogo):

Gigabyte GA-EP45-DS3: 97.00€
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0: 157.50€
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz: 46.00€
Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A): 155.00€
Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS: 50.00€
ZALMAN CNPS8700 LED SKT 754/775/939/940/AM2: 45.00€
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W: 40.50€
ZALMAN PASTA TERMOCONDUTTIVA STG-1: 7.00€

rispetto al sistema ke avevo posto precedentemente ho fatto vari cambiamenti:
ho preferito il q6600 dato ke nn dedicherò il mio tempo solo a giochi, ma avevo in mente di darmi all'uso di macchine virtuali, inoltre dato ke nn userò programmi per grafica, rendering, editing, ecc. le sse4 nn mi serviranno (qui vorrei una vostra conferma). inoltre ho cancellato dall'elenco un nuovo case, sostituito dal dissipatore zalman (lo reputo + utile per overcloccare il q6600, ke penserò di mandare ad almeno 3,2ghz in daily).
ho ancora due dubbi, uno per quanto riguarda l'alimentatore (dove nn vorrei spendere + di 45€) e l'altro per il dissipatore (c'è qualcosa allo stesso prezzo di migliore?).
vi ringrazio in anticipo

Per me hai fatto un'ottima configurazione. Per quanto riguarda il dissi, puoi avere di meglio: lo zerotherm zen fz-120 nanoxia è sulla stessa fascia di prezzo, ma ha prestazioni migliori (guarda un po' di test in giro). Per l'ali allo stesso prezzo non hai niente di meglio, quello che hai scelto dovrebbe essere buono. Poi se vuoi andare sul sicuro prendi un corsair 550w (che costa di più, però).

sufrtlwba
04-01-2009, 12:16
quindi cambiando dissipatore verrebbe fuori questa configurazione:
Gigabyte GA-EP45-DS3: 97.00€
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0: 157.50€
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz: 46.00€
Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A): 155.00€
Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS: 50.00€
ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition: 45.00€
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W: 40.50€

unico problema sono le dimensioni, dato ke il mio case è largo 18cm. un rimedio sarebbe rimuovere il pannello laterale, per il daily use me lo consigli?

ricky_kaka
04-01-2009, 12:57
unico problema sono le dimensioni, dato ke il mio case è largo 18cm. un rimedio sarebbe rimuovere il pannello laterale, per il daily use me lo consigli?

Bè, teoricamente è possibile. Poi se il tuo case non ha molte prese per l'aria e non ha delle ventole, sei obbligato a tenerlo aperto. Ovviamente avrai un po' di problemi come l'accumulo della polvere che sarai costretto a togliere via più spesso.

sufrtlwba
04-01-2009, 13:39
Bè, teoricamente è possibile. Poi se il tuo case non ha molte prese per l'aria e non ha delle ventole, sei obbligato a tenerlo aperto. Ovviamente avrai un po' di problemi come l'accumulo della polvere che sarai costretto a togliere via più spesso.

altrimenti come case cosa mi consiglieresti? sono disposto a spenderci max 60€
inoltre ho visto ke la connessione del dissipatore è di 3pin, crea qualke problema di incompatibilità con l'alimentatore?

ricky_kaka
04-01-2009, 14:01
altrimenti come case cosa mi consiglieresti? sono disposto a spenderci max 60€
inoltre ho visto ke la connessione del dissipatore è di 3pin, crea qualke problema di incompatibilità con l'alimentatore?

Con il cooler master 335 dovresti stare a posto anche come areazione e spenderesti sui 45 euro se non erro. Poi c'è anche l'Antec three hundred con cui sali un po' di livello in capienza e areazione (ha 2 ventole incluse a differenze del cm che ce ne ha una), ma costa sulla sessantina.

