PDA

View Full Version : [Wii/DS] Broken Sword: Shadows of the Templars Director's Cut!


Giant Lizard
19-12-2008, 14:33
http://snesorama.us/images/ss/PSX/Broken_Sword_1_pal-front.jpg

Oddio mi taglio le vene! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Ubisoft annuncia di aver concluso l'accordo per la pubblicazione di un'edizione speciale di Broken Sword - Il Segreto dei Templari su Wii e Nintendo DS. "Ubisoft intende collaborare con i migliori talenti creativi del mondo" ha dichiarato Alain Corre, Direttore esecutivo di Ubisoft EMEA. "per questa ragione abbiamo colto al volo l'opportunità di lavorare con Charles Cecil e il team Revolution per pubblicare un gioco entrato nella leggenda e perfetto per il pubblico di Nintendo."

Broken Sword - Il Segreto dei Templari - The Director's Cut è basato sulla versione originale del gioco ma presenta una trama nuova e coinvolgente perfettamente intrecciata con la precedente. Inoltre, per sfruttare i metodi di controllo davvero unici di Wii e Nintendo DS sono stati aggiunti nuovi enigmi, oltre a stupende animazioni facciali appositamente disegnate da Dave Gibbons, il genio artistico autore del celebre fumetto di Watchmen, dal quale è stato tratta un film di prossima uscita.

Fonte: Everyeye, Multiplayer.it e tanti altri


uno dei miei giochi preferiti da sempre, torna, senza alcun preavviso, su Wii e DS! Due console perfette per un punta e clicca! :sbav:

oddio oddio oddio oddio oddio!! :ops:


spero venga fatto bene, uguale al primo. Su everyeye c'è scritto che la storia è stata modificata mentre su altri siti c'è scritto che sarà un vero remake, boh, io spero la seconda ovviamente.

"Parigi in autunno...gli ultimi mesi dell'anno e la fine del millennio. In questa città ho molti ricordi: bar, musica, amore...e morte."

xeedax
19-12-2008, 14:43
Lo sto rigiocando in questo periodo su PSP, forse il migliore punta e clicca di sempre... (assieme ovviamente a BS2 - La Profezia Dei Maya)

Luca T
19-12-2008, 14:45
Il primo è stato imho il migliore della saga (che si è gradualmente persa per strada arrivando a scadere molto nel mediocre) ed è stata una graditissima sorpresa dopo anni di latitanza di avventure grafiche di livello!

Mio senza ombra di dubbio!

Speriamo che facciano una variante decente alla storia e che non la rovinino!:sperem:

HHH85
19-12-2008, 14:49
Lo sto rigiocando in questo periodo su PSP, forse il migliore punta e clicca di sempre... (assieme ovviamente a BS2 - La Profezia Dei Maya)

è nell'olimpo il primo Broken Sword dei punta e clicca...ma per me il primo posto se la giocano Indiana Jones and the Fate of Atlantis e monkey island 2...

all'autore del thread...cambia immagine:D ...metti quella della versione pc e non la foto della conversione su Psx...

Giant Lizard
19-12-2008, 14:49
peccato che probabilmente non ci sarà il doppiaggio italiano originale :( il doppiatore di George Stobbart era un mito, ci metteva personalità, carisma, era un grande!



all'autore del thread...cambia immagine:D ...metti quella della versione pc e non la foto della conversione su Psx...

questa è la sezione console, il pc è come se non esistesse :cool:

Luca T
19-12-2008, 14:53
è nell'olimpo il primo Broken Sword dei punta e clicca...ma per me il primo posto se la giocano Indiana Jones and the Fate of Atlantis e monkey island 2...

all'autore del thread...cambia immagine:D ...metti quella della versione pc e non la foto della conversione su Psx...

Si quoto decisamente, anche "The Dig" è stata davvero valida!

HHH85
19-12-2008, 14:54
Si quoto decisamente, anche "The Dig" è stata davvero valida!

è vero...era veramente bello the dig ma la ricostruzione dello scheletro della tartaruga mia ha fatto bestemmiare e non poco

Jon_Snow
19-12-2008, 17:19
Non dimenticatevi di Maniac Mansion! :)

mt_iceman
19-12-2008, 17:24
gran gioco e storia bellissima.

ma ennesimo rimake per console nintendo. se ogni tanto inventassero qualcosa di nuovo non sarebbe male.

Jon_Snow
19-12-2008, 17:30
In realtà nuovi BS sono usciti. Il problema è che sono anniluce dietro rispetto ai primi due.

PS: Se vai nella sezione PC trovi BS2.5 amatoriale.

Xenon78
19-12-2008, 18:26
Grande!
Proprio oggi dicevo di aver nostalgia delle avventure grafiche di una volta.