Nono, l'uscita a 3pin non ti permette di regolare la velocità della ventola, ma viene controllata il più delle volte automaticamente

sufrtlwba
05-01-2009, 12:24
ecco la configurazione aggiornata allora:

Gigabyte GA-EP45-DS3: 97.00€
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0: 157.50€
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz: 46.00€
Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A): 165.00€
Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS: 50.00€
ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition: 45.00€
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W: 40.50€
Antec Three Hundred: 61.00€

per quanto riguarda la scheda madre, ho visto la lista delle memorie supportate e quelle ke ho in elenco nn sono raffigurate nell'elenco. questo problema può essere risolto aggiornando il bios oppure devo per forza prendere un altro tipo di ram?

la lista ke ho visto è questa:
http://download.gigabyte.ru/memory/motherboard_memory_ga-ep45-ds3.pdf

TecnologY
05-01-2009, 12:32
devi cambiare ram

comunque non capisco come fai a pagare così poco quella roba, mi sa che i prezzi saranno un po' più alti dopo:asd:

ricky_kaka
05-01-2009, 13:09
ecco la configurazione aggiornata allora:

Gigabyte GA-EP45-DS3: 97.00€
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0: 157.50€
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz: 46.00€
Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A): 155.00€
Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS: 50.00€
ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition: 45.00€
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W: 40.50€
Antec Three Hundred: 61.00€

per quanto riguarda la scheda madre, ho visto la lista delle memorie supportate e quelle ke ho in elenco nn sono raffigurate nell'elenco. questo problema può essere risolto aggiornando il bios oppure devo per forza prendere un altro tipo di ram?

la lista ke ho visto è questa:
http://download.gigabyte.ru/memory/motherboard_memory_ga-ep45-ds3.pdf

E no, non puoi farci niente

sufrtlwba
05-01-2009, 15:33
devi cambiare ram

comunque non capisco come fai a pagare così poco quella roba, mi sa che i prezzi saranno un po' più alti dopo:asd:

i prezzi ke ho scritto sono quelli di e-key, mi sono solo sbagliato di scrivere il prezzo della golden sample, ke è di 165€ invece di 155€.

ricky_kaka
05-01-2009, 19:03
Se devi cambiare ram, prendi le g.skill (sempre 2x2, 800mhz)

sufrtlwba
05-01-2009, 22:24
Se devi cambiare ram, prendi le g.skill (sempre 2x2, 800mhz)

da e-key purtroppo nn ci sono a quel prezzo. ho pensato invece a queste:
TEAM ELITE DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC a 40€, sulla lista delle memorie supportate dalla motherboard nn ci sono, xò ho letto in giro ke quella lista nn è completa e posso stare tranquillo (correggimi se sbaglio). per quanto riguarda l'alimentatore, dato ke in futuro metterò una seconda hd4850 in crossfire, ke alimentatore mi puoi consigliare sugli 80€ circa ke possa sostenere una tale configurazione? ricorda ke intendo fare overclock
avevo pensato a questo modello: LC-POWER 700W LC-8700 HYPERION V 2.2; xò nn ho trovato nessuna recensione di questo modello, quindi nn sono affato sicuro dell'acquisto.

ricky_kaka
05-01-2009, 23:12
da e-key purtroppo nn ci sono a quel prezzo. ho pensato invece a queste:
TEAM ELITE DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC a 40€, sulla lista delle memorie supportate dalla motherboard nn ci sono, xò ho letto in giro ke quella lista nn è completa e posso stare tranquillo (correggimi se sbaglio). per quanto riguarda l'alimentatore, dato ke in futuro metterò una seconda hd4850 in crossfire, ke alimentatore mi puoi consigliare sugli 80€ circa ke possa sostenere una tale configurazione? ricorda ke intendo fare overclock
avevo pensato a questo modello: LC-POWER 700W LC-8700 HYPERION V 2.2; xò nn ho trovato nessuna recensione di questo modello, quindi nn sono affato sicuro dell'acquisto.

Guarda, per la tua scheda madre e le ram supportate ti aiuterei volentieri ma non la conosco bene. Dovresti informarti un po' in giro. Ti posso dire che quelle ram sono buone; un'altra alternativa sono le Geil.

Con quell'alimentatore per me non vai da nessuna parte col crossfire. Prenditi piuttosto qualcosa tipo il Corsair 650W che c'ho pure io e stai a posto;)

sufrtlwba
05-01-2009, 23:42
Con quell'alimentatore per me non vai da nessuna parte col crossfire. Prenditi piuttosto qualcosa tipo il Corsair 650W che c'ho pure io e stai a posto;)

:cry: ...a quel prezzo nn ho trovato niente purtroppo, xò ho letto in giro ke il crossfire lo supporta. + di 80€, max 90€ nn ce li posso spendere (ho il budget limitato a 700€, un bel passo avanti dai 550€ iniziali, quindi nn posso pretendere di + dai miei genitori).
potrei al max optare x un arkangel 850watt, rimanendo sembre in ambito lc-power (che nn è affatto una cattiva marca).
guardando le altre marche allo stesso prezzo ho trovato:
-Thermaltake Toughpower 600W (è compatibile con il crossfire, ma nn penso possa reggere un q6600, che dovrò addirittura overcloccare);
-CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU (nn va bene con il crossfire);
-ENERMAX 500W LIBERTY MODULARE (idem, come sopra);
-AXP Supernova Series 600W (nn lo conosco, anke se ho letto ke è compatibile con lo sli);

come vedi la scelta è limitata, quindi ho proprio le mani legate.

ricky_kaka
06-01-2009, 11:44
:cry: ...a quel prezzo nn ho trovato niente purtroppo, xò ho letto in giro ke il crossfire lo supporta. + di 80€, max 90€ nn ce li posso spendere (ho il budget limitato a 700€, un bel passo avanti dai 550€ iniziali, quindi nn posso pretendere di + dai miei genitori).
potrei al max optare x un arkangel 850watt, rimanendo sembre in ambito lc-power (che nn è affatto una cattiva marca).
guardando le altre marche allo stesso prezzo ho trovato:
-Thermaltake Toughpower 600W (è compatibile con il crossfire, ma nn penso possa reggere un q6600, che dovrò addirittura overcloccare);
-CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU (nn va bene con il crossfire);
-ENERMAX 500W LIBERTY MODULARE (idem, come sopra);
-AXP Supernova Series 600W (nn lo conosco, anke se ho letto ke è compatibile con lo sli);

come vedi la scelta è limitata, quindi ho proprio le mani legate.

Ma tu non devi vedere i watt, devi vedere la marca. LC-POWER è comunque abbastanza buona, ma non è al livello di enermax, corsair, tagan, ecc. Perciò tu tieni in considerazione il fatto che quei 700w sono bene lontani dalla potenza effettiva. Alla fine potrebbe andar bene in crossfire, ma staresti al limite con due hd4850 e un q6600 occato, che richiedono un bel po' di energia! L'arkangel invece è perfetto, ma costa un po' di più del corsair 650W che ti sarebbe bastato tranquillamente.

sufrtlwba
06-01-2009, 13:07
Ma tu non devi vedere i watt, devi vedere la marca. LC-POWER è comunque abbastanza buona, ma non è al livello di enermax, corsair, tagan, ecc. Perciò tu tieni in considerazione il fatto che quei 700w sono bene lontani dalla potenza effettiva. Alla fine potrebbe andar bene in crossfire, ma staresti al limite con due hd4850 e un q6600 occato, che richiedono un bel po' di energia! L'arkangel invece è perfetto, ma costa un po' di più del corsair 650W che ti sarebbe bastato tranquillamente.

ti do perfettamente ragione per quanto riguarda la questione dei watt, cmq ti ho fatto vedere l'elenco per farti capire ke da e-key purtroppo ho una scelta limitata per quanto riguarda gli alimentatori e nn ho nemmeno trovato il corsair da 650W.

ricky_kaka
06-01-2009, 13:23
ti do perfettamente ragione per quanto riguarda la questione dei watt, cmq ti ho fatto vedere l'elenco per farti capire ke da e-key purtroppo ho una scelta limitata per quanto riguarda gli alimentatori e nn ho nemmeno trovato il corsair da 650W.