Giant Lizard
20-12-2008, 21:39
prime immagini! :sbav:

http://static.blogo.it/gamesblog/broken-sword-shadow-of-the-templars/big_screenshot0052.jpg

http://static.blogo.it/gamesblog/broken-sword-shadow-of-the-templars/big_screenshot0053.jpg http://static.blogo.it/gamesblog/broken-sword-shadow-of-the-templars/znico_getting_closer_from_the_mime__carchon_lying_dead_on_the_ground.jpg



sembra proprio mantenere lo stile originale. Spettacolo! Lo prenderò sicuramente :D

Jon_Snow
20-12-2008, 22:09
Accidenti che bei screen!

Maxmel
20-12-2008, 22:14
capirai, capce che è ancora migliore la versione pc...

Giant Lizard
20-12-2008, 22:23
capirai, capce che è ancora migliore la versione pc...

quella originale? Boh, come grafica non mi pare proprio...anche se comunque si parla di 2D e chiaramente il 2D è sempre 2D, da anni :D difficile migliorarlo di molto.

Ma già il fatto che ha delle aggiunte...per me è un must. Quel mimo ad esempio nel gioco originale non è presente.

Strasinfonico
22-01-2009, 00:50
veramente una bellissima sorpresa!!!:D
avete qualche altra notizia??
tipo data di uscita e (soprattutto)se sarà parlato in italiano???

Giant Lizard
22-01-2009, 01:18
veramente una bellissima sorpresa!!!:D
avete qualche altra notizia??
tipo data di uscita e (soprattutto)se sarà parlato in italiano???

Non si sa nulla :boh:

sul parlato italiano, non saprei, ma forse è meglio di no...dato che non ci sarebbero comunque più i mitici doppiatori dei primi due Broken Sword (quando il doppiaggio era fatto davvero coi controcaxxi).

R4iDei
22-01-2009, 11:10
LO VOGLIOH!! Cerchero di giocarlo sul mio pc caccoloso perche non ho la wii :fagiano:

Malek86
22-01-2009, 11:17
Ma Broken Sword era come le avventure della Lucasarts, oppure si poteva anche morire (o comunque finire in un vicolo cieco se si era dimenticati qualche oggetto in precedenza)?

Giant Lizard
22-01-2009, 11:19
Ma Broken Sword era come le avventure della Lucasarts, oppure si poteva anche morire (o comunque finire in un vicolo cieco se si era dimenticati qualche oggetto in precedenza)?

si poteva anche morire, anche se era raro :D il più delle volte non si sapeva come andare avanti o si sbagliava qualcosa (che so, nascondersi prima che arriva un determinato personaggio, se non fai in tempo il personaggio ti becca e game over).

Malek86
22-01-2009, 11:23
si poteva anche morire, anche se era raro :D il più delle volte non si sapeva come andare avanti o si sbagliava qualcosa (che so, nascondersi prima che arriva un determinato personaggio, se non fai in tempo il personaggio ti becca e game over).

E per quanto riguarda il dimenticarsi gli oggetti? Anche in Fate of Atlantis si poteva morire, però il gioco era strutturato in modo che morivi solo se facevi un'azioe sbagliata, e non era possibile bloccarsi perchè si era scordato un oggetto in un punto di non-ritorno (mi pare).

A proposito di avventure grafiche, hai mai provato Shadow of the Comet? E' un genere completamente diverso da Broken Sword (è molto più serio), ma le influenze lovecraftiane sono sempre ottime, e poi ha un tema principale che mi piace parecchio. Certo, come avventura era un po' vecchio stile, con un bel po' di pixel hunting e molti modi di morire. Ma mi è piaciuta lo stesso. C'è il doppiaggio inglese, ma i testi sono anche in italiano (e per qualche motivo, le due cose non sono in sincronia... ho dovuto disattivare le voci per andare avanti). Peccato che lo ScummVM non la supporti ancora.

E se vuoi sentire un doppiaggio italiano davvero orrendo, prova il suo seguito, Prisoner of Ice.

Xenon78
22-01-2009, 13:52
E per quanto riguarda il dimenticarsi gli oggetti? Anche in Fate of Atlantis si poteva morire, però il gioco era strutturato in modo che morivi solo se facevi un'azioe sbagliata, e non era possibile bloccarsi perchè si era scordato un oggetto in un punto di non-ritorno (mi pare).

A proposito di avventure grafiche, hai mai provato Shadow of the Comet? E' un genere completamente diverso da Broken Sword (è molto più serio), ma le influenze lovecraftiane sono sempre ottime, e poi ha un tema principale che mi piace parecchio. Certo, come avventura era un po' vecchio stile, con un bel po' di pixel hunting e molti modi di morire. Ma mi è piaciuta lo stesso. C'è il doppiaggio inglese, ma i testi sono anche in italiano (e per qualche motivo, le due cose non sono in sincronia... ho dovuto disattivare le voci per andare avanti). Peccato che lo ScummVM non la supporti ancora.