Ah scusa, non l'avevo capito. Allora o thermaltake, o axp o arkangel (a parità di prezzo ti consiglierei l'arkangel).

sufrtlwba
06-01-2009, 13:54
Ah scusa, non l'avevo capito. Allora o thermaltake, o axp o arkangel (a parità di prezzo ti consiglierei l'arkangel).

scusa ancora, xò ho visto il modello corsair da 650w a 84€ (probabilmente quello ke dici te) da prokoo. sarei tentato di cambiare fornitore e comprare li, xò nn hanno la gainward golden sample.
la soluzione sarebbe comprare da prokoo e per quanto riguarda la scheda video prendere la gainward hd4850 (con frequenze standard) + un buon dissipatore per schede video ke riesca a farmi portare la vga alle frequenze della golden sample. mi conviene, oppure è troppo intricata come cosa?

p.s. : il corsair che efficienza ha? anke xk con tutto il sistema cloccato, il crossfire e le varie ventole installate nn mi fido tanto ke riesca a tenere il tutto

ricky_kaka
06-01-2009, 14:41
scusa ancora, xò ho visto il modello corsair da 650w a 84€ (probabilmente quello ke dici te) da prokoo. sarei tentato di cambiare fornitore e comprare li, xò nn hanno la gainward golden sample.
la soluzione sarebbe comprare da prokoo e per quanto riguarda la scheda video prendere la gainward hd4850 (con frequenze standard) + un buon dissipatore per schede video ke riesca a farmi portare la vga alle frequenze della golden sample. mi conviene, oppure è troppo intricata come cosa?

p.s. : il corsair che efficienza ha? anke xk con tutto il sistema cloccato, il crossfire e le varie ventole installate nn mi fido tanto ke riesca a tenere il tutto

Tiene, tiene. Per alimentare un sistema senza crossfire (anche occato), basta un corsair 450w. Tante persone hanno il corsair 650w con una hd4870x2.

Comunque se vai da pr°k°°, i prezzi sono più bassi, anche se non sono veloci e affidabili come e-key.

Riguardo la scheda video, la versione gainward la porti tranquillamente a 700mhz col dissipatore standard che è ottimo. E poi è semplicissimo (lo puoi fare col catalyst control center)

sufrtlwba
06-01-2009, 16:11
Tiene, tiene. Per alimentare un sistema senza crossfire (anche occato), basta un corsair 450w. Tante persone hanno il corsair 650w con una hd4870x2.

Comunque se vai da pr°k°°, i prezzi sono più bassi, anche se non sono veloci e affidabili come e-key.

Riguardo la scheda video, la versione gainward la porti tranquillamente a 700mhz col dissipatore standard che è ottimo. E poi è semplicissimo (lo puoi fare col catalyst control center)

:confused: problemi di ke genere, se mi puoi fare qualke esempio?

ricky_kaka
06-01-2009, 18:58
:confused: problemi di ke genere, se mi puoi fare qualke esempio?

Per esempio a qualcuno a volte hanno sbagliato alcuni pezzi (ram di marca diversa per esempio), e quindi hanno dovuto scrivere per email e così gliel'hanno sostituiti.
Alla fine i pezzi sono arrivati sempre, ma ad alcune persone queste cose fanno infuriare.

sufrtlwba
07-01-2009, 14:00
allora penso di rimanere da e-key.
cmq dopo aver rivisto l'alimentatore, ecco la seguente configurazione (con prezzi aggiornati):

Gigabyte GA-EP45-DS3: 97.50€
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0: 157.50€
TEAM ELITE DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC: 40.00€
Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A): 156.00€
Maxtor 500GB DiamondMax 22 500-GB SATA 3Gb/s 32MB STM3500320AS: 49.00€
ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition: 44.90€
LC-POWER 850W LC-8850 ARKANGEL V 2.2: 93.00€
Antec three hundred: 61€

ho cambiato l'hard disk con un maxtor xk probabilmente hanno finito le forniture dei seagate e l'unico ke avesse 500gb e 32mb di cache a 7200rpm era il maxtor. poi nn so se davvero mi conviene puntare sui 32mb di cache e acquistare una marca che nn conosco, oppure prendere un wd cn 16mb di cache ma + affidabile (almeno penso).
per chiudere il discorso sull'alimentatore ho messo l'arkangel, anke se ho visto il corsair tx750w a 105€ (ma mi sembra sprecato e perciò ho preso quello con il minor prezzo, xò vorrei una conferma).

!fazz
07-01-2009, 14:14
i maxtor van benissimo tranquillo, è una marca famosa (e adesso sono dei seagate quindi vai tranquillo)

parecchi li denigrano ma io ne ho installati una marea e ho avuto più guasti in percentuale con i wd e i seagate

personalmente nel mio cassone di casa acceso quasi 24/7 da 6 anni ho 4 dischi maxtor sfruttati parecchio ma non cedono e van benissimo ancora adesso

ricky_kaka
07-01-2009, 14:28
allora penso di rimanere da e-key.
cmq dopo aver rivisto l'alimentatore, ecco la seguente configurazione (con prezzi aggiornati):

Gigabyte GA-EP45-DS3: 97.50€
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0: 157.50€
TEAM ELITE DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC: 40.00€
Gainward 4850 512MB Golden Sample (PCI-E,2xD,T,A): 156.00€
Maxtor 500GB DiamondMax 22 500-GB SATA 3Gb/s 32MB STM3500320AS: 49.00€
ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition: 44.90€
LC-POWER 850W LC-8850 ARKANGEL V 2.2: 93.00€
Antec three hundred: 61€

ho cambiato l'hard disk con un maxtor xk probabilmente hanno finito le forniture dei seagate e l'unico ke avesse 500gb e 32mb di cache a 7200rpm era il maxtor. poi nn so se davvero mi conviene puntare sui 32mb di cache e acquistare una marca che nn conosco, oppure prendere un wd cn 16mb di cache ma + affidabile (almeno penso).
per chiudere il discorso sull'alimentatore ho messo l'arkangel, anke se ho visto il corsair tx750w a 105€ (ma mi sembra sprecato e perciò ho preso quello con il minor prezzo, xò vorrei una conferma).
I Maxtor non hanno niente che non va, sono forse solo un po' più rumorosi ma la differenza neanche si nota. Comunque non è che la cache faccia tutta sta differenza.

Puoi star certo che il corsair 750w è sprecatissimo, mica devi mettere tre schede video:D

sufrtlwba
10-01-2009, 23:26
Scusate ancora raga se chiedo il vostro aiuto, ma da e-key cambiano continuamente l'elenco dei pezzi in vendita. fortunatamente xò l'ordine lo farò entro martedì prossimo, quindi l'elenco ke sto per riscrivere dovrebbe essere l'ultimo:

Gigabyte GA-EP45-DS3: 97.50€
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0: 157.50€
TEAM ELITE DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC: 40.50€
Gainward 4850 512MB (PCI-E,2xD,T,A): 139.00€
Maxtor 500GB DiamondMax 22 500-GB SATA 3Gb/s 32MB STM3500320AS: 49.00€
ASUS TRITON 81 SK.AM2/AM2+/775/1366: 46.00€
CORSAIR 650W CMPSU-650TX: 90.00€
Cooler Master Elite 330 Black: 39€

totale: 658€ (mancano le spese di spedizione)

purtroppo la scheda video l'ho sostituita con la versione standard della gainward, dato ke la golden sample nn c'è più. poi ho cambiato l'alimentatore con il corsair, che finalmente è in vendita. lo zerotherm nn c'era più e quindi l'ho sostituito con l'asus triton 81 (ma nn ho letto nessuna recensione accurata a riguardo) ed infine ho voluto un pò risparmiare sul case mettendo un cooler master 330.
dite che può andare, oppure c'è da cambiare ancora qualcosa?

sufrtlwba
14-01-2009, 21:22
Raga ho appena fatto l'ordine da e-key, la configurazione è la seguente:

Gigabyte GA-EP45-DS3: 97.50€
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0: 157.50€
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz: 48.00€
Sapphire 4870 512MB GDDR5: 188.00€
SEAGATE Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB ST3500320AS: 52.00€
Scythe Kama Angle: 35.00€
LC-POWER 850W LC-8850 ARKANGEL V 2.2: 93.50€
Cooler Master Elite 330 Black: 39€

alla fine ho deciso x la 4870 (dato ke in futuro dovrò mettere un 22 pollici con molta probabilità, così mi lascio anke l'opzione x un futuro crossfire e per una maggiore longevità).
poi ho risparmiato un pò sul dissipatore, infatti ho letto una recensione dello scythe e per quello ke devo fare io è + ke sufficiente.
per gli altri pezzi + o - sono gli stessi ke ho accennato tempo fa. cmq appena mi arrivano e li avrò montati vi farò sapere come andrà. grazie a tutti dell'aiuto!