E se vuoi sentire un doppiaggio italiano davvero orrendo, prova il suo seguito, Prisoner of Ice.

A dire il vero io in Fate of Atlantis mi sono bloccato un paio di volte perchè non avevo un oggetto che serviva :mbe:

Shadow of the Comet, che gioco hai tirato fuori :ave:
Per me che adoro lovercraft è stato un vero capolavoro... pensavo non lo conoscesse quasi nessuno :)
Mi ricordo ancora quanto ho smadonnato per sviluppare quelle maledette foto...
Tra l'altro tempo fa un mio amico me l'ha riprocurato, è un file da pochi mb, ma non riesco a farlo andare :cry:

Malek86
22-01-2009, 14:01
A dire il vero io in Fate of Atlantis mi sono bloccato un paio di volte perchè non avevo un oggetto che serviva

Davvero? Eppure la Lucasarts di solito non faceva di queste cose... al limite potevi sempre tornare indietro per prendere l'oggetto. Non mi ricordo bene adesso.

Riguardo a Shadow of the Comet, ammetto che inizialmente l'avevo sentito nominare solo per via indiretta... per via dei collegamenti presenti in uno dei libri di Alone in the Dark, quello dove si parlava della radura stellata e del capitano. Siccome AITD è uno dei miei giochi preferiti, appena ho scoperto da dove veniva la storia ho deciso di vedere com'era. E il bello è che poi c'era un quadro, in Shadow of the Comet, con sotto scritto "da Jeremy Hartwood" :D

Xenon78
22-01-2009, 15:50
Davvero? Eppure la Lucasarts di solito non faceva di queste cose... al limite potevi sempre tornare indietro per prendere l'oggetto. Non mi ricordo bene adesso.

Riguardo a Shadow of the Comet, ammetto che inizialmente l'avevo sentito nominare solo per via indiretta... per via dei collegamenti presenti in uno dei libri di Alone in the Dark, quello dove si parlava della radura stellata e del capitano. Siccome AITD è uno dei miei giochi preferiti, appena ho scoperto da dove veniva la storia ho deciso di vedere com'era. E il bello è che poi c'era un quadro, in Shadow of the Comet, con sotto scritto "da Jeremy Hartwood" :D

Guarda, ci ho giocato talmente tanto tempo fa che potrei benissimo ricordarmi male io :)
AITD :ave: , peccato che poi la serie è andata sempre più peggiorando...

Strasinfonico
26-01-2009, 21:42
Non si sa nulla :boh:

sul parlato italiano, non saprei, ma forse è meglio di no...dato che non ci sarebbero comunque più i mitici doppiatori dei primi due Broken Sword (quando il doppiaggio era fatto davvero coi controcaxxi).


Perchè non dovrebbero esserci i doppiatori vecchi??
per me broken sword non è broken sword senza i vecchi doppiatori!:(
in broken sword 3(niente a che vedere con il primo capitolo,anche per colpa della grafica,ma in fondo godibile)non c'erano gli stessi doppiatori?

Giant Lizard
05-05-2009, 21:07
qualcuno lo ha poi acquistato? Com'è? Merita? :confused: i controlli del Wii sono implementati bene?

E per quanto riguarda il dimenticarsi gli oggetti? Anche in Fate of Atlantis si poteva morire, però il gioco era strutturato in modo che morivi solo se facevi un'azioe sbagliata, e non era possibile bloccarsi perchè si era scordato un oggetto in un punto di non-ritorno (mi pare).

A proposito di avventure grafiche, hai mai provato Shadow of the Comet? E' un genere completamente diverso da Broken Sword (è molto più serio), ma le influenze lovecraftiane sono sempre ottime, e poi ha un tema principale che mi piace parecchio. Certo, come avventura era un po' vecchio stile, con un bel po' di pixel hunting e molti modi di morire. Ma mi è piaciuta lo stesso. C'è il doppiaggio inglese, ma i testi sono anche in italiano (e per qualche motivo, le due cose non sono in sincronia... ho dovuto disattivare le voci per andare avanti). Peccato che lo ScummVM non la supporti ancora.

E se vuoi sentire un doppiaggio italiano davvero orrendo, prova il suo seguito, Prisoner of Ice.

Allora, in Broken Sword non mi pare si possa andare avanti lasciando dietro degli oggetti importanti.

Per quanto riguarda le avventure grafiche: le adoro...ma purtroppo, ovviamente, escono raramente e sempre e solo per PC. Io su PC non ci gioco, quindi mi devo accontentare di quei pochi titoli che arrivano anche su console :D

Perchè non dovrebbero esserci i doppiatori vecchi??
per me broken sword non è broken sword senza i vecchi doppiatori!:(
in broken sword 3(niente a che vedere con il primo capitolo,anche per colpa della grafica,ma in fondo godibile)non c'erano gli stessi doppiatori?

bè perchè i primi 2 Broken Sword sono di oltre 10 anni fa, i doppiatori originali o non si trovano, o sono morti, o sono invecchiati :asd:

comunque no, avevo letto che il 3 e il 4 non sono doppiati dagli stessi. Di conseguenza immagino che anche questo remake non lo sia.

Malek86
05-05-2009, 23:36
Per quanto riguarda le avventure grafiche: le adoro...ma purtroppo, ovviamente, escono raramente e sempre e solo per PC. Io su PC non ci gioco, quindi mi devo accontentare di quei pochi titoli che arrivano anche su console :D

Eh. Che problema c'è a farle su PC? Non è che ci voglia uno SLI di GTX295 per farle girare, eh :p

Giant Lizard
05-05-2009, 23:40
Eh. Che problema c'è a farle su PC? Non è che ci voglia uno SLI di GTX295 per farle girare, eh :p

perchè per principio ho deciso di non voler installare più un solo videogioco su PC :p

io gioco solo su console. Molti meno problemi, meno sbattiti e riesco anche a finirli i giochi...

Malek86
05-05-2009, 23:44
perchè per principio ho deciso di non voler installare più un solo videogioco su PC :p

io gioco solo su console. Molti meno problemi, meno sbattiti e riesco anche a finirli i giochi...

Ok, suppongo che per principio ti perderai il 99% delle avventure grafiche che sono uscite / escono :asd:

Giant Lizard
06-05-2009, 00:53
Ok, suppongo che per principio ti perderai il 99% delle avventure grafiche che sono uscite / escono :asd:

esatto, a meno che arrivino su console :D

Giant Lizard
06-05-2009, 21:35
nessuno ce l'ha sto Broken Sword per Wii? :stordita:

Strasinfonico
23-02-2010, 15:30
nessuno ce l'ha sto Broken Sword per Wii? :stordita:

anche se in ritardo ti rispondo ...ce l'ho io!
davvero bello e come immaginavo in ITALIANO!!!!è stato ottimamente "rinfrescato" con delle chicche aggiunte qua e là...(si inizia con nico e non con george come nel primo) pollice decisamente su!

Malek86
23-02-2010, 15:34
Ho visto la versione DS a 13€. Vale la pena?

Alex-RM
23-02-2010, 15:46
Ho visto la versione DS a 13€. Vale la pena?L'ho finito un paio di settimane fa, il miglior gioco DS che ho provato fino ad ora.
Io però l'originale l'avevo giochicchiato parecchi anni fa, non ricordavo praticamente nulla, quindi per me è stata un'esperienza completamente "inedita".
Se te invece lo conosci già , non so quanto "valga la pena" effettivamente.

Malek86
23-02-2010, 16:26
L'ho finito un paio di settimane fa, il miglior gioco DS che ho provato fino ad ora.
Io però l'originale l'avevo giochicchiato parecchi anni fa, non ricordavo praticamente nulla, quindi per me è stata un'esperienza completamente "inedita".
Se te invece lo conosci già , non so quanto "valga la pena" effettivamente.

Diciamo che mi interessava sapere qualcosa sul livello della conversione, visti gli scempi fatti su altri giochi (tipo Myst).

Alex-RM
23-02-2010, 19:27
Diciamo che mi interessava sapere qualcosa sul livello della conversione, visti gli scempi fatti su altri giochi (tipo Myst).
Bhe il titolo è perfettamente riuscito su DS, sia come meccaniche di gioco (il pennino con il touch screen è ottimo in questo tipo di giochi) sia nel comparto grafico (che mi sembra più o meno nella media).
Però appunto non so dirti se è meglio o peggio dell'originale.

metalfreezer
23-02-2010, 21:09
X me il miglior punta e clicca di sempre è blade runner per pc :sbav:

Giant Lizard
26-02-2010, 18:44
l'ho comprato oggi :D versione Wii, 15€ nuovo al Merdaworld.

Malek86
26-02-2010, 18:51
l'ho comprato oggi :D versione Wii, 15€ nuovo al Merdaworld.

E' in widescreen?

Giant Lizard
28-02-2010, 05:28
E' in widescreen?

credo di si. Non ha bande nere :D

Malek86
28-02-2010, 08:39
credo di si. Non ha bande nere :D

Ahimè, ho letto in giro, e pare che non so supporti. Capisco che il gioco originale non lo aveva, ma considerando il prezzo originale di 40€, potevano almeno impegnarsi un po' nel rifare la presentazione per i televisori odierni.

Malek86
09-03-2010, 13:31
Ok, ho preso quello per DS... era un po' che non giocavo un'avventura grafica :